Il viaggio in pillole
Un viaggio in Islanda in tenda come suona? Una sfida, giusto? Non è solo questo: è avventura pura in una delle isole più belle e selvagge del mondo. Per 10 giorni saremo on the road tra le strade della terra del ghiaccio e del fuoco, esplorando i suoi paesaggi che cambiano continuamente, dalle verdi praterie alle colate di lava vulcanica, dai freddi ghiacciai fino alle piscine termali di acqua caldissima. La nostra casa? La tenda ovviamente! La porteremo sempre con noi, e la dovremo “costruire” ogni sera e “smontare” ogni mattina. Sarà un’esperienza unica, che renderà la nostra avventura islandese ancora più magica - dormiremo sotto il cielo stellato, ma quando ci ricapita?
Per il resto, sarà un viaggio in Islanda a 360°: partiremo da Reykjavik, la capitale, per poi esplorare il Circolo d’Oro, tra geyser e cascate; continuiamo verso le cascate, tra le quali spicca Skogafoss, forse la più famosa d’Islanda. La spiaggia nera di Reynisfjara ci lascerà a bocca aperta, ma sarà la laguna di Jokulsarlon a stupirci davvero; poi proseguiamo verso i fiordi dell’Est, tra pulcinelle di mare e piscine di acqua termale, e poi ancora verso Dettifoss, Godafoss e Husavik, dove proveremo ad avvistare le balene. Ultimo salto a Kirkjufell e poi chiudiamo il cerchio tornando a Reykjavik: salutare quest’isola sarà difficile - anche se dormire in un letto vero, dopo 6 notti in tenda, ha il suo perché!
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Strutture: cambieremo struttura quasi ogni giorno e dormiremo in tenda per 6 notti - forte spirito di adattamento! È necessario portare il sacco a pelo o noleggiarlo in loco
Bagaglio: bagaglio compatto obbligatorio
Km on the road: media di 250km al giorno
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Islanda?
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Keflavik. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!