Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un viaggio che ci porterà a conoscere due mondi contrastanti all’interno dello stesso paese: da una parte la Cina, con la sua cultura millenaria e le grandi metropoli, dall’altra il Tibet, un paese dalla spiccata spiritualità, le sue montagne e laghi sacri. Con questo itinerario, riusciremo a cogliere a pieno queste due anime e a visitarne le principali attrazioni, tra cui una meraviglia del mondo, un viaggio panoramico in treno, la montagna più alta del mondo e tante altre sorprese! Non siete curiosi?
L'avventura inizia nella frenetica Pechino, con la magnificenza della Grande Muraglia e la sua antica Città Proibita. Da qui, la spedizione assume una dimensione epica: sarà infatti un indimenticabile viaggio in treno tra i panorami più inesplorati a farci raggiungere l’incantevole Lhasa, cuore spirituale del Tibet. Arrivati a Lhasa, cerchiamo subito di immergerci nella cultura tibetana: visitiamo le residenze del Dalai Lama, il Norbulingka e l’iconico Palazzo del Potala. Proveremo anche ad assistere al famoso dibattito filosofico dei monaci del Monastero di Sera: un’esperienza unica e travolgente. Dopo la capitale, ci sposteremo per ammirare uno dei laghi sacri tibetani: Yamdroktso Lake e il Karola Glacier. Proseguiamo in verso il mitico Rongbuk Monastery per una notte indimenticabile ai piedi del campo base Everest. Ci arriveremo con un eco-bus e ci regaleremo un tramonto e un’alba indimenticabili! Non può mancare poi l’importantissimo Monastero Tashilhunpo, ricco di storia e spiritualità. Questo viaggio attraverso tesori culturali e paesaggi mozzafiato siamo certi lascerà un'impronta indelebile nei nostri ricordi.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Bagaglio: zaino obbligatorio
Treno: viaggio di 40 ore da Pechino a Lhasa
Cosa serve per andare in Cina?
Passaporto: necessario, integro e con almeno 6 mesi di validità residua alla data di ingresso nel Paese.
Visto: non necessario per la Cina fino al 31 dicembre 2025 per soggiorni inferiori a 30 giorni; necessario per il Tibet, incluso nella quota di viaggio e gestito dal partner in loco
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Pechino e finisce a Lhasa. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18:00, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!