Itinerario - Galizia Express: Finisterre e le isole atlantiche
Santiago de Compostela
Ultreia!
Benvenuti in Galizia! Per il nostro passaggio in Galizia non potevamo che partire da Santiago de Compostela, anche se si tratta solitamente più di un punto di arrivo che di partenza…infatti, la cattedrale che ospita le reliquie di San Giacomo apostolo è il traguardo di migliaia di pellegrini che ogni giorno arrivano in città a piedi e con i loro zaini.
Inizieremo la nostra avventura qui, tradizionalmente stesi sulla piazza della cattedrale, a vedere i pellegrini emozionati mentre lanciano i loro zaini e abbracciano i compagni di cammino.
E perché non farci trascinare in un tour guidato della città e delle sue tapas più caratteristiche? Siamo nella patria del pulpo, dei pimientos de padron, e delle empanadillas!
Infine, passeremo la notte in un tipico ostello dei pellegrini, per incrociare qualche storia di cammino.
Incluso: notte in ostello. NB: le notti in ostello potrebbero essere spostate in altre tappe del viaggio
Cassa Comune: visita della città con degustazione tapas, biglietti di ingresso a musei e attrazioni
Finis terrae
Cabo Tourinan
Stamattina sveglia presto e ci rechiamo subito a ritirare le nostre macchine a noleggio. Le nostre prime tappe saranno segnate dai fari: quello di Muxia e quello di Cabo Tourinan, il punto più a ovest della Galizia.
Finisterre
Continuiamo poi alla volta di Finisterre, che segna la vera e propria fine del Cammino di Santiago. Un villaggio pittoresco, stretto tra una spiaggia calma e tranquilla, dove passare ore a raccogliere conchiglie rosa e bianche (uno de simboli del cammino) e una aperta sull’oceano, dove le onde di infrangono potentissime su un paesaggio del tutto simile a quello delle coste Irlandesi.
Un trekking mozzafiato ci porterà a vedere questa lingua di terra dall’alto, così come il faro che guarda alla fine del mondo. Posto perfetto per una cena da asporto, qualche birra e un tramonto indimenticabile.
Incluso: noleggio macchine, notte in ostello.
Cassa comune: benzina
Non incluso: pasti e bevande
Cooking class e isole galiziane
I molluschi galiziani e cooking class
Lasciamo indietro Finisterre a malincuore, per dirigerci verso Arousa. Questa zona è famosa per i suoi molluschi! Non ci faremo quindi mancare l’occasione di fare un giro in barca per farci spiegare come vengono allevati, e poi, ancora meglio, per imparare a cucinarli in una tipica cooking class galiziana!
Ovviamente, il pranzo è servito!
Le prime isole
Dopo il primo battesimo dell’acqua, iniziamo la nostra esplorazione delle isole della Galizia. Isla de Toja o Isla Salvora… quale sceglieremo per passare il resto della nostra giornata?
Incluso: noleggio macchine, gita in barca ad Arousa e cooking class (fino al 2025)
Cassa Comune: benzina, cooking class (a partire dal 2026)
Non incluso: cibo e bevande quando non specificato
Isole Ciès
É arrivato uno dei momenti più importanti del viaggio! Famose anche in Spagna, meta di turismo per tutta la stagione estiva, sono le tre bellissime isole Ciès. Ci troviamo davvero in Spagna? Allora forse si tratta dei Caraibi della Spagna! Salpiamo infatti verso Playa de Rodas, che è stata anche nominata “più bella spiaggia del mondo” qualche anno fa. Relax e trekking alla scoperta delle isole saranno le nostre principali attività di oggi. Quale sentiero sceglieremo? Quello di Monte Faro, quello di Alto Prìncipie, o quello di Monteagudo?
NB: le isole Cies hanno bisogno di un’autorizzazione governativa per accedervi. In caso le autorizzazioni giornaliere fossero finite, verranno proposte attività alternative simili
Incluso: noleggio auto, notte in hotel
Cassa comune: prezzo del traghetto andata e ritorno
Non incluso: cibo e bevande
Esploriamo la Galizia: isole, degustazioni o fari a A Coruna?
Stamattina si riparte, pronti alla nostra ultima giornata per scoprire la Galizia.
Cosa decideremo di fare oggi? Le opzioni non mancano: potremmo decidere di passare un’altra giornata su un’isola atlantica, come ad esempio l’isola di Ons. Oppure potremmo scoprire i vini tipici della zona con una degustazione in cantina e magari rilassarci alla penisola termale di Toxa. O ancora, spingerci fino a A Coruna, per visitare la cittá e il bellissimo faro romano. Insomma, abbiamo tantissime scelte prima di rientrare a Santiago e goderci l’ultima sera insieme al nostro fantastico gruppo…l’ultima, prima del prossimo Wearoad insieme!
Incluso: noleggio auto, notte in ostello.
Cassa Comune: benzina, biglietto del traghetto
Non incluso: cibo e bevande
Saluti
Hasta luego Galicia!
Salutiamo i nostri compagni di viaggio e questo magnifico pezzetto di Spagna.
Hasta luego!
Il programma potrebbe subire variazioni legate a condizioni metereologiche o disponibilità
