Laos e Cambogia: dalle acque del Mekong ad Angkor Wat
Nessuna partenza in programma
Vuoi sapere quando saranno disponibili nuove partenze? Attiva la notifica!
Questo è un WeRoadX
Un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto.
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Itinerario
Un viaggio di 12 giorni tra Laos e Cambogia, due destinazioni autentiche del Sud-est asiatico. Un itinerario completo tra natura, cultura e templi millenari: perfetto per chi cerca un tour intenso ma equilibrato, lontano dalle rotte più battute. Zaino in spalla: si parte!
La nostra avventura inizia a Vientiane, tranquilla capitale del Laos, dove templi e architetture coloniali convivono in un ritmo lento e armonioso. Si prosegue verso Vang Vieng, immersa tra montagne carsiche e villaggi rurali: qui trekking panoramici e incontri con le comunità locali ci avvicinano all’anima più autentica del Paese.
Arriviamo poi a Luang Prabang, antica capitale reale, con le sue cascate, i templi dorati, i mercati profumati e la quiete del Mekong.
Il viaggio continua in Cambogia, a Siem Reap, davanti all’eterno splendore di Angkor Wat, una delle meraviglie più affascinanti del mondo. Scendiamo verso sud fino a Kampot, famosa per il pepe e la cucina di mare, per poi concludere il nostro itinerario a Phnom Penh, vibrante capitale cambogiana.

Finalmente Asia!
1 notte: Vientiane
Benvenuti a Vientiane
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.
Dopo l’arrivo ci sarà il nostro primo meeting point. Ci immergiamo subito nell’atmosfera rilassata della città, passeggiando tra le vie storiche e i sorrisi gentili dei monaci in tonaca arancione.
Tra Vientiane e Vang Vieng
1 notte: Vang Vieng
Tra città e natura incontaminata
La giornata inizia nella calma elegante di Vientiane, dove la capitale svela i suoi simboli dorati e l’inconfondibile “Arco di Trionfo” laotiano. Dopo una passeggiata tra templi e viali ordinati, si parte in auto verso nord: due ore e mezza di strada tra panorami rilassanti e playlist da viaggio, fino a raggiungere Vang Vieng. Qui, il ritmo cambia: prima una sosta rigenerante alla Blue Lagoon, con acqua turchese, natura e tuffi degni di un film d’avventura. Poi si sale – letteralmente – fino al Nam Xay Viewpoint. Il trekking è impegnativo, ma la vista dall’alto ripaga ogni passo: un mare verde punteggiato da picchi di roccia e palme. Una fine di giornata che più che una discesa, è un trionfo.
Dall’alba alle cascate
1 notte: Luang Prabang
Mongolfiere, cascate e orsi
Sveglia presto, anzi prestissimo, per un’esperienza che lascia senza parole: il volo in mongolfiera su Vang Vieng. I primi raggi di sole che colorano le montagne e il fiume creano uno scenario da sogno. Dopo l’atterraggio e un’ultima occhiata a quel panorama mozzafiato, si parte in treno verso Luang Prabang, un oretta e ci siamo! Dopo un pranzo rigenerante nel pomeriggio ci aspettano le cascate Kuang Si, dove l’acqua turchese scende tra terrazze naturali e una foresta tropicale, e il vicino centro di recupero degli orsi, un incontro tenero e importante.
Il fascino di Luang Prabang
1 notte: Luang Prabang
Le meraviglie del fiume Mekong
Oggi si esplora una delle città più affascinanti del Laos: Luang Prabang. Per chi è abbastanza mattiniero sveglia all'alba per vedere la famosa raccolta delle offerte dei monaci, un pezzo importante della cultura laotiana. Tra templi dorati, mercati profumati e il lento scorrere del Mekong, il tempo sembra rallentare. Ma non è tempo di fermarsi la nostra barca ci attende per la gita sul Mekong che ci porta fino al villaggio del whisky, dove scopriremo gli antichi metodi di distillazione locale. Giornata lenta, piena di cultura e sorrisi!
Benvenuti in Cambogia!
1 notte: Siem Reap
Ultimi sguardi e nuovo orizzonte
Ultime ore tra le vie tranquille di Luang Prabang: caffè con vista sul Mekong, souvenir nei mercatini e ancora un po’ di pace prima di ripartire. Si vola verso Siem Reap, in Cambogia! Arrivo rilassato e tempo libero per esplorare la città: luci, colori e l’atmosfera vibrante di chi sa che l’avventura è solo all’inizio.
Angkor, meraviglia del mondo
1 notte: Siem Reap
Tra passato e presente
Una giornata interamente dedicata a Angkor Wat e ai suoi templi leggendari. Dalla mattina fino al primo pomeriggio si esplorano le rovine avvolte nella giungla, tra pietre antiche e alberi che sembrano abbracciare la storia. Dopo tanto camminare, meritato riposo e magari un massaggio locale per ricaricare le energie.
Tra villaggi, sorrisi e nuove rotte
1 notte: Kampot
Un mondo a parte
Questa mattina, dopo una buona colazione, ci immergiamo nel cuore autentico della Cambogia. Prima tappa: i villaggi di artigiani, dove mani esperte incidono la pelle con tecniche tramandate da generazioni. Tra laboratori, sorrisi e curiosità, è impossibile non restare affascinati dalla pazienza e dalla precisione di questi maestri del dettaglio.
Poi si parte verso il floating village, un luogo che sembra sospeso nel tempo: case che galleggiano sull’acqua, bambini che remano come piccoli esploratori e una vita semplice ma piena di autenticità. È impossibile non lasciarsi contagiare da questa serenità.
Dopo una giornata così intensa e ricca di incontri, si torna a Siem Reap per una doccia veloce e un ultimo sguardo al tramonto… prima di salire sul bus notturno verso Kampot.
Un giorno tra i profumi di Kampot
1 notte: Kampot
Piantagioni di pepe, granchi e tramonti dorati
Arriviamo a Kampot ancora un pò assonnati ma giusto il tempo di un caffè che ci aspetta una delle esperienze più autentiche del viaggio: la visita alle famose piantagioni di pepe, rinomato in tutto il mondo per il suo aroma unico. Tra campi verdi e profumo di spezie, scopriamo come nasce questa eccellenza locale e, ovviamente, la assaggiamo! Nel pomeriggio si prosegue verso Kep, piccola località di mare amata dai cambogiani per la sua atmosfera rilassata. Tappa imperdibile al mercato dei granchi, dove le pescatrici cucinano sul momento il granchio al pepe fresco — una vera delizia! La giornata si chiude in bellezza sulla spiaggia, tra chiacchiere e relax, mentre il sole tramonta lento sul Golfo di Thailandia colorando tutto di arancio e oro.
Rientro nella capitale
1 notte: Phnom Penh
Ultime ore insieme
Dopo la colazione, lasciamo la tranquilla Kampot e ci rimettiamo in viaggio verso Phnom Penh. Il paesaggio scorre lento fuori dal finestrino: risaie, villaggi e sorrisi che sembrano salutarci lungo la strada. Arrivati in città dedichiamo parte della giornata a visitare la famosa capitale perdendoci poi nei mercati locali — come il Central Market o il Russian Market — sono un’esplosione di colori e profumi, perfetti per cercare un souvenir speciale: spezie, tessuti di seta, o piccoli oggetti artigianali che raccontano la Cambogia. Ultima serata insieme tra brindisi e ricordi condivisi, per salutare questo viaggio che ci ha portato tra templi, sorrisi e tramonti d’Oriente.
Arrivederci Cambogia!
Check out e saluti
È tempo di saluti e partenze. Dopo giorni di emozioni, avventure e panorami indimenticabili, si torna a casa con lo zaino pieno di storie e nuovi amici. Alla prossima avventura Weroaders!
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
Cosa è incluso
9 notti in camera doppia/tripla
Tutte le colazioni
Transfer privato dal giorno 2 al giorno 9
Guida locale dal giorno 2 al giorno 8
Treno per Luang Prabang
L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)
Cosa non è incluso
- Pasti e bevande dove non indicato
- Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino
- Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"
Cassa comune
- Cassa comune del coordinatore
- Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore
Cose da sapere
Tutti gli hotel prevedono, quando possibile, la disponibilità di letti singoli. Tuttavia, durante i periodi di alta stagione, questa opzione potrebbe essere limitata o non garantita.
- Opzione Camera Privata Vedi i dettagli
Perché WeRoad
-
Piccoli gruppi, in media 11 persone
-
Cancellazione gratuita inclusa
-
Prenota con un acconto di 100€
I coordinatori
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
FAQs - Domande frequenti
Sull'itinerario
Questo viaggio inizia a Vientiane. Il primo giorno ci incontriamo alle 18:00.
Il coordinatore ti aggiungerà al gruppo Whatsapp del tuo viaggio circa 15 giorni prima della partenza, così da iniziare a conoscere i tuoi compagni di viaggio, darti maggiori informazioni sull'incontro del primo giorno o rispondere alle eventuali domande pre-partenza che potresti avere.Il viaggio inizierà a Vientiane (Laos) e terminerà a Phnom Penh (Cambogia).
Questo viaggio finisce a Phnom Penh. Il viaggio termina ufficialmente alle 09:00 dell’ultimo giorno, quindi ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer per il ritorno di conseguenza. Per esempio:
- se devi prenotare un volo considera del tempo necessario per raggiungere l’aeroporto e per le operazioni di check-in;
- se devi prenotare un treno o proseguire il tuo viaggio in autonomia considera il tempo necessario al trasferimento in stazione o alla tua prossima tappa.
Se hai dubbi, potrai contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli.
Per questo itinerario è obbligatorio viaggiare con uno zaino, per questioni logistiche e di comodità per tutto il gruppo – e anche per te! Per le misure, ti consigliamo di non eccedere i 50/60 litri. In aggiunta, porta anche uno zaino più piccolo che sarà il tuo bagaglio a mano in volo, e il tuo zaino da giorno durante il viaggio. Non è possibile viaggiare con trolley, valigie ingombranti e bagagli rigidi. Il coordinatore ti consiglierà il bagaglio ideale prima della partenza sul gruppo WhatsApp!
Su WeRoad
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
- ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
- se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, il Coordinatore e i partecipanti parlano italiano – saper parlare e comprendere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Vuoi sapere com'è composto il tuo gruppo nello specifico? Scopri qui come fare.
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.





