Itinerario - Tanzania e Zanzibar: Capodanno nella savana e relax al mare
Benvenuti in Tanzania!
Check-in ad Arusha: parte la nostra avventura!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel ad Arusha, ecco qui come funziona il ritrovo!
Iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dai colori Africani e dalla cultura locale facendo amicizia con i proprietari della struttura in cui alloggeremo ed in cui avremo la nostra cena di benvenuto!
Incluso nella quota viaggio: cena di benvenuto
Non incluso: bevande
N.B. Transfer dall’aeroporto incluso se di gruppo. In caso di arrivi multipli ad orari diversi potrebbe essere soggetto a supplemento.
Inizia il Safari! Prima tappa: il Parco Nazionale del Tarangire
Parco Nazionale Tarangire
Partiamo subito verso nord fino al Parco Nazionale di Tarangire, situato nella spettacolare regione del Manyara. È un luogo impressionante che ospita oltre 500 varietà di uccelli e comprende creste di granito, valli fluviali, paesaggi vegetativi misti e fauna selvatica in libertà. Il leone è uno degli animali più comunemente avvistati: è raro che un visitatore non veda questo maestoso animale aggirarsi o pascolare. Il Tarangire è anche l'unico luogo della Tanzania in cui si possono osservare antilopi dei paesi aridi, come l'orice e il gerenuk. Questa vasta area è nota anche per i suoi spettacolari alberi di baobab e per le viste mozzafiato sulla steppa Masai e sulle montagne a sud. Ci si sposterà poi a Karatu per la notte.
Incluso nella quota viaggio: noleggio Jeep privata, tutti i pasti (pensione completa) e l’ingresso al parco
Cassa comune: driver con funzione di guida in lingua inglese
Non incluso: bevande
Ngorongoro e Parco Nazionale del Serengeti
Cratere del Ngorongoro
L’ultima giornata dell’anno si apre in uno dei luoghi più affascinanti del mondo: il Cratere del Ngorongoro, una gigantesca caldera vulcanica, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Si estende per 264 km quadrati ed ospita circa 25.000 animali, tra cui leoni, elefanti, rinoceronti, ghepardi, zebre e gnu. Avremo la nostra grande chance di avvistare i mitici Big 5! Dopo una veloce sosta pic nic nell’area di Ngoitokitok Springs, ci spostiamo verso il Serengeti.
Notte di capodanno nella savana
Nel pomeriggio ci spostiamo verso il cuore del Serengeti. È proprio qui che alloggeremo e ceneremo la sera di capodanno. Qui, daremo il benvenuto al nuovo anno con la speranza di riuscire ad avvistare alcuni dei predatori più celebri nel cuore della savana. Dormiremo in un tipico ed essenziale campo tendato e ci regaleremo una romantica notte sotto le stelle!
Incluso nella quota viaggio: noleggio Jeep privata, tutti i pasti (pensione completa) e l’ingresso al parco
Cassa comune: driver con funzione di guida in lingua inglese
Non incluso: bevande
Alla ricerca di Big 5 nel Serengeti
Nelle vaste pianure del Serengeti
Inizia una nuova giornata di safari che dedicheremo interamente all’esplorazione della parte centrale del Serengeti, che comprende la Valle di Seronera, famosa in tutto il mondo per le sue opportunità di osservazione della fauna selvatica. Questa è la destinazione preferita da chi vuole vedere i felini; qui infatti c’è una delle più alte concentrazioni di tutto il continente africano ed è possibile avvistarli durante tutto l’anno.
Forse alla fine della giornata potremo finalmente dire di aver visto tutti i “big five” (elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo)!
Incluso nella quota viaggio: noleggio Jeep privata, tutti i pasti (pensione completa) e l’ingresso al parco
Cassa comune: driver con funzione di guida in lingua inglese
Non incluso: bevande
Il nostro safari continua!
Un ultimo safari!
Dopo una veloce colazione al campo, ripartiamo a bordo delle nostre Jeep e scopriamo una nuova zona del parco, questa volta ci spingiamo verso est! Le pianure ricche di acacie del Serengeti orientale ospitano un'abbondante fauna selvatica. I visitatori accorrono qui per ammirare la migrazione degli gnu, famosa in tutto il mondo. Faremo, poi, di nuovo ritorno verso Karatu dove trascorreremo la notte.
Incluso nella quota viaggio: noleggio Jeep privata, tutti i pasti (pensione completa) e l’ingresso al parco
Cassa comune: driver con funzione di guida in lingua inglese
Non incluso: bevande
Un salto nella cultura locale e poi…si vola a Zanzibar!
Lago Eyasi
Partiamo presto per raggiungere il Lago Eyasi, una delle mete preferite per chi vuole vivere un’esperienza a diretto contatto con le popolazioni locali in Tanzania. In compagnia della nostra guida andremo alla ricerca dell’accampamento degli Hadzabe, una popolazione che pare abitare queste terre da oltre 10mila anni. Visiteremo le loro piccole capanne, seguiremo le donne del villaggio nella raccolta oppure gli uomini che, armati di lunghi archi con frecce avvelenate, si dedicano alla caccia. Dopo una sosta per il pranzo, poi, visiteremo una comunità Datoga per scoprire il loro stile di vita. Non voglio svelarvi troppo altrimenti vi rovinerei la sorpresa.
Si vola verso Zanzibar!
Dopo aver esplorato a fondo il Lago Eyasi ed aver conosciuto le popolazioni che lo abitano, è tempo di lasciarci la Tanzania continentale alle spalle e volare verso Zanzibar per goderci del meritato relax e tornare in Italia rigenerati. Soggiorneremo a Nungwi, nel punto più a nord dell’isola, dove ci attendono alcune tra le più idilliache spiagge di Zanzibar. Cerchiamo un posticino carino in cui cenare e poi ci spostiamo in qualche caratteristico locale per danzare con i piedi sulla sabbia sotto un manto di stelle.
Incluso nella quota viaggio: noleggio Jeep privata, colazione e pranzo, volo da Arusha a Zanzibar, Transfer da/per aeroporto.
Cassa comune: driver con funzione di guida in lingua inglese, escursione Lago Eyasi
Non incluso: bevande a pranzo. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Relax a Zanzibar!
Tra spiagge bianche e mare cristallino
I giorni di safari sono già un piacevole ricordo ed ora è arrivato il momento di rilassarsi sulle spiagge paradisiache di Zanzibar. Ma non solo! In questi due giorni pieni sull’isola abbiamo la possibilità di scegliere alcune escursioni che ci permetteranno di vivere emozionanti avventure marine. Possiamo andare alla scoperta dell'atollo di Mnemba oppure organizzare un'uscita in barca per ammirare i delfini. In alternativa, i più pigri potranno sempre abbandonarsi sulle spiagge di fine sabbia bianca e rimanere lì...ad ognuno il suo!
Incluso nella quota viaggio: colazione
Cassa comune: Escursione a scelta
Non incluso: Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Nel blu dipinto di…Zanzibar!
Nakupenda e Stone Town
Ultima giornata di mare e nuova possibilità di scegliere un’escursione da fare nei dintorni dell’isola. Ad esempio, potremmo scoprire Nakupenda, anche conosciuta come isola “quasi” fantasma, dato che emerge solo in presenza della bassa marea. Possiamo dedicarci allo snorkeling ma anche a scoprire la vicina Prison Island, dove vive una colonia di tartarughe giganti di Aldabra.
Proprio di fronte a Nakupenda si trova Stone Town, la “capitale” di Zanzibar. Sapevate che Freddie Mercury è nato proprio a Stone Town?! Questa città, spesso sottovalutata, regala molte sorprese e anche diverse opportunità. Non mancherà l’opportunità di dedicarci ad un po' di shopping pre-partenza. L’artigianato locale è incredibilmente ben fatto ed anche se decidete di non comprare, vale la pena entrare nei negozi anche soltanto per dare un’occhiata.
L’ultima cena
L’ultima sera è quella più bella ed amara di tutte: ci aspetta la nostra ultima cena insieme. Il momento giusto per rivivere tutte le emozioni di questo viaggio. Tra un brindisi e l’altro avremo modo di gustare per l’ultima volta le leccornie di Zanzibar e poi concludiamo in bellezza festeggiando in qualche locale della città.
Incluso nella quota viaggio: colazione
Cassa comune: Escursione a scelta
Non incluso: Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Si torna a casa!
È tempo di salutarci
È arrivato il momento più temuto del viaggio: i saluti finali. Abbiamo trascorso nove giorni meravigliosi insieme ma adesso è tempo di tornare in Italia. Il consiglio è di prendere un volo nel tardo pomeriggio così da avere ancora tutta la giornata da poter trascorrere in spiaggia.
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
