Early Bird: la cura perfetta al back to work! Fino a 300€ di sconto su itinerari in partenza da dicembre, fino al 30 settembre.

Nessuna partenza in programma

Vuoi sapere quando saranno disponibili nuove partenze? Attiva la notifica!

WeRoadX

Questo è un WeRoadX

Un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto.

Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.

Il viaggio in pillole

Nel cuore pulsante del Messico si apre un universo di avventure e bellezze senza tempo: benvenuti in un viaggio che celebra la Beach Life nello Yucatán dei Maya. Da Cancún, con le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, l’itinerario si snoda attraverso una serie di gioielli costieri e culturali. Isla Holbox, un paradiso incontaminato, incarna la pace caraibica con le sue spiagge paradisiache e una fauna marina ricchissima, tra cui l'imponente squalo balena. Ma questo viaggio non è solo mare: esploreremo i suggestivi Cenotes e la maestosa Chichén Itzá, una delle meraviglie del mondo, simbolo dell'eredità storica della regione.

Tulum ci affascinerà con le sue antiche rovine che dominano le scogliere affacciate sul mare, creando un'atmosfera suggestiva e unica. Prima di raggiungere Playa del Carmen, ci fermeremo ad Akumal per un'esperienza indimenticabile: fare snorkeling con le tartarughe marine nelle sue acque cristalline. Un’occasione rara per nuotare a stretto contatto con questi straordinari animali in un ambiente naturale mozzafiato. A seguire, ci sposteremo a Playa del Carmen, dove si fondono vita notturna vivace, cucina raffinata e spiagge mozzafiato. Se ci resta del tempo, tra una piña colada e una siesta all’ombra delle palme, potremo esplorare le meraviglie di Cozumel o Isla Mujeres, isole da sogno immerse nelle acque turchesi del Mar dei Caraibi. E non dimentichiamo la cucina messicana, una vera festa di sapori autentici e tradizioni culinarie che trasforma ogni pasto in un’esperienza indimenticabile per il palato.

Cosa serve per andare in Messico?

Passaporto: 6 mesi di validità residua al momento dell’arrivo nel Paese.

Visto: non necessario, per turismo o viaggio d’affari fino a 180 giorni.

Attenzione:  occorre avere il biglietto aereo di ritorno

Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri

Ritrovo e saluti

Questo viaggio inizia e finisce a Cancun. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!

Leggi tutto

Questo viaggio fa per me?

Party e nightlife
Relax
Natura e avventura
Città e cultura
Monumenti e storia
Sforzo fisico
Tipo di viaggio

Itinerario

Mappa dell'itinerario di viaggio nella penisola dello Yucatan in Messico, con le tappe principali indicate da puntine rosse.
Una vista aerea di un resort tropicale sulla spiaggia con piscine, palme e una spiaggia di sabbia bianca accanto a un oceano turchese.
Giorno 1

Benvenuti in Messico!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Una vista aerea di un resort tropicale sulla spiaggia con piscine, palme e una spiaggia di sabbia bianca accanto a un oceano turchese.
Check-in: la nostra avventura inizia a Cancun

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

Check-in in hotel a Cancun e meeting di benvenuto! Per partire con il piedi giusto, passiamo la nostra serata in un ristorante local, dove poter iniziare ad assaggiare le prelibatezze del posto. Tacos, Guacamole, e Tequila: non manca niente. Concludiamo la nostra serata tra Mariachi e Mezcal e poi tutti a letto, domani si va in Paradiso.

Una strada sabbiosa fiancheggiata da palme e piccoli negozi con tetto di paglia, con due biciclette parcheggiate in primo piano.
Giorno 2

Il paradiso a portata di Mano: Isla Holbox

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Una strada sabbiosa fiancheggiata da palme e piccoli negozi con tetto di paglia, con due biciclette parcheggiate in primo piano.
Da Cancun a Isla Holbox

Da Cancun, intraprendiamo un viaggio verso l'incantevole Holbox, un paradiso nascosto della Riviera Maya. Quest'isola regala un'esperienza senza pari, con le sue spiagge di sabbia bianca e acque turchesi che si mescolano in una tavolozza di colori mozzafiato. Holbox è un’isola tranquilla, dove la vita svolge il suo ritmo al suono delle onde e delle leggere brezze tropicali. Con la sua bellezza naturale incontaminata e il fascino bohémien, Holbox si rivela come il luogo ideale per chi cerca un rifugio paradisiaco lontano dal trambusto. L'isola offre anche la possibilità di praticare sport d'acqua, aggiungendo un tocco di avventura alle calme acque e trasformando questa fuga in una completa esperienza di relax e divertimento

Una vista aerea di un lungo pontile colorato con una capanna alla sua estremità, che si estende su acque limpide color turchese con barriere coralline sottostanti.
Giorno 3

Isla Holbox tra Sogni Sospesi e Acque Turchesi

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Una vista aerea di un lungo pontile colorato con una capanna alla sua estremità, che si estende su acque limpide color turchese con barriere coralline sottostanti.
Holbox: Squali Balena, Bioluminescenza e sport d’acqua

Holbox, un paradiso sospeso nel tempo, incanta con il suo scenario di rara bellezza. Spiagge di sabbia bianca si tuffano nelle turchesi acque del Golfo del Messico, creando un quadro tropicale indimenticabile. Nel periodo tra giugno e settembre, la magia raggiunge l'apice con lo spettacolare avvistamento degli squali balena e la notte illuminata dalla bioluminescenza marina. Non partiamo d’Estate? Nessun problema! Questi eventi straordinari si uniscono armoniosamente alle escursioni a Punta Mosquito e alle isolette circostanti, dove spiagge incontaminate, noci di cocco, autentici tacos, guacamole e fresche birrette si rivelano come una deliziosa alternativa, aggiungendo ulteriori sfumature di gioia a un'esperienza già straordinaria sull'isola di Holbox.

Una persona si trova su una piattaforma di pietra in un cenote, illuminata da un raggio di luce proveniente da un'apertura nel soffitto della grotta.
Giorno 4

A presto paradiso, Chichén Itzá arriviamo!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Una persona si trova su una piattaforma di pietra in un cenote, illuminata da un raggio di luce proveniente da un'apertura nel soffitto della grotta.
Chichén Itzá e Tulum: viaggio nella meraviglia del mondo

Salutiamo l’isola paradisiaca di Holbox per dirigerci a Chichén Itzá, una delle sette meraviglie del mondo moderno. L'atmosfera è carica di eccitazione mentre ci dirigiamo verso questo antico sito archeologico maya, una cattedrale di storia e cultura. Le piramidi maestose, testimonianze di un'antica civiltà, catturano l'immaginazione, trasportandoci indietro nel tempo. Camminare tra le rovine di un'antica città maya è un'esperienza straordinaria: la maestosità della Piramide di Kukulcán, con i suoi simboli astronomici e la sua precisione architettonica, ci lascerà senza parole. Dopo questa intensa immersione nella storia, è il momento di una pausa rinfrescante. Ci dirigiamo verso uno dei tanti cenote della zona, un pozzo d'acqua dolce naturale, circondato dalla lussureggiante vegetazione. L'acqua cristallina e la bellezza naturale circostante rendono questo cenote un'oasi perfetta per una sosta rigenerante. Mentre ci immergeremo nelle acque fresche, ci godremo una pausa pranzo con piatti locali deliziosi. Dopo esserci rigenerati nelle acque cristalline del cenone il nostro viaggio continua verso Tulum: ci aspettano rovine maya e spiagge caraibiche.

Una rovina in pietra si erge su una scogliera rocciosa che si affaccia su una spiaggia di sabbia bianca e un oceano turchese sotto un cielo parzialmente nuvoloso.
Giorno 5

Benvenuti a Tulum!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Una rovina in pietra si erge su una scogliera rocciosa che si affaccia su una spiaggia di sabbia bianca e un oceano turchese sotto un cielo parzialmente nuvoloso.
Mare, sapore di mare

La meraviglia della natura fa da cornice al nostro risveglio a Tulum, un paradiso costiero. La nostra giornata sarà dedicata al relax, immergendoci tra le acque turchesi del mare e l'atmosfera rilassata di un beach club. Passeggiare sulla spiaggia bianca e godere del caldo sole tropicale diventano le attività principali, offrendo una pausa rilassante alla nostra avventura. Per la serata, Tulum si trasforma in un luogo magico, con cene al chiaro di luna e intrattenimento sulla spiaggia. Il susseguirsi delle onde e il dolce profumo dell'oceano creano l'ambientazione perfetta per una notte indimenticabile, dove il cielo stellato si fonde con l'incanto della costa caraibica.

Immagine dell'itinerario
Giorno 6

Hai detto crema solare?

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Ricarichiamo le batterie

Dopo una serata indimenticabile, ci risvegliamo con calma per esplorare le rovine a picco sul mare di Tulum, immersi nella storia dei Maya. Successivamente, ci dirigiamo verso Playa Paraiso, spiaggia spettacolare amata da tutti per la sua bellezza mozzafiato. Qui, tra sabbia bianca e acque cristalline, ci concediamo momenti di puro relax, assaporando la dolcezza della vita sulla Riviera Maya. Un connubio tra cultura e paradisi naturali: questa giornata promette di essere un equilibrio perfetto tra scoperta e serenità, avvolgendo la nostra avventura in un'atmosfera di bellezza senza tempo.

Nel tardo pomeriggio ci sposteremo verso Playa del Carmen: qui ci rilasseremo e ci dedicheremo a un po’ di shopping nell’attesa della sorpresa del giorno seguente.

Una vista aerea di un gruppo WeRoad che nuota in acque turchesi accanto alla loro barca bianca ancorata.
Giorno 7

Mare, mare e ancora mare!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Una vista aerea di un gruppo WeRoad che nuota in acque turchesi accanto alla loro barca bianca ancorata.
Beach Club, spiagge caraibiche e isole tropicali

Si scrive Playa del Carmen, si legge libertà! In questa pittoresca città costiera, il mondo è a portata di mano. Dalle spiagge incontaminate, dove nuotare al fianco di maestose tartarughe marine, alle feste senza sosta nei vibranti beach club, qui si trova davvero di tutto. Dobbiamo solo scegliere come vivere la nostra giornata. Ma lo sapevate che a poca distanza da Playa del Carmen ci sono due isole paradisiache? Che si tratti dell'atmosfera bohémien di Cozumel, con un'escursione al El Cielo, dove il mare e il cielo si fondono in una sinfonia di colori, o delle feste senza fine a Isla Mujeres, c'è qualcosa per soddisfare ogni desiderio. La libertà di esplorare e di godersi le diverse sfaccettature della vita marina nel Mar dei Caraibi è un invito irrinunciabile per gli avventurieri in cerca di emozioni e per coloro che vogliono semplicemente rilassarsi e godersi la bellezza naturale di questa regione incantevole

Ghirlande di bandierine triangolari colorate in vari colori primari appese in file all'aperto con un edificio sfocato sullo sfondo.
Giorno 8

Da Playa del Carmen a Cancun

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Ghirlande di bandierine triangolari colorate in vari colori primari appese in file all'aperto con un edificio sfocato sullo sfondo.
Dove tutto è cominciato

Da Playa del Carmen, il nostro viaggio ci porta a Cancún per trascorrere il nostro ultimo giorno insieme. È un momento carico di emozioni, poiché realizziamo che questo viaggio indimenticabile sta volgendo al termine. Mentre camminiamo lungo la spiaggia, le onde che una volta ci hanno accolto con gioia sembrano sussurrare addii sommessi. L'aria salmastra porta con sé un senso di nostalgia, mentre ci immergiamo negli ultimi raggi di sole che tingono il cielo di sfumature calde e dorate. Gli schiamazzi delle persone intorno a noi diventano un sottofondo lontano, mentre ci rifugiamo nei ricordi dei momenti trascorsi insieme: le risate condivise, i tramonti infuocati e le avventure intraprese. Ogni passo sulla sabbia diventa un ricordo di ciò che è stato e un'anticipazione di ciò che verrà. Mentre il sole si avvicina all'orizzonte, ci aggrappiamo agli istanti preziosi, consapevoli che questo è il nostro ultimo giorno di spiaggia insieme, un'occasione per condividere un'ultima, intensa, esperienza che rimarrà impressa nei nostri cuori per sempre.

Immagine dell'itinerario
Giorno 9

Arrivederci Messico!

Check-out e saluti

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Cosa è incluso

  • 8 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

  • Transfer privato il giorno 2, e dal giorno 4 al giorno 9

  • Squisita cena di benvenuto a base di piatti tipici 

  • Traghetto A/R per Isla Holbox

  • Ingresso al sito archeologico di Chicen Itza (una delle sette meraviglie del mondo)

  • L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)

Cosa non è incluso

volo A/R dall'Italia

  • pasti e bevande dove non indicato

  • tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino 

  • Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"

Cassa comune

L’importo da versare al coordinatore sarà di circa 220 euro. La cassa comune viene utilizzata per coprire le attività extra a cui tutto il gruppo vorrà partecipare, oltre ai servizi qui indicati; per questo l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.

  • Eventuali trasporti interni

  • Cassa comune del coordinatore

  • Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore.

Cose da sapere

Scopri di più su strutture, mezzi di trasporto e altre informazioni utili per il viaggio
  • Alloggi

    Piccoli hotel, appartamenti e una notte in strutture locali per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile.

    L'opzione camera privata non è disponibile per questo viaggio.

  • Trasporti

    Traghetto e Transfer Privato a nostra disposizione, per portarci da una destinazione all’altra del nostro itinerario

  • Día de los Muertos

    Per il turno in partenza il 26/10/2025, soggiorneremo una notte in meno a Tulum e una in più a Mérida. Questo ci permetterà di immergersi nelle celebrazioni locali, tra altari decorati, parate colorate e tradizioni autentiche che rendono questa festa unica e indimenticabile.

  • Opzione Camera Privata Vedi i dettagli

Perché WeRoad

  • Piccoli gruppi, in media 11 persone

  • Cancellazione gratuita inclusa

  • Prenota con un acconto di 100€

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Trova il tuo volo

Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.

Arrivo Cancún International Airport
Rientro Cancún International Airport

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!

FAQs - Domande frequenti

Sull'itinerario

Per questo viaggio è richiesto un bagaglio morbido, perché?

Per questo itinerario è richiesto un bagaglio morbido, per questioni logistiche e di comodità per tutto il gruppo – e anche per te! Cos'è di fatto un bagaglio morbido? Puoi viaggiare con uno zaino, una duffel bag o un borsone, l'importante è che non porti trolley, valigie ingombranti. Il coordinatore ti consiglierà il bagaglio ideale prima della partenza sul gruppo WhatsApp!

Sulla destinazione: Messico

Quali sono i requisiti d'ingresso per il Messico?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Messico puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Messico – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario del Messico?

Il Messico ha diversi fusi orari, ma il più comune è l'Ora Centrale Standard del Messico (CST), che è 7 ore indietro rispetto all'Italia. Ad esempio, se in Italia sono le 12:00, in Messico saranno le 5:00 del mattino. Inoltre, alcune parti del Messico adottano l'ora legale, quindi il fuso orario potrebbe variare di un'ora in avanti durante l'estate. Assicurati di controllare l'ora esatta in base alla regione specifica che visiterai.

Qual è la valuta utilizzata in Messico?

La valuta utilizzata in Messico è il Peso Messicano (MXN). Il tasso di cambio giornaliero da Euro a Peso Messicano varia, quindi ti consigliamo di controllare le ultime quotazioni presso una banca o un servizio di cambio valuta.

Puoi cambiare i tuoi Euro in Pesos Messicani presso:

  • le banche,
  • gli uffici di cambio,
  • gli aeroporti in Messico.
Come posso pagare in Messico?

In Messico, puoi pagare con carte di credito e debito, che sono ampiamente accettate nei negozi, ristoranti e hotel. Tuttavia, è sempre utile avere un po' di contanti per piccoli acquisti o per i mercati locali. Assicurati di informarti con la tua banca sulle eventuali commissioni per l'uso all'estero.

È necessario lasciare la mancia in Messico?

In Messico, lasciare la mancia è una pratica comune e apprezzata. Nei ristoranti, si consiglia di lasciare circa il 10-15% del conto come mancia per il servizio. Anche nei bar, è consuetudine lasciare una piccola mancia al barista. Per i servizi come taxi, facchini e guide turistiche, una mancia è sempre gradita per mostrare apprezzamento. Ricorda che le mance possono variare in base alla qualità del servizio ricevuto.

Com'è la connessione internet in Messico? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Messico, la connessione internet può variare a seconda della zona. Nelle grandi città e nelle aree turistiche, il Wi-Fi è disponibile in molti hotel, ristoranti e caffè. Tuttavia, se hai bisogno di una connessione stabile e continua, ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM. Alcuni dei principali fornitori sono:

  • Telcel
  • Movistar
  • AT&T

Puoi trovare SIM card negli aeroporti, nei negozi di elettronica e nei supermercati.

Che lingua si parla in Messico?

In Messico si parla principalmente lo spagnolo. È una lingua ricca e musicale, e durante il tuo viaggio potresti sentire o utilizzare alcune espressioni colloquiali. Ecco alcune utili:

  • Ciao - Hola
  • Grazie - Gracias
  • Per favore - Por favor
  • Come stai? - ¿Cómo estás?
  • Va bene - Está bien
  • Mi scusi - Disculpe

Queste frasi ti aiuteranno a comunicare nelle situazioni quotidiane e a goderti al meglio il tuo soggiorno in Messico.

Che tipo di prese sono usate in Messico?

In Messico, le prese elettriche utilizzate sono di tipo A e B, simili a quelle usate negli Stati Uniti. Le prese di tipo A hanno due spinotti piatti paralleli, mentre quelle di tipo B includono anche un terzo spinotto per la messa a terra. Ti consigliamo di portare con te un adattatore universale per essere sicuro di poter ricaricare i tuoi dispositivi senza problemi. La tensione standard è di 127 V, quindi verifica che i tuoi dispositivi siano compatibili o munisciti di un convertitore di tensione se necessario.

Qual è la religione principale in Messico?

In Messico, la religione principale è il Cattolicesimo. La maggior parte della popolazione messicana si identifica come cattolica, e la religione riveste un ruolo importante nella cultura e nelle tradizioni del paese. Tra le festività religiose più significative ci sono il Día de los Muertos, che si celebra il 1 e 2 novembre, e la festa della Vergine di Guadalupe il 12 dicembre. Il Día de los Muertos è una festa unica che commemora i defunti con altari colorati e celebrazioni gioiose.

Cosa dovrei mettere nello zaino per il Messico?

Per un viaggio in Messico, ti consigliamo di preparare lo zaino con attenzione. Ecco alcuni suggerimenti per non dimenticare nulla di essenziale:

  • Abbigliamento:
    • T-shirt leggere
    • Pantaloncini
    • Vestiti leggeri e traspiranti
    • Un maglione o una felpa per le serate fresche
    • Costume da bagno
  • Scarpe:
    • Sandali comodi
    • Scarpe da trekking se prevedi escursioni
    • Scarpe da ginnastica
  • Accessori e tecnologia:
    • Cappello o cappellino per proteggerti dal sole
    • Occhiali da sole
    • Power bank
    • Adattatore universale per le prese elettriche
    • Smartphone con caricabatterie
  • Articoli da toeletta e medicinali:
    • Crema solare
    • Repellente per insetti
    • Kit di pronto soccorso con cerotti e disinfettante
    • Farmaci di base come antidolorifici e antidiarroici

Assicurati di adattare la lista alle tue esigenze personali e al tipo di viaggio.

Com'è il clima in Messico?

Il clima in Messico varia a seconda delle regioni e delle stagioni:

  • Città del Messico: Clima temperato tutto l'anno. Da novembre a febbraio le temperature sono più fresche.
  • Coste del Pacifico: Clima tropicale con temperature calde e umidità elevata. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre.
  • Penisola dello Yucatán: Clima caldo tutto l'anno con una stagione delle piogge da maggio a ottobre.
  • Zone desertiche del nord: Calde in estate e fredde in inverno, con grandi escursioni termiche tra giorno e notte.

Il periodo migliore per visitare il Messico va da novembre ad aprile, quando il clima è più secco e le temperature sono più miti.

Su WeRoad

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?

Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:

  • ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
  • se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.

Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!

Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.

Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.

Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

Se indicata, la location dove trascorreremo la notte è garantita?
Per alcuni viaggi, nella sezione itinerario, troverai indicati il numero di notti e la location (non l'hotel) dove trascorrerai la notte/le notti. La location indicata è quella prevista nella maggior parte delle partenze, ma possono esserci dei casi in cui potresti alloggiare in una città nelle vicinanze, per questioni logistiche o di disponibilità degli alloggi dei nostri partner a seconda della stagionalità.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.