Itinerario - Giappone da Tokyo a Hiroshima: tra sumo e Ryokan

giorno 1

Tokyo

nature
10 %
history
30 %
culture
100 %
relax
50 %
Tokyo

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel a Tokyo e cena di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Immersi sin da subito nell'incredibile metropoli di Tokyo. Sarà a primo impatto strano perchè sembrerà di camminare nelle strade dei tipici cartoni animati che guardavamo da ragazzini. Ci tufferemo si da subito in qualche localino ad assaggiare RAMEN o SUSHI anticipando un pochino la cultura culinaria del popolo.

Inclusa cena di benvenuto, assistenza del coordinatore

giorno 2

Alla scoperta delle città imperiali

nature
60 %
history
60 %
culture
100 %
relax
40 %
Kamakura

Partiamo prestissimo e che la nostra avventura abbia inizio! Il viaggio inizia con un tuffo nella cultura e nella storia del Giappone. La prima tappa del viaggio è Kamakura, città imperiale ed una delle prime capitali di questo Paese. I segni di questo passato sono ancora ben evidenti nei templi e negli imponenti palazzi perfettamente conservati. Bellissimo il Buddha di Kamakura simbolo di rinascita dopo uno zunami che distrusse il tempio e questa piccola località. Cotume a portata di mano che dal tempio a tipica giornata al mare giapponese è un attimo, e se il mare lo permetterà potremmo fare surf. Rientro a Tokyo, doccia e passeggiata nei quartieri più movimentati di Tokyo. Popolo riservato ma che allo stesso tempo al calar del sole riserva grandi sorprese...NO SPOILER.

Incluso assistenza coordinatore, pachetto fotografico

giorno 3

Alla scoperta di Kyoto, da Kawaramachi a Gion passando per il Nishiki Market

nature
50 %
history
100 %
culture
100 %
relax
50 %
party
10 %
L'alta velocità giapponese, i templi e notte tipica giapponese

Oggi andremo a Kyoto. Dal giapponese KYO e TO entrambi con significato CAPITALE DELLA PACE Infatti fu capitale del paese per più di un millenio, questo dice tutto su la sua archittettura e la cura dei palazzi e dei templi.Per questo niominata la città dei mille templi. Così bella e affascinante che fu quasi interamente risparmiata durante la seconda guerra mondiale poiché considerato il più grande reliquiario della cultura giapponese. Nel primo pomeriggio arriviamo a Kyoto: oggettivamente la più bella città del Giappone. Perdersi fra le strette vie del centro è parte della magia, in particolare nella zona di Kawaramachi, rinomata per i numerosissimi negozi e ristoranti che la popolano. Un must è passeggiare tra le bancarelle del Nishiki Market dove possiamo assaggiare le prelibatezze della cucina nipponica, dal pesce freschissimo da mangiare direttamente in piedi, fino ai dolci, alle varietà particolari di tè e i prodotti a base di riso e di soia. Con l’arrivo della sera, ci spostiamo verso il quartiere di Gion: tra le stradine di questa zona infatti è possibile vedere le geishe passeggiare, ma solo verso l'orario del tramonto... riusciremo a scattare qualche foto?

Incluso assistenza coordinatore, pachetto fotografico, notte nel Ryokan tipica struttura giapponese

giorno 4

I dintorni di Kyoto: il tempio d'oro e il giardino zen più grande del Giappone

nature
60 %
history
60 %
culture
100 %
relax
100 %
party
30 %
A spasso per la città

Questa città è quella che meglio rappresenta il Giappone e che rimanda maggiormente al suo immaginario fatto di geishe, templi e buona cucina. Possiamo lasciarci affascinare da ben 17 siti UNESCO e oltre 700 templi shintoisti… ma tranquilli, ne visitiamo solo alcuni! Imperdibili: il Santuario di Fushimi Inari, dove possiamo passeggiare tra i tori rossi immersi in un boschetto, e il tempio di Kiyomizu-dera, uno dei più iconici di tutto il Paese, dove possiamo anche fare dei "giochi" e bere l'acqua di quella che sembra essere una fonte sacra... curerà tutti i nostri mali?

Dopo pranzo ci spostiamo verso est, per andare ad ammirare uno dei simboli più importanti di Kyoto, il Kinkaku-ji, il tempio d’oro. Questo tempio è infatti ricoperto da un’enorme foglia d’oro, che, grazie alla luce del sole, crea un particolare riflesso sullo stagno. L’oro per i giapponesi è simbolo di purificazione da ogni tipo di inquinamento o pensiero negativo. A completare il quadro idilliaco, ci aspetta nel silenzio del suo giardino roccioso, il piccolo tempio buddista della setta Ranzai, il Ryoanji Temple: il giardino Zen più famoso del Giappone! I problemi della vita quotidiana ci sembreranno lontani anni luce - finché non usciremo da lì.

Incluso assistenza coordinatore, pachetto fotografico,notte nel Ryokan tipica struttura giapponese

giorno 5

A Kyoto tra la foresta di bambù e l'artigianato giapponese

nature
90 %
history
90 %
culture
100 %
relax
50 %
party
10 %
La foresta di bambù

Passiamo la nostra mattinata ad Arashiyama, quartiere famoso per la sua foresta di bambù, Dove ci perderemo nella fitta vegetazione tipica dell Asia. Pensate che questa pianta nel paese del sol levante viene utilizzata praticamente per tutto, anche per costruire i grattacieli.

Relax o shopping? Kyoto è il posto ideale per poter provare a cucinare qualche tipico piatto locale, magari imparando a fare il Ramen, o semplicemente andare a prendere un thè preparato da una vera GEISHA,la quale con curamaniacale attuerà un vero e proprio rito. Per chi non fosse interessato potrà perdersi tra i mille negozzi caratteristici della città dove l'artigianato pregiato fa da padrone, che dire qui un regalo da portare a casa è d'obbligo.

Incluso assistenza coordinatore, pachetto fotografico

giorno 6

Hiroshima: storia e spiritualità

nature
90 %
history
90 %
culture
100 %
relax
50 %
party
10 %
Hiroshima

Dopo tre ore di "treno proiettile" ci ritroveremo al porto di Miyajimaguchi. Appena arrivati prenderemo un comodo traghetto che in 10 minuti ci porterà sulla spirituale "isola dei santuari", famosa per il suo gigantesco tori affacciato sull’acqua. Dopo una bellissima passeggiata nell0incantevole templio sul mare ci aspetta un pranzetto locale a base di ostriche talmente grandi che sembreranno risultato di un esperimento ahahah.

Hiroshima

La città oscura ma ad oggi raggiante con seranza ed un energia unica al mondo. Che dire sembra che qui la potenza dell atomo sia rimasta incastonata nella mente dei giapponesi che con forza e dedizione hanno ricostruito la famosa città distrutta dall'atomica. Visiteremo il museo dove vedremo con i nostri occhi fin dove si può spingere la malvagità umana.

Japan Rail Pass incluso nella quota. Traghetto per Miyajima incluso nel Japan Rail Pass. Altri trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 7

Dal castello di Himeji a Osaka: pronti ad assaggiare l'okonomiyaki

nature
90 %
history
89 %
culture
100 %
relax
50 %
party
10 %
Castello di Himeji

Castello di Himeji In mattinata ci spostiamo a Himeji, cittadina famosa soprattutto per il suo imponente castello. Costruito più di quattrocento anni fa e rimasto fortunatamente illeso durante i bombardamenti subiti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, presenta i caratteristici tetti a pagoda, e svetta fiero verso il cielo. E anche oggi sarà come essere dentro un film!

Osaka

Il porto più grande del giappone.Qui si snoda il cuore del commercio del paese e come sappiamo ogni città di porto c'è sempre un sacco di movimento e cose alternati ve da scoprire. Qui dai locali notturni bizzarri ai ristoranti stellati dove assaggiare il miglior kobe del mondo e non solo,la città è famosa anche per la sua architettura che fa rimanere sbalorditi chiunque lungo la sua promenade

giorno 8

Nara: è il momento delle sette meraviglie

nature
90 %
history
90 %
culture
100 %
relax
50 %
party
10 %
Le sette meraviglie

Nara è la prima capitale storica del Giappone, una città relativamente piccola che riusciamo a visitare in giornata. All’interno del Nara-koen vivono in libertà oltre 1200 cervi, considerati messaggeri degli dei e per questo protetti come Patrimonio Nazionale. Qui si può notare la dimostrazione di un popolo rispettoso della natura, dove il progresso non ha levato spazio alla natura,colonna portante del paese

Japan Rail Pass incluso nella quota. Altri trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 9

Tokyo: dai quartieri antichi a quelli popolari cenando a Shinjuku

nature
10 %
history
30 %
culture
100 %
relax
50 %
party
10 %
Tokyo

Partiamo prestissimo con un treno super veloce ed in meno di tre ore raggiungiamo Tokyo! Ci troviamo in una megalopoli dalle mille facce, ogni quartiere ha la sua identità ben precisa e noi cercheremo di vederne il più possibile. Partiamo da Asukasa, il cuore dell’antica Tokyo: qui ci possiamo immergere nella cultura storica della città. Iniziamo dal tempio Senso-ji con la sua pagoda a cinque piani e poi le colorate bancarelle e i piccoli negozi di artigianato. Come ciliegina sulla torta, esprimiamo un desiderio con un omikuji, il biglietto della fortuna giapponese.

Ueno

Dopo pranzo ci spostiamo nella zona di Ueno. Questo è il quartiere “popolare” di Tokyo, un immenso parco che ospita musei, templi, santuari e uno zoo. Durante i mesi della fioritura, un tocco di fascino in più è dato dalle numerosissime persone che si raccolgono a mangiare e bere sotto gli alberi di ciliegio. Tra le altre cose, se ci va, potremo anche fare un tranquillo giretto in barca a remi e godere del paesaggio. Con una passeggiata nel quartiere di Yanaka, rimasto intatto in quanto una delle poche zone a non aver subito bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, torneremo a Shinjuku per cenare e magari unirci a qualche “local” per farci due risate in uno dei tanti bar della zona. Nel pomeriggio vediamo uno degli sport più particolari al mondo. Il SUMO. Scopriremo come si allenano questi atleti con i mutandoni e approfitteremo per capire di più sulla cultura di questa bizzarra disciplina.

Japan Rail Pass incluso nella quota. Altri trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. Pacchetto fotografico da parte del coordinatorre + allenamento sumo

giorno 10

Ancora Tokyo e i suoi mille quartieri: si chiude in bellezza con Shibuya

nature
10 %
history
30 %
culture
100 %
relax
50 %
party
10 %
Harajuku e Shibuya

Siamo nel quartiere dello street fashion di Tokyo. Qui nascono le tendenze e le mode più assurde come quella delle Gothic Lolita e delle Ganguro - troveremo il coraggio pure noi di provare un look tutto nuovo? Di sicuro, siamo nel posto giusto per farlo. Siamo poi pronti per ammirare il parco Yoyogi; il Meiji-Jingu, tempio shintoista dedicato all'Imperatore e Takeshita-dori, una strada ricca di negozi, il luogo perfetto per gli amanti dello shopping! Dopo pranzo ci sposteremo nella zona di Shibuya, un quartiere vivo e colmo di persone, nel vero senso della parola. Non è un caso infatti, che qui ci sia l’incrocio più famoso del mondo con l’attraversamento pedonale più trafficato.

Due risate in ottima compagnia

Si conclude qui il nostro viaggio, con la promessa che tornerete a casa con una visione del mondo diversa. Ci saluteremo all0urlo di KAMPAIIIII con la nostra ultima Hasai insieme nella speranza di r'incontrarci altrove nel mondo

Cena di arrivederci inclusa nella quota viaggio fino al 30 aprile 2023. Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 11

Arrivederci Giappone!

nature
50 %
history
100 %
culture
100 %
relax
50 %
party
10 %
Check-out e saluti

Purtroppo è giunto il momento del rientro a casa: siamo sicuramente più ricchi nel cuore e nello spirito, ci vediamo al prossimo WeRoad!

Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa