Itinerario - Indonesia 360°
Jakarta: ben arrivati in Indonesia!
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci...Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in presso l'hotel di Jakarta e cena in uno dei ristoranti dell'hotel, (ecco qui come funziona il ritrovo!), per iniziare a conoscerci e prepararci tutti insieme a vivere questa magica avventura!
Nel cuore dell’Isola di Giava: Yogyakarta e il tempio Borobudur
Alla scoperta di Yogyakarta
Iniziamo subito la nostra traversata alla volta della prima tappa di questo viaggio, Yogyakarta. Questa mattina infatti ci aspetta il nostro primo transfer: con un volo interno raggiungiamo la parte centrale dell’isola di Giava, a 500 km da Jakarta. Una volta arrivati ci sistemiamo in struttura e poi siamo pronti per dare veramente il via a questa nostra avventura indonesiana!
Un tuffo nella spiritualità: Prambanan e Borobudur
Il nostro primo stop è Prambanan, un complesso di templi induisti che si estende per chilometri - infatti ci vuole un po’ per esplorarlo nella sua interezza! Saliamo sul tempio di Shiva, il massimo monumento induista in Indonesia, e visitiamo il tempio di Brahma ed il tempio di Vishnu. Parola d'ordine: rispetto! Ricordiamoci sempre che noi siamo solo dei visitatori di passaggio e che è doveroso rispettare questi luoghi sacri. Proseguiamo con Borobudur, un tempio buddhista che risale all’'800 riconosciuto patrimonio mondiale dell'UNESCO, che per le sue dimensioni e per la sua storia è stato paragonato ad altri colossi storici come le Piramidi di Giza! Avremo la possibilità di passeggiare attorno al tempio e ammirare le 500 cupole che custodiscono i Buddha: la conclusione perfetta per questa giornata! Rientrati in centro ci aspetta una super cena, ovviamente a base di tipici piatti indonesiani!
Incluso: volo interno e trasporti di terra
Cassa comune: ingressi e guida locale opzionale
Non incluso: pasti e bevande
N.B. Borobudur è chiuso il lunedì, l'attività verrà riprogrammata (vedi "Cose da sapere"). Per salire sulla cima del tempio è previsto un costo aggiuntivo da pagare in loco.
Alla scoperta della Giava Orientale fino alle pendici del Monte Bromo
On the road tra i paesaggi indonesiani
Giornata di transfer: oggi ci aspetta un bel viaggio! Saliamo a bordo del nostro minivan per raggiungere il Monte Bromo, che sarà il protagonista indiscusso di domattina. La giornata di oggi è abbastanza impegnativa a livello di spostamenti, quindi cerchiamo di sfruttare al meglio le ore trascorse nei mezzi per conoscerci meglio o semplicemente per schiacciare un pisolino - ne avremo bisogno visto la nottata che ci aspetta! Facciamo ovviamente pausa pranzo lungo il tragitto per mettere qualcosa sotto i denti e sgranchirci le gambe, per poi rimetterci in minivan fino al nostro alloggio nei pressi del Monte Bromo. Qui ceniamo e cerchiamo di andare a letto presto: la sveglia domattina è puntata alle 2 - sì, avete letto bene… ma ehi, ne varrà la pena!
Incluso: minivan privato
Cassa comune: ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Monte Bromo: un’alba mozzafiato
Alba sul vulcano
Siamo riusciti a dormire almeno qualche oretta? Perfetto, perché la sveglia suona alle 2 e non abbiamo molto tempo per rimanere sotto le coperte. Ci vestiamo per bene (fa parecchio freddo, quindi meglio essere ben coperti!) e poi saliamo a bordo di una jeep che in meno di mezz'ora ci porterà quasi in cima alla montagna. Quello che resta da fare a noi e alle nostre gambe è più o meno una mezz’ora di facile cammino - certo, è ancora buio quindi non avremo il paesaggio da usare come distrazione, ma vi promettiamo che il tempo volerà! Arriviamo giusto prima che il sole faccia capolino all’orizzonte: ammirare il Monte Bromo che pian piano si accende mentre i raggi del sole lo illuminano nella sua interezza sarà incredibile e ci lascerà senza parole per un po’. Viviamo appieno questo momento unico a contatto con la natura. Torniamo poi al campo base con gli occhi ancora illuminati da quest’alba e partiamo verso la nostra prossima tappa, Banyuwangi. Siamo stanchi dalla sveglia di questa mattina? Perfetto: abbiamo tutto il tempo di riposare durante il transfer! Anche perché domattina avremo una seconda sveglia che metterà alla prova tutti noi - ma di nuovo, ne varrà la pena!
Incluso: trasporti ed escursione al Monte Bromo
Cassa comune: ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Da Giava a Bali: scopriamo una nuova isola!
Kawah Ijen
Ci svegliamo nel cuore della notte per salire sul vulcano Ijen. Questo luogo è famoso per due particolarità quasi uniche: qui si trovano il lago acido più grande del mondo e i fuochi fatui azzurri! Arrivare in cima al vulcano non è difficoltoso ma la seconda parte del percorso si fa decisamente più impervia. A questo punto infatti dovremo scendere all’interno del cratere per raggiungere il lago acido e ammirare i fuochi fatui, delle fiammelle di colore blu/azzurro che derivano dalla combustione dello zolfo che reagisce con l'ossigeno dell'aria. La discesa richiede attenzione e il percorso è reso più complicato dai gas del lago - saremo muniti di maschere, ma comunque l’impegno è notevole e per questo la discesa è facoltativa. Se decidiamo però di avventurarci nel cuore del vulcano saremo ricompensati: l'alba qui ha tutto un altro colore!
Benvenuti a Bali!
Dopo essere tornati al punto di partenza (l’escursione, nella sua interezza, dura all’incirca 6 ore), recuperiamo gli zaini e ci mettiamo in marcia per raggiungere Bali. Prendiamo prima un minivan e poi un traghetto che ci porta nell’isola più famosa dell’Indonesia! Dopo aver recuperato un po’ di forze valutiamo il da farsi: possiamo andare alle cascate Git Git, dove fare anche il bagno, o visitare il famosissimo tempio di Ulun Danu Beratan. In serata arriviamo a Ubud, dove possiamo cominciare a rilassarci…magari con un bel massaggio!
Incluso: minivan privato e traghetto per Bali
Cassa comune: ingressi ed escursione al vulcano
Non incluso: pasti e bevande
N.B.: L'attività al Kawah Ijen è facoltativa e prevista in cassa comune, potrebbe non essere disponibile in caso di chiusura del sito.
Ubud: la Foresta delle Scimmie e un pomeriggio di yoga
Sacred Monkey: a contatto con la mitologia indonesiana
Questa mattina possiamo decidere di visitare una vera e propria oasi di foresta pluviale al limite della città. Oltre alle simpatiche scimmie, padrone di casa, che provano a fare amicizia con noi (e soprattutto a rubare il nostro cibo), attirerà la nostra attenzione il Sacred Monkey Forest Sanctuary: si tratta di un tempio tanto meraviglioso quanto bizzarro per la quantità di statue di animali ed esseri fantastici della mitologia indonesiana.
Pomeriggio di relax!
Trascorriamo il resto della giornata come più ci piace. Ubud è una delle capitali mondiali per lo yoga e la spiritualità, quindi quale miglior luogo se non questo per seguire una lezione o fare un corso di cucina? Se invece preferiamo l’aria aperta, possiamo fare una passeggiata tra le risaie: per chi non fosse troppo stanco di spostarsi, i dintorni della città sono pieni di foreste, templi e cascate!
Cassa comune: trasporti e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Da Ubud a Seminyak: una giornata di relax!
Yoga, templi o altalene?
Buongiorno Bali! Oggi ci immergeremo nella tradizione balinese: saremo ospiti in un villaggio per scoprire usi e costumi locali. Mettiamo poi le mani in pasta e per poter mostrare il Masterchef che è nascosto in noi: è arrivato il momento della cooking class! Scopriamo la cucina tradizionale balinese direttamente ai fornelli con l'aiuto dei locals e, chissà, potrebbe scappare anche una sfida! Nel pomeriggio (finalmente) possiamo prendercela comoda. Trascorriamolo un po’ come ci piace: magari qualcuno di noi ne approfitta per fare dell’altro yoga, mentre per gli amanti della storia non mancano di certo i templi da visitare nei dintorni. Cerchiamo lo spot giusto per scattare la foto perfetta? Abbiamo tempo anche per quello! In serata ci spostiamo a Seminyak con il nostro minivan privato, dove trascorreremo l’intera giornata di domani. Qui c’è un bel po’ di vita notturna quindi…apriamo le danze di questo viaggio?
Incluso: cooking class e minivan privato
Cassa comune: ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Seminyak, tra spiagge e vita notturna
Surf e tramonti...o free time!
A Seminyak ci aspettano una bella dose di relax e di tempo libero. Possiamo restare qui a goderci la lunghissima spiaggia costellata da beach bar, oppure aggirarci tra le vie dei negozi per comprare qualche souvenir locale o provare un massaggio balinese, per i più temerari ci sono anche centri dedicati alla fish therapy. Oppure, siamo vicinissimi ad un'altra icona dell'isola: Kuta, un piccolo paradiso per i surfisti, dove potremmo lanciarci tra le onde! Qui il mare è clemente e non avremo problemi anche se sarà la nostra prima volta sulla tavola da surf: una cosa però è certa… qualche scivolone lo faremo e ci sarà da ridere! La giornata è tutta per noi fino al tramonto, quando è il momento giusto per accomodarsi in uno dei tanti pouf vista mare e sorseggiare un bel cocktail. Stasera poi si replica: troviamo un bar che ci ispira ad assaggiare i cocktail balinesi a base di Arak - giusto per darci la carica per fare due passi di danza!
Cassa comune: trasporti e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Mare, spiagge, relax ma anche trekking: è il momento delle Isole Gili
Il paradiso terrestre
Dopo i tre giorni a Bali siamo pronti per spostarci: oggi prendiamo dei transfer per raggiungere finalmente l’arcipelago delle isole Gili, semplicemente...il paradiso terrestre! Nessuna foto renderà mai la bellezza di queste acque trasparenti e di queste infinite spiagge candide. Chi vorrà potrà godersi tutto il giorno il sole e la pace delle isole Gili, oppure potrà fare snorkeling o una lezione di sub, ma anche trekking nella giungla. La sera poi le Gili cambiano volto: i ciringhiti sulla spiaggia ci invitano a bere un cocktail e ballare a piedi nudi sulla sabbia…ci tiriamo forse indietro?
Incluso: traghetto per Gili Trawangan
Cassa comune: trasporti terrestri, tasse e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Ancora Isole Gili: le barriere coralline di Trawangan
Relax e divertimento
Un’altra giornata in paradiso! Ci godiamo anche oggi le bellissime Gili: tre piccole isole che attirano viaggiatori da tutto il mondo per la loro immensa bellezza. Non solo quella in superficie: infatti a Gili Trawangan possiamo ammirare la bellissima barriera corallina, mentre a Gili Meno notiamo delle sculture subacquee, create proprio per facilitare il ripopolamento della barriera - perché, come avremo modo di realizzare qui, il cambiamento climatico è reale! Trascorriamo un’altra serata in spiaggia, in totale relax, godendoci appieno la pace di questo luogo.
Cassa comune: trasporti, tasse e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Una giornata a Lombok: salutiamo il mare sulla spiaggia di Sengiggi
Lombok
Cassa comune: trasporti, tasse e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Di nuovo a Jakarta: ultima giornata insieme
La capitale
Salutiamo definitivamente il mare e dall’aeroporto di Lombok prendiamo un volo interno per la nostra ultima tappa, che altro non è che il punto da cui siamo partiti: la capitale Jakarta. Una volta arrivati possiamo trascorrere il pomeriggio rilassandoci in hotel oppure visitando gli highlights della città e comprare gli ultimi souvenirs da portare a casa ad amici e famiglia. In serata ceniamo e ci aspetta l’ultimo brindisi insieme: dodici giorni così intensi che saranno davvero difficili da dimenticare!
Incluso: volo interno
Cassa comune: trasporti e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Selamat Tinggal Indonesia!
Check-out e saluti
Ognuno di noi si prepara a tornare a casa: dopo ogni viaggio non siamo più gli stessi di quando siamo partiti. Abbiamo visto luoghi, conosciuto persone e culture, fatto esperienze che hanno cambiato il nostro modo di vedere la vita. Tutti questi ricordi ci rimarranno impressi nel cuore e diventeranno le storie più belle da raccontare al nostro ritorno!
Fine dei servizi WeRoad. Il programma del tour potrebbe subire variazioni rispetto a quanto pubblicato per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
