Il viaggio in pillole
Le Alpi Orobie Bergamasche rappresentano una delle aree montuose più affascinanti e selvagge della Lombardia, caratterizzate da vette imponenti, valli profonde e una straordinaria varietà di paesaggi. Questo trekking è un'esperienza intensa che permette di esplorare alcune delle zone più belle e incontaminate della regione, attraversando pascoli d'alta quota, boschi rigogliosi e suggestivi specchi d’acqua alpini.
L'itinerario si sviluppa lungo un percorso ad anello, toccando rifugi storici e punti panoramici unici, offrendo l’opportunità di immergersi completamente nella natura. Il viaggio attraversa luoghi iconici come il Lago Branchino, i Laghi Gemelli e la spettacolare Valle Sanguigno, con la possibilità di ammirare la ricca fauna selvatica locale, tra cui camosci, marmotte e aquile reali. Le tappe prevedono un’alternanza di sentieri escursionistici e tratti più tecnici, con altitudini che superano i 2000 metri, regalando viste spettacolari sulla catena delle Orobie e sulla Pianura Padana. Questo trekking è rivolto a escursionisti esperti e allenati, in grado di affrontare percorsi con dislivelli significativi e tratti di sentiero che richiedono attenzione. È un viaggio che unisce avventura e scoperta, tra paesaggi mozzafiato e il fascino autentico delle montagne bergamasche. Un trekking indimenticabile, immerso nella natura selvaggia, tra paesaggi mozzafiato e il fascino autentico delle Alpi Orobie!
Cosa serve per andare?
Attenzione: materiale da trekking
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Valgoglio (BG) e finisce a Valgoglio (BG). Il primo giorno di viaggio ci troviamo per le 10:00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 17:00.