Itinerario - California 360° Summer
Arriviamo in California: benvenuti a San Francisco!
Benvenuti a San Francisco
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in struttura a San Francisco e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Finalmente siamo in terra americana, pronti a vivere il nostro sogno! Ingraniamo subito con la marcia giusta: questa sera ci aspetta la cena di benvenuto, durante la quale brinderemo all'incredibile viaggio che ci aspetta!
San Francisco, prima tappa: Silicon Valley!
Esplorando la città
Siamo nella bella San Francisco, che viene considerata la New York della West Coast: ritiriamo le nostre auto a noleggio e, siamo pronti a partire. Prima però mettiamo qualcosa sotto i denti: in California ci sono cucine di tutti i tipi… partiamo con qualcosa di tipico, magari un buon hamburger?
Nel cuore della Silicon Valley
Nel pomeriggio ci allontaniamo dalla città ed esploriamo quella che viene chiamata Peninsula, la zona che si trova tra la baia di San Francisco e l’Oceano Pacifico. Qui si trova la Silicon Valley, dove hanno sede le più importanti aziende tecnologiche del mondo. Troviamo Google, che è una piccola città dove i dipendenti si spostano in bicicletta; facciamo un salto da Facebook per salutare Zuckerberg; troviamo l’ispirazione alla sede della Apple. Verso sera rientriamo a San Francisco per passare una serata memorabile. Dobbiamo pur testare qualche cocktail originale americano!
Castro, Chestnut Street, il Golden Gate Bridge e Alcatraz!
Scopriamo San Francisco: una pedalata sul Golden Gate
Oggi ci dedichiamo all'esplorazione di San Francisco. Qui negli anni ‘60 la città accoglieva tutti i misfits della società - tutte quelle persone che non si sentivano a casa in nessun altro luogo d’America: hippie, gay, ribelli, la beat generation... Ancora oggi quest'aria liberale si respira tra le strade di San Francisco, passeggiando tra i quartieri di Castro o di Haight Street. Passiamo parte della mattinata tra questi quartieri famosi per avere il giusto assaggio della città e poi, dopo aver preso qualcosa da mangiare da portarci dietro, ci dirigiamo verso il monumento più famoso di tutta San Francisco: il Golden Gate Bridge.
Questo colosso dal caratteristico colore rosso è nel cuore di cittadini e viaggiatori - il miglior modo per visitarlo? In bicicletta! Possiamo noleggiare le bici e percorrerlo in tutta la sua interezza fino a raggiungere uno dei tanti punti panoramici che si trovano nella zona opposta alla città e goderci così il nostro pranzo. Bisogna faticare un po’ per raggiungerne alcuni (si sale!) ma la vista vale decisamente tutta la fatica!
Tra Alcatraz e Twin Peaks
Possiamo trascorrere il pomeriggio cercando di visitare Alcatraz, la famosa prigione arroccata su un isolotto nel mezzo della baia (ricordatevi di procurarvi i biglietti con largo anticipo!), oppure un tour della città. Da non perdere. Le 5 Sorelle, Twin Peaks per la migliore vista sulla città, Coit Tower, la tortuosa Lombard Street, Pier 39.... le opzioni non mancano!
Bye bye San Francisco, andiamo allo Yosemite!
L'ultima mattina in città
Ce la prendiamo con comoda questa mattina: abbiamo ancora del tempo per visitare San Francisco, ma possiamo anche goderci il letto magari quell'ora in più che ci aiuta a mettere da parte qualche energia. Magari questa mattina la dedichiamo a provare una vera colazione americana - quella con pancake, uova, bacon, toast e hashbrown, con una buona tazza di caffè che magicamente non si svuota mai. Non possiamo lasciare gli Stati Uniti senza aver assaggiato almeno una volta una colazione di questo tipo!
Verso lo Yosemite National Park
Nel pomeriggio ci mettiamo in marcia: è arrivato il momento di salutare (a malincuore!) San Francisco e scoprire la natura californiana. Ci spostiamo verso est: la nostra destinazione finale di oggi è lo Yosemite National Park, uno dei parchi più belli di tutti gli Stati Uniti. Ce la prendiamo con comoda, magari facendo qualche sosta lungo il percorso, fino ad arrivare al limitare del parco: questa notte ci fermiamo qui, prontissimi per immergerci nella natura di prima mattina!
Yosemite National Park: El Capitan e altre bellezze naturali
Arriviamo nella valle
Siamo pronti ad immergerci nella natura dello Yosemite National Park, un gioiello tra tutti i grandi parchi americani. Valli scavate dai ghiacci, rocce scolpite dal vento, cascate altissime, la foresta che sembra quasi respirare, soprattutto di prima mattina, quando i raggi del sole scaldano la valle e una leggera nebbiolina inizia ad alzarsi tra la vegetazione. Non per nulla il naturalista John Muir l’ha definita una “valle incomparabile”.
Scopriamo la natura
Una volta entrati nel parco, possiamo decidere come procedere ad esplorarlo. Ci sono diversi percorsi di trekking, alcuni molto semplici e accessibili a tutti che si possono percorrere in un’oretta, altri più complessi che portano a panorami inaspettati. Nella valle ci accorgiamo subito della massiccia presenza di El Capitan, un imponente grattacielo di roccia che ogni anno richiama moltissimi appassionati di arrampicata. Questa parete è stata testimone di molte imprese incredibili: tra tutte, la più memorabile è quella di Alex Honnold, che ha compiuto un’ascesa in free solo, cioè senza nessuna corda di sicurezza. Anche la fauna non manca all'appello da queste parti, ma per riuscire ad avvistare qualche animale probabilmente dobbiamo allontanarci dalla folla e cercare qualche sentiero più appartato. Non perdiamoci nemmeno le cascate, che qui nella valle sono un must da vedere. A pomeriggio inoltrato salutiamo questo piccolo paradiso e ci rimettiamo in marcia: la nostra bussola è puntata verso sud, è tempo di tornare (quasi) alle origini!
Tra le sequoie giganti: il Sequoia National Park
Con i nasi all'insù
Prima di tornare al mondo moderno, ci prendiamo un altro giorno per immergerci nella natura della California. Il giorno di oggi lo dedichiamo al Sequoia National Park, il parco che ospita sequoia giganti e secolari. Tra tutte, svettano il General Sherman, tra i più alti e antichi di tutto il parco che misura ben 84 metri, e il General Grant, che per essere abbracciato richiede ben 20 persone! Ci godiamo il parco in tutta la sua bellezza: anche qui, i percorsi di trekking sono molteplici e per tutti i livelli. Senza ombra di dubbio vale la pena salire fino alla Moro Rock, un viewpoint incredibile che regala una vista di quasi 360° di tutto il parco e la Sierra Nevada che domina l’orizzonte. Dalla Beetle Rock invece è bellissimo ammirare il tramonto: se il sole non cala troppo tardi, possiamo rimanere per goderci lo spettacolo.
Verso la Route US 1: lungo the Pacific Coast
Ocean Dunes State Park e Firestore Vineyards
Questa mattina, ci svegliamo carichi e andiamo verso San Luis Obispo!
Oggi potremmo visitare l'Ocean Dunes State Park: un luogo davvero imperdibile e magico che ha sapore di California.
Arrivati in spiaggia, possiamo noleggiare un quad e sperimentare l'ebrezza di guidare sulle tipiche dune sabbiose, oppure, per i più sportivi, possiamo buttarci in un bel trekking ed avventurarci in scoperta delle bellezze di questa zona. Se invece abbiamo voglia di rilassarci, possiamo semplicemente stare in spiaggia e goderci la vista dell'oceano.
Nel pomeriggio, possiamo dirigerci verso uno dei diversi vigneti caratteristici della California, come il Firestore Vineyards. Là, ci godremo un buon vino e ascolteremo la storia di questa terra.
Santa Barbara: torniamo sul Pacifico!
Una giornata al mare
Salutiamo definitivamente l’entroterra californiano e torniamo sull'oceano: oggi arriviamo a Santa Barbara! Palme alte mosse dal vento, lunghe spiagge bianche che sembrano non avere fine, case moderne alternate ad antiche costruzioni in stile ispanico: ci sembrerà di essere entrati in un telefilm degli anni '90. Ci prendiamo la mattinata per sistemarci con calma in struttura e poi andiamo in spiaggia per goderci un po’ il mare. Nel pomeriggio possiamo dedicarci allo shopping sulla State Street, conosciuta per le sue boutique. Passeggiamo lungo lo Stearns Wharf, il più antico molo di legno della California, e ci godiamo un bel panorama della città dalla collina della Missione Spagnola - una delle architetture sacre più belle, resa famosa nientepopodimeno che da… Zorro! Santa Barbara è anche l’ideale per chi ama la vita notturna: troveremo locali, ristoranti e discoteche per tutti i gusti!
Los Angeles: l'Hollywood sign e la Walk of Fame
Partiamo alla grande
Ci svegliamo con calma e ci rimettiamo in marcia: oggi finalmente torniamo dove l’avventura è iniziata, Los Angeles! Da Santa Barbara la strada non è lunga, quindi possiamo goderci questo ultimo, vero on the road del nostro viaggio. Una volta arrivati nella città degli angeli, la prima cosa da fare è… andare alla famosa scritta “Hollywood”! Possiamo vederla da lontano oppure, se ci sentiamo atletici, seguire i percorsi che ci portano il più vicino possibile. La vista sulla città da qua sopra è incredibile, quindi vale la pena anche solo per quello!
Un tramonto da sogno
Dopo tanto faticare ci meritiamo un buon pranzo - anche a Los Angeles c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la cucina! Continuiamo poi visitando qualche altro highlight della città, come la Walk of Fame, cercando le stelle dei nostri artisti preferiti, o semplicemente passeggiare tra le case di Beverly Hills, uno dei quartieri più famosi e ricchi della città. A metà pomeriggio ci spostiamo al Griffith Observatory e qui aspettiamo il tramonto: è uno dei luoghi migliori da dove vederlo di tutta LA! E poi? Si esce - qui i bar e i club non mancano di certo.
Universal Studios: ci divertiamo!
Una giornata di divertimenti...
Oggi dedichiamo tutta la giornata agli Universal Studios! Possiamo fare il tour tra alcuni set iconici che hanno segnato la storia del cinema - come ad esempio quello dove è stata girata la scena del sommozzatore nel film “Lo squalo”. All'interno del parco sono moltissime le aree tematiche: quella dedicata a Jurassic Park, un’altra ai Simpson, una ai Minions… di sicuro quella che attira più visitatori è quella del magico mondo di Harry Potter, dove si può visitare il castello di Hogwarts, comprare una bacchetta magica e assaggiare la burrobirra.
... oppure no?
Se gli Universal Studios non ci interessano - ma non crediamo sia possibile! - possiamo valutare delle alternative per occupare la nostra giornata. Un altro parco divertimenti molto famoso qui è Six Flags, dove ci sono attrazioni super adrenaliniche. Se vogliamo rimanere in città, possiamo fare un salto nel quartiere artistico, dove i muri delle strade sono decorati con incredibili graffiti, oppure andare alla ricerca di alcuni set di film o serie tv famosi - come la casa maledetta della prima stagione di American Horror Story.
Santa Monica e Venice Beach
Una pedalata a Venice Beach
Ultimo giorno californiano, ultimo giorno a Los Angeles. Oggi andiamo al mare: ci spostiamo infatti nella zona di Santa Monica e di Venice Beach, senza dubbio tra le più iconiche di tutta la città. Qui si respira già un altro clima, decisamente più rilassato, rispetto al resto della città, che è molto più frenetica. Possiamo noleggiare pattini, skateboard o biciclette e percorrere il famosissimo lungomare. Gli stop da fare? Muscle Beach, una palestra a cielo aperto dove ogni giorno si allenano culturisti e non, e i canali di Venice, che ricordano davvero Venezia.
Ultima serata in California!
Dopo aver mangiato del grilled cheese servito con la tomato soup - in USA, uno dei pochi piatti davvero originali del posto - passiamo il pomeriggio in spiaggia. L’acqua non è propriamente calda e piacevole - siamo pur sempre sull'oceano e le temperature sono più o meno sempre molto basse. Tuttavia è il posto giusto dove passare il nostro ultimo pomeriggio insieme: possiamo organizzare un torneo di beach volley (la squadra che perde paga da bere per tutti!) e poi spostarci sul molo di Santa Monica per aspettare il tramonto. Questa sera infine ci aspetta la cena di arrivederci, il momento perfetto per rivivere la nostra avventura!
Bye bye California!
Check-out e saluti
