Itinerario - Seychelles Beach Life: tra relax ed avventura

giorno 1

Mahè

history
50 %
culture
100 %
party
20 %
Benvenuti alle Seychelles

La nostra avventura inizia nell’isola più grande di tutto l’arcipelago: dopo le formalità di ingresso, siamo pronti per immergerci nella cultura locale potendo scegliere tra una serata sulla spiaggia o perderci nelle viette della sua capitale. Non perdiamoci la vista che ci regala Notre-Dame de la Garde

giorni 2, 3, 4

Prendiamo le auto ed esploriamo

nature
90 %
history
20 %
culture
40 %
relax
90 %
party
10 %
Relax ed avventura sull’isola di Mahè

La nostra avventura in terra creola inizia ufficialmente questa mattina: esploreremo gran parte dell’isola di Mahè, visitando le sue spiagge più paradisiache, percorreremo percorsi di trekking immersi nella foresta pluviale intervallando cascate, rocce e spiagge deserte, raggiungibili solo a piedi o via mare. E’ possibile conoscere più da vicino il popolo e la cultura creola visitando la capitale Victoria con il suo mercato affollato, cuore pulsante della città, conciliando sempre il tutto con il meritato relax

giorni 5, 6

Isola di Praslin

nature
90 %
history
20 %
culture
40 %
relax
90 %
party
10 %
Tra l’isola delle palme

Praslin, nominata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è uno dei luoghi più belli da visitare alle Seychelles. Sede di Anse Lazio e Anse Georgette, due delle spiagge più belle del mondo, qui è possibile contemplare i bellissimi pappagalli neri, una specie rarissima visibile solo in questo luogo e nel Parco Nazionale di Praslin, che ne ospita più di 200. Da non perdere anche la Vallée de Mai, area protetta, nota in tutto il mondo per la crescita del Coco de Mer, palma con la più grande noce del mondo.

giorno 7

Isola La Digue

nature
100 %
history
20 %
culture
50 %
relax
60 %
party
80 %
Tra l’isola di granito

L'isola è nota per le rocce granitiche che adornano le sue meravigliose spiagge, come Anse Source D'Argent, tra le spiagge più belle delle Seychelles. Inoltre, l'isola offre alloggi in autentico stile isolano e mezzi di trasporto tradizionali, come carri trainati da buoi e biciclette.

giorno 8

Addio Seychelles

culture
100 %
E’ tempo di salutarci

Ci alziamo con calma al mattino dopo aver passato l’ultima serata tutti insieme. Se i voli o il ritorno in generale sono la sera tardi abbiamo modo di goderci ancora la giornata

Vedi mappa