Itinerario - Messico: alla scoperta dello Yucatán dei Maya
Benvenuti in Messico
Check in a Cancun
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Cancun e scaldiamo i motori per uscire per le strade di Cancun: l'atmosfera di festa è già nell'aria e non ci tiriamo indietro: tacos, guacamole e... tequila per tutti!
Inizia il viaggio: Las Coloradas e Ek Balam
Tutto si tinge di rosa!
Pronti a partire con il piede giusto questa nostra avventura in Messico: salutiamo Cancun e ci mettiamo in marcia! La prima sosta di oggi è decisamente un piccolo paradiso che non sembra nemmeno di questa terra: ci fermiamo a Las Coloradas, nella riserva della biosfera di Rio Lagartos. Qui l’acqua della laguna e delle saline ha un colore particolarissimo, dovuto a dei minuscoli crostacei che rilasciano una sostanza che colora l’acqua: è rosa! Pronti con macchine fotografiche e cellulari: la voglia di far foto colpirà anche i meno social!
Ek Balam
Subito dopo pranzo partiamo alla volta di Ek Balam ma prima di visitare il sito ci concediamo una pausa: ci fermiamo per fare un bagno all’interno di un cenote, le grotte dove si formano delle piscine di acqua dolce. Il modo perfetto per combattere la calura delle ore centrali della giornata! Non appena le temperature lo consentono, iniziamo il nostro viaggio alla scoperta dei Maya dall’antica città di Ek Balam. Il suo nome nell’antica lingua Maya significa “giaguaro nero” - già da qui capiamo che si tratta di una città potente, ricca di pitture, volte e complessi murali. Ci arrampichiamo sull’Acropoli principale, alta 32 metri per ammirare tutto il sito archeologico dall’alto - la vista è unica! Verso sera arriviamo a Valladolid, dove si consuma la nostra prima cena insieme e si trascorre la notte.
Minivan con autista, gita in barca a Rio Lagartos inclusi nel prezzo dell'escursione. Pasti e bevande sono a carico dei partecipanti.
Due passi a Valladolid e poi... Chichén Itzá!
Scopriamo Valladolid
Questa mattina facciamo un breve tour di Valladolid, facendo due passi nel centro di questa affascinante cittadina. Iniziamo dalla Piazza coloniale Francisco Canton, il centro di tutto: qui l’atmosfera è magica e ci sembrerà di vivere in un film di Zorro! Possiamo poi visitare l’imponente cattedrale di San Sevasio, in origine dedicata all'Assunzione della Madonna, poi in seguito dedicata a San Gervasio; il Convento San Bernardino da Siena, caratterizzato da coloratissimi murales esterni e l’Iglesia de Candelaria. Visto che iniziamo già a sentire caldo… facciamo un altro tuffo in un cenote! Oggi visitiamo Xkeken e Samula, decisamente tra i più belli (e fotografati) di tutto il Messico.
Una delle 7 meraviglie del mondo: Chichén Itzá
Si riparte poi per andare alla scoperta di uno dei siti archeologici più belli e ben conservati al mondo, definito Patrimonio dell’Unesco nel 1988, nonché una delle Sette Meraviglie del Mondo: Chichén Itzá. Violente guerre coinvolsero la città ma per nostra fortuna rimane uno degli esempi di edificazione Maya meglio conservate al mondo: qui possiamo far finta di giocare in uno dei Campi di Pelota (sport simile al calcio praticato dai Maya) più grande di tutto lo Yucatan. Durante gli equinozi di primavera e autunno, un affascinante effetto ottico fa sì che dalla scalinata del tempio Kukulkan (365 scalini), sembri scendere il dio Kukulkan, un serpente piumato: ci troveremo qui al momento giusto per vedere questo spettacolo?
Cenote Santa Barbara
Dopo questa immersione nella storia, per pranzo ci spostiamo verso il Cenote Santa Barbara, sempre le grotte dove si formano delle piscine di acqua dolce, ma visto che a casa nostra non ci sono, godiamoci il nostro meritato pranzo e prendiamoci tutto il tempo per goderci questo luogo fiabesco a totale contatto con la natura, prima di ripercorrere il sentiero al contrario e tornare al nostro van. La direzione di questa sera è la città di Mérida.
Minivan con conducente, ingresso a Chichén Itzá, ingresso al cenote e pranzo inclusi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Mérida e dintorni
Mérida e il mezcal
Stamattina siamo pronti ad eslorare la vibrante Mérida. Per chi vuole c’è la possibilità di fare un altro tuffo nella storia dei Maya e scoprire le rovine di Kinich Kak Moo - anche qui, come ieri, possiamo salire sulla piramide per ammirare il panorama. Proseguiamo poi verso Mérida e, una volta arrivati, facciamo una breve visita della città: facciamo una bella passeggiata in giro per il centro storico, mischiandoci tra la gente del luogo, per ammirare questa meravigliosa città fortificata, moderna e cosmopolita, ricca di musei, gallerie d'arte, ristoranti e negozi. Mérida viene chiamata “città bianca” perché i palazzi ed i monumenti contengono una pietra calcarea molto molto chiara anche se i suoi abitanti dicono che il motivo è la pulizia delle città.
In alternativa, per chi non vede l'ora di tuffarsi in mare e vivere un po' di vibes da spiaggia, con il gruppo è possibile decidere di optare per un'escursione a Playa de Progreso, una distesa di sabbia chiara bagnata da un'acqua turchese che ricorda la foto dei cataloghi - e non sarà l'unica.
Per la serata ci perdiamo per Mérida che si anima con bancarelle e musica: è giunto quindi il momento di fare un bel brindisi con il tradizionale Mezcal… a chi toccherà il verme???
Minivan con conducente incluso nella quota viaggio. Escursione a Playa de Progreso in cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Tra le rovine di Uxmal e le grotte di Lol Tun
Ancora Maya!
Oggi andiamo a Uxmal, un sito archeologico di inestimabile bellezza, e appena arriviamo sentiamo immediatamente un alone di mistero che ci avvolge e che ci accompagnerà per tutta la visita. Si dice che battendo le mani di fronte alla ripida scalinata del Tempio dell’Indovino, si sentirà rimbombare il cinguettio dell’uccello sacro dei Maya, il Quetzal: sarà davvero così? Battiamo le mani e lo scopriremo! Uxmal significa "città costruita tre volte" e pare che un tempo vivesse qui, in questo tempio maya con base ovale, un re addirittura in grado di predire il futuro. Su diversi templi ammiriamo la maschera di Chaac, il dio della pioggia, che con proboscide estesa verso l’alto chiede al cielo il suo arrivo. E… attenti agli occhi indiscreti! Sì, perché affascinanti iguane ci seguiranno per tutto il nostro percorso, facendoci compagnia.
Verso Campeche
Nel pomeriggio ci spostiamo per andare alla scoperta delle grotte di Lol Tun, che hanno origini antichissime. All’interno delle grotte si possono ammirare dipinti rupestri risalenti ai Maya - ma in realtà la presenza umana qui risale al Pleistocene (sono state trovate ossa di gatto, mammuth e bisonti!) Finita la visita, proseguiamo la nostra avventura e ci dirigiamo a Campeche, dove passiamo la notte.
Rovine nella giungla: Calakmul
Immersi nella giungla
Partiamo prestissimo con il nostro van che, in circa 4 ore di viaggio, ci porta nel pieno centro dello Yucatan nella zona di Xpujil. Dedichiamo la giornata a scoprire le bellezze di Calakmul, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Costituito da oltre mille edifici, tra tutte le costruzioni del sito presenti spiccano sicuramente i “due giganti in pietra” con un'altezza di oltre 50 metri. Salire i 115 gradini della prima e i 150 della seconda è faticoso, ma verremo ripagati dal meraviglioso panorama sulla giungla che li circonda. Siamo infatti immersi nel verde: al contrario dei siti visti finora, Calakmul sorge nel bel mezzo della natura lussureggiante tipica del centro America - uno spettacolo per occhi e anima!
Proseguiamo il nostro viaggio verso due giorni di relax: la nostra destinazione finale può essere Bacalar o Mahahual - sarà il tuo coordinatore ad indicarti la tappa finale della giornata. La prima parte del viaggio è stata vissuta, adesso concentriamoci nel vivere al meglio il resto dei giorni che ci restano in Messico!
Minivan per raggiungere la tappa incluso con conducente. Ingressi e van per entrare a Calakmul inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
7 sfumature di azzurro: Bacalar o Mahahual
Relax a Bacalar o Mahahual
Se alloggeremo a Bacalar, è interessante sapere che in realtà è una laguna, ribattezzata dai Maya la “laguna dai sette colori”. Arrivati qui ci sembrerà di trovarci ai Caraibi: l’acqua è di un colore incredibile - e decisamente invitante! Perché sette colori? Perché si possono individuare chiaramente almeno sette sfumature di blu - riusciremo a dare a tutte il corretto numero Pantone? Ci godiamo questo piccolo paradiso: possiamo anche valutare di fare un’escursione in barca - ne vale decisamente la pena. Restiamo a Bacalar anche per la notte, per ammirare anche lo spettacolo del tramonto - decisamente unico!
Se alloggeremo a Mahahual saremo invece affacci sull'Oceano Atlantico, siamo ospiti di un villaggio da cartolina, con spiagge bianchissime ombreggiate da palme sotto cui ripararsi; con l'acqua bassa e azzurrissima perfetta per fare immersioni e snorkelling; con una via pedonale ricca di negozi e ristoranti tra cui perdersi. Visto che dista solo un'ora di transfer da Bacalar, se invece abbiamo voglia di un'escursione in giornata, possiamo raggiungere la laguna dei sette colori per esplorarla in barca. Torneremo poi la notte a Mahahual per rilassarci e goderci questa serata insieme, magari proprio sulla spiaggia.
Tulum
Sole e mare!
Un grande classico imperdibile a circa 3 ore da Bacalar è senza dubbio Tulum. Grazie alla roccaforte, la spiaggia di sabbia bianchissima e le acque cristalline è diventato uno dei luoghi più rappresentativi di tutto il Messico: non possiamo perdercelo. Finita la visita della città sentiamo ancora il richiamo del mare: indossiamo i costumi e ci buttiamo tra le onde! Decisamente il modo perfetto per passare la nostra giornata. Poi… serata a Tulum?
Minivan con conducente incluso nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Playa del Carmen
La spiaggia più nota
Stamattina possiamo decidere di visitare il Sito Archeologico di Tulum ed il Templo de las pinturas, El Castillo, la grande piramide situata in posizione strategica, il Tempio del Dios del Viento, El Palacio, il Tempio de la Estela, il Templo del Dios Descendente. A malincuore dobbiamo salutare Tulum ma la prossima tappa sarà indimenticabile: Playa del Carmen, suona familiare? Probabilmente è una delle spiagge più famose di tutto il Messico, sarà che siamo ai Caraibi, sarà per la barriera corallina o per la sua vitalità, e già che siamo qui, è giusto farci un salto, anzi... passarci una notte. Il centro della città si anima la sera con bar, ristoranti, musica e discoteche: anche questa sera sarà indimenticabile!
Minivan con conducente incluso nella quota viaggio. Ingresso al SIto Archeologico di Tulum e altri trasporti inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Un'oasi di pace: Holbox
Ci godiamo il mare!
Per questi due ultimi giorni in Messico ci godiamo il mare, stamattina partiamo per Holbox, mai sentita nominare? Forse no... e noi l'abbiamo scelta proprio per questo motivo! Qui siamo lontanissimi dalla confusione della Riviera Maya e finalmente potremmo goderci un paio di giorni di relax totale circondati da un mare meraviglioso, good vibes e spiagge da sogno!
A seconda delle giornata, decidiamo il da farsi - ci sono diverse escursioni e attività (anche in base alla stagione in cui siamo qui!). Da metà maggio a metà settembre possiamo provare il brivido di nuotare con gli squali balena - no, senza gabbia perché questi giganti del mare sono innocui! Possiamo fare un'escursione in barca, snorkeling, passeggiate in bici oppure possiamo raggiungere qualche altra isola nelle vicinanze, le opzioni sono infinite!
Barca e minivan con conducente incluso nella quota viaggio. Ingressi ed escursioni inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Cancun
Ritorno a Cancun
L'ultimo giorno infine ci aspetta il viaggio di rientro da Holbox verso Cancun: quanto siamo tristi? Però i ricordi che abbiamo collezionato in questo viaggio saranno con noi per sempre. Abbiamo ancora una giornata da vivere per esplorare Cancun. Se vogliamo fare un'ultima immersione nella storia Maya possiamo visitare il Museo dedicato o i siti archeologici di El Meco o El Rey; per fissare l'abbronzatura possiamo passare del tempo in una delle spiagge più note della città come Playa Tortugas o semplicemente perderci tra le vie del centro. Il vero pensiero sarà, però, come celebrare al meglio quest'ultima serata insieme: consigliamo di fare carica di tacos, tortillas, cerveza, tequila perché scendiamo in pista, brindando a questa nostra avventura messicana!
Barca e minivan con conducente incluso nella quota. Altri trasporti, ingressi ed escursioni inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Arrivederci Messico
Check-out e saluti
Transfer da Cancun all'aeroporto a carico dei partecipanti. Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
