Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Per vivere davvero un Safari in Kenya ti servono almeno 3 notti all’interno della savana, in questo caso del Parco dello Tsavo Est. Farne meno sarebbe quasi inutile: le probabilità di avvistare animali sono bassissime e si rischia di passare il tempo solo a ripercorrere lo stesso tragitto in jeep, senza la possibilità di spingersi oltre ed esplorare i diversi habitat della savana. Ogni notte trascorsa nella savana è un dono: il silenzio interrotto solo dai suoni della natura e un cielo stellato che non dimenticherai mai. La nostra avventura africana parte da Mombasa, che salutiamo frettolosamente per avviarci verso la natura, la vera protagonista del nostro viaggio: le nostre bussole sono puntate verso il Parco dello Tsavo Est, dove ci attende la nostra guida faunistica che ci farà scoprire gli angoli più nascosti e autentici di questo luogo. Sicuro lui sa dove trovare tutti e cinque i Big 5, quindi teniamo pronte le nostre macchine fotografiche, perché faremo una marea di scatti. Dormiremo nella savana sotto il cielo stellato e condivideremo momenti che faremo fatica a dimenticare - e dopo 3 giorni nello Tsavo, facciamo una tappa speciale per vedere... gli ippopotami! Dopo così tanto tempo a stretto contatto con la natura, torniamo alla civiltà - ma quella kenyota! Saremo ospiti di un villaggio locale, vedremo una piccola scuola e ci godremo il tramonto da una canoa. Concludiamo il nostro viaggio in Kenya con un po' di meritato relax: raggiungiamo Malindi e ci godiamo le sue acque cristalline - torneremo a casa rigenerati, con lo zaino pieno di ricordi e giusto quel pizzico di mal d'Africa che colpisce un po' tutti, dopo aver viaggiare in questo continente così ricco e straordinario.
Mood di viaggio
Safari: natura, escursioni e voglia di esplorare! Ci muoveremo seguendo i ritmi della natura, quindi sveglie presto e tanti km per ammirare gli animali nel loro habitat. Porta con te spirito di adattamento, e un buon paio di binocoli!
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Kenya?
Passaporto: con 6 mesi di validità residua.
Visto: online.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Mombasa. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18.00, l'ultimo giorno considera di ripartire 4 ore prima dell'orario del tuo volo.