Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Per le partenze del 18 e 25 luglio non ci sarà un Coordinatore ad accompagnare te e il gruppo, ma un Local Expert, che vi accoglierà e accompagnerà alla scoperta del posto, facendovi vivere l'esperienza WeRoad. Scopri di più cliccando qui.
Ci basterà un weekend a Vinci per scoprirlo davvero? Siamo un po' di parte, ma secondo noi trascorrere 3 giorni qui è il modo perfetto per avere un assaggio (in tutti i sensi) di questa perla del Rinascimento italiano dove il genio Leonardo è cresciuto. Il nostro viaggio comincia nel cuore delle colline toscane, dove ogni angolo racconta una storia, a pochi Km da Empoli, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Inizia il tuo viaggio visitando il Museo Leonardiano, un percorso affascinante tra modelli delle sue invenzioni, riproduzioni dei suoi dipinti e approfondimenti sulla sua poliedrica figura. Passeggia per le vie del borgo, ammira il Castello dei Conti Guidi e visita la casa natale di Leonardo, un tuffo nel passato che ti farà sentire parte della storia.
Per gli amanti della natura, Vinci offre numerosi sentieri che si snodano tra vigneti, oliveti e boschi, offrendo panorami mozzafiato sulle colline toscane. Potrai scegliere tra percorsi adatti a tutti i livelli, dal trekking più impegnativo alle tranquille passeggiate. E per concludere in bellezza, non può mancare un'esperienza enogastronomica. tra vini locali prodotti con uve coltivate sulle colline circostanti, e assaporando i piatti della tradizione toscana. Un weekend a Vinci è l'occasione perfetta per staccare la spina dalla routine, scoprire un territorio ricco di storia e cultura e lasciarsi conquistare dalla bellezza della Toscana.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Per il giorno 2 è consigliato portare scarpe da Trekking o da camminata. Cammineremo su un percorso sterrato tracciato nella natura.
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare Vinci?
Documenti: carta d’identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Vinci. Il primo giorno di viaggio ci troviamo dalle 14.00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 17.00. Scopri di più sul ritrovo qui!