Itinerario - Portogallo Beach Life

A partire da
1.049 €
Itinerario
giorno 1

Benvenuti in Portogallo

culture
100 %
Check-in: il nostro viaggio inizia a Lisbona

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

Check-in in struttura a Lisbona e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Facciamo partire alla grande questo viaggio? Allora ordiniamo una bella birretta e brindiamo a noi! La serata è quella giusta per fare due passi in centro e scegliere il baretto che più ci ispira!

Traporti, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 2

Verso sud: Sines e Albufeira

nature
40 %
relax
30 %
culture
20 %
Tappa a Sines

Giusto il tempo di ritirare le nostre auto a noleggio ed è il momento di mettersi sulla strada: salutiamo la capitale e maciniamo chilometri fino ad arrivare a Sines, circa a metà strada tra Lisbona e Lagos, la destinazione finale di oggi. Ci sgranchiamo le gambe facendo due passi in questa cittadina che si affaccia sull’Oceano Atlantico e che è quasi sempre baciata dal sole - troviamo un ristorantino dove pranzare, magari assaggiando qualcosa di tipico - ricordiamoci di prendere i bolinhos de bacalhau come antipasto, sono buonissimi!

Tappa ad Albufeira

Dopo esserci riempiti la pancia smaltiamo un po’ di calorie visitando il castello medievale ed il centro storico di Sines e poi ci rimettiamo in marcia! Prima di arrivare a Lagos ti aspetta un'altra tappa: Albufeira. In questa vivace cittadina di mare, prima porto di pescatori e oggi meta turistica, potremo passeggiare lungo il bagnasciuga della sua ampia spiaggia e fare un aperitivo con petiscos da taberna (il corrispettivo portoghese delle tapas) e una cerveza.

Finalmente in Algarve!

A meno di un'oretta di guida troviamo la nostra meta finale: Lagos. Questa sarà la nostra base per esplorare la costa sud del Portogallo, la bellissima regione dell’Algarve. Iniziamo ad esplorare la città vecchia, ricca di stradine lastricate, chiese e piazze - probabilmente dopo la nostra prima insieme, sarà solo l'inizio di una scorpacciata di prelibatezze portoghesi e sarà l'occasione per brindare all'inizio della nostra avventura!

Auto a noleggio incluso nella quota viaggio. Altri trasporti, benzina, eventuali pedaggi ed ingressi inclusi in cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

Tra i faraglioni di Ponta da Piedade fino a Cabo de Sao Vicente

nature
50 %
relax
20 %
party
30 %
Portogallo o California?

Ci alziamo di buon’ora (ieri sera probabilmente abbiamo fatto un po’ tardi, ma siamo sicuri ce la faremo a reggere il ritmo!) e ci spostiamo ancora più a sud: salutiamo il centro città e raggiungiamo Ponta da Piedade, una delle attrazioni naturali più belle dell’Algarve. Arrivati qui possiamo decidere se esplorare queste maestose scogliere a piedi - ci sono diversi sentieri che si sviluppano lungo la costa - oppure se farlo in barca, navigando tra i faraglioni e le rocce. Ovviamente consigliamo la seconda, senza dubbio l’esperienza più indimenticabile tra le due! Qualsiasi sia l’opzione scelta, non dimentichiamoci il costume: l’acqua cristallina è invitante e non mancherà l’occasione di fare un tuffo!

Il punto più a sud!

Per ora di pranzo ci spostiamo invece a Sagres, dove ci fermiamo per mangiare in un baretto in pieno surf style - in effetti questa zona è tra le preferite dagli amanti del surf! Visitiamo la cittadina partendo da Fortaleza de Sagres, la fortezza dalla quale avremo una vista mozzafiato sul panorama delle ripide scogliere - non possiamo perderci Igreja de Nossa Senhora da Graca, uno degli edifici più antichi del sito. Visto che siamo arrivati fino a qui ci spingiamo ancora oltre e raggiungiamo Cabo de Sao Vicente, l’ultimo lembo di terra che si vede prima di spingersi verso il mare aperto: facciamo due passi sull'alta scogliera e decidiamo se vale la pena fermarsi fino al tramonto - sarà sicuramente così! Rientriamo poi a Lagos per la cena e la serata - anche stasera birretta?

Auto a noleggio inclusa nella quota viaggio. Benzina, eventuali pedaggi ed escursione in barca a Lagos inclusi in cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 4

Trekking tra i faraglioni fino alle grotte di Benagil

history
20 %
relax
40 %
party
40 %
Rotolando verso... sud-est!

Salutiamo Lagos e ci spostiamo ad est!  Questa mattina infiliamo delle scarpe comode e mettiamo un bel po’ di crema solare: ci aspetta uno dei trekking più belli di tutto l’Algarve, il Cammino delle Sette Valli Sospese. Parcheggiamo le auto e partiamo, gambe in spalla! Percorriamo i sentieri che si sviluppano tra le rocce mentre le onde si infrangono contro i faraglioni, qualche metro più in basso, fino ad arrivare a Praia Centeanes. Qui saliamo a bordo di un gommone e andiamo alla grotta di Benagil, la più famosa da queste parti.

Giro in barca alla scoperta delle grotte di Benagil incluso nella quota. Benzina ed eventuali pedaggi inclusi in cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 5

Direzione Faro

nature
50 %
relax
50 %
Ti fai una cataplana?

Buongiorno Algarve! Oggi, dopo esserci spostati a Faro, ci aspetta un'esperienza culinaria tradizionale: la cataplana! Si tratta di una padella speciale portoghese che si presta alla preparazione di vari piatti in modo light. Cataplana è tanto il nome della padella, quanto dei piatti che si preparano al suo interno - un po' lo stesso concetto della tajine per chi conosce il Marocco, curiosi di provarla?

Tra Albufeira, Tavira e Monte Gordo

Nel pomeriggio esploriamo un po' i dintorni di Faro. Tra Portimão ed Albufeira troviamo Praia da Marinha, una delle spiagge più belle dell'Algarve dove potremo concederci un pò di relax. Ci spostiamo ancora più a est quasi fino al confine con la Spagna e visitiamo Monte Gordo e Tavira, anche conosciuta come gemma dell'Algarve; potremo perderci tra le sue chiese bianche o passeggiare lungo il fiume Gilão, acquistare qualche souvenir o sederci in una delle terrazze a prendere il sole.

Auto a noleggio e esperienza culinaria "cataplana" inclusi nella quota viaggio. Benzina, pedaggi ed ingressi inclusi in cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorni 6, 7

Torniamo a Lisbona: esploriamo i quartieri della capitale

culture
50 %
party
50 %
Back to Lisbona

Dopo colazione si parte: rientriamo a Lisbona, da dove tutto è iniziato. In circa tre orette attraversiamo l’entroterra: cerchiamo di non addormentarci subito per non perdere i bei paesaggi portoghesi! In alternativa, potremmo anche pensare di partire prima e di fermarci, lungo il tragitto, nella bellissima Evora, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, grazie alle numerose testimonianze architettoniche di vari stili (gotico, rinascimentale, neoclassico, manieristico, barocco… insomma, c’è un po’ di tutto!

Queste ultime ore giorni le dedichiamo all’esplorazione della capitale, Lisbona! Iniziamo il tour alla scoperta della città, salendo sul famosissimo tram 28, che si arrampica serpeggiando tra le vie più caratteristiche della città. Il suo percorso inizia da Campo de Ourique e tocca i quartieri più pittoreschi di Lisbona dall'Alfama a Graça a Prazeres e terminare a Praça Martim Moniz. Lungo il percorso una tappa d’obbligo è Mercado da Ribeira dove possiamo cedere ai numerosissimi ed ottimi peccati di gola…

L'ultima serata in Portogallo

Passiamo l'ultimo pomeriggio di viaggio a gironzolare per i caratteristici vicoli dell'Alfama, il più pittoresco ed antico quartiere della città. La maggior parte delle case è color pastello o ricoperte da sbeccati azulejos, qui si trovano inoltre il Castillo del S. Jorge e in Largo da Sé, la cattedrale di Lisbona. Ceniamo tutti assieme per l'ultima volta per ripercorrere tutte le avventura vissute assieme!

Trasporti e ingressi inclusi in cassa comune. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 8

Arrivederci Portogallo

culture
50 %
party
50 %
Check-out e saluti
Dobbiamo salutarci: al prossimo viaggio con WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
Vedi mappa