Itinerario - New York Express
Benvenuti a New York!
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel a New York, ecco qui come funziona il ritrovo!
Non c'è un modo per descrivere il primo impatto che si ha con la Grande Mela: ognuno reagisce in modo diverso! Sicuramente l'emozione di essere qui, dopo aver visto questo famosissimo skyline in molti film e serie tv, sarà fortissima! Iniziamo subito con un giretto e poi fermiamoci per cena in un caratteristico Diner!
Transfer, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Una passeggiata da Times Square a Brooklyn
Times Square e Grand Central Station
La nostra giornata parte da Times Square, cuore pulsante della Grande Mela! Obbligatoria la foto di gruppo nella famosa scalinata rossa in mezzo agli incroci trafficati di taxi gialli, ci sentiremo un po' spaesati in mezzo a tutto questo caos, ma tranquilli: è normalissimo! Ci spostiamo poi a Grand Central Station, che è molto più di una stazione ferroviaria: resteremo stupiti perché al suo interno vedremo un campo da tennis e un cielo pieno di stelle luminose!
Flatiron Building
Diamo una sbirciata al famoso “Ferro da stiro”, il Flatiron Building, uno dei grattacieli più particolari di New York con una caratteristica pianta triangolare ed un'altezza elevata (87 metri su cui sono distribuiti 22 piani) che lo rendono unico nel suo genere. Passeggiando attraverso l’East Village per dirigerci verso il ponte di Brooklyn, potremo ammirare la particolarità delle sue librerie, dei café e degli artisti che passano il loro tempo qui, in un’atmosfera super rilassata.
Ponte di Brooklyn e Dumbo
Questo pomeriggio avremo un po' da camminare… percorreremo uno dei ponti sospesi più famosi al mondo, nonché il più lungo - ma solo nel 1883, anno in cui è stato costruito: il Brooklyn Bridge! Una passeggiata qui ci permetterà di ammirare il Manhattan Bridge e lo skyline di Manhattan da tutta un’altra angolazione. Facciamo poi due passi per Dumbo, l’anima creativa di New York, meta di numerosi artisti negli anni ’80 e oggi sede di moltissime gallerie e pittoreschi localini dove possiamo fermarci a bere un aperitivo al tramonto.
Ground Zero, Statua della Libertà e Wall Street
Memorial and Ground Zero
Iniziamo la giornata con una tappa d’obbligo, seppur triste… visitiamo il memoriale delle vittime dell’11 settembre, chiamato 9/11 Memorial. Si trova nella zona dell'ex complesso del World Trade Center: la costruzione presenta due enormi vasche circondate da un bosco di 400 alberi - la cosa davvero strana è che qui regna un silenzio quasi ultraterreno, e c'è una pace e una tranquillità che difficilmente si trovano in altri luoghi di New York.
One World Trade Centre
Il One World Trade Center ospita fra i suoi complessi la Freedom Tower, la “Torre della Libertà” , il quinto grattacielo più alto del mondo: dai suoi 541 metri e 33 centimetri la vista sulla città toglie letteralmente il fiato e starà a noi scegliere se salire o meno! Il numero 1776 (piedi di altezza) non è casuale: rappresenta l'anno della dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti.
Finacial District
Siamo nell’area finanziaria più importante degli Stati Uniti, che prende il nome dall'omonima via, Wall Street. Qui potremo vedere alcuni edifici di rilevanza storica ed architettonica: la Federal Reserve Bank, la borsa di New York, la Trinity Church e il Federal Hall National Monument, dove George Washington giurò per la carica di primo presidente degli Stati Uniti d’America.
Ellis Island e Liberty Island
Nel pomeriggio sarà possibile salpare per Ellis Island, antico arsenale militare fortificato per proteggere la baia, che venne poi trasformato in stazione di sosta per gli immigrati che sbarcavano negli Stati Uniti. Oggi possiamo cercare se tra i nomi degli immigrati italiani presenti sul registro che si trova all'interno del museo c’è quello di qualche nostro lontanissimo parente. Tornando verso Manhattan, possiamo anche fermarci a Liberty Island, l'isola sulla quale sorge la Statua della Libertà, soprannominata Lady Liberty e concepita come raffigurazione della libertà politica.
Concluderemo questa intensa giornata con un aperitivo sul rooftop di un grattacielo nei pressi di Times Square all'imbrunire o circondati dalle lucine che brillano nella notte!
Ingressi e trasporti inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Incluso nella quota viaggio: Aperitivo sul rooftop bar.
Central Park, Broadway ed il Moma
Central Park
Il parco più famoso al mondo si estende su 843 acri ed al suo interno potremo ammirare splendidi laghi, prati verdi e ponti mozzafiato. È popolato dai newyorkesi che fanno attività fisica, passeggiano o si rilassano su una panchina. Qui armiamoci di fotocamera perché potremo immortalare i protagonisti indiscussi del parco… gli scoiattoli!
The Metropolitan Museum of Art
Denominato The Met, è uno dei più grandi ed importanti musei del mondo: la sua collezione permanente contiene più di 2 milioni di opere d'arte. Il museo ospita anche delle collezioni di strumenti musicali, abiti d'epoca, armi ed armature antiche.
Saint Patrick Cathedral
Che ci fa una cattedrale tra i grattacieli? Siamo di fronte alla Saint Patrick Cathedral, la più grande cattedrale gotica del Nord America: completamente in stile neogotico, presenta all'esterno guglie alte circa 100 metri e al suo interno è suddivisa in tre navate con molte sculture in marmo bianco. Uno dei punti più suggestivi è la Lady Chapel, dedicata alla Vergine Maria.
Rockefeller Center e Theater District
Il Rockefeller Center è un complesso di 19 edifici, collegati o meno fra di loro tramite dei passaggi sotterranei, fatto costruire dal magnate petrolifero John D. Rockefeller. Qui si trova anche la Rockefeller Plaza, dove ogni anno viene acceso l’enorme albero di Natale ed allestita la famosa pista di pattinaggio The Rink. Diamo un’occhiatina al Crown Plaza Hotel, ammiriamo il Theater District con i sui numerosissimi teatri che offrono spettacoli di ogni genere e passiamo la nostra serata nella coloratissima Times Square, attraversata dalla Fifth Avenue, dove potremo fare qualche selfie con Topolino, Winnie the Pooh o qualche strano personaggio travestito da celebrità.
Ingressi e trasporti inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Arrivederci New York
Check-out e saluti
La Grande Mela ci saluta, ma è sicuramente solo un... arrivederci alla prossima!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
