100€ di sconto extra con codice MEDITERRANEO100 fino al 10/07 se prenoti il tuo viaggio nel Mediterraneo!

75%
nature
Natura e avventura
75%
25%
relax
Relax
25%
60%
history
Monumenti e storia
60%
60%
culture
Città e cultura
60%
15%
party
Party e nightlife
15%
Collection

Questo è un WeRoad Collection

Un viaggio pensato per il massimo del comfort, con strutture selezionate ed esperienze uniche.

Si tratta di un vero e proprio WeRoad, ma con il massimo dei comfort. Soggiornerai in strutture selezionate, sempre in camera doppia e avrai transfer più comodi e premium. Se viaggi da solo e desideri una camera privata, puoi aggiungerla al check-out con un costo aggiuntivo (se disponibile). Se viaggi in coppia, la camera doppia è garantita e gratuita.

Questo è un viaggio WeRoad Collection

Si tratta di un vero e proprio WeRoad, ma con il massimo dei comfort. Soggiornerai in strutture selezionate, sempre in camera doppia e avrai transfer più comodi e premium. Se viaggi da solo e desideri una camera privata, puoi aggiungerla al check-out con un costo aggiuntivo (se disponibile). Se viaggi in coppia, la camera doppia è garantita e gratuita.

Leggi tutto
No turns
Al momento non ci sono turni in partenza per questo viaggio
Non demordere tornano presto! #staytuned
Scopri tutti turni confermati

Cosa è incluso

  • 7 notti in camera doppia in hotel 4 stelle

    7 notti in camera doppia in hotel 4 stelle

  • Tutte le colazioni

    Tutte le colazioni

  • Drink di benvenuto (giorno 1)

    Drink di benvenuto (giorno 1)

  • Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 7

    Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 7

  • Ingressi:al villaggio di Clovellyal castello di Tintagelal Minack Theatreal castello di St. Michael's Mountall'Eden Project Parkal sito di Stonehengealla Cattedrale di Exeter

    Ingressi:

    • al villaggio di Clovelly

    • al castello di Tintagel

    • al Minack Theatre

    • al castello di St. Michael's Mount

    • all'Eden Project Park

    • al sito di Stonehenge

    • alla Cattedrale di Exeter

  • WOW Experience: escursione a cavallo nel Parco di Dartmoor

    WOW Experience: escursione a cavallo nel Parco di Dartmoor

  • Safari in ATV o jeep lungo la Jurassic Coast

    Safari in ATV o jeep lungo la Jurassic Coast

  • Degustazione di sidro

    Degustazione di sidro

  • Ingresso SPA a Bath

    Ingresso SPA a Bath

  • Transfer aeroporto-hotel (giorno 1)

    Transfer aeroporto-hotel (giorno 1)

  • Battello per St. Michael's Mount

    Battello per St. Michael's Mount

  • L'assistenza del coordinatore
    L'assistenza del coordinatore
  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Cassa comune? Clicca qui

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

Giorno 1

Benvenuti in Cornovaglia!

Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
La nostra avventura inizia a Bristol, la città che non ti aspetti!

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.

Benvenuti a Bristol, città vivace e creativa, ricca di arte e cultura. Dopo il check-in, iniziamo a scoprire le sue attrazioni: possiamo visitare il famoso St Nicholas Market, un luogo dove i sapori locali si mescolano all'energia della città, perfetto per una prima immersione nell'atmosfera britannica. Successivamente, ci dirigiamo verso la storica Cabot Tower, che offre una vista panoramica mozzafiato su Bristol. Un posto ideale per ammirare il tramonto, mentre i colori del cielo si riflettono sui tetti della città.

I murales di Bristol

Per immergerci ancora di più nella cultura locale, ci avventuriamo nel quartiere di Stokes Croft, un'area rinomata per la sua scena artistica e culturale. Qui ci lasciamo incantare dai murales coloratissimi delle Six Sisters, che trasformano le strade in una galleria d'arte a cielo aperto. Ma non è tutto! Lungo il percorso, ci imbattiamo in altre iconiche opere di Banksy, il celebre artista di strada nato proprio a Bristol. Possiamo ammirare "Mild Mild West" e "The Girl with the Pierced Eardrum", ciascuna con il suo messaggio provocatorio e il suo stile inconfondibile.

Dopo cena, ci concediamo un drink in uno dei locali della città, accompagnati dalla musica di qualche band dal vivo.

Giorno 2

Storie di mare e antiche leggende

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Il magico villaggio di Clovelly

Dopo aver recuperato le auto, partiamo alla volta di Clovelly, un incantevole villaggio sulla costa del Devon dove il tempo sembra essersi fermato. Qui la vita scorre lenta e l'assenza di auto rende l'atmosfera ancora più magica. Passeggiando per le sue stradine acciottolate, ci lasciamo affascinare dalle pittoresche casette bianche e dalla vista mozzafiato sull'oceano. Durante il tour, faremo tappa alle Donkeys Stables per ammirare i famosi asini che vivono qui.

Non possiamo poi perderci il Fisherman's Cottage, un luogo che custodisce il patrimonio culturale del villaggio. Qui, tra mobili antichi e oggetti d’epoca, ci immergiamo nella vita quotidiana del passato. E quale modo migliore per completare la visita se non con una pausa per un tè, sorseggiando una tazza fumante mentre ammiriamo il panorama costiero?

Il mito di Re Artù

Dopo pranzo, proseguiamo il nostro viaggio verso Tintagel, una località avvolta dal mito e dalla leggenda. Raggiungiamo il maestoso castello di Tintagel, arroccato su imponenti scogliere. Mito e storia si intrecciano in questo luogo magico che si dice abbia dato i natali a Re Artù, mentre il nostro sguardo viene catturato dallo scenario mozzafiato delle scogliere tutto intorno! Qui possiamo anche scoprire la suggestiva Merlin’s Cave, nascosta alla base del castello e accessibile solo con la bassa marea.

Tra miti arturiani e paesaggi spettacolari, questa giornata ci regala emozioni e scoperte indimenticabili, immergendoci nella storia e nella bellezza naturale del Devon e della Cornovaglia.

Giorno 3

A tu per tu con l'Atlantico

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Un tuffo nella storia della Cornovaglia

La nostra avventura inizia di buon mattino con una visita al magnifico Monte San Michael, un’isola tidale che ospita un castello maestoso in cima a una collina rocciosa. Durante la bassa marea, possiamo attraversare a piedi il suggestivo camminamento pedonale che collega l'isolotto alla terra ferma, e sì, potrai finalmente dire ai tuoi amici di aver camminato sull'acqua! Arrivati al castello, ci immergiamo nella storia e nelle leggende di questo luogo incantato.

Dopo pranzo, ci dirigiamo verso il suggestivo Minack Theatre, un teatro all'aperto scolpito nella roccia che offre viste spettacolari sull'Atlantico. Qui, possiamo ammirare la bellezza della costa e, se siamo fortunati, assistere a uno degli spettacoli che si tengono in questa cornice unica. La giornata culmina a Land's End, l'estremo punto occidentale dell'Inghilterra, dove ci attende uno spettacolo naturale senza eguali. Passeggiamo lungo le scogliere frastagliate, esploriamo i sentieri panoramici e ci prepariamo ad assistere a un tramonto mozzafiato. Mentre il sole si abbassa lentamente all'orizzonte, il cielo si tinge di sfumature dorate e rosate, creando un'atmosfera magica che ci lascia senza fiato.

Giorno 4

Tra panorami costieri e meraviglie botaniche

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
La pensiola di Lizard

Iniziamo la giornata con un'escursione a St Ives, una pittoresca cittadina costiera famosa per le sue spiagge dorate e l'atmosfera artistica. Passeggiamo tra le stradine piene di gallerie d'arte e negozi di artigianato, godendoci la vista sul mare cristallino. Proseguiamo il nostro viaggio verso Kynance Cove, una delle baie più spettacolari della Cornovaglia, con sabbia bianca e acque turchesi incorniciate da scogliere imponenti. Questo luogo è perfetto per una breve escursione e per scattare foto mozzafiato.

Da qui, ci spostiamo verso Cadgwith Cove, un affascinante villaggio di pescatori. Le casette con tetti di paglia e le barche colorate ancorate nel piccolo porto creano un'atmosfera da cartolina. È il luogo ideale per una pausa pranzo, gustando piatti locali a base di pesce fresco in uno dei ristoranti del villaggio.

Scopriamo l'Eden Project

Nel pomeriggio, esploriamo l'innovativo Eden Project, un gigantesco giardino botanico situato in una ex cava di argilla e composto da biosfere spettacolari che ospitano piante esotiche da tutto il mondo. È un'opportunità unica per immergerci nella natura e conoscere l'importanza della conservazione ambientale. Oltre alle meraviglie botaniche, l'Eden Project offre la possibilità di vivere un'esperienza adrenalinica con la zipline più lunga e veloce d'Inghilterra, che regala una vista mozzafiato sulle cupole futuristiche e i giardini sottostanti. Avremo il coraggio di lanciarci in questa avventura?

Infine, arriviamo a Plymouth, dove concludiamo la giornata con una passeggiata nel Barbican e nell'Hoe Park, godendoci l'atmosfera vivace e le splendide vedute del porto.

Giorno 5

Devon, tra natura e storia

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Dartmoor, tra natura e leggenda

Partiamo alla volta del Parco Nazionale di Dartmoor, una delle aree naturali più affascinanti e più grandi della Gran Bretagna. Con le sue brughiere selvagge, i megaliti preistorici e le antiche leggende che aleggiano tra le valli e le colline, Dartmoor è un paradiso per gli amanti della natura e del trekking.

Qui avremo l’opportunità di fare un indimenticabile giro a cavallo, percorrendo sentieri panoramici che si snodano attraverso paesaggi mozzafiato e valli remote. Cavalcare in mezzo a queste lande, tra i caratteristici ponies di Dartmoor, è un'esperienza che ti fa sentire parte di una natura incontaminata e senza tempo.

La magnifica Exeter

Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso Exeter, una città ricca di storia e cultura. Visitiamo la magnifica cattedrale di Exeter, con le sue intricate sculture gotiche e il soffitto a volta più lungo del mondo, una vera e propria meraviglia architettonica. Dopo possiamo passeggiare lungo il pittoresco Quayside, dove antichi magazzini sono stati trasformati in boutique, caffè e gallerie d'arte. La Custom House di Exeter, con la sua architettura storica, ci offre uno sguardo sul passato mercantile della città.

La serata si conclude con una cena nel vivace centro di Exeter, dove possiamo assaporare piatti locali in uno dei numerosi ristoranti accoglienti.

Giorno 6

Le meraviglie del Dorset

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Tra safari, degustazioni e scogliere

La mattina inizia con un emozionante safari attraverso il pittoresco countryside del Dorset. Accompagnati da una guida locale esperta, esploriamo la campagna inglese e ci immergiamo nelle storie e leggende che permeano questa regione. La nostra guida ci racconta aneddoti affascinanti e miti locali mentre attraversiamo villaggi incantevoli e paesaggi collinari mozzafiato.

Successivamente, ci fermiamo per una degustazione di sidro in una tipica sidreria. Qui, possiamo assaporare una varietà di sidri artigianali, accompagnati dalla storia della produzione del sidro nella regione. Scopriamo come il processo di fermentazione si è evoluto nel corso dei secoli e assaporiamo le differenze tra le varietà di sidro dolce, secco e frizzante.

La meraviglia di Durdle Door

Proseguiamo verso la meravigliosa Durdle Door, un arco naturale di pietra calcarea che si erge maestoso sul mare. Questo luogo iconico è perfetto per una passeggiata panoramica e per scattare foto memorabili.

La giornata termina con una visita a Bournemouth, dove ci rilassiamo sul famoso molo con luna park, godendoci l'atmosfera vivace e le numerose attrazioni.

Giorno 7

Un tuffo nel passato dell'Inghilterra

Stonehenge e Bath

Stamattina partiamo alla volta di Stonehenge, un luogo che non necessita di presentazioni. Arriveremo qui presto per evitare la folla e godere di uno spettacolo unico: osservare il sole che sorge tra i sarsen e immortalare questo momento per sempre!

Dopo la visita a questo magnifico sito storico raggiungiamo Bath, città termale Patrimonio UNESCO, pronta a regalarci un’esperienza unica con i suoi imponenti edifici in pietra arenaria, le strade lastricate e la maestosa abbazia gotica. Dopo aver esplorato il Ponte di Pulteney, l'Abbazia e il maestoso Royal Crescent, ci concediamo un ingresso alla SPA per rilassarci e rigenerarci nelle acque termali naturali, proprio come facevano i Romani. Bath è famosa per aver ispirato molti scrittori, tra cui Jane Austen, che ha vissuto qui e ha ambientato alcuni dei suoi romanzi nella città. Ancora incantati dal fascino di Bath, ripartiamo in serata per raggiungere Bristol, ultimo stop del nostro viaggio.

Immagine dell'itinerario
Giorno 8

Arrivederci Cornovaglia!

Check-out e saluti!

È tempo di saluti: con il ricordo ancora vivido delle esperienze incredibili vissute in questi otto giorni, diciamo addio alla Cornovaglia, ma solo per il momento. Ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Why WeRoad

  • Piccoli gruppi, massimo 15 persone

  • Cancellazione gratuita inclusa

  • Prenota con un acconto di 100€

Trova il tuo volo

Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.

Arrivo Bristol Airport
Rientro Bristol Airport

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!

FAQs - Domande frequenti

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?

Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:

  • ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
  • se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.

Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!

Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.

Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.