
Sulle orme di Pechino Express: India & Nepal Expedition
o 3 rate da 573,00 € senza interessi.
Sulle orme di Pechino Express: India & Nepal Expedition
Il viaggio in pillole
Benvenuti a bordo, un nuovo itinerario sulle orme di Pechino Express è in partenza! Farete tappa in due dei paesi più affascinanti dell'Asia...sempre che ci arriviate!
Un viaggio, una spedizione, un'avventura unica ispirata alla prima edizione del noto Reality Show; partiremo da uno dei Paesi più affascinanti e controversi al mondo: l'India! Andremo alla ricerca di emozioni e esperienze autentiche: inizieremo dai templi di Delhi, assaggeremo nuovi (e piccanti) cibi locali, ammireremo le rive del Gange dalla Sacra Varanasi, e poi passeremo la frontiera per entrare in Nepal fino ad arrivare a Kathmandu.
Il nostro viaggio inizierà a Delhi, ma ci sposteremo subito ad Agra, dove si trova una delle Sette Meraviglie del Mondo, il bellissimo Taj Mahal, passando prima per la città fantasma di Fatehpur Sikri. Esploreremo Gwalior, città medievale, e Orchha, dove ci metteremo alla prova cucinando qualche prelibatezza locale, una vera e propria sfida degna di quelle di Pechino, per poi prendere un treno notturno e svegliarci nella sacra Varanasi. Qui assisteremo alla nascita del sole - navigando in barca tra devoti che si bagnano nelle acque sacre - e alle celebrazioni della Ganga Aarti, senza dimenticare di perderci nei ghat tra bambini sorridenti che giocano e sari colorati appesi ad asciugare.
Da Varanasi, via terra, dopo un lungo viaggio in bus varcheremo la frontiera per entrare in Nepal, dove ci fermeremo dapprima a Lumbini e poi a Pokhara, per proseguire a piedi per 3 giorni di trekking lungo villaggi autentici, panorami mozzafiato e natura allo stato puro. Arriveremo a Kathmandu dopo 17 lunghi giorni di viaggio, stanchi ma felici di aver vissuto questa avventura come dei veri "pechinesi".
Viaggiatori, zaino in spalla: è ora di iniziare il viaggio e sarà impossibile tornare a casa così come siamo partiti.
Mood di viaggio
Come dice Costantino "questo viaggio è dotato di ogni genere di scomfort, non ci scusiamo per il disagio anzi...è la parte divertente"
Questo viaggio è un vero on the Road, sulle orme di Pechino Express. E' richiesto un buon spirito di adattamento e la consapevolezza che si tratta di un viaggio lungo, itinerante e totalmente realizzato senza voli interni (la strada sarà la nostra migliore amica).
Impegno fisico
L’impegno fisico di questo viaggio è alto: i ritmi sono serrati, ci sposteremo molto e le sveglie saranno spesso puntate molto presto. Il tutto per uno scopo ben preciso: vivere intensamente questi giorni e immergerci nella cultura del posto!
Cosa serve per andare in India e Nepal?
Ogni paese ha le proprie regole di ingresso, leggi in basso nella sezione "Regole di ingresso e visti". Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Delhi entro le 18 del primo giorno di viaggio. L'ultimo giorno ci salutiamo a Kathmandu, potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 rate da 573,00 € senza interessi.
Cosa è incluso
La sistemazione in camera multipla (doppie, triple o quadruple a seconda della disponibilità) con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad. Durante i 3 giorni di trekking in Nepal la sistemazione sarà in Homestay (semplice e molto local) e ispirata al concept di Pechino Express, con bagno condiviso e confort basico.
Il treno da Delhi ad Agra il giorno 3
La cena di benvenuto in India e quella di arrivederci in Nepal
Tutti i trasporti intercity dal giorno 3 al giorno 16. A Delhi e a Kathmandu verranno utilizzati i mezzi pubblici mentre Varanasi verrà visitata utilizzando un antichissimo mezzo di trasporto: le gambe (e come dice Costantino "non ci scusiamo per il disagio")
La cooking class ad Orchha il giorno 6. Attenzione: si tratta di una vera e propria sfida alla Pechino Express con premio finale per i vincitori!
Il treno notturno da Khajurao a Varanasi il giorno 7
Il Boat Tour sul Gange il giorno 9
3 giorni di trekking (Poon Hill) con guida locale, la collaborazione di 1 Sherpa per trasporto bagagli ogni due persone (consentiti al massimo 7 kg per ogni persona) e pasti durante tutto il percorso (esclusa la cena del giorno 3 a Pokhara)
- L’assistenza del coordinatore
Un premio speciale per i vincitori della cooking class
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in India
Inizia l'avventura: alla scoperta di Delhi
A caccia di fantasmi a Fathepur Sikri
A bocca aperta di fronte al Taj Mahal
La città medievale di Gwalior
Una mattina in cucina e un pomeriggio a Orccha
I segreti del Kamasutra e il treno notturno per Varanasi
Tra i ghat di Varanasi, la città sacra
Varanasi: in barca sul Gange all'alba
Dall'India al Nepal
Lumbini: templi e spiritualità
Verso Pokhara, alle pendici dell’Himalaya
Poon Hill: inizia il trekking verso l'Annapurna
Trekking, giorno 2: raggiungiamo Ghorepani
Ultimo giorno di trekking: da Ghorepani a Pokhara
Da Pokhara a Kathmandu: raggiungiamo la capitale
A spasso per Kathmandu
Arrivederci Nepal







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Te ne sei già accorto, vero? Questo è un viaggio multi-destinazione: partiremo da Delhi e termineremo a Kathmandu! Tienilo a mente al momento dell'acquisto del volo!
Durante i mesi estivi, soprattutto a Luglio e Agosto, sia in India che in Nepal potrebbero esserci rovesci intensi. Vi consigliamo di portare con voi scarpe waterproof e una mantella/poncho impermeabile.
Cose da sapere
Cosa mi serve per andare in Nepal?
Passaporto: validità residua superiore ai 6 mesi
Visto: da richiedere al Consolato Onorario del Nepal a Roma o all'arrivo
Certificato: certificato vaccinale completo contro il Covid-19 o risultato negativo di un test molecolare effettuato entro le 72 prima dell'arrivo
Cosa mi serve per andare in India?
Passaporto: 6 mesi di validità residua + 2 pagine bianche
Visto: da richiedere online per soggiorni fino a 30 giorni (si ottiene in 72 ore)
Attenzione: è richiesto il biglietto aereo di uscita dal paese.Se fai transito in Cina, Singapore, Hong Kong, Repubblica di Corea, Thailandia o Giappone segui le regole indicate qui.
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto valido fino al tuo rientro almeno 30 giorni prima della partenza per permetterci di proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.
Date disponibili
o 3 rate da 573,00 € senza interessi.
o 3 rate da 599,67 € senza interessi.