20%
nature
Natura e avventura
20%
0%
relax
Relax
0%
40%
history
Monumenti e storia
40%
80%
culture
Città e cultura
80%
40%
party
Party e nightlife
40%

Il viaggio in pillole

Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.

"Cari WeRoaders, siamo lieti di informarvi che avete diritto a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts” Sì, avete letto bene! La lettera di ammissione a Hogwarts che tanto aspettavate è finalmente arrivata!

Preparatevi a intraprendere un viaggio incantato a tema Harry Potter che dalla suggestiva Londra ci condurrà in luoghi magici e incredibili, fino a farci scoprire le meraviglie delle Highlands scozzesi.

Facciamo quindi le valigie e lasciamo la monotonia del mondo babbano alle spalle, immergendoci nelle atmosfere incantate che hanno ispirato la saga più magica di sempre.

La nostra avventura inizia a Londra dove visiteremo gli spettacolari Warner Bros Studios, venendo catapultati nell'epica atmosfera dei film. I nostri occhi saranno meravigliati dagli oggetti di scena e dalle affascinanti riproduzioni dei luoghi che abbiamo ammirato sul grande schermo. La Sala Grande di Hogwarts, Privet Drive, Diagon Alley e persino la serra di erbologia ci accoglieranno con tutto il loro splendore, facendoci provare un turbinio di emozioni. «Accio Magia!» sussurrerete, e l'atmosfera stessa risponderà ai vostri desideri! Andremo a caccia dei luoghi più magici e misteriosi di Londra, scoprendo chicche nascoste e luoghi imperdibili. Riusciremo a scovare il Paiolo Magico o attraversare il famoso muro di mattoni alla stazione di King's Cross per arrivare al Binario 9¾

A Oxford e Alnwick scopriremo le location dove sono state girate le riprese dei film, sentendoci così tra i corridoi di Hogwarts. Percorrendo poi le strade acciottolate di Edimburgo, ci perderemo nelle atmosfere scozzesi dove J.K. Rowling ha dato inizio alla sua epica saga, andando alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato l’autrice. Ma non è tutto! Esploreremo le verdi Highlands scozzesi a bordo del Jacobite Steam Train, l’originale Hogwarts Express, che in un magico percorso ci regalerà panorami mozzafiato e scorci indimenticabili.

Questo viaggio non sarà un semplice tour delle location dei film, ma una vera e propria avventura nel mondo della magia, da Londra verso Hogwarts! Quindi preparate gufi, libri e bacchette perchè in questo magico tour andremo a lezione di pozioni, delizieremo il nostro palato con gustose Cioccorane e brinderemo tutti insieme a suon di Burrobirre.

Siete pronti a partire? Prendete posto, la nostra magica avventura sta per iniziare!

Mood di viaggio

Musica, letteratura & cinema: visiteremo i luoghi che hanno ispirato grandi autori, registi o musicisti, o le location di film e serie tv famosi. Se musica, letteratura e cinema sono la tua passione, potresti aver trovato il viaggio giusto per te!

Cosa serve per andare in Inghilterra e Scozia?

Passaporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese. Non è ammessa l’entrata con carta di identità.

Visto: dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani dovranno richiedere il visto ETA, con domande possibili dal 5 marzo 2025. Dettagli sul sito del Governo britannico.

Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.

Ritrovo e saluti

Importante: Questo viaggio inizia a Londra ma finisce a Edimburgo. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 16.00, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!


Leggi tutto
WeRoadX
Arte & cultura, Cinema
Inghilterra e Scozia 7 giorni
Prossima partenza il lun, 22 set 2025
Da
1.799 €
-5%
1.699
Acconto a partire da 100
Vedi calendario partenze
o 3 o 4 rate senza interessi.

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

Immagine dell'itinerario
Giorno 1

L’inizio di una magica avventura

Città e cultura
Party e nightlife
Welcome in London!

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.

Arrivo a Londra e check-in in hotel. Se vuoi sapere di più ecco qui come funziona il ritrovo! 

La nostra magica avventura, così come la saga di Harry Potter, inizia nell’affascinante Londra. Finalmente conosceremo i nostri compagni di viaggio e ci dedicheremo alle prime esplorazioni della città, ma non prima che il Cappello Parlante ci abbia indicato la nostra casa. Scoprirete di essere un valoroso Grifondoro o un ambizioso Serpeverde?

La misteriosa atmosfera londinese saprà affascinarci e inizieremo a pregustare i luoghi magici che caratterizzeranno questo viaggio. Ma la giornata non finisce qui! Che ne dite di brindare per festeggiare l’inizio di questa avventura? “Giuriamo solennemente di non avere buone intenzioni”!

Immagine dell'itinerario
Giorno 2

Benvenuti nel mondo magico

Città e cultura
Party e nightlife
Harry Potter Studios e Burrobirra!

Benvenuti nel mondo magico! Diamo il via alle danze immergendoci in un’esperienza tutta da scoprire. Come veri maghi e streghe, ci dirigiamo ai Warner Bros Studios, pronti per vivere un’autentica avventura nel magico mondo di Harry Potter. 

Qui esploreremo i set da cui ha preso vita questa magica saga, scoprendo i segreti dei film che più ci hanno fatto appassionare. "Wingardium Leviosa!" diremo ridendo, mentre solleveremo oggetti con la nostra bacchetta.

Ci sembrerà di camminare con Harry, Ron ed Hermione per i corridoi di Hogwarts, passeggiando attraverso la Sala Grande con le sue tavolate imbandite e le candele fluttuanti sopra di noi. Troveremo l’entrata per la Camera dei Segreti, dove il Basilisco si nasconde tra le ombre. Rivivremo l'emozione di Diagon Alley, passeggiando tra le sue strade affollate di negozi magici. Entreremo nel misterioso ufficio di Silente, visiteremo la serra di Mrs. Sprout e saliremo a bordo del fantastico Nottetempo. Ammireremo la sontuosità della Gringott con il suo possente drago a farne da guardia, passeggeremo per Privet Drive e conosceremo persino Fierobecco.

E come terminare una giornata così magica se non con una bella Burrobirra di benvenuto?

Immagine dell'itinerario
Giorno 3

Londra e Oxford: a caccia di luoghi incantati

Città e cultura
Party e nightlife
Oxford: un assaggio di Hogwarts

Questa mattina partiremo alla volta di Oxford, lasciandoci trasportare in una dimensione del tutto magica. Attraverso un pittoresco viaggio in treno, raggiungeremo la città che ha dato i natali ad alcune tra le più iconiche scene dei film. Ci immergeremo nella grandiosità della Christ Church, che ha servito da location alla Sala Grande, esploreremo la maestosa Bodleian Library, dove hanno girato diverse scene, tra cui quelle dell’infermeria o delle prove del Ballo del Ceppo, e ammireremo gli affascinanti dettagli del New College, cornice a più riprese di svariate scene dei film. Ogni passo sarà un'occasione per aprire l’immaginazione e rivivere insieme le emozioni e le avventure che hanno reso indimenticabile la saga di Harry Potter.

Londra: alla scoperta dei luoghi incantati

Nel pomeriggio torneremo a Londra per un tour che ci condurrà alla scoperta delle location che hanno servito da ispirazione a luoghi come Diagon Alley, il Paiolo Magico e il Ministero della Magia. Accompagnati da una guida esperta, scopriremo i siti che hanno influenzato la creazione di questi affascinanti scenari, tramite un incantevole percorso che ci permetterà di vivere un'esperienza unica, capace di farci sentire come veri maghi nel cuore di Londra. Attraverso racconti appassionanti, chicche e curiosità, ci immergeremo a più non posso nel mondo di Harry Potter, apprendendo dettagli e segreti sulle riprese dei film. Pronti a mostrare tutta la nostra conoscenza sul mondo incantato!

È la bacchetta a scegliere il mago!

La giornata però non finisce qui… stasera ci aspetta un’esperienza veramente unica. Se avete sempre desiderato entrare entrare nel negozio di Olivander per ottenere la vostra bacchetta, stasera quel sogno diventerà realtà! Parteciperemo infatti a una Wand Making Experience: ognuno di noi avrà la possibilità di plasmare la propria bacchetta e portarla con sé! Crine di unicorno, corda di cuore di drago o piuma di fenice? Come sarà quindi la vostra bacchetta?

Immagine dell'itinerario
Giorno 4

Si parte verso Hogwarts!

Monumenti e storia
Città e cultura
Alla ricerca del binario 9¾

Stamattina partiamo nel nostro emozionante viaggio verso Alnwick, incamminandoci verso la stazione di King's Cross per prendere il treno. Mentre attraversiamo il binario 9¾, quel passaggio segreto che collega il mondo dei Babbani a quello dei maghi, sentiamo che un brivido di magia ci avvolge e ci avvicina sempre di più al mondo incantato. Ci sentiremo a tutti gli effetti dei giovani maghi che si imbarcano sull’Hogwarts Express, pronti per un'avventura indimenticabile. A pochi passi da li troveremo poi lo shop a tema, dove i nostri occhi si illumineranno di fronte alla vasta gamma di prodotti magici, ricordi incantati e artefatti che evocano la magia dei film. Saremo circondati da bacchette, mantelli, sciarpe e tanto altro, pronti ad equipaggiarci per questo incredibile viaggio.

A lezione di Quidditch!

Nel pomeriggio, entreremo nel vivo del nostro viaggio esplorando il maestoso Castello di Alnwick, luogo dove è stata girata la prima lezione di Quidditch dei film di Harry Potter. Camminando tra le antiche mura che hanno ospitato le riprese, ci sentiremo parte di una vera e propria avventura magica. Sarà come varcare le porte di Hogwarts, mentre ammiriamo gli interni sontuosi e gli affascinanti cortili. Ma la vera emozione arriverà con la lezione di scopa volante, quando prenderemo in mano la nostra Nimbus e impareremo a sollevarci in aria. Occhio a non fare come Neville!

Immagine dell'itinerario
Giorno 5

Verso Edimburgo sulle tracce di J.K. Rowling

Monumenti e storia
Città e cultura
Tra le vie di Edimburgo

Siamo pronti per avviarci verso Edimburgo, animati da un'emozione contagiosa nel conoscere una città intrisa di storia e mistero. Dopo aver preso il treno e ad aver effettuato il check-in in hotel, ci immergeremo nel cuore di questa affascinante metropoli dall’anima gotica. Nel pomeriggio, ci uniremo a un tour a tema, esplorando i luoghi che hanno ispirato J.K. Rowling nella creazione del magico mondo di Harry Potter. Passeggeremo tra i vicoli tortuosi, ammirando l'Elephant House, il caffè dove l'autrice ha dato vita alle prime avventure del giovane maghetto. Attraverseremo cimiteri ancestrali, sospesi tra il fascino e l'inquietudine, come il luogo di riposo di “Voi sapete chi” , e saremo affascinati dalle vie che hanno dato vita a Diagon Alley, con negozi a tema che catturano l'essenza dell'incanto.

A lezione di magia!

Questa sera, le nostre conoscenze magiche verranno messe alla prova! Preparate paiolo, erbe e ingredienti perchè parteciperemo a una vera lezione di pozioni. Chi sarà il più bravo di noi a distillare la propria pozione? 

Ma non finisce qui, ci troveremo poi ad affrontare un'avvincente escape room, che metterà alla prova la nostra astuzia e il nostro spirito di squadra, dove saremo chiamati a risolvere enigmi e segreti usando le nostre abilità magiche.

Immagine dell'itinerario
Giorno 6

A bordo dell’Hogwarts Express

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
In viaggio attraverso le Highlands scozzesi

Sveglia presto e siamo pronti a partire da Edimburgo per un'avventura magica attraverso le terre scozzesi. Quest’oggi attraverseremo paesaggi mozzafiato, e ci lasceremo incantare dalla bellezza dei monti e dei laghi scozzesi. Saliremo a bordo del leggendario Jacobite Steam Train, conosciuto meglio come Hogwarts Express, il quale ci porterà alla scoperta di paesaggi mozzafiato e delle meraviglie delle highlands scozzesi.

A bordo del treno faremo una scorpacciata di cioccorane e attraverseremo il suggestivo viadotto di Glenfinnan, immaginando di essere in viaggio verso la scuola di magia e stregoneria. Ci lasceremo poi trasportare dal fascino dei luoghi che più hanno ispirato la saga, come il maestoso Loch Shiel, famoso per la sua isola che fu l’ultima dimora di Silente.

Il viaggio ci regalerà anche momenti di relax e divertimento, con pause in luoghi incantevoli e la possibilità di gustare prelibatezze locali. Ci immergeremo nell'atmosfera unica di Glen Coe, luogo di riprese di scene epiche, e attraverseremo la maestosità di Rannoch Moor, teatro di avventure straordinarie nei film.

Ogni istante sarà un'occasione per vivere la magia di Harry Potter in prima persona, camminando sulle orme dei nostri personaggi preferiti e creando ricordi indelebili di un viaggio incantato. Al ritorno, porteremo con noi l'entusiasmo di aver visitato posti leggendari e l'emozione di aver toccato con mano l'eredità di Hogwarts.

Immagine dell'itinerario
Giorno 7

Si fa ritorno nel mondo dei Babbani!

Città e cultura
Party e nightlife
Arrivederci amici maghi!

La nostra magica avventura è ormai giunta al termine. Anche se ci piacerebbe lanciare un “Arresto Momentum” per goderci gli ultimi istanti di questo viaggio, è ora di mettere in valigia mantello e bacchetta. Prima di salutare i nostri compagni, a cui sicuramente manderemo un gufo quando saremo a casa, è tempo di scoprire la casa vincitrice. Saranno stati gli astuti Corvonero a guadagnare più punti o i coraggiosi Grifondoro?

Vincitori e non, festeggeremo la fine di questo viaggio con la promessa di rincontrarci al prossimo WeRoad!

Cosa è incluso

  • 6 notti in hotel in camera doppia o multipla con bagno privato

  • Ingresso ai Warner Bros Studios a Londra al day 2

  • Burrobirra di benvenuto presso i Warner Bros Studios

  • Treno dalla stazione di King’s Cross di Londra ad Alnmouth

  • Treno da Alnmouth a Edimburgo

  • L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)

Cosa non è incluso

Volo A/R dall'Italia

  • Pasti e bevande dove non indicato

  • Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino :)

  • Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"

Cassa comune

L’importo da versare al coordinatore sarà di circa 200 euro. La cassa comune viene utilizzata per coprire le attività extra a cui tutto il gruppo vorrà partecipare, oltre ai servizi qui indicati; per questo l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata

  • Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare

  • La relativa quota parte del coordinatore

Cose da sapere

Scopri di più su strutture, mezzi di trasporto e altre informazioni utili per il viaggio
  • L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo viaggio

  • Opzione Camera Privata Vedi i dettagli

Perché WeRoad

  • Piccoli gruppi, in media 11 persone

  • Cancellazione gratuita inclusa

  • Prenota con un acconto di 100€

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Trova il tuo volo

Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.

Arrivo London City Airport
Rientro Edinburgh Airport

Date disponibili

22 set 2025
lunedì
7 giorni
28 set 2025
domenica

Ultimi posti
Tutte le età

1 posto rimasto

Coordinatore

Deborah

Mostra
info gruppo

Totale
1.699
-5%
1.799 €

FAQs - Domande frequenti

Sulla destinazione: Regno Unito

Quali sono i requisiti d'ingresso per il Regno Unito?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Regno Unito puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Regno Unito – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario del Regno Unito?

Il Regno Unito segue il fuso orario GMT (Greenwich Mean Time) durante l'inverno e il BST (British Summer Time) durante l'estate. Quindi, se è mezzogiorno in Italia, nel Regno Unito sarà generalmente un'ora indietro, cioè le 11:00, durante l'orario invernale. Durante l'orario estivo, la differenza di fuso orario si annulla e sarà anch'essa mezzogiorno. Ricorda che il passaggio tra questi due orari avviene l'ultima domenica di marzo e l'ultima domenica di ottobre.

Qual è la valuta utilizzata nel Regno Unito?

La valuta utilizzata nel Regno Unito è la sterlina britannica (GBP). Attualmente, il tasso di cambio giornaliero è di circa 1 euro per 0,86 sterline. Puoi cambiare denaro presso:

  • banche
  • uffici di cambio
  • prelevare contanti in sterline direttamente dai bancomat locali
Come posso pagare nel Regno Unito?

Nel Regno Unito puoi pagare facilmente con carta di credito o debito, che sono ampiamente accettate, inclusi i pagamenti contactless. Puoi anche utilizzare applicazioni di pagamento mobile come Apple Pay o Google Pay. Tuttavia, è sempre utile avere un po' di contanti per piccoli acquisti o in caso di emergenza, ma tieni presente che molte transazioni sono ormai digitali.

È necessario lasciare la mancia nel Regno Unito?

Nel Regno Unito, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è apprezzato quando ricevi un buon servizio. Nei ristoranti, una mancia del 10-15% è comune se il servizio non è già incluso nel conto. Nei pub, non è necessario dare la mancia, ma puoi offrire di pagare una bevanda al barista dicendo "And one for yourself." Per taxi, arrotondare al prossimo pound è una pratica comune.

Com'è la connessione internet nel Regno Unito? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

Nel Regno Unito, puoi tranquillamente utilizzare il tuo piano dati grazie al roaming, visto che è ancora in vigore per i cittadini dell'UE. Tuttavia, se preferisci, puoi acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per risparmiare sui costi. Troverai Wi-Fi gratuito in molti luoghi pubblici come caffetterie, ristoranti e biblioteche.

Tra i fornitori di SIM locali, ci sono:

  • EE
  • Vodafone
  • O2

dove puoi trovare opzioni flessibili per i tuoi bisogni di connessione.

Che lingua si parla nel Regno Unito?

Nel Regno Unito si parla principalmente l'inglese. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il tuo viaggio:

  • Ciao, Hello
  • Grazie, Cheers
  • Scusa, Sorry
  • Come va?, How are you?
  • Buongiorno, Good morning
  • Arrivederci, Goodbye

Queste espressioni ti saranno utili per iniziare a comunicare con la gente del posto.

Che tipo di prese sono usate nel Regno Unito?

Nel Regno Unito si usano le prese di tipo G, che hanno tre spine rettangolari disposte a forma di triangolo. Ti consigliamo di portare un adattatore universale per i tuoi dispositivi elettrici. La tensione standard è di 230 V e la frequenza è di 50 Hz, quindi verifica che i tuoi apparecchi siano compatibili per evitare problemi.

Qual è la religione principale nel Regno Unito?

La religione principale nel Regno Unito è il cristianesimo, con la Chiesa d'Inghilterra che rappresenta l'anglicanesimo. Ci sono anche altre religioni praticate, tra cui l'Islam, l'induismo, il sikhismo e il buddhismo. Il Regno Unito è conosciuto per la sua diversità religiosa e per la libertà di culto. Tra le festività religiose più importanti ci sono:

  • il Natale
  • la Pasqua
  • altre celebrazioni anglicane

Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione per i visitatori.

Cosa dovrei mettere nello zaino per il Regno Unito?

Ecco alcuni consigli su cosa mettere nel tuo zaino per un viaggio nel Regno Unito:

  • Abbigliamento
    • Maglie a maniche lunghe e corte
    • Felpa o maglione
    • Giacca impermeabile
    • Pantaloni comodi
    • Biancheria intima e calzini
  • Scarpe
    • Scarpe comode da camminata
    • Scarpe impermeabili
    • Eventuali scarpe eleganti per occasioni speciali
  • Accessori e tecnologia
    • Ombrello pieghevole
    • Caricabatterie e power bank
    • Adattatore universale per prese UK
    • Fotocamera o smartphone
  • Articoli da toeletta e medicinali
    • Spazzolino e dentifricio
    • Shampoo e bagnoschiuma in formato viaggio
    • Crema idratante
    • Farmaci comuni come antidolorifici e antidiarroici
Com'è il clima nel Regno Unito?

Il clima nel Regno Unito è noto per essere piuttosto variabile. In generale, troverai inverni miti e piovosi ed estati fresche. Le piogge sono distribuite durante tutto l'anno, quindi è sempre utile avere con te un impermeabile o un ombrello. Le temperature in inverno possono scendere fino a 0°C, mentre in estate raramente superano i 25°C. Tieni a mente che il tempo può cambiare rapidamente, quindi vestirsi a strati è una buona idea.

Su WeRoad

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?

Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:

  • ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
  • se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.

Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!

Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.

Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.

Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

Se indicata, la location dove trascorreremo la notte è garantita?
Per alcuni viaggi, nella sezione itinerario, troverai indicati il numero di notti e la location (non l'hotel) dove trascorrerai la notte/le notti. La location indicata è quella prevista nella maggior parte delle partenze, ma possono esserci dei casi in cui potresti alloggiare in una città nelle vicinanze, per questioni logistiche o di disponibilità degli alloggi dei nostri partner a seconda della stagionalità.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.