Itinerario - Indonesia 360°
Giakarta: ben arrivati in Indonesia, il tour inizia da qui
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in presso l'hotel di Giakarta e cena in uno dei ristoranti dell'hotel, ecco qui come funziona il ritrovo! Per iniziare a conoscerci e prepararci tutti insieme a vivere questa magica avventura.
Al centro dell’Isola di Giava: Yogyakarta e il tempio Borobudur
Alla scoperta di Yogykarta
Prambanan e Borobudur
La prima vera tappa è Prambanan, un complesso di templi induisti che si estende per chilometri - infatti ci vuole un po’ per esplorarlo nella sua interezza! Visitiamo il complesso e saliamo sul tempio di Shiva, il tempio di Brahma ed il tempio di Vishnu. Il primo è considerato il massimo monumento induista dell'Indonesia, quindi la parola d’ordine qui è: rispetto! Ricordiamoci sempre che noi siamo solo dei visitatori di passaggio e che è doveroso rispettare questi luoghi sacri. Proseguiamo con Borobudur, un tempio buddista che risale all’800 riconosciuto patrimonio mondiale dell'UNESCO che per le dimensioni e storia è stato paragonato ad altri colossi storici, come le Piramidi di Giza. Avremo la possibilità di passeggiare attorno al tempio e ammirare le 500 cupole che custodiscono i Buddha: la conclusione perfetta per questa giornata! Rientrati in centro ci aspetta una super cena, ovviamente a base di tipici piatti indonesiani!
Volo interno e trasporti di terra inclusi nella quota viaggio. Ingressi e guida locale opzionale inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. N.B. Borobudur è chiuso il lunedì, l'attività verrà riprogrammata. Per salire sulla cima del tempio è previsto un costo aggiuntivo da pagare in loco.
Alla scoperta della Giava Orientale fino alle pendici del monte Bromo
On the road
Giornata di transfer: oggi ci aspetta un bel viaggio! Saliamo a bordo del nostro minivan per raggiungere il monte Bromo, che sarà il protagonista indiscusso di domattina. La giornata di oggi è abbastanza impegnativa a livello di spostamenti, quindi cerchiamo di sfruttare al meglio le ore trascorse nei mezzi per conoscerci meglio o semplicemente per schiacciare un pisolino - ne avremo bisogno visto la nottata che ci aspetta! Facciamo ovviamente pausa pranzo lungo il tragitto per mettere qualcosa sotto i denti e sgranchirci le gambe - che non fa decisamente male! Proseguiamo poi immersi nei paesaggi naturali indonesiani, fino a che non arriviamo al nostro alloggio nei pressi del monte Bromo. Qui ceniamo e cerchiamo di andare a letto presto: la sveglia domattina è puntata alle 2 - sì, avete letto bene… ma ehi, ne varrà la pena!)
Minivan privato incluso nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Escursione sul monte Bromo per godersi un’alba mozzafiato
Alba sul vulcano
Da Giava a Bali: l’itinerario ci porta a scoprire una nuova isola
Kawah Ijen
Arriviamo a Bali
Dopo essere tornati al punto di partenza (l’escursione, nella sua interezza, dura all’incirca 6 ore), recuperiamo gli zaini e ci mettiamo in marcia per raggiungere Bali. Prendiamo prima un minivan e poi un traghetto che ci porta nell’isola più famosa dell’Indonesia! Dopo aver recuperato un po’ di forze valutiamo il da farsi: possiamo andare alle cascate Git Git, dove fare anche il bagno, o visitare il famosissimo tempio di Ulun Danu Beratan. In serata arriviamo a Ubud, dove possiamo cominciare a rilassarci… magari con un bel massaggio!
Minivan privato e traghetto inclusi nella quota. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Ubud: la Foresta delle Scimmie e un pomeriggio di yoga
Sacred Monkey
Pomeriggio di relax
Da Ubud a Semyniak: una giornata di relax!
Yoga, templi o altalene?
Buongiorno Bali! Oggi ci aspetta un'immersione nella tradizione balinese: saremo ospiti in un villaggio per scoprire usi e costumi locali. Mettiamo poi le mani in pasta e abbiamo l'occasione di mostrare il Masterchef che è nascosto in noi. È arrivato il momento della cooking class! Scopriamo la cucina tradizionale balinese direttamente ai fornelli con l'aiuto dei locals e sia mai che ci scappa anche una sfida. Nel pomeriggio (finalmente) possiamo prendercela comoda. Trascorriamolo un po’ come ci piace: magari qualcuno di noi ne approfitta per fare dell’altro yoga, mentre per gli amanti della storia non mancano di certo i templi da visitare nei dintorni. Cerchiamo lo spot giusto per scattare la foto perfetta? Abbiamo tempo anche per quello! In serata ci spostiamo a Semyniak con il nostro minivan privato, dove trascorreremo l’intera giornata di domani. Qui c’è un bel po’ di vita notturna quindi… apriamo le danze di questo viaggio?
Cooking-class e minivan privato inclusi nella quota. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Semyniak, tra spiagge e vita notturna
Surf e tramonti... o free time!
A Semyniak ci aspettano una bella dose di relax e di tempo libero. Possiamo restare qui a goderci la lunghissima spiaggia costellata da beach bar, oppure aggirarci tra le vie di negozi per comprare qualche souvenir locale o provare un massaggio balinese, per i più temerari ci sono anche centri dedicati alla fish therapy. Oppure, siamo vicinissimi ad un'altra icona dell'isola: Kuta, un piccolo paradiso per i surfisti, dove potremmo lanciarci tra le onde! Qui il mare è clemente e non avremo problemi anche se sarà la nostra prima volta sulla tavola da surf: una cosa però è certa… qualche scivolone lo faremo e ci sarà da ridere! La giornata è tutta per noi fino al tramonto, quando è il momento giusto per accomodarsi in uno dei tanti pouf vista mare e sorseggiare un bel cocktail. Stasera poi si replica: troviamo un bar che ci ispira a assaggiare i cocktail balinesi a base di Arak - giusto per darci la carica per fare due passi di danza!
Mare, spiagge, relax ma anche trekking: è il momento delle Isole Gili
Il paradiso terrestre
Traghetto per Gili Trawangan incluso nella quota viaggio. Ulteriori trasporti, tasse e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Ancora Isole Gili: le barriere coralline di Trawangan
Relax e divertimento
Trasporti, tasse e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Una giornata a Lombok: per salutare il mare sulla spiaggia di Sengiggi
Lombok
Trasporti, tasse e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Di nuovo a Giakarta: shopping e cena di saluti
La capitale
Salutiamo definitivamente il mare e dall’aeroporto di Lombok prendiamo un volo interno per la nostra ultima tappa, che altro non è che il punto da cui siamo partiti: la capitale Giakarta. Una volta arrivati possiamo trascorrere il pomeriggio rilassandoci in hotel oppure visitando gli highlights della città e comprare gli ultimi souvenirs da portare a casa ad amici e famiglia. In serata ceniamo e ci aspetta l’ultimo brindisi insieme: dodici giorni così intensi che sarà davvero difficile individuare la cosa più bella fatta insieme!
Volo interno incluso nella quota viaggio. Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Selamat Tinggal Indonesia
Check-out e saluti
