Prenota un WeRoad entro il 31 maggio, fino a €300 di sconto e €50 gratis per il nuovo merch!

Itinerario - Sri Lanka 360° Winter

A partire da
1.099 €
Itinerario
giorno 1

Negombo

culture
100 %
Check-in

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta! Ti consigliamo di volare sulla capitale Colombo e da lì prendere un taxi (30 min) per la città in cui ci troveremo: Negombo.

Check-in in hotel a Negombo e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo a 30 minuti dalla capitale del paese. In questo paesino di pescatori ci immergiamo fin da subito nella cultura e nella tradizione di questo paese così accogliente. In serata, cominciamo a conoscerci con una gustosa cena tipica. Seppur simili a quelle della cucina indiana, le ricette dello Sri Lanka sono originali e deliziose: essendo un’isola con un clima tropicale, noci di cocco e pesce non mancheranno in tavola! Dopo cena, facciamo un salto in uno dei tanti alberghi-casinò in cui vengono organizzate serate di intrattenimento con musica dal vivo e… partite a biliardo! ☺

Pasti e bevande a carico dei partecipanti.

giorno 2

Anuradhapura: nel parco storico tra spiritualità e buddhismo

history
70 %
culture
30 %
Il triangolo culturale
Ci svegliamo prestissimo per dirigerci verso la nostra prima tappa: Anuradhapura, città facente parte del cosiddetto Triangolo Culturale. In realtà, più che una città, Anuradhapura è un gigantesco parco storico, ricco di rovine antiche. Avremo una nostra guida locale che ci racconterà tutti i segreti di questo luogo: prepariamoci a immergerci nella spiritualità, camminando scalzi nei sacri siti buddisti.
Temple of the Sacred Tree
Imperdibile tempio, con quello che viene considerato l’albero più antico del mondo! Qui i pellegrini si ritrovano, tutti vestiti di bianco, per le loro preghiere. Per raggiungere il tempio c'è un piccolo percorso da fare a piedi, dove saremo attorniati da scimmiette.
Ruwanwelisaya
Si tratta di un grande Dagoba (santuario) bianco, il più grande di tutto il paese, affascinante e maestoso. Viene imbiancato ogni anno, come vuole la tradizione, e infonde un certo timore reverenziale. Si visita solo all'esterno e non esiste un interno – ecco perché non vi sono finestre! ☺
Trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 3

Alla scoperta della culla del buddismo e della cucina tipica: Mihintale

history
60 %
culture
40 %
La culla del buddismo
Dopo colazione avremo un breve transfer verso Mihintale, considerata la culla del buddismo.Ci prendiamo la mattinata per visitare questo villaggio molto caratteristico: salendo su un piccolo promontorio (fatto di 1800 gradini!) potremo ammirare due diversi stupa e anche un refettorio in cui gli antichi i monaci condividevano i loro pasti e i loro pensieri. E, una volta giunti alla cima, troveremo l’enorme statua del Buddha Bianco che spicca in mezzo alla vegetazione verdeggiante.  Dopo aver visitato un luogo tanto suggestivo e spirituale, ci meritiamo uno dei più grandi piaceri terreni della vita: il cibo! Ci aspetta infatti un pomeriggio all’insegna del gusto, con un tour gastronomico dei ristoranti tipici di Sigiriya. Mentre scopriamo i sapori della cucina dello Sri Lanka - provando delle autentiche delizie come l'idiyappam e il pol roti - saremo anche immersi nella storia del luogo, e resteremo inebriati dagli odori delle spezie esotiche che si diffondono nei vivaci mercatini locali.
Trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 4

La Roccia del Leone a Sigiriya: l'ottava meraviglia del mondo

nature
50 %
history
50 %
L'ottava meraviglia del mondo
Ci risvegliamo a Sigiriya per andare a vedere uno dei simboli più famosi dello Sri Lanka, ovvero la Lion’s Rock - da alcuni considerata addirittura l’ottava meraviglia del mondo. Anche oggi dobbiamo metterci alla prova con 1200 gradini ma… ne vale la pena: foto di rito davanti agli ‘artigli del Leone’, piccola fermata ad esaminare i bellissimi affreschi dipinti alle pareti e, arrivati all’ultimo gradino, avremo un panorama da vertigini: saremo sopra una distesa di alberi infinita e lo Sri Lanka diventerà a tutti gli effetti parte di noi.Dopo pranzo, escursione a Polonnaruwa, un complesso archeologico di monumenti e templi. La cosa migliore da fare è noleggiare delle bici o dei tuk tuk per muoverci con comodità fra una zona e l’altra. Da non perdere: il Palazzo Reale, il Quadrilatero sacro, e il Gal Vihara – che visto al tramonto lascia senza fiato. Trascorreremo anche questa notte a Sigiriya, prima di rimetterci in viaggio verso la prossima meta.
Trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 5

Dal tempio d’oro di Dambulla al al tempio del dente di Kendy

history
50 %
culture
50 %
Templi e mercati
Non distante dalla struttura dove soggiorneremo, esiste un monastero rupestre chiamato il tempio d’oro di Dambulla. Andiamo a scoprirlo, prima di metterci in viaggio verso Kandy. Dambulla è composta da 5 grotte scavate con maestria e ben decorate, ricche di statue buddiste e scorci verdi mozzafiato. Un must in Sri Lanka! Occhio alle numerose scimmiette: proveranno a rubarvi di tutto, perfino gli occhiali! ☺ Dopo un’oretta di viaggio, faremo un’interessante sosta alla città di Matale, situata sulla strada dei giardini di spezie. L’artigianato locale e i segreti della medicina tradizionale vi lasceranno stupefatti. Oltre a mangiare benissimo (tanta verdura, riso & noodles, pesce e pollo), potremo anche dedicarci al benessere, provando dei massaggi al balsamo rilassante con oli essenziali.Arrivati a Kandy, dove alloggeremo per la notte, parteciperemo alla straordinaria cerimonia al Tempio del Dente. Avviene tutte le sere, ed è davvero imperdibile! Attraverso musiche, incensi, preghiere, lanterne, tamburi, danze, si omaggia la reliquia del sacro dente di Buddha; un’esperienza mistica da fare per apprendere tutta la devozione dei fedeli.
Trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 6

On the Road tra le piantagioni di The verso l' Adam's Peak

nature
50 %
relax
50 %
On the road

Ci dirigiamo verso Nuwara Eliya e, durante il nostro percorso, non potremo fare a meno di una visita ad una delle singolari piantagioni di the della zona di Kandy. Assaggiare questa bevanda direttamente dalle fabbriche artigianali - dove le foglie vengono lavorate - è un’esperienza irrinunciabile.Il tragitto è incredibilmente panoramico.

Ci aspetta un pit-stop adrenalinico. Caschetto, remi e giubbino alla mano, ci lanciamo in un'avventurosa discesa delle cascate del fiume Kelani nella cittadina di Kitulgala: è arrivato il momento del rafting!

Adam’s Peak

Probabilmente con le braccia doloranti, ma con una carica di ossitocina in corpo, ci prepariamo a passare la notte sull'Adam's Peak, una montagna sacra secondo quattro diverse religioni. Si parte la notte, dopo cena, assieme a tantissimi pellegrini, per poter arrivare al monastero entro l'alba. Il percorso è lungo ma accompagnato da botteghe che offrono ogni tipo di comfort: cibo, bibite, massaggi e coperte - visto che in vetta fa un po’ freddo. Un’esperienza a elevato impatto spirituale.

Escursione sull'Adam's Peak, rafting a Kitulgala e trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 7

Relax a Nuwara Eliya, la piccola Inghilterra dello Sri Lanka

nature
20 %
relax
80 %
Meritato relax
Dopo aver contemplato un’alba emozionante e aver vissuto un’esperienza a elevato impatto spirituale sulla cima dell’Adam’s Peak, probabilmente sentiremo un po’ di spossatezza. Ecco perché questa giornata sarà dedicata totalmente al relax.Nuwara Eliya ci accoglie a braccia aperte: in questa cittadina abbiamo prenotato una struttura in cui riposare durante il giorno. Per gli instancabili invece, sarà possibile vivere degli esperimenti di degustazione molto particolari, uniti a corsi di cucina cingalese. Passeggiare per la cittadina, invece, ci darà modo di vedere l’architettura in stile coloniale degli edifici, dal palazzo delle poste con i suoi rustici mattoni rossi ai sontuosi hotel, fino al mercato centrale dove ci dedicheremo a un po’ di shopping di souvenir.
Trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 8

Da Nuwara Eliya ad Ella sul treno più spettacolare del mondo

nature
100 %
Si viaggia in treno

Avete mai sentito parlare del viaggio in treno più spettacolare del mondo? È così che viene descritta la tratta Nuwara Eliya–Ella; attraverso una speciale locomotiva che si inerpica fra le montagne e le piantagioni di the: un tragitto di due ore in mezzo a panorami unici al mondo, un’esplosione di colori che imprimerete nella mente per sempre.  Non ne avete abbastanza di viste mozzafiato? Partendo da Ella, c’è un percorso di circa un’ora e mezza che porta alla “Ella Rock”: la veduta dalla sommità della roccia è davvero meravigliosa.  Il centro di Ella è molto piccolo ma dotato di tutti i servizi: ristoranti, guesthouse, market, tea shop, tuk-tuk. Intorno al paese si respira aria di montagna e le attrazioni naturali sono varie, come picchi rocciosi, boschetti con laghi e cascate, ruscelletti e fiumi.

La cena di questa sera sarà una vera e propria sfida, più con noi stessi e lo chef che è in noi, che con i nostri compagni di classe. Ci mettiamo i grembiuli e andiamo a fornelli, siamo pronti per una cooking-class di cucina tradizionale cingalese. Prepareremo un vero e proprio menù di 5 portate e ovviamente ci dobbiamo impegnare: sarà la nostra cena.
Un’altra parte dello Sri Lanka si è svelata ai nostri occhi.

Viaggio in treno (salvo disponibilità) e cooking-class con cena inclusi nella quota di viaggio. Trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 9

Finalmente Mare: Mirissa Beach e Unawatuna Beach

nature
40 %
relax
60 %
On the road
Mattinata on the road: ci facciamo strada verso il mare!Ci fermiamo solo per una pausa pranzo al primo villaggio di pescatori sulla via. C'è l'imbarazzo della scelta tra la spiaggia di Mirissa o quella di Unawatuna. Ecco perché… andremo a vederle tutte e due! ☺
Mirissa
La spiaggia più popolare dello Sri Lanka, con sabbia finissima e pulita, contornata da alte palme e scogli. Si possono avvistare balene o assistere all'apertura delle uova di tartaruga. Questo luogo è l’ideale per fare tantissimi sport acquatici – soprattutto surf, se le onde sono alte, o lo snorkeling.
Unawatuna
In questa striscia di sabbia bianca ci sono casette di legno in cui poter provare i massaggi ayurveda - super rilassanti! Da questa spiaggia si può godere di un bellissimo tramonto con il tempio di Buddha che si affaccia sulla scogliera, e potremo cenare in uno dei numerosi ristorantini sulla spiaggia: qui si concentra la movida, con tanti locali affacciati verso il mare. Passeremo senza dubbio una serata memorabile!
Trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
giorno 10

Relax al mare tra le tartarughe di Bentota al tramonto

relax
100 %
Solo mare
Dopo un'abbondante colazione ed una passeggiata a Galle (un centro coloniale ricco di fascino), possiamo goderci un’altra giornata di mare e relax.  Passiamo prima per Induruwa, una spiaggia selvaggia che è un autentico paradiso terrestre.Ci spostiamo poi a Bentota; anche questo è un lido enorme e deserto, in cui si respira un clima di pace e tranquillità, tipicamente tropicale. Qui esiste anche un santuario per la salvaguardia delle tartarughe: in queste acque meravigliose, alcuni specialisti si occupano di controllare la schiusa delle uova; appena nate, le tartarughine vengono accudite su apposite vasche, ed è una visita imperdibile! Prendere in mano per pochi istanti una di queste piccole tartarughe è un'emozione fortissima.
Trasporti ed ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 11

Negombo

culture
80 %
party
20 %
Godiamoci l'ultima giornata

Ultima mattinata di mare: non perdiamo l’occasione di prendere ancora un po’ di sole.Nel pomeriggio torniamo a Negombo per fare un po’ shopping pre-partenza in uno dei mercati tradizionali, fare una passeggiata sul lungo mare e magari visitare il particolare tempio buddhista di Angurukaramulla - sembra quasi un parco tematico, che dite? Tutto questo prima della nostra ultima cena insieme. Non ci faremo sfuggire l'occasione di poter gustare ancora una volta dell'ottimo cibo cingalese per festeggiare la fine del nostro viaggio e per rivivere insieme i momenti salienti delle tante avventure vissute. Questa è la nostra ultima notte nello Sri Lanka: rendiamola indimenticabile!

Trasporti ed ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 12

Check-out e saluti

Si torna a casa

Stamattina ci svegliamo a Negombo e con un taxi o un transfer che avremo prenotato il giorno prima, torniamo in aeroporto a Colombo. Il momento di salutarci è arrivato: alla prossima avventura WeRoad 😊!

Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
Vedi mappa