Itinerario - Miami Beachlife: da South Beach a Key West
Benvenuti a Miami!
Benvenuti a Miami!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Miami e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Se ci sembrerà di non essere negli Stati Uniti ma già in Sudamerica… è tutto normale! A Miami infatti lo spagnolo è forse più parlato dell’inglese e il ritmo della musica latina risuona ad ogni angolo… gustiamoci queste prima ore in questa città dai mille volti!
In viaggio verso Key West
On the road!
Non ci fermiamo a lungo a Miami (ma niente paura, ci torniamo prestissimo!): ritiriamo le nostre auto a noleggio e iniziamo il nostro roadtrip! Assicuriamoci di avere la playlist giusta - abbiamo circa 4 ore di auto che ci separano dalla destinazione finale di oggi, la bellissima Key West! Di certo il tragitto non sarà noioso: la strada che percorriamo è chiamata Overseas Highway perché passa proprio sopra il mare - una lunga serie di ponti che collegano le isole Keys tra di loro fino ad arrivare al punto più a sud degli Stati Uniti!
Noleggio auto compreso nella quota viaggio. Pedaggi e carburante inclusi nella cassa comune. Eventuali pasti e bevande a carico dei partecipanti.
Un tuffo è d'obbligo
Non abbiamo fretta di arrivare a destinazione quindi...bagnetto?! Il posto ideale per una tappa intermedia potrebbe essere Marathon e la bellissima Sombrero Beach: magari compriamo qualcosa al volo in città e poi ci organizziamo un bel pic-nic on the beach, in perfetto stile americano! Ci starebbe anche un torneo di Beach Volley ma con le pance piene il risultato potrebbe non essere quello ottimale.
Intorno alle 4 del pomeriggio ci rimettiamo in marcia, ma in fin dei conti dipende dal periodo di viaggio: il top sarebbe godersi il tramonto dal 7 Miles Bridge, il famoso ponte sospeso sull'oceano quindi occorre fare due calcoli, cronometrare gli orologi e attenersi ai limiti di velocità! Raggiungiamo Key West e il nostro hotel giusto per fare una doccia e poi via, facciamo decollare questo viaggio e brindiamo tutti assieme alla nostra cena di benvenuto.
Key West: relax in spiaggia e tramonto sull'oceano
Esploriamo le spiagge di Key West
Avete fatto tardi ieri sera, non è vero?! Si, lo sappiamo, vi abbiamo visto...ma per fortuna oggi non avete molto a cui pensare se non scegliere la spiaggia migliore dove passare qualche ora di relax. Le opzioni sono parecchie: Higgs Beach e Smathers Beach sono solo alcuni esempi ma la lista potrebbe essere molto più lunga. E per il tramonto? Abbiamo pensato anche a quello e stavolta lo renderemo davvero speciale: lo guarderemo al largo, nel mezzo dell'oceano! Qua il tramonto è davvero pazzesco, vedremo il sole tuffarsi nell'oceano.
Per la serata, invece, non abbiamo altra scelta che rispettare le tradizioni del posto: il Bar Hopping su Duvall Street è un'istituzione da queste parti e noi non ce lo faremo mancare!
Noleggio auto compreso nella quota viaggio. Pedaggi e carburante inclusi nella cassa comune. Eventuali pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Strade sul mare
Fort Zachary Beach: la spiaggia più bella di Key West
Non solo spiaggia...
Una visita a Key West non sarà mai completa senza aver trascorso un giorno allo storico Fort Zachary Taylor Park. Non solo spiaggia, infatti: Fort Taylor è un perfetto esempio della ricchezza di storia che la Florida ha da offrire. Il parco, che ora copre un totale di 54 acri, è un monumento storico nazionale che ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo iniziale della Florida. La costruzione del forte iniziò nel 1845, poco dopo che la Florida divenne uno stato. Nel 1850, la fortezza prese il nome dal presidente degli Stati Uniti Zachary Taylor, morto in carica all'inizio di quell'anno.
All'interno del Parco vi è quella che, per i più, è la più bella spiaggia di Key West: per confermare non ci resta che andare a vedere di persona! Dopo il tramonto sul 7 Mile Bridge e quello in barca, stasera lo spettacolo ce lo godremo da Mallory Square: prima del tramonto, infatti, la piazza si riempie di persone, artisti di strada e bancarelle, tutti lì pronti per ammirare e celebrare il sunset! Nella piazza ci sono diversi shell shops dove comprare conchiglie, stelle marine, cavallucci, spugne... impossibile non andarci se si visita Key west.
In viaggio verso Miami
Hemingway e Bahia Honda
Buongiorno Key West! Prima di lasciare quest'isola facciamo due passi per il centro e ne approfittiamo per dare i numeri: solo 170 km e siamo a Cuba...ci state facendo un pensierino, vero? Raggiungiamo la casa di Hemingway, che qui ha vissuto per ben 10 anni, e visitiamo il museo per scoprire che cosa ha ispirato il famoso poeta nella composizione delle sue opere. Finita la visita andiamo a fare la foto di rito al Southernmost Point - una boa che segnala il punto più a sud degli Stati Uniti, e poi via, si parte in direzione Miami.
Se Miami è la destinazione finale, non meno importante è la tappa intermedia: Bahia Honda State Park; qui, oltre a crogiolarci al sole, potremo fare snorkeling, kayaking o una bella nuotata nelle acque trasparenti del parco: una sosta davvero imperdibile in questo viaggio Beachlife!
Noleggio auto compreso nella quota viaggio. Pedaggi e carburante inclusi nella cassa comune. Eventuali pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Back To Miami
Nel pomeriggio salutiamo Bahia Honda e torniamo alle nostre auto: almeno due o tre ore ci separano da Miami, quindi tiriamo fuori le nostre migliori playlist e alziamo il volume! Sicuramente a bordo ci sarà modo di iniziare a festeggiare - questa sera, infatti, dopo cena è vietato rientrare in camera! Miami si accende soprattutto di notte e non possiamo tirarci indietro!
Alla scoperta di Miami
Cuba o graffiti?
Dopo la festa di ieri sera, questa mattina ce la prendiamo con comoda: ci alziamo con calma e poi andiamo nel centro di Miami. Una volta qui decidiamo come impegnare la mattinata: i quartieri che vale la pena visitare sono tanti ma due sono un must! Il primo è Little Havana, dove si respira già l’aria di Cuba e il ritmo latino, il secondo è Wynwood, cuore della street art di Miami, dove potremo passeggiare tra le vie e vedere i graffiti di alcuni tra gli artisti migliori al mondo.
Trasporti nell'area di Miami compresi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Il distretto dell'Art Déco
Per alcuni è l'anima di Miami, per altri è incomprensibile, ma quello che è certo è che l'Art Déco District di South Beach merita una visita. Gli abitanti di Miami sono consapevoli di avere un tesoro nel quartiere dell’Art Déco: è praticamente impossibile trovare un altro luogo con tanti edifici di questo stile architettonico e, soprattutto, in un perfetto stato di conservazione dopo quasi cento anni! Questo colorato quartiere include, inoltre, parte dell’avenue Ocean Drive, uno dei luoghi più vitali della città. Quindi che si fa? Ci fermiamo anche per cena?
Ultimo giorno di viaggio: a tutto relax
Miami Beach
Oggi finalmente ci godiamo il mare di Miami: la spiaggia di Miami Beach è infinita e possiamo decidere dove stenderci al sole - non dimentichiamoci la crema solare, qui i raggi non perdonano! Questa mattina ce la prendiamo con calma: possiamo fare una lunga passeggiata lungomare, noleggiare una bici e pedalare oppure tuffarci tra le onde - l’acqua qui è invitante, quindi dirle di no sarà quasi impossibile! Per pranzo troviamo una bancarella dove assaggiare lo street food - qui i fish tacos sono spaziali!
Cena di arrivederci
Dopo pranzo siamo liberi per il pomeriggio: possiamo proseguire con l’esplorazione della città, magari facendo una sessione di shopping pre partenza, oppure restare a Miami Beach per goderci le ultime ore di mare in spiaggia. Qualsiasi sia la nostra scelta, ci ritroviamo di nuovo tutti per la cena di arrivederci e per trascorrere insieme questa nostra ultima serata a Miami.
Si torna a casa
Arrivederci Miami!
Dobbiamo salutarci ma sappiamo bene che ci rincontreremo di nuovo prestissimo tra le strade del mondo!
