Itinerario - Isole Eolie 360°: beach life e trekking tra le isole del vento
Vulcano
Benvenuti nelle Eolie!
I trasporti da/per la destinazione non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea o marittima che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Vulcano e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo sulla prima delle isole dell’arcipelago delle Eolie che ci farà da casa in questi giorni. Vulcano è, come suggerisce il nome stesso, un’isola vulcanica di una bellezza naturale incredibile: gli abitanti, i “vulcanari”, sono meno di 1000 - è facile quindi immaginare come quest’isola sia rimasta autentica e intatta. Dopo aver conosciuto i nostri compagni di viaggio ci prepariamo per la nostra prima cena insieme: è tempo di gustare qualche prelibatezza locale e brindare a questa nostra avventura!
Trasferimento da Milazzo/altra città a Vulcano a carico dei singoli partecipanti.
Vulcano dall'alba al tramonto
Un'alba incredibile
Buongiorno Vulcano e buongiorno Sicilia! Questa mattina la sveglia è puntata prestissimo: ci alziamo prima del sorgere del sole perché ci aspetta un’escursione unica. Ovviamente ormai ci è ben noto il fatto che Vulcano prende il suo nome proprio dal vulcano che sorge sull’isola - basta pensare che i Romani credevano che qui ci fossero le fucine di Efesto, dio del fuoco! Oggi saliremo sul vulcano: imbocchiamo il sentiero, poco distante dal porto, e saliamo. Il trekking non è difficile ed è adatto a tutti (il dislivello è di meno di 400 metri) e in totale faremo circa 3 ore di escursione. In cambio a queste fatiche avremo il panorama impareggiabile dell’isola all’alba, circondati da un paesaggio quasi lunare, che poche altre volte vedremo in vita nostra.
E un tramonto indimenticabile
Dopo esserci goduti appieno questi momenti sul Gran Cratere, e averlo esplorato in lungo e in largo - il suo diametro è di circa 500 metri e l’attività vulcanica si fa vedere grazie alle fumarole - scendiamo di nuovo al porto, facciamo un salto in hotel per rinfrescarci e indossare i costumi e poi scendiamo in spiaggia. Il resto della giornata lo trascorriamo in totale relax, godendoci il sole e il mare siciliani. Nell tardo pomeriggio ci imbarchiamo sulla nostra barca privata, faremo i bagno davanti ai faraglioni di Lipari per goderci lo spettacolo del tramonto dal mare. Oggi abbiamo fatto il pieno di panorami spettacolari!
Barca privata al tramonto inclusa nella quota. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Filicudi
I faraglioni di Filicudi
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle “isole del vento”: oggi, con un’escursione in giornata, visitiamo Filicudi! Di nuovo questa mattina andiamo al porto e, a bordo della nostra barca, inizia la navigazione. Il mare è cristallino e decisamente invitante, ma non è ancora il momento di fare un tuffo! Sempre più vicina vediamo Filicudi, un’isola dal fascino selvaggio: avremo modo di fare molti tuffi a Capo Graziano, nei dintorni della Grotta del Bue Marino e alla Canna. Approderemo anche sulla terra ferma per visitare il centro dedicato alla cura delle tartarughe marine e qualche villaggio caratteristico.
L'escursione con barca privata a Filicudi gestita con cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Panarea e Stromboli
La piccolina
Tempo di salutare la bella Vulcano e dedicare la giornata ad altre due isole: questa mattina visitiamo Panarea, la più piccola di tutto l’arcipelago. Non ci sono moltissimi abitanti a popolarla, ma in estate è molto frequentata dai turisti, attirati dai panorami incredibili che regala. Una volta arrivati, abbiamo l’imbarazzo della scelta sulle calette da scegliere, tante sono quelle incredibili che possiamo raggiungere oggi via mare. Senza dubbio non possiamo farci mancare un salto alla baia di Cala Junco, dove si trova una piscina naturale dall’acqua cristallina. Siamo pronti a tuffarci!
Ancora mare!
Dopo un buon pranzo a base di specialità siciliane, siamo pronti a ripartire: il nostro viaggio continua verso un’altra isola delle Eolie. Saliamo di nuovo a bordo della nostra barca privata, questa volta abbiamo un po’ più di leghe da percorrere: ci mettiamo comodi e ci godiamo il mare e il sole mentre la nostra barca ci porta dritti dritti a Stromboli, senza dubbio l’isola più famosa di tutto l’arcipelago.
Stromboli: tramonto sul vulcano
Un po' di tempo libero
Tramonto sul vulcano
Ovviamente il protagonista indiscusso dell’isola è senza dubbio il vulcano Stromboli. L’abbiamo visto ieri, mentre ci avvicinavamo al porto, stagliarsi intimidatorio in tutta la sua imponenza: questa sera saliremo sui suoi crateri - attività vulcanica permettendo - e ammireremo il tramonto da una prospettiva unica al mondo. Saliamo fino a uno dei crateri con la nostra guida: partiamo circa tre ore prima del tramonto e, una volta arrivati ad un'altezza di 300mt, dopo aver attraversato un paesaggio quasi lunare, ci godiamo questo momento che ci siamo conquistati con fatica. Condividere tutto questo ha qualcosa di magico, e siamo fortunati a poterlo fare tra di noi! Le sorprese però non finiscono qui: abbiamo una cena speciale che ci aspetta… ma non possiamo dirvi più di questo!
Escursione con guida ambientalistica sul vulcano e cena incluse nella quota viaggio. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Lipari e le sue spiagge
Arriviamo a Lipari
Infinite possibilità
Salina: un tour in barca
Una capatina anche a Salina
Cinque isole non ci bastavano: visto che siamo “in alto mare”, tanto vale spingerci verso un’altra delle sette sorelle: parliamo di Salina! Seconda per dimensioni, quest’isola è verdeggiante e ricca di panorami mozzafiato: avremo occasione di scendere a terra e fare due passi per scoprire i dintorni.
Bye Bye Eolie
Check-out e saluti
