Itinerario - Sicilia Est: Food Experience tra Catania e Taormina
Catania: welcome to Sicily!
Benvenuti in Sicilia: iniziamo dallo street food!
La caotica Catania con i suoi mercati e il suo street food ci dà il benvenuto nella bella isola! Perché non iniziare subito con un bel food walking tour? Vogliamo iniziare a mangiare o no?
I voli aerei non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Catania, ecco qui come funziona il ritrovo!
Il maestoso Etna e il pistacchio di Bronte
Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa
Lasciamo indietro Catania per dirigerci verso il grandissimo vulcano che si scorge alle sue spalle: l’Etna! Motivo di amore e odio per gli abitanti di Catania, che gli sono affezionati, eppure ogni tanto li fa tremare.
Scarponi da trekking alla mano e ci avventuriamo verso paesaggi variegati, e a tratti quasi marziali, tra alberi e distese di lava nera. E il pranzo? Non ci faremo mancare qualche assaggio in uno dei tipici rifugi della zona.
Bronte: pistacchi, pistacchi e pistacchi
Impossibile non aver mai sentito parlare dei pistacchi di Bronte, conosciuti anche come l’oro verde della Sicilia. Qui potremo seguire una visita tra le piante di pistacchio e nelle aziende che lo trattano e trasformano. Ovviamente concluderemo con una degustazione a base di prodotti dolci e salati pistacchiosi, e, se vorremo farci tentare, anche una cenetta a tema.
Quale miglior modo per concludere questa giornata?
Incluso: notte in hotel, noleggio macchine, visita e degustazione (no cena)
Non incluso: visita guidata all’Etna, pasti quando non specificati, benzina/parcheggi
Siracusa, pranzi local e gite in barca
Pranzo con i locals!
La giornata di oggi inizia con la visita della stupenda Siracusa! Il centro storico è famoso per la sua bellezza, così come la sua area archeologica con il meraviglioso teatro greco.
Ci perderemo in questa città in attesa di essere ospitati in una casa local per assistere a una dimostrazione di cucina di vere e proprio ricette tradizionali tramandate da generazioni di nonne italiane.
A saziarci, sarà poi un autentico pranzo di ben quattro portate! Per forza dopo dovremo rilassarci e stenderci su una spiaggia.
Relax e aperitivo in barca
Dopo esserci rilassati per qualche ora in una delle tante stupende spiagge della zona, è il momento di entrare in contatto con il mare siciliano. E dove farlo meglio se non a bordo di una barca, dove ci verranno serviti assaggi di ristoranti locali accompagnati da una bella innaffiata di prosecco. E tutto ciò, mentre veniamo accompagnati a visitare grotte marine (come la grotta dei Coralli e quella delle stalattiti!) e calette.
Che ne dite poi di un bagnetto al tramonto?
Incluso: noleggio auto, notte in hotel, pranzo in casa local
Non incluso: giro con aperitivo in barca (cassa comune), pasti quando non specificato, benzina/parcheggi
Noto, pachini, Marzamemi, e la punta più a sud della Sicilia
Noto
Oggi partiamo presto in direzione Noto! Ci godiamo un giro per questa perla sicula mentre ancora non fa troppo caldo, e ne approfittiamo per fare colazione con in una famosa gelateria della zona.
Non si dice mai di no al gelato!!
Proseguiamo poi verso la seconda tappa della giornata, ma ci fermiamo per una sosta a Vendicari, dove potremo aprirci lo stomaco con un assaggio di pachini direttamente dalle piante e una degustazione di prodotti a cura di un coltivatore locale!
Marzamemi e Portopalo di Capopassero
La location del nostro pranzo di oggi sembra uscita da un film romantico. I colori pastello dei tavolini della piazzetta di Marzamemi e i suoi scorci sono famosi in tutto il mondo, pur senza far perdere a questo paesino di pescatori la sua bellezza e le sue caratteristiche originarie.
Dopo un bel pranzetto di pesce ci perderemo per i vicoletti e le storie della tonnara, fino a dirigerci verso il mare e rilassarci in attesa di un tramonto sulla meravigliosa punta di Portopalo di Capopassero, l’estremo più meridionale della Sicilia.
Incluso: notte in hotel, noleggio auto
Non incluso: degustazione pachino (cassa comune), visite guidate (cassa comune), pasti quando non specificato, benzina/parcheggi
Cioccolata, ma anche arancini!
Modica e la cioccolata
Oggi si parte alla volta di Modica, bellissima città barocca nella quale ci piace perderci tra vicoli, scorci, chiese e scalette…ma mai senza tutta l’energia necessaria! A darcela, sarà il cioccolato di Modica, famoso in tutto il mondo per la sua straordinaria struttura: il cacao viene lavorato a freddo, e il risultato è una consistenza che…niente spoiler! Avremo infatti modo di provarla sotto la guida di un esperto! E poi, un po’ di free time per acquistare qualche barretta da riportare a casa. Questa cioccolata crea dipendenza…
Scicli e mani in pasta: arancini a non finire
Non lontano da Modica, merita una visita anche la bellissima città di Scicli, gioiellino meno conosciuto della zona. Per noi si tratta di una tappa sia di obbligo che di piacere. È infatti in pieno centro di Scicli che ci aspetta un host speciale, che ci svelerà i segreti per preparare una delle pietanze più famose della rosticceria siciliana: sua maestà, l’arancinƏ (non ci piace entrare nel dibattito, noi ce lo pappiamo a prescindere dalla lettera finale :D)
Mettiamo le mani in pasta tra riso, frittura e la scoperta di questo mito della tradizione culinaria siciliana! E impareremo i segreti di ben 5 varianti!
Ci riempiamo ben bene la pancia prima di una passeggiata per lo stupendo centro di Ragusa, conclusione perfetta per questa giornata tra arte e cibo
Incluso: notte in hotel, noleggio auto; workshop arancini
Non incluso: degustazione cioccolata di Modica(cassa comune), visite guidate (cassa comune), pasti quando non specificato, benzina/parcheggi
Taormina e i cannoli
Cannoli a colazione
Stamattina sveglia presto per raggiungere Taormina, ma siamo altamente motivati: ci aspetta qui una cooking class memorabile, ci insegneranno a preparare i veri cannoli siciliani! E se qualcosa avanzerà dalla preparazione (che buona è la crema alla ricotta?) poi ce li potremo pappare tutti. Direi che è un ottimo modo di iniziare la giornata che ci porterà alla scoperta della stupenda città di Taormina, con la sua stupenda terrazza panoramica sul mare, e “Isola bella” (se si chiama così, ci sarà un motivo…
Ci prepariamo infine per la nostra ultima serata in terra siciliana, che ci rimarrà nel cuore, dopo averci inebriato con i suoi sapori.
Incluso notte in hotel, noleggio auto; workshop cannoli
Non incluso: visite guidate (cassa comune), pasti quando non specificato, benzina/parcheggi
Ciao Sicilia bedda!
A presto Sicilia!
Ultima colazione insieme (ormai siamo degli esperti di cosa ordinare) e poi ci salutiamo.
A presto Sicilia!
