Hotel o appartamenti/studios.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Siamo in Portogallo o in California? In Algarve è la domanda giusta da porsi: qui il mare ha talmente tante sfumature di colore e le formazioni rocciose creano paesaggi talmente spettacolari che ci chiederemo più e più volte se stiamo facendo un viaggio nella costa californiana. Da Lisbona “rotoliamo verso sud” fino a Sines, Lagos e Albufeira: prepariamoci a tramonti conditi da una birra fresca e tante risate, kayak e tuffi in acque cristalline, pranzi tra le isole e le lagune di Olhao, piccoli villaggi di pescatori, chilometri accompagnati dalla giusta playlist - quella che si canta a squarciagola - e giornate infinite da condividere con i compagni di viaggio giusti.
Questo tour è mare, relax e panorami mozzafiato quindi… abiti leggeri (ma non troppo!), costume da bagno, muta (l'acqua dell'oceano è gelida) e voglia di divertirsi!
E' richiesta la disponibilità alla guida. Obbligatorio un bagaglio compatto e limitato poiché viaggeremo con auto private per parte del tragitto. Il programma non è particolarmente impegnativo e tutte le attività sportive sono facoltative.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in struttura a Lisbona e meeting di benvenuto. Facciamo partire alla grande questo viaggio? Allora ordiniamo una bella birretta e brindiamo a noi! La serata è quella giusta per fare due passi in centro e scegliere il baretto che più ci ispira!
Giusto il tempo di ritirare le nostre auto a noleggio ed è il momento di mettersi sulla strada: salutiamo la capitale e maciniamo chilometri fino ad arrivare a Sines, circa a metà strada tra Lisbona e Lagos, la destinazione finale di oggi. Ci sgranchiamo le gambe facendo due passi in questa cittadina che si affaccia sull’Oceano Atlantico e che è quasi sempre baciata dal sole - troviamo un ristorantino dove pranzare, magari assaggiando qualcosa di tipico (ricordiamoci di prendere i bolinhos de bacalhau come antipasto, sono buonissimi!).
Dopo esserci riempiti la pancia smaltiamo un po’ di calorie visitando il castello medievale ed il centro storico di Sines e poi ci rimettiamo in marcia! In circa due orette arriviamo finalmente a Lagos: abbiamo finalmente raggiunto la costa sud del Portogallo, entrando nella bellissima regione dell’Algarve. Iniziamo ad esplorare la città vecchia, ricca di stradine lastricate, chiese e piazze - potrebbe scappare un altro aperitivo, sarà forse l’aria di mare? Stasera ci aspetta poi la cena di benvenuto, durante la quale potremo assaggiare le prelibatezze portoghesi e brindare all'inizio della nostra avventura!
Ci alziamo di buon’ora (ieri sera probabilmente abbiamo fatto un po’ tardi, ma siamo sicuri ce la faremo a reggere il ritmo!) e ci spostiamo ancora più a sud: salutiamo il centro città e raggiungiamo Ponta da Piedade, una delle attrazioni naturali più belle dell’Algarve. Arrivati qui possiamo decidere se esplorare queste maestose scogliere a piedi - ci sono diversi sentieri che si sviluppano lungo la costa - oppure se farlo in barca, navigando tra i faraglioni e le rocce. Ovviamente consigliamo la seconda, senza dubbio l’esperienza più indimenticabile tra le due! Qualsiasi sia l’opzione scelta, non dimentichiamoci il costume: l’acqua cristallina è invitante e non mancherà l’occasione di fare un tuffo!
Per ora di pranzo ci spostiamo invece a Sagres, dove ci fermiamo per mangiare in un baretto in pieno surf style - in effetti questa zona è tra le preferite dagli amanti del surf! Visitiamo la cittadina partendo da Fortaleza de Sagres, la fortezza dalla quale avremo una vista mozzafiato sul panorama delle ripide scogliere - non possiamo perderci Igreja de Nossa Senhora da Graca, uno degli edifici più antichi del sito. Visto che siamo arrivati fino a qui ci spingiamo ancora oltre e raggiungiamo Cabo de Sao Vicente, l’ultimo lembo di terra che si vede prima di spingersi verso il mare aperto: facciamo due passi sull'alta scogliera e decidiamo se vale la pena fermarsi fino al tramonto - sarà sicuramente così! Rientriamo poi a Lagos per la cena e la serata - anche stasera birretta?
Salutiamo Lagos e ci spostiamo ad est, direzione Praia Marinha. Questa mattina infiliamo delle scarpe comode e mettiamo un bel po’ di crema solare: ci aspetta uno dei trekking più belli di tutto l’Algarve, il Cammino delle Sette Valli Sospese. Parcheggiamo le auto a Praia Marinha e poi si parte, gambe in spalla! Percorriamo i sentieri che si sviluppano tra le rocce mentre le onde si infrangono contro i faraglioni, qualche metro più in basso, fino ad arrivare a Praia Centeanes. Qui saliamo a bordo di un gommone e andiamo alla grotta di Benagil, la più famosa da queste parti.
Nel pomeriggio ci spostiamo verso Praia Marinha, tra Portimão e Albufeira, una delle spiagge più belle dell'Algarve e ci concediamo un pò di relax (meritatissimo dopo le fatiche di questa mattina).
Quando ci siamo ben abbrustoliti riprendiamo le auto in direzione Tavira ma senza rinunciare ad una sosta obbligata ad Albufeira! Troviamo un localino dove fare aperitivo con petiscos de taberna (il corrispettivo portoghese delle tapas) e una cerveza e poi un ristorante dove gustare una bella cena - stasera proviamo la cataplana de marisco, un piatto tipico a base di aragosta, vongole, calamaro e il pescato del giorno?
Ieri sera siamo arrivati nella zona di Tavira in tarda serata, oggi e domani potremo andare in esplorazione di questa graziosa cittadina e dei luoghi che la circondano, come Praia de Monte Gordo o altre bellezze portoghesi che per ora non spoileriamo.
Tavira è la gemma dell’Algarve, i suoi vicoli collegano il porto col centro storico; potremo perderci tra le sue chiese bianche o passeggiare lungo il fiume Gilão, acquistare qualche souvenir o sederci in una delle terrazze a prendere il sole.
Buongiorno Algarve! Questa mattina possiamo scegliere come impiegare il nostro tempo: visitiamo meglio Faro, camminando tra le vie della città, ci godiamo le ultime ore di mare, ritagliandoci un angolino in spiaggia, oppure ci buttiamo tra le onde con un bella lezione di surf? Possiamo anche dividerci, così ognuno sceglie quello che è più nelle sue corde.
Dopo pranzo si parte: rientriamo a Lisbona, da dove tutto è iniziato. In circa tre orette attraversiamo l’entroterra: cerchiamo di non addormentarci subito per non perdere i bei paesaggi portoghesi! In alternativa, potremmo anche pensare di partire prima e di fermarci, lungo il tragitto, nella bellissima Evora, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO grazie alle numerose testimonianze architettoniche di vari stili (gotico, rinascimentale, neoclassico, manieristico, barocco… insomma, c’è un po’ di tutto!). Arriviamo a Lisbona in serata, pronti per un’altra serata tra le vie del centro!
Ultimo giorno portoghese, dobbiamo per forza dedicarlo all’esplorazione della capitale, Lisbona! Iniziamo il tour alla scoperta della città, salendo sul famosissimo tram 28, che si arrampica serpeggiando tra le vie più caratteristiche della città. Il suo percorso inizia da Campo de Ourique e tocca i quartieri più pittoreschi di Lisbona fino ad arrivare a Praça Martim Moniz. Lungo il percorso una tappa d’obbligo è Mercado da Ribeira dove possiamo cedere ai numerosissimi ed ottimi peccati di gola…
Dopo un ottimo spuntino, proseguiamo a piedi lungo Av. Ribeira das Naus per arrivare alla scenografica Praça do Comércio, circondata da imponenti palazzi gialli che creano un divertente gioco di colori. Passando poi sotto il grande Arco da Rua August, arriviamo all’omonima strada, la principale della Baixa, lungo la quale si trova l'Elevador de Santa Justa, grazie al quale possiamo ammirare un panorama spettacolare, il Convento do Como ed individuare la prossima tappa, Rossio; uno dei punti di riferimento della città che presenta un’inconfondibile pavimentazione ondulata.
Passiamo la seconda parte della giornata a gironzolare per i caratteristici vicoli dell'Alfama, il più pittoresco ed antico quartiere della città. La maggior parte delle case è color pastello o ricoperte da sbeccati azulejos, qui si trovano inoltre il Castillo del S. Jorge e in Largo da Sé, la cattedrale di Lisbona. Ci aspetta infine la cena di arrivederci, durante la quale possiamo parlare di tutte le avventura vissute assieme! Dopo cena andiamo tutti al K Urban Beach, per fare due salti, bere e divertirci!
Dobbiamo salutarci: al prossimo viaggio con WeRoad!
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 200 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare ma in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
Se vuoi scoprire più in dettaglio in cosa consiste la cassa comune clicca qui
Hotel o appartamenti/studios.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Macchine a noleggio, trasporti locali ed eventuali escursioni in barca facoltative.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.