Itinerario - Sicilia kitesurf: volando tra le Isole dello Stagnone
Benvenuti in Paradiso
Tramonti al Sale
Check-in nella nostra kite house e il suo giardino in perfetto stile "rider": cuscinoni, amache e un "chiringuito" stile Brazil. È il luogo ideale per cominciare il nostro viaggio in un'atmosfera rilassata e conviviale. Cominceremo ad esplorare l'immensa Riserva Naturale dello Stagnone, brindando in una delle sue spettacolari terrazze, dove ad aspettarci sarà uno dei nostri primi tramonti di fuoco, tra saline e mulini a vento!
Qui è dove comincia la festa tra drink e una cena tipica.
Incluso: alloggio
Cassa comune: attività extra
Non incluso: cibi e bevande dove non è indicato
Chicche selvagge e kitesurf Discovery
L'Isola Lunga: tra saline rosa e spiagge caraibiche. La odi o la ami?
La nostra giornata comincerà con una bella pedalata per la riserva naturale, alla scoperta di uno dei luoghi più particolari: l'Isola Lunga, la Torre di San Teodoro e la lingua di mare che li separa... Incredibile! !!!L'acqua è alta solamente 30 centimetri!!!
Lasceremo le bici per guadare a piedi la lingua di mare che separa l'isola e cominciare il nostro easy trekking in un paesaggio del tutto inusuale, che svela la sua vera bellezza solamente dopo essersi inoltrati...
In un contesto di abbandono troveremo immense piramidi di sale, resti di mulini a vento e saline rosa, perfette per farsi un bagnetto scrub.
E le sorprese non finiscono qui...è il momento di Tahiti Beach... spiaggia selvaggia con sabbia bianca ed acqua cristallina... un tuffo è d'obbligo!!!
Immersi in questo piccolo paradiso dentro della paradisiaca riserva, ci abbronzeremo, con un picnic in spiaggia per recuperare le energie prima che arrivi il vento!
Piacere, sono il Vento
L'attesa è finita, il vento soffia e ci chiama all'azione...
Ritornati alla nostra kitehouse, siamo pronti al nostro primo appuntamento con Eolo!!!
Gli Istruttori IKO e FIV della Stagnone kiteboarding ci accompagneranno tutti i giorni con la loro esperienza e professionalità per insegnarci a planare sull'acqua come i gabbiani!
La nostra prima lezione comprenderà un pò di teoria sul funzionamento dell'attrezzatura, la sicurezza e poi impareremo a far volare il kite!
Obiettivo del giorno: sviluppare la sensibilità nella gestione dell' aquilone.
Ci alleneremo, quindi a far volare il kite sulla spiaggia e in acqua con diversi esercizi.
Lezione finita, è il momento di mettersi ai fornelli per la nostra spaghettata post- kite!
*Il programma del giorno può subire delle variazioni in base al meteo e alle previsioni.
Serate dai mille sapori
Rimarremo in una trattoria nel cuore della Riserva incantata o andremo a scoprire la movida trapanese?!
Segreto... a Trapani, esiste una funicolare che permette di salire sino al castello di Erice con una vista da togliere il fiato....combinazione perfetta insieme con le stradine piene di localini....street bar o street food? Mojito o arancino, chi vincerà?!
Incluso: Alloggio, dispensa colazione, lezione kitesurf con istruttori IKO e FIV, attrezzatura kite e muta, bici, escursione Isola Lunga, Spaghettata post-kite
Cassa comune: Trasporti e attività extra
Non incluso: Cibi e bevande dove non è indicato
Vino, Vento e Aquiloni
Il richiamo del Vento
Esplorare in relax, ecco la parola d'ordine della mattinata: una pedalata tra le saline, o una passeggiata in Sup verso l'isola di Santa Maria, isola a forma di cordone, situata al centro della laguna, prettamente selvaggia, in perfetto stile Robison Crusoe!
Quando il vento chiama, i kiters rispondono: facciamo volare gli aquiloni!
Gli istruttori della Stagnone kiteboarding ci aspettano per continuare il nostro corso.
Nuovo obiettivo: direzionare il kite gestendo la sua potenza.
Ci alleneremo con diversi esercizi, dal body drag allo stady-pull, e ci metteremo la tavola ai piedi!
Ci aspetta un pomeriggio adrenalinico in una palestra dai colori spettacolari... lo stress?! Non conosco questa parola, solo sorrisi, mare e libertà!
*Il programma del giorno può subire delle variazioni in base al meteo e alle previsioni.
Degustazione di Vino e Movida Marsalese
È il momento di mettersi un pò in tiro, facciamo i fighetti, ma senza esagerare
Degusteremo i vini siciliani presso una cantina con una vista mozzafiato: l'intera città di Marsala sarà ai nostri piedi, insieme alle isolette tra le quali abbiamo passato il giorno a navigare!
Ubriachiamoci con la magia di questo momentone!
E adesso?
Sperimentaremo la movida della città di Marsala tra ristoranti e bar!
Incluso: Alloggio, Dispensa Colazione, Lezione kitesurf con istruttori IKO e FIV, Attrezzatura kite, bici, Degustazione di Vino, Transfer per degustazione, Transfer serale per Marsala.
Cassa comune: Attività extra
Non incluso: Cibi e bevande dove non è indicato
Viaggi nel Tempo e I regali di Eolo
Viaggi nel tempo al sapore di sale
Nuovo giorno, nuova escursione alla scoperta di un altra chicca selvaggia: le saline dello Stagnone e l'isola di Mozia, oasi di storia e bellezza.
Pronti a viaggiare nel tempo?!
Torneremo all'epoca dei Fenici, perdendoci tra rovine, piscine naturali, e una vegetazione rigogliosa, dove rilassarsi e disconnettere in un luogo magico, fuori dal tempo.
Ma come arriveremo a questo paradiso nascosto?!
Attraverseremo un'antica strada punica, sommersa dalle acque o con un semplice battello?
Planando come i gabbiani
È il momento di lasciarsi andare tra le braccia del vento....
Oggi è il giorno in cui impareremo ad alzarci dall'acqua, kite in aria, tavola ai piedi, barra tra le mani: la prima planata non si dimentica mai...
Abbiamo unito tutti i pezzi del puzzle: vento, tavola e kite e il tuo corpo è in perfetta connessione con la natura e sta giocando con lei....
È il nostro ultimo giorno di corso ed approfitteremo sino alla fine!
Gli istruttori della scuola Stagnone kiteboarding saranno sempre con noi per aiutarci con la planata e la sicurezza..
*Il programma può subire variazioni in base al meteo e alle previsioni
Notti Arabe?
Hai letto bene!
In Sicilia non manca proprio nulla: in meno di un'ora di macchina si arriva a Mazzara del Vallo, esempio meraviglioso di interculturalità, dove si può passeggiare per una Kasbah proprio come a Marrakech...
La maniera migliore per gustare questa interculturalità arabo- siciliana è mangiare il tipico couscous con il gambero rosso di Mazzara, chicca gastronomica siciliana.
Che ne dici, sperimentiamo? O ci lasciamo ammaliare dai tramonti di fuoco delle nostre care saline?!
Incluso: alloggio, dispensa colazione, lezione di kitesurf con istruttori IKO e FIV, attrezzatura kite, bici
Cassa comune: escursione Isola di Mozia ed attività extra
Non incluso: cibi e bevande dove non è indicato
Kiters o Esploratori?!
Cosa ci piace di più?!
Oggi è un giorno speciale, un'opportunità unica per personalizzare il nostro viaggio sceglieremo insieme il programma che più ci entusiasma:
Giornata kiter: vento ed adrenalina sino al tramonto
Giornata da esploratore: scoperta di terme naturali, relax e un pò di cultura.
Trascorreremo la giornata navigando per le acque cristalline della Riserva di Capo Feto, Paradiso dei Kiters?
O saremo più curiosi di scoprire delle terme naturali dove rilassarci e recuperare le energie del viaggio, con una passeggiata a Borgo Parrini, la Barceloneta siciliana, chicca interculturale di questa terra che ha davvero tutto!
Entrambi i programmi sono interessanti, chissà quale sarà il più allettante!
Ci saluteremo con una cena tipica e una festa da ricordare!
Incluso: Alloggio, Dispensa Colazione
Cassa comune: escursione del giorno e attività extra
Non incluso: cibi e pasti dove non indicati
A prestissimo
Tempo di saluti
Qui finisce la nostra avventura tra kitesurf e paesaggi da sogno: scoperta di uno sport nuovo insieme ad chicche meravigliose della natura siciliana.
Abbiamo trascorso momenti eccezionali e già ci manca: abbiamo condiviso difficoltà, raffiche di vento, sale e saline ma soprattuto i sorrisi all'uscita dall'acqua, come gli eroi di una grande impresa, e i colori della nostra Riserva...
Alla prossima avventura Weroad, ci vediamo dove c'è vento, gemme da esplorare e voglia di viaggiare!
Incluso: Dispensa Colazione
Cassa comune: Attività extra
Non incluso: Cibi e bevande, dove non indicato
