Tenerife e Gran Canaria: due isole in un viaggio on the road

8 giorni • 7 notti
sab, 05 lug 2025 sab, 12 lug 2025
Pianificato
Età 25-35
Totale
1.199
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 360 di acconto
o 3 o 4 rate senza interessi.
Vedi altre date
90%
nature
Natura e avventura
90%
50%
relax
Relax
50%
10%
history
Monumenti e storia
10%
25%
culture
Città e cultura
25%
50%
party
Party e nightlife
50%
Leggi tutto
WeRoadX
Spagna 8 giorni
sab, 05 lug 2025 sab, 12 lug 2025
Pianificato
Età 25-35

1.199
Prenota il tuo posto con 360 di acconto
Paga il saldo di 839 € entro il 05 giu
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 05 giu.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cerca volo

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti a Tenerife!

culture
100 %
Alla scoperta di Los Cristianos
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.

Siamo finalmente arrivati a Tenerife! Il nostro primo giorno sarà dedicato alla scoperta di Los Cristianos, una città costiera che offre una combinazione perfetta di relax e divertimento. Visiteremo il famoso Hard Rock Cafe, dove potremo ammirare le memorabilia dei nostri idoli musicali, prima di dirigerci in spiaggia per rilassarci e godere del sole e del mare. La sera, potremo scegliere di visitare uno dei tanti club sul mare, dove potremo ballare e divertirci fino a tarda notte.

  • Incluso: pernottamento con colazione

  • Non incluso: pasti, bevande e trasporti

giorno 2

Alla scoperta di Los Gigantes e Masca

nature
100 %
relax
25 %
history
10 %
culture
10 %
party
10 %
Un'avventura emozionante

Oggi ci attende un'avventura emozionante! Partiremo presto per raggiungere il paesino di Masca, incastonato tra le montagne della costa. Il paesaggio naturale che ci circonda è spettacolare, con le montagne imponenti e la vegetazione lussureggiante che copre le loro pendici.

Se il tempo sarà favorevole, faremo una camminata in natura che ci porterà da Masca fino al mare, passando attraverso la vegetazione e godendo della vista mozzafiato sulla valle sottostante. Una volta arrivati, ci godremo il sole e il mare, facendo qualche tuffo e rilassandoci.

Giganti che si ergono a picco sul mare
Vedi mappa

Dopo aver goduto del mare, una barca ci porterà a Los Gigantes, dove potremo ammirare le imponenti scogliere e godere di un'atmosfera unica. Per gli amanti dell'avventura, sarà possibile fare anche un po' di kayak tutti insieme. La sera, ci godremo una deliziosa cena e di un po' di relax a Los Cristianos.

  • Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto

  • Cassa comune: carburante, eventuali parcheggi o navette interne, noleggio kayak

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

Alla conquista del Teide

nature
90 %
relax
20 %
La Cima più Alta delle Canarie
Vedi mappa

Dopo aver gustato un ottimo caffè in riva al mare, partiamo presto per raggiungere il Parco Nazionale del Teide, un luogo unico e spettacolare che ci offrirà una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Il parco è un'area protetta di grande bellezza naturale, con paesaggi vulcanici e una flora unica. Ci dirigiamo verso la cima del Teide, dove potremo ammirare la vista più bella dell'isola. SI tratta di un luogo emozionante che, con la sua altezza di 3.718 metri, ci farà sentire come in cima al mondo.

La nostra giornata sarà coronata da un'esperienza unica e indimenticabile: la possibilità di godere del tramonto sulla cima e ammirare un cielo notturno come non lo abbiamo mai visto prima.

  • Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto, funivia per il Teide

  • Cassa comune: carburante, eventuali parcheggi

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Dal surf a Santa Cruz de Tenerife

nature
85 %
culture
50 %
party
25 %
Un giorno di avventura e relax
Vedi mappa

Partiremo presto per raggiungere la spiaggia di El Médano, paradiso dei surfisti per le onde regolari e il vento costante. Lezioni di surf o windsurf saranno disponibili per chi vuole imparare o migliorare le proprie abilità, mentre gli altri potranno esplorare i dintorni della spiaggia e godere del sole e del mare.

Dopodiché, ci dirigiamo verso Santa Cruz de Tenerife, capoluogo dell'isola, facendo delle tappe lungo la strada per scoprire i luoghi più belli e interessanti della zona. Visiteremo l'arco de Tajao, un monumento naturale unico, e la Playa de Tajao, dalle acque cristalline. Ci fermeremo a Candelaria, un luogo sacro per i canari, e Las Teresitas, un mirador con una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Arriveremo a Santa Cruz in serata, pronti per un giro in centro alla scoperta dei locali più interessanti, dove potremo assaggiare i piatti più tradizionali dell'isola. Ritorneremo poi a Los Cristianos, stanchi, ma soddisfatti di una giornata piena di avventura e relax.

  • Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto

  • Cassa comune: carburante, eventuali parcheggi, noleggio attrezzatura per il surf

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

La Laguna, Puerto de la Cruz e tanto altro!

nature
80 %
relax
25 %
history
45 %
culture
80 %
Tra storia, arte e mare
Vedi mappa

La nostra giornata sarà piena di emozioni e scoperte, poiché visiteremo alcuni dei luoghi più belli e interessanti della zona. La prima tappa sarà La Laguna, una città storica e culturale che ci offrirà una visione della vita quotidiana dei canari. Poi, ci dirigeremo a Puerto de la Cruz, dove potremo visitare Playa Negra, un luogo unico e suggestivo. Dopo un pranzo tipico, visiteremo La Orotava, ci tufferemo nella piscina naturale di San Juan de la Rambla e passeremo dal mirador Paisaje Protegido San Juan de la Rambla, che ci offrirà una vista mozzafiato sulla valle sottostante.

Faremo visita a Icod de los Vinos, che ospita l'albero millenario, simbolo della natura e della storia dell'isola. Infine, visiteremo Garachico, dominata dalla natura selvaggia. La serata sarà coronata da una deliziosa cena guachinche dove potremo assaggiare i piatti più tradizionali dell'isola.

  • Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto

  • Cassa comune: carburante, eventuali parcheggi

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Si salpa per Gran Canaria!

nature
55 %
relax
50 %
history
50 %
culture
85 %
party
75 %
Cultura e tradizioni a Las Palmas de Gran Canaria

Dopo aver lasciato Los Cristianos, ci imbarchiamo sulla nave che ci porterà a Las Palmas de Gran Canaria, capoluogo dell'isola. Questa città vivace e piena di vita ci attende con le sue strade animate, la sua iconica spiaggia e le sue attrazioni storiche. Una volta arrivati, inizieremo a esplorare il centro storico, i suoi mercati e le sue strade più animate.

La sera, ci godremo una deliziosa cena in un guachinche del centro, dove potremo assaggiare i piatti più tradizionali dell'isola e godere di un'atmosfera unica e suggestiva. Trascorreremo la notte a Las Palmas, in un'atmosfera di relax e divertimento.

  • Incluso: pernottamento con colazione

  • Cassa comune: traghetto per Gran Canaria

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Esplorando Gran Canaria

nature
80 %
relax
30 %
culture
70 %
party
100 %
Roque Nublo e Maspalomas
Vedi mappa

Dopo una notte di riposo a Las Palmas, affittiamo un'altra macchina e ci dirigiamo verso Roque Nublo, un monumento naturale unico e spettacolare che si erge a picco sulla valle sottostante. Questo luogo incantevole ci offrirà una vista mozzafiato sulla zona e ci permetterà di godere di un'atmosfera mistica e suggestiva.

Successivamente, ci dirigiamo verso Maspalomas, città situata sulla costa sud di Gran Canaria, nota per le sue dune di sabbia dorata che si ergono a picco sul mare e il mare cristallino. Dopo un pranzo e un po' di relax sulla spiaggia, esploriamo la vicina Playa del Inglés, mentre la sera ci godiamo un'ultima cena insieme a base di pesce, prima di lanciarci in una una notte di divertimento e musica a Las Palmas.

  • Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto

  • Cassa comune: carburante, eventuali parcheggi

  • Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

Arrivederci Canarie!

nature
10 %
culture
30 %
Tempo di saluti
Vedi mappa

Dopo una settimana di avventure e scoperte, è tempo di dire arrivederci alle isole Canarie. Se i voli lo permettono, potremo godere di un po' di tempo libero per fare gli ultimi acquisti o visitare ancora un po' Las Palmas, o semplicemente goderci un caffè in un bar all'aperto. Sarà un'opportunità per riflettere sui momenti più belli del nostro viaggio e per prepararci al ritorno a casa. Ci dirigiamo poi verso l'aeroporto per il nostro volo di ritorno. Arrivederci Gran Canaria!

  • Fine dei servizi di WeRoad.

  • N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

FAQs - Domande frequenti

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.