Tanzania Safari: tra natura, villaggi Masai e le spiagge paradisiache di Zanzibar
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Questo viaggio nasce perché Marco, uno dei nostri coordinatori, ha deciso di condividere l’indescrivibile esperienza da cui era appena tornato, perfezionandola e rendendola il connubio perfetto tra adrenalina e relax, tra autenticità e benessere. Il filo conduttore che lega questi indimenticabili 12 giorni è principalmente uno: la meraviglia. Un viaggio alla scoperta dell’immensità dell’Africa, dove l’orizzonte non ha fine, dove i colori della natura si confondono con gli abitanti Masai, dove le spiagge sono così bianche che sembrano un sogno. Partiremo all’insegna dell’avventura in una natura incontaminata ricchissima di animali, con un safari di 4 giorni all’interno dei parchi nazionali più belli della Tanzania: Tarangire, Serengeti, NgoroNgoro. Qui ci immergeremo anche nella cultura locale, visitando villaggi Masai autentici, le cui capanne sono ancora all’interno del parco, convivendo con i leoni. Saranno giorni intensi per cui avremo a disposizione chi allestirà le tende per noi e un cuoco ci preparerà tante prelibatezze! Finito il Safari, saluteremo la nostra guida carichi di emozioni, e voleremo verso Zanzibar.
Voltiamo pagina e dalle terre rosse della savana passeremo al bianco delle spiagge e all’azzurro del mare! Cercheremo il giusto compromesso tra relax, voglia di nuove scoperte...e cene a base di aragosta! Zanzibar ci prenderà il cuore. Inclusa nella quota, l’imperdibile escursione in barca sull’atollo di Mnemba dove potremmo fare il bagno coi delfini! Altre attività tra cui scegliere non mancheranno: tramonti visti da barche tipiche, snorkeling sulla barriera corallina, spice farms e foreste. Dopo aver visto le zone più belle dell’isola ci saluteremo a Stone Town, con uno zaino pieno di ricordi, e quel mal d’Africa che colpisce ogni viaggiatore affascinato da un continente così straordinario.
Mood di viaggio
Safari: natura, escursioni e voglia di esplorare! Ci muoveremo seguendo i ritmi della natura, quindi sveglie presto e tanti km per ammirare gli animali nel loro habitat. Porta con te spirito di adattamento, e un buon paio di binocoli!
Impegno fisico
Durante il safari potranno esserci sveglie presto a discrezione della guida e passeremo diverso tempo in jeep. Il resto del viaggio è molto confortevole per le strutture scelte: voi godetevi l’Africa, al resto ci pensiamo noi! Le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono particolare preparazione fisica
Cosa serve per andare in Tanzania?
Passaporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di uscita del paese
Visto: da richiedere online
Attenzione: dall'1 ottobre 2024 è obbligatorio l'acquisto dell'assicurazione locale per Zanzibar qui (in aggiunta a quella inclusa nel pacchetto)Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia ad Arusha - aeroporto Kilimanjaro (JRO) - e finisce a Zanzibar. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
4 persone interessate
Cosa è incluso
11 notti, di cui:
6 in camera multipla fronte spiaggia con bagno privato e colazione inclusa a Zanzibar
2 in camera multipla con bagno privato e colazione inclusa in Tanzania
3 in campi attrezzati con tende pre-montate nei parchi nazionali di Serengeti, Ngorongoro e Tarangire con pensione completa
Safari in jeep 4x4 con conducente e guida naturalistica certificata dal giorno 2 al giorno 5 nei parchi nazionali di Serengeti, Ngorongoro e Tarangire
Volo interno da Arusha a Zanzibar
Escursione in barca e bagno con i delfini sull’atollo di Mnemba
Biglietti e tasse di ingresso nei parchi nazionali durante il safari
Impegno sociale: visita di un villaggio Masai nel Serengeti per supportare le comunità locali
L’assistenza del coordinatore in viaggio con te
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Kilimanjaro
Benvenuti in Tanzania, alle falde del Kilimanjaro!
La nostra avventura inizia alle falde del Kilimanjaro, la montagna più alta dell’intero continente africano. Questo, assieme ad Arusha, sono gli aeroporti in cui vi consigliamo di atterrare. I voli non sono inclusi nel pacchetto, così avrete la totale libertà di scegliere da dove partire, con la compagnia che preferite, e magari di arrivare qualche giorno prima nel caso in cui voleste far tappa su questa montagna leggendaria.
Ritrovo in hotel, ecco qui come funziona il ritrovo! Ci prepariamo per il Safari e iniziamo a conoscere la cultura locale. Non ci stupiremo se nel giardino dell’hotel vedremo già` delle simpatiche scimmiette appese agli alberi, vero?!
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Inizia il Safari nel Tangire
Tarangire, il paradiso degli elefanti
ll safari inizia subito! Giusto il tempo di conoscere le nostre guide che ci accompagneranno per i prossimi 4 giorni, saliamo a bordo delle nostre Jeep e in neanche un paio d’ore saremo nel Tarangire! Questo parco nazionale è famoso per l’alta concentrazione di elefanti, e con la nostra guida scopriremo perché ogni elefante adulto ha una zanna più lunga dell’altra, e cosa accomuna il suo orecchio a questo continente.
La giornata scorrerà veloce e in men che non si dica sarà tempo di sistemarci nelle nostre tende già montate e preparate dal nostro staff. Sì, diciamo tenda ma...forse avremo una piscina tutta per noi questa sera!! Sshhh, acqua in bocca!
Tassa di ingresso al parco e servizio guida inclusi nella quota.
Pasti e bevande per colazione pranzo e cena inclusi nella quota.
Il safari nel Serengeti
Alla ricerca del Re Leone nel cuore della savana
Oggi direzione Serengeti, il parco per eccellenza dove fare safari!!
E’ il parco nazionale più antico della Tanzania e quello col maggior numero di predatori, l’unico al mondo in cui assistere alla grande migrazione di oltre un milione di gnu e zebre! Il paesaggio cambierà rispetto a ieri facendo posto a pianure sterminate: in lingua masai infatti Serengeti si traduce come “parco senza fine”.
Saremo pronti ad immortalare branchi di leoni a pochi metri da noi? Non usciremo mai dai sentieri tracciati, nel pieno rispetto degli animali, ma la concentrazione di leoni in certe aree è talmente alta che saranno loro ad incrociare la nostra jeep!
La sera ci accamperemo all’interno del parco, in un’area dedicata e attrezzata per noi. Dormire a pochi passi da zebre e giraffe sarà un’immersione nella natura autentica e indimenticabile!
Tassa di ingresso al parco e servizio guida inclusi nella quota.
Pasti e bevande per colazione pranzo e cena inclusi nella quota.
Alla ricerca dei Big 5 tra predatori e Masai
Avventurieri di professione!
I nostri ritmi sono gli stessi del sole: usciamo presto al mattino con le nostre jeep perché è in queste ore che gli animali sono più attivi, e noi vogliamo vedere tutto di quel che fanno, giusto?!
Sembreremo ormai degli esperti di safari, ma...abbiamo aguzzato la vista? Guardiamo anche in alto, perché è lì che il leopardo ama pisolare!! Forse alla fine della giornata potremo finalmente dire di aver visto tutti i “big five”(elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo)!
Conosciamo la cultura dei veri Masai
Il popolo Masai ha sempre vissuto in questi territori, senza nessuna barriera che li protegga dai predatori. Sono villaggi veri, ancora autentici, e ci fermeremo per vedere più da vicino qual è il loro modo di vivere. Così avremo anche modo di contribuire al sostentamento delle tribù locali, che vivono principalmente di caccia, magari riportando a casa anche un souvenir unico, e permettendo loro di acquistare beni primari come acqua e vestiti!
Qui gli uomini hanno più mogli e devono costruire una capanna per ognuna di essa, wow!!
Saliamo poi di quota e questa notte dormiremo nel parco di NgoroNgoro ancora in piena sintonia con la natura a pochi passi da giraffe, zebre e babbuini.
Tassa di ingresso al parco e servizio guida inclusi nella quota.
Pasti e bevande per colazione pranzo e cena inclusi nella quota
Visita al villaggio Masai incluso in cassa comune
Giù nel cratere di NgoroNgoro!
L’ecosistema delle piccole migrazioni
Ieri siamo saliti di quota e stamani beneficeremo della bellissima vista di questo enorme vulcano spento milioni di anni fa, la cui caldera è oggi l’habitat perfetto per centinaia di specie animali: questa è la nostra ultima possibilità per completare la conta dei Big five!
Uno sguardo dall’alto e poi giù nel cratere con la nostra jeep, dove il paesaggio è totalmente differente! In qualsiasi periodo dell’anno qui vedremo migliaia di gnu e zebre migrare da una parte all’altra del parco, o ovviamente predatori come iene e leoni seguire le loro tracce!
Oggi è l’ultimo giorno di safari e il nostro cuoco ci riserverà un pranzo speciale a due passi dagli ippopotami!
Salutiamo il cuore d’Africa pieni di emozioni e pronti a lanciarci in nuove avventure. Torniamo alla civiltà e ci avviamo verso Arusha, dove dormiremo in hotel
Tassa di ingresso al parco e servizio guida inclusi nella quota.
Pasti e bevande per colazione e pranzo inclusi nella quota.
Cena a carico dei singoli partecipanti.
Zanzibar arriviamo!
Il Paradiso esiste, ed è qui!
Oggi cambiamo totalmente registro e andiamo a sperimentare cosa sia il vero relax! Prenderemo un volo interno che in solo un’ora ci porterà a Zanzibar.
Quest’isola ci stupirà già da subito. Un cenote! Incredibile ma vero, siamo a Zanzibar e non in Messico!! Non possiamo certo non tuffarci in questa piscina dal sapore sudamericano, giusto?!
Al tramonto ci spostiamo di pochissimo per festeggiare questa nuova avventura: che ne dite di brindare in spiaggia con i locals al ritmo di musica e con giochi di fuoco?
Volo incluso nella quota.
Trasporto in minivan con autista incluso in cassa comune.
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Il safari diventa blu!
Spiagge bianchissime e acque cristalline
Buongiorno Paje! Questa mattina la sveglia profuma di paradiso. Oggi cambiamo mezzo di trasporto e potremmo farci il nostro primo tour in barca!
Parliamo sempre di safari ma questa volta vedremo pesci e stelle marine nella barriera corallina. Andremo anche alla scoperta di isolette e vedremo il Baobab più grande dell’isola!
Questa sera invece che ne dite di una cenetta a base di pesce appena pescato prima di rientrare nel nostro hotel a due passi dal mare?
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Paje e le scimmiette dello Jozani
Ci meritiamo la spiaggia di Paje!
Stamani relax relax e ancora relax!!
Nel picco di bassa marea qua il mare si ritrae di decine di metri: stare ammollo con l’acqua che non supera mai il bacino sarà super rilassante! Oppure aspetta...qualcuno ha voglia di adrenalina e vuol fare kitesurf?! Paje è la meta ideale per questo sport!
Spice farm e le scimmiette dello Jozani
Questo pomeriggio ci sposteremo dal sud al nord in minivan facendo sosta nel cuore dell’isola. Qui vive una specie di scimmietta buffissima che esiste solamente a Zanzibar... e lo sapete poi che l’ananas non nasce da un albero?!
L’isola è stata al centro di importanti scambi commerciali ed è ricchissima di ogni varietà di spezie: la tappa in una spice farm sembra d’obbligo!
Trasporto in minivan con autista incluso in cassa comune.
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
A bagno coi delfini
Nuotiamo coi delfini nell’atollo di Mnemba
Eh sì, è una dura vita questa...tocca di nuovo svegliarci col suono del mare e la sabbia finissima tra le dita. Oggi faremo una delle escursioni più belle di Zanzibar! Di fronte all’isola di Bill Gates vive una colonia di delfini e noi andremo proprio lì! Li potremo fotografare e tuffarci per fare il bagno con loro! Le altre specie di pesci tropicali faranno da ottima cornice a tutto ciò! In acqua mangeremo poi la frutta più buona che possiate immaginare: sarà di più la voglia di rilassarsi, o quella di trovare lo scatto perfetto?!
La sera andremo a cercarci un localino tipico per mangiare un po’ di buon pesce? Ah, incredibile ma vero: le patatine fritte qui sono buonissime, forse perché le accompagnano con l’aragosta!
Escursione inclusa nella quota. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Mare mare e ancora mare
Altra spiaggia, stesso relax!
Stamattina ce la prendiamo molto comoda! Potremo passare il nostro tempo sulla spiaggia vicino all’hotel, oppure visitare un villaggio locale per avere un'idea autentica della vita zanzibarina al di fuori delle rotte commerciali. Che ne dite di fare un bel bagno con le tartarughe marine qui?
La sera tassativo drink al tramonto sulla spiaggia di Kendwa: questa è la miglior location per vedere il sole tramontare in mare... A meno che non preferiamo vederlo a bordo di un Dhow, l’imbarcazione tipica zanzibarina! Quale sarà il tramonto migliore, quello nella savana o questo sul mare?"
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Zanzibar coloniale: Stone Town
Nakupenda e Prison Island
Oggi direzione Stone Town, la capitale dell’isola. Ci avviciniamo alla fine del nostro viaggio, ma c’è ancora tempo per un’ultima escursione in barca: vogliamo andare alla ricerca dell’isola che non c’è!
Nakupenda è infatti una striscia di sabbia in mezzo al mare che compare e scompare a seconda delle mare! Si trova vicino ad una ex prigione abitata da tartarughe gigantesche: riusciremo a scoprirla?
Stone Town, ritorno all’epoca coloniale
Il pomeriggio lo lasciamo per l’esplorazione della capitale. Zanzibar è stata al centro della rotta degli schiavi oltre che una colonia di varie potenze mondiali. Sarà molto interessante vedere questo mix di culture rappresentate da edifici che hanno poco in comune se non la storia di un paese multietnico.
Questa è anche l’ultima nostra cena insieme: troveremo un buon ristorante sul mare per brindare a questo bellissimo viaggio!
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Addio Africa
E’ tempo di salutarci
E’ arrivato il momento dei saluti: salutiamo Zanzibar, la Tanzania e l’Africa in generale.
Sapendo però che sarà solo un arrivederci, visto tutto ciò che ci avrà lasciato questo continente! Stone Town è a pochi minuti dall’aeroporto internazionale di Zanzibar, quindi potremmo trovare il tempo per fare anche un giretto nel mercato di spezie locale, nella casa nativa di Freddie Mercury e comprare qualche souvenir da portare a casa.
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

FAQs - Domande frequenti
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.