Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un viaggio alla scoperta delle vette del Tien Shan, le “montagne celesti”, al confine con la Cina, attraverso verdi vallate e sorgenti d’acqua termale, fino ai 3.900 metri di altitudine del magnifico Ala Kul Lake, un lago alpino dalle acque turchesi di cui ci innamoreremo prima vista! Il Kirghizistan è una terra tanto incontaminata e selvaggia quanto ricca di storia e cultura, dalle carovane della Via della Seta alla dominazione mongola. Un paese che conserva ancora le antiche tradizioni dei popoli nomadi, i loro costumi e la loro cultura. Tra le imponenti montagne kirghise, incontreremo i nomadi moderni, che non cambiano il loro stile di vita da secoli, e anzi, noi faremo parte di queste tradizioni per dieci giorni. La nostra avventura parte dalla capitale Bishkek, che salutiamo frettolosamente per avviarci verso la natura, la vera protagonista del nostro viaggio: le nostre bussole sono puntate verso il lago Ysykköl, il secondo lago alpino più grande del mondo, ma prima visiteremo i resti dell’antica città di Balasagyn e la simbolica Torre di Burana, fino ad arrivare al sorprendete canyon “bianco” di Ak-Say, un luogo di straordinaria bellezza ancora poco conosciuto.
Dal giorno 3 al giorno 7, durante il nostro trekking, saremo letteralmente estasiati dalla natura rigogliosa di questa parte di mondo: vallate infinite con mandrie al pascolo, passi di montagna, laghi alpini, terme naturali e viste mozzafiato! Dormiremo in una vera yurta, allestita con tanta abilità e decorata con tessuti e tappeti colorati. Seguiremo le rotte dei nomadi kirghizi, abili pastori che hanno costruito i sentieri in queste impervie montagne. Proveremo i piatti tipici e assisteremo ad un vero Eagle Hunting show, la tradizionale caccia con l’aquila. Dopo così tanto tempo a stretto contatto con la natura, torniamo alla civiltà di Karakol e Bishkek per visitare i mercati locali e comprare qualche souvenir che ci farà ricordare per sempre questa terra meravigliosa.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: obbligatori lo zaino da viaggio e vestiti pesanti per l’escursione termica tra le giornate a bassa quota e quelle a 4000 metri.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Sono previsti anche spostamenti di lunga durata (>6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. È raccomandato l'uso di scarpe da trekking e vestiti a strati. Cambieremo struttura tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Trekking: circa 10-11 km/giorno per 5-6 ore di cammino. Vista la notevole altitudine (tra i 3.000 e i 4.000 metri), l’impegno fisico è maggiore. Ti consigliamo di idratarti molto e consumare pasti leggeri.
Cosa serve per andare in Kirghizistan?
Passaporto: 3 mesi di validità residua al momento dell’arrivo nel Paese.
Visto: non necessario fino a 60 giorni di permanenza nel Paese.
Attenzione: necessario avere il biglietto aereo di ritorno.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bishkek. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18.00, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!