Benvenuti a Lanzarote
1 notte: Lanzarote
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Immagina un’isola dove la terra sembra respirare fuoco, il vento accarezza l’oceano e l’energia della natura ti avvolge ad ogni passo. Benvenuti a Lanzarote, l’isola del fuoco, plasmata da eruzioni vulcaniche che hanno dato vita a paesaggi neri, rossi e arancioni. Qui l’energia primordiale si percepisce nell’aria, sotto i piedi, e nel silenzio potente dei vulcani, in particolare del maestoso Timanfaya.
Durante questi sei giorni, tra paesaggi vulcanici e oceano, vivrai escursioni rigeneranti, sessioni di yoga al tramonto e momenti di introspezione guidati dal coaching. Ci sarà spazio per rallentare, respirare e ritrovare equilibrio, ma anche per sorridere e condividere con nuovi amici un percorso fatto di benessere, consapevolezza e leggerezza. Un’avventura mindful che resterà impressa nel cuore, insieme all’energia autentica di Lanzarote.
Esplorerai un’isola dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO, con un paesaggio mozzafiato: dalla natura incontaminata ai vigneti di La Geria, dove la vite cresce nella roccia vulcanica, producendo il rinomato vino malvasia, ai panorami vulcanici pazzeschi, sapori autentici (devi assolutamente provare le papas arrugadas con il mojo!) e il contatto profondo con la natura, vivrai un’esperienza che ti trasformerà, lasciando un segno indelebile nel corpo e nello spirito. Partiamo?
Yoga, meditazione e coaching: le classi e sessioni sono aperte a tutti, sia per chi è alla prima esperienza sia per chi partecipa abitualmente a sessioni similari.
Cosa serve per andare a Lanzarote?
Passaporto: non necessario; è sufficiente la carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità o il passaporto
Visto: non necessario
Attenzione: Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Il nostro viaggio comincia e si conclude a Lanzarote. Ci incontreremo il primo giorno intorno alle 18:00, mentre l’ultimo giorno potrai ripartire all’orario che preferisci. Scopri di più sul ritrovo qui!
1 notte: Lanzarote
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Famara (o uno dei quartieri limitrofi, in base alle disponibilità) e meeting di benvenutoCi incontriamo, ritiriamo le auto e ci spostiamo verso la nostra prima base sull’isola. Tempo per sistemarsi, iniziare a conoscerci e respirare l’aria dell’oceano. In serata ci aspetta la prima cena di gruppo: ottima occasione per rompere il ghiaccio e iniziare a entrare nel mood del viaggio.
1 notte: Lanzarote
Mattinata dedicata all’esplorazione del cuore vulcanico di Lanzarote. Ci muoviamo tra crateri e colate laviche nel Parco Nazionale del Timanfaya, con un'escursione in bus. Facciamo poi tappa al Lago Verde e lungo la costa ovest per ammirare paesaggi scolpiti dal fuoco e dal vento.
Dopo un bel pranzo a base di pesce fresco, nel pomeriggio ci spostiamo sull'incredibile spiaggia di Famara, dove ci aspettano una sessione di yoga e un incontro di gruppo sul tema del benessere e della felicità come pratica quotidiana. Un lavoro a 360° sul nostro benessere!
1 notte: Lanzarote
Oggi possiamo scegliere di fare un digital detox, disconnetterci dai dispositivi e lasciare spazio a noi stessi, al respiro e all’energia della natura che ci circonda.
Con questa nuova energia, ci dirigiamo nel nord dell’isola per una giornata intensa tra panorami mozzafiato e luoghi iconici: iniziamo con la Cueva de los Verdes, una grotta lavica modellata da antiche eruzioni, proseguiamo con il Jardín de Cactus, capolavoro dell’artista locale César Manrique, e arriviamo al Mirador del Río, da cui si apre la vista sulla piccola isola di La Graciosa.
Il pomeriggio ci regala un breve trekking panoramico sul Vúlcan de la Corona, un luogo incantato e poco frequentato, e la possibilità di esplorare un piccolo canyon naturale. Concludiamo con una meditazione o una sessione di sound healing al tramonto, per assorbire e incanalare tutta l’energia di madre natura percepita durante la giornata, lasciandoci rigenerare corpo e mente.
1 notte: Lanzarote
La giornata parte con una nuova e rigenerante sessione di yoga, seguita da un’attività di group coaching per approfondire il tema dell’equilibrio tra corpo e mente. Poi ci muoviamo verso sud per goderci una delle spiagge più celebri di Lanzarote: Playa Papagayo.
Nel pomeriggio, visitiamo la cittadina di Playa Blanca, con un bellissimo lungomare. Concludiamo con un bicchiere di vino al tramonto, in uno dei posti più iconici dell'isola, dove i vigneti crescono direttamente sulla terra vulcanica, riflettendo sulla nostra esperienza finora e sul nostro percorso verso una nuova versione di noi.
1 notte: Lanzarote
Si parte con una lezione di surf sulla spiaggia di Famara: perfetta sia per chi vuole provare per la prima volta sia per chi ha già un po’ di confidenza con la tavola. Per chi non volesse buttarsi in mezzo alle onde, la mattinata sarà all'insegna del relax in uno dei posti più belli di Lanzarote!
Dopo pranzo ci spostiamo verso il centro storico di Teguise, una delle cittadine più iconiche dell'isola, per una passeggiata tra viuzze, botteghe e mercatini. Il pomeriggio si chiude con un’escursione alla Caldera Blanca, uno dei vulcani più ampi e accessibili dell’isola.
Anche oggi, concludiamo la giornata con una sessione per riconnetterci con noi stessi. Ogni attività ci porta in movimento e ci stimola, mentre a fine giornata ci riconnettiamo cercando il centro. Ci concediamo la nostra meditazione di gruppo o un'ultima sessione rilassante di yoga, magari in spiaggia!
1 notte: Lanzarote
È arrivato il momento di concludere il nostro viaggio, portando con noi non solo i paesaggi vulcanici e l’energia dell’isola, ma anche tutto ciò che abbiamo coltivato in questi giorni: momenti di introspezione, pratiche di riconnessione, sorrisi condivisi e nuove consapevolezze. Lo zaino è pieno di ricordi, ma anche di strumenti e ispirazioni per nutrire benessere e felicità nella quotidianità.
Check-out, ritorniamo in aeroporto e lasciamo le auto a noleggio: il nostro percorso insieme finisce qui, ma ciò che ci portiamo dentro continua. È tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
6 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
2 classi di Yoga
1 sessione di Meditazione
1 sessione di Sound Healing (meditazione sonora)
Wow Experience: sessioni di group coaching sul benessere personale e la felicità
L’alloggio potrà essere in hotel, appartamento o villa, a seconda della disponibilità al momento della prenotazione.
Perché WeRoad
Piccoli gruppi, in media 11 persone
Cancellazione gratuita inclusa
Prenota con un acconto di 100€
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Spagna puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Spagna – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
La Spagna si trova nel fuso orario dell'Europa Centrale (CET), che è un'ora avanti rispetto all'orario dell'Europa Occidentale (WET). Se è mezzogiorno in Italia, sarà mezzogiorno anche in Spagna. Tuttavia, le Isole Canarie seguono l'orario dell'Europa Occidentale, quindi se è mezzogiorno in Italia, sarà solo le 11 del mattino nelle Isole Canarie. Ricorda che in entrambi i casi, la Spagna adotta l'ora legale, quindi durante i mesi estivi l'orario cambia.
In Spagna si utilizza l'euro [EUR], che è la stessa valuta usata in Italia. Non avrai bisogno di cambiare denaro, il che rende gli acquisti e le transazioni molto semplici durante il tuo viaggio. Puoi usare contanti o carte di credito per i pagamenti.
In Spagna, puoi pagare facilmente con carte di credito e debito, come Visa, Mastercard e American Express, che sono ampiamente accettate. Inoltre, molti negozi e ristoranti accettano pagamenti tramite app mobili come Apple Pay e Google Pay. Troverai anche bancomat ovunque per prelevare contanti se necessario.
In Spagna, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è apprezzato quando ricevi un buon servizio. Nei ristoranti, puoi lasciare una mancia del 5-10% del conto. Nei bar e caffè, puoi arrotondare il conto o lasciare qualche moneta. Per i tassisti, è comune arrotondare la tariffa. Ricorda che non è mai richiesto, quindi sentiti libero di fare ciò che ritieni più opportuno in base al servizio ricevuto.
In Spagna, puoi usufruire del roaming senza costi aggiuntivi, grazie alle normative europee. Questo significa che puoi utilizzare il tuo piano dati italiano come se fossi a casa. Il Wi-Fi è ampiamente disponibile in hotel, ristoranti e caffè, spesso gratuitamente. Se preferisci avere una SIM locale, puoi acquistarla presso operatori come Movistar, Vodafone o Orange. Tuttavia, con il roaming incluso, potrebbe non essere necessario.
In Spagna si parla principalmente lo spagnolo, conosciuto anche come castigliano. Tuttavia, esistono anche altre lingue ufficiali in alcune regioni come il catalano, il basco e il galiziano. Ecco alcune espressioni colloquiali in spagnolo che potresti sentire o usare:
In Spagna le prese di corrente sono di tipo C e F, proprio come in Italia. Quindi, se porti i tuoi dispositivi dall'Italia, non avrai bisogno di adattatori. Tuttavia, ricorda che la tensione è di 230V e la frequenza è di 50Hz. Assicurati che i tuoi apparecchi siano compatibili con queste caratteristiche per evitare problemi durante il tuo soggiorno.
In Spagna, la religione principale è il Cristianesimo, con la maggior parte della popolazione che si identifica come cattolica romana. Le festività religiose importanti includono la Semana Santa, che si celebra con processioni e eventi in diverse città, e il Natale, che è ampiamente festeggiato con tradizioni familiari e religiose. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione, ma è sempre rispettoso vestirsi in modo adeguato quando si visitano luoghi di culto come le chiese.
Per un viaggio in Spagna, ecco cosa ti consigliamo di mettere nello zaino:
Il clima in Spagna varia notevolmente a seconda della regione:
Ti consigliamo di visitare la Spagna in primavera o autunno per godere di temperature piacevoli.
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.