
Giappone 360° Collection
Giappone 360° Collection
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoad Collection
Cosa vuol dire? Si tratta di un vero e proprio WeRoad, ma con il massimo dei comfort. Soggiornerai quindi in strutture selezionate, sempre in camera doppia e avrai transfer più comodi e premium. In caso viaggiassi da solo e volessi una camera singola, potrai contattare il customer care e chiedere questo servizio aggiuntivo.
Accommodation esclusive
Hotel 4-5 stelle a Kyoto: Noku Kyoto o similari
Hotel 4-5 stelle ad Osaka: Zentis o similari
Una notte in un Ryokan come il Miya Rikyu di Miyajima o similari
Parti in compagnia di un amico/a o della tua dolce metà? La camera doppia è garantita e inclusa nella quota.
In un viaggio in Giappone ci sono alcune tappe che non possono mancare e, spoiler, in questo itinerario le abbiamo tutte. La prima è, ovviamente, Tokyo, la modernissima capitale che rispecchia la frenesia e l’effervescenza del Paese; Kyoto, con i suoi templi e quartieri storici; Hiroshima, rinata dopo la Seconda Guerra Mondiale; Osaka, patria della cucina nipponica. Questa versione Collection ci permetterà di fare un viaggio tra tradizione e modernità senza però rinunciare al comfort.
Il nostro tour inizia a Tokyo dove saremo circondati da grattacieli e attraverseremo l’incrocio più trafficato del mondo, ma basterà spostarsi a Kamakura per essere immersi nella pace che si respira tra i templi buddhisti e i giardini zen, non troppo lontani dall’iconico monte Fuji. Poi prenderemo il Shinkansen, il treno ad alta velocità che ha la fama di non essere mai ritardo, per spostarci a Kyoto, dove visiteremo altri templi maestosi, passegeremo nella foresta di bambù e attraverseremo i tori rossi del Fushimi Inari. Un salto indietro nel tempo a Hiroshima, un altro ad Osaka e al castello di Himeji, e poi ci fermiamo a Nara per coccolare i famosi cervi che passeggiano nel parco cittadino. Ci immergeremo in una cultura lontanissima dalla nostra, il cui fascino senza tempo attira viaggiatori da tutto il mondo, che vengono in queste terre per carpirne i segreti più nascosti. Noi ci riusciremo?
Mood di viaggio
Impegno fisico
Cosa serve per andare in Giappone?
Passaporto: in corso di validità
Visto: non serve per soggiorni di massimo 90 giorni
Attenzione: è necessario avere un biglietto di ritorno. Potrebbero prendere le impronte digitali e scattarti una foto.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e partenze
Questo viaggio inizia e finisce a Tokyo. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
9 notti in eccellenti hotel 4 o 5 stelle in camere doppia
1 notte in Ryokan (struttura tradizionale Giapponese)
Tutte le colazioni
7 giorni di Shinkansen Japan Rail Pass (dal giorno 3 al giorno 9)
"Local experience": Cerimonia tradizionale del Tè e vestizione del kimono a Kyoto
Cena tipica giapponese il giorno 6
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Giappone: il viaggio inizia a Tokyo!
Da Tokyo a Kamakura per visitare il Grande Buddha
Alla scoperta di Kyoto, da Kawaramachi a Gion passando per il Nishiki Market
Kyoto insolita: visita dei dintorni e cerimonia del tè
A Kyoto tra la foresta di bambù e l'artigianato giapponese
Hiroshima: storia e spiritualità
Dal castello di Himeji a Osaka: pronti ad assaggiare l'okonomiyaki
Nara: è il momento delle sette meraviglie
Tokyo: dai quartieri antichi a quelli popolari cenando a Shinjuku
Ancora Tokyo e i suoi mille quartieri: si chiude in bellezza con Shibuya
Arrivederci Giappone!







Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto in corso di validità al momento dell'uscita dal paese almeno 30 giorni prima della partenza per permetterci di proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.
Hanami - Fioritura dei ciliegi
Ricorda che la fioritura è un evento naturale, si può fare una previsione, ma non è matematica. In generale: i ciliegi inizieranno a fiorire a sud alla fine di marzo, nel Kyushu, dove le temperature iniziano a salire prima e i ciliegi fioriranno verso nord fino all'inizio di maggio nell'Hokkaido.
Cambio programma
Per tutti i gruppi a partire dal 01 maggio 2023, cena di benvenuto e cena di arrivederci non saranno più include nel pacchetto e verranno sostituite da un food tour di 3 ore al giorno 2 a Shibuya con guida inglese.