Riad, hotel caratteristici e campo tendato per la notte nel deserto.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Tour in Marocco alla scoperta del deserto, dell’antica valle del Draa e del colorato Suq di Marrakech. Il viaggio in Marocco ci lascerà completamente a bocca aperta: durante il nostro tour vivremo un itinerario che ci porterà a scoprire la cultura locale e a vivere l'esperienza del deserto. Passeremo una notte in tenda e ci muoveremo a dorso di dromedario tra le dune del Sahara. Ci lasceremo ammaliare dalla cultura marocchina, così ricca di storia, e dai suoi colori, tra i mercati della città e l'architettura assolutamente inconfondibile. Non ci resta che fare la valigia e partire per questo viaggio incredibile da mille e una notte!
E’ obbligatorio lo zaino da viaggio in quanto si effettueranno diversi cambi di hotel. Segnaliamo inoltre la necessità di abiti pesanti vista la forte escursione termica nel deserto tra il giorno e la notte.
Non è previsto un eccessivo sforzo fisico, se non il normale camminare per visitare una città; nel deserto può risultare talvolta un po' più impegnativo.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Marrakech e meeting di gruppo. Iniziamo con il piede giusto: Marrakech è un mix di sapori e profumi che ci travolgeranno fin da subito, quindi prendiamo confidenza con il cibo di qui! Brindiamo a questa avventura!
Recuperiamo le nostre auto e che il tour del Marocco abbia inizio, direzione… Ait Ben Haddou! Incontreremo anche la nostra guida che inizierà a raccontarci qualcosa in più su questo incredibile Paese. La parte migliore di oggi è senza dubbio il viaggio: lasciamo la città per immergerci nei paesaggi marocchini desertici. Per arrivare alla nostra destinazione finale, attraverseremo un passo di montagna che offre panorami incredibili sulla catena dell’Atlante - sembra incredibile ma anche in Marocco a volte si può vedere la neve!
Arriviamo finalmente ad Ait Ben Haddou… la prima kasbah di questo viaggio! Una kasbah è di fatto una città fortificata e questa in particolare è uno dei 9 siti in Marocco che l’UNESCO ha incluso nel suo Patrimonio dell’Umanità. La vista di questa città è davvero spettacolare, con le sue alte torrette e gruppi di edifici costruiti con materiale organico, tra cui il fango rosso che dona il colore caratteristico. Ait Ben Haddou sembra un tutt’uno con l’ambiente circostante… ci prendiamo il giusto tempo per esplorarla e poi ci godiamo la nostra cena di benvenuto.
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tesori del Marocco: anche oggi percorreremo diversi chilometri on the road, quindi teniamoci pronti ad ammirare il panorama fuori dal finestrino! Salutiamo Ait Ben Haddou e ci mettiamo in marcia verso Merzouga, la destinazione finale di oggi. Passeremo per El Kelaa M’Gouna, chiamata anche “la città delle rose” - qui producono dei profumi incredibili e possiamo fare una pausa “di bellezza” se vogliamo - e per le Gole di Todra e di Dades, luoghi incredibili dove le pareti di roccia rossa si alzano per metri e metri creando un vero e proprio canyon.
Sul percorso vedremo molte altre kasbah e ksour (castelli) e potremo fermarci per scoprire la famosa ospitalità marocchina. Il viaggio prosegue fino a che finalmente non arriviamo a Erfoud, dove lasciamo le nostre auto per salire su delle 4x4 che ci porteranno… nel deserto del Sahara! Raggiungiamo così Merzouga, circondata da alte dune di sabbia: qui cambiamo di nuovo mezzo e ci mettiamo comodi su… dei cammelli! Ci porteranno ad esplorare il Sahara al tramonto - un’esperienza che faticheremo a dimenticare, così come questa notte, che passeremo in un campo tendato sotto il cielo stellato.
Ci svegliamo nel bel mezzo del deserto dopo una notte spettacolare - per i più mattinieri di noi, possiamo puntare le sveglie prima dell’alba per ammirare il primo sole “infuocare” le dune di sabbia. Dopo una buona colazione ci rimettiamo in marcia per raggiungere Tazarine e poi proseguire alla scoperta dell’incredibile Valle del Draa - prepariamoci a vedere paesaggi del tutto nuovi! La valle è attraversata, com'è facilmente intuibile, dal fiume Draa, che rende questo luogo ricco di vegetazione verdissima e lussureggiante - a risaltare sono, ovviamente, le palme!
Lungo la strada non mancheranno di certo kasbah incredibile che possiamo fermarci a visitare - il Marocco è pieno di sorprese! Ci fermiamo in una di queste per il pranzo e poi proseguiamo fino ad arrivare ad Agdz, che si trova sempre nella valle del Draa, alle pendici del jebel Kissane, sulle montagne dell’Atlante. Ci fermiamo qui per trascorrere un pomeriggio rilassato alla scoperta dei dintorni e anche per la serata - se non l’abbiamo ancora fatto, è tempo di assaggiare la buonissima tagine!
Buongiorno Marocco! Anche oggi siamo pronti a scoprire le bellezze nascoste di questo Paese, che ogni giorno ci stupisce sempre di più! Questa mattina ci dirigiamo verso Taroudant, una cittadina che si trova nella fertile valle del Souss e che è circondata dalle montagne dell’Alto e dell’Anti Atlante. Siamo in una Marrakech in miniatura che non ci vorrà molto ad esplorare: possiamo trascorrere la mattinata perdendoci tra i suoi souk - è sicuramente il momento giusto per comprare qualche prodotto dell’artigianato locale!
Proseguiamo poi verso Taliouine, che è considerato il centro africano dello zafferano: non possiamo non fermarci qui per il pranzo e assaggiare qualche pietanza realizzata con “il re delle spezie”. Continuiamo poi il nostro on the road e puntiamo le nostre bussole verso ovest: è tempo di salutare l’entroterra e raggiungere il mare! Ci impiegheremo circa 3 ore, quindi mettiamoci comodi e godiamoci il paesaggio marocchino scorrere fuori dal finestrino. Arriviamo nel tardo pomeriggio ad Agadir e esploriamo un po’ la cittadina - se non altro per trovare un ristorantino per mettere qualcosa sotto i denti!
Giusto il tempo di fare due passi sul lungomare dopo una buona colazione e dobbiamo già ripartire, questa volta direzione Essaouira! Risaliamo verso nord seguendo la costa e ci godiamo un panorama diverso da quello dei giorni precedenti - oggi ci godiamo la vista dell’oceano Atlantico! Una tappa di percorso che possiamo fare per sgranchirci un po’ le gambe è Taghazout, che a quanto pare dagli anni ‘70 è la meta dei surfisti e di chi ama la libertà. Giusto il tempo di bere un buon tè alla menta e poi si riparte!
Arriviamo ad Essaouira e abbiamo il pomeriggio libero per goderci questa cittadina affacciata sull’oceano. Famosissima qui è la Medina sul mare, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, esempio dell’architettura militare europea del XVIII secolo del Nordafrica. Esploriamo la Medina e qualche altro quartiere vicino al centro e poi siamo pronti ad assaggiare qualche piatto tipico della cucina locale - magari questa sera è la volta della zuppa harira, a base di ceci e lenticchie!
Abbiamo ancora una mezza giornata qui ad Essaouira, quindi quello che non siamo riusciti a vedere ieri sarà il programma di oggi! La spiaggia potrebbe essere una buona alternativa… rispondiamo al richiamo del mare? Occhio però, l’acqua non è di una temperatura così gradevole… fare il bagno potrebbe essere difficile, ma ci accontentiamo anche solo di goderci un po’ il sole!
Nel pomeriggio ci mettiamo comodi nelle nostre auto per l’ultimo on the road di questo nostro viaggio alla scoperta del Marocco. Abbiamo circa 3 ore di strada che ci separano da Marrakech, quindi godiamoci questi ultimi momenti sulle strade marocchine. Dopo così tanti giorni fuori dalla città, sarà un po’ uno shock tornare al caos di Marrakech - ma siamo pronti a goderci anche quest’ennesimo volto del Marocco!
Abbiamo una giornata intera per esplorare e scoprire Marrakech: partiamo da Piazza Jemaa el Fna, il centro nevralgico della città. Questa piazza è la sede di un grande mercato all'aperto, chiamato souk, dove si possono acquistare morbidissime stoffe, gustosi datteri o profumatissime spezie. Possiamo farci decorare il corpo con l’henné o farci leggere la mano da una bizzarra chiromante. Proseguiamo poi con Place des Epices, la piazza delle spezie, e Palazzo Bahia, un vero capolavoro dell’architettura tradizionale marocchina.
Visto che questa è la nostra ultima serata qui, al tramonto ci concediamo un buon tè alla menta su una delle terrazze dei caffè intorno alla piazza principale, così da godercelo fino in fondo. La serata continua con la cena di arrivederci, a base di prelibatezze marocchine, e tra le strade effervescenti di Marrakech.
Tempo di saluti: ci vediamo al prossimo WeRoad!
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 100 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
Riad, hotel caratteristici e campo tendato per la notte nel deserto.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Minivan con conducente.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.