Il viaggio in pillole
Ci troviamo a Sestriere, il comune più alto d’Italia, un vero paradiso invernale sulle meravigliose alpi piemontesi a 2035 metri di altitudine nonché una delle mete sciistiche più rinomate e tra le più famose e amata in tutta Europa. Parte del comprensorio della Via Lattea, uno dei più ambiti da sciatori e snowboarder, Sestriere vanta più di 80 chilometri di piste adatte a tutti i livelli di abilità. Numerosi sono gli impianti di risalita che servono un’area sciabile composta da 12 piste nere, 24 blu e 30 rosse, tutte immerse in uno splendido e suggestivo paesaggio alpino. Insomma, un vero e proprio gioiello per gli amanti di sci e snowboard, contornato da scenari da cartolina.
Sestriere è anche rinomata per la sua vivace vita notturna: imperdibili sono i famosi aprés-ski, dove, a fine giornata, direttamente con la tua tuta da sci, ci potremo scatenare in pista a ritmo di musica. Per non farci mancare nulla, faremo anche una ciaspolata tra i sentieri innevati della valle per un weekend perfetto tra sport e divertimento!
Cosa serve per andare a Sestriere?
Carta d'identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Sestriere. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 15.00, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.