Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell`itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Ci immergeremo nel fascino senza tempo di Torino in un weekend unico, fatto di storia, cioccolato e vedute indimenticabili. In questo viaggio di due notti e tre giorni, ci perderemo tra i saloni sontuosi del Palazzo Reale, antica residenza sabauda, esploreremo i misteri millenari del Museo Egizio e ci innamoreremo della città dall’alto della Mole Antonelliana. Ogni passo ci porterà a scoprire una Torino elegante, regale, e ricca di sapori autentici. Dal bicerin alla colazione, al vermouth dell’aperitivo, Torino ci invita a provare il meglio della cucina piemontese: agnolotti al plin, bagna cauda, e il cioccolato Gianduiotto, che potremo assaporare in un tour delle cioccolaterie storiche della città. Qui, la tradizione del cioccolato si fonde con l’eccellenza artigianale, offrendo un’esperienza dolce e irresistibile.
Nel cuore verde del parco del Valentino, invece, ci aspetta il Borgo Medievale, una perfetta ricostruzione di un borgo antico, tra giardini romantici e affacci lungo il fiume Po. E come gran finale, vivremo l’emozione di salire sulla basilica di Superga, da cui si apre una vista panoramica mozzafiato su Torino e sulle Alpi circostanti. Questo luogo carico di storia e misticismo è anche un omaggio alla dinastia sabauda, con le tombe reali e leggende antiche che avvolgono ogni angolo. E quando il sole tramonta, Torino si accende di una nuova magia: un dopocena nei caffè storici o una passeggiata lungo il Po ci faranno scoprire una Torino magica e piena di mistero.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare a Torino?
Carta d’identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Torino. Il primo giorno di viaggio ci troviamo in hotel entro le 18.00. L'ultimo giorno potrai ripartire dalle 16.00. Scopri di più sul ritrovo qui!