Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Questo viaggio alla scoperta della Corea del Sud ci porterà in una terra unica dal carattere esotico, dove la frenesia e la modernità delle città si intrecceranno con la tradizione e il fascino architettonico dei templi buddhisti. La nostra avventura comincerà nella capitale Seoul, dove spenderemo i primi giorni immersi tra palazzi reali, templi e mercati locali alla scoperta dello street food coreano. Avremo modo di visitare il palazzo di Gyeongbokgung indossando i tipici hanbok, gli abiti della tradizione coreana, catapultandoci così indietro nel tempo in un’atmosfera tutta da scoprire. Visiteremo poi l’isola di Nami e il Giardino della Calma Mattutina, luoghi di pace e tranquillità, dove la natura regna sovrana tra incantevoli e coloratissimi paesaggi. Tutto questo non prima di aver speso del tempo con degli adorabilissimi alpaca che ci aspetteranno nella provincia di Gangwon-do.
Il nostro viaggio ci porterà poi verso il mare, nella colorata Busan, la seconda città più grande della Corea, conosciuta per le sue coste, le sue case color pastello e le sue fonti termali. Ci dirigeremo in seguito alla scoperta di Gyeongju, città nota come “il museo all’aria aperta”, una perla archeologica ricca di storia e tradizione, che ci permetterà di respirare un’aria del tutto diversa, tra i templi e le rovine dell’epoca Silla. Infine, faremo di nuovo ritorno tra i grattacieli di Seoul, per immergerci nuovamente nella k-culture e concederci un po’ di shopping. Ci avventureremo inoltre nella zona demilitarizzata al confine con la Corea del Nord, dove attraverso le spiegazioni di una guida locale saremo in grado di apprendere di più sulla storia e la scissione tra i due Paesi. Concluderemo quindi con una salita sulla Lotte Tower, il grattacielo più alto della Corea del Sud, il luogo perfetto per osservare il nostro ultimo tramonto e festeggiare la fine del nostro viaggio!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Bagaglio: obbligatorio lo zaino da viaggio per via dei vari spostamenti.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Corea del Sud?
Passaporto: con almeno 3 mesi di validità residua.
Visto: visto online K-ETA (sospeso per soggiorni fino a 90 giorni fino al 31-12-2025).
Attenzione: è necessario avere il biglietto aereo di ritorno.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Seoul. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 16.00, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.