Laos Expedition in moto
o 3 rate da 566,67 € senza interessi.
Laos Expedition in moto
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Sarà capitato a tutti, soprattutto da bambini (ma anche ora, non mentiamoci) di immedesimarsi nell'avventuriero di turno che gira il mondo in sella ad una moto, avvolto dalla totale libertà, attraversando spazi sconfinati e paesaggi mozzafiato. E se vi dicessi che questo sogno può diventare realtà?
Quante volte durante un tragitto in van, autobus o treno che sia, la vostra curiosità è stata attratta dal paesaggio circostante, da un tramonto o dai locals alle prese con la propria quotidianità? Ecco…ora immaginatevi in sella ad una moto, con il vento che vi accarezza il volto, gli occhi e il cuore aperti verso tutto ciò che incontreremo nel nostro viaggio. Immaginate di guidare in strade poco trafficate, tra villaggi rurali e natura incontaminata e di fermarvi per catturare un istante, un particolare con uno scatto o semplicemente con lo sguardo. In un normale tour con regolari trasporti, questo è semplicemente impossibile, ma non nel nostro caso.
Ovviamente ci sarà un programma da rispettare, pensato appositamente per non dover fare a meno della meravigliosa sensazione di essere padroni del nostro tempo: liberi di guardare lontano, oltre l’orizzonte e decidere quanto lentamente vivere quest’avventura. Un viaggio pensato per ascoltare sé stessi e vivere appieno lo spettacolo circostante fino a diventarne parte, con l'intento di non restare dei semplici osservatori. Questo turno è il frutto di sogni, di viaggi in solitaria, di sete di verità e libertà. Pensato per scoprire nel modo più intenso possibile questo meraviglioso paese, la cui assenza di turismo di massa ne ha preservato l’integrità. Noi “pirati moderni" avremo l’impareggiabile opportunità di entrare a contatto con uno stile di vita inalterato e fermo nel tempo.
La nostra avventura parte da Vientiane, la piccola capitale con una forte impronta coloniale francese, vivace cittadina un tempo importantissimo snodo commerciale sul fiume Mekong per tutta l’Indocina. Giusto il tempo di allentare la morsa del fuso orario ed è subito avventura! In sella alle nostre moto da enduro partiamo subito alla volta di Vang Vieng, costeggiando la famosissima China-Laos Expressway, la moderna autostrada che collega il paese alla Cina. Campagne, villaggi e piccoli fiumi saranno la costante durante la nostra prima tratta on the road. Arrivati a Vang Vieng, il paesaggio come per miracolo cambierà radicalmente, lasciamo alle spalle le pianeggianti campagne dalle terre gialle, per ritrovarci in un paesaggio unico, di terra rossa, costellato di formazioni carsiche. Avremo modo di ammirare il paesaggio attraverso piccoli trekking, bagni in piscine naturali, cascate e soprattutto un emozionatissimo volo in mongolfiera. Da Vang Vieng si riparte di buon’ora per dirigerci verso la città gioiello della nazione, Luang Prabang, per molti la “nuova” Bali o forse quello che era Bali 20 anni fà. Il paesaggio continua a cambiare costantemente, attraverseremo zone montuose, foreste fittissime, vette dove l’aria magicamente si farà più fresca, sfideremo tornanti e continueremo ad osservare la vita lenta che inesorabilmente si sviluppa lungo le strade che percorreremo. Templi sparsi qua e là, villaggi etnici come Muang Xieng Nguen, corsi d’acqua, isole sui fiumi e, come per magia, ci ritroviamo in quella che è stata per migliaia di anni la residenza dei sovrani del Regno Lan Xang Luang Prabang. Luang Prabang è un piccolo gioiello incastonato nel verde del Laos settentrionale, città patrimonio dell’UNESCO, unica per la sua eccezionale ricchezza artistica, architettonica e religiosa. Situata in una sorta di penisola compresa tra i due fiumi, racchiude in sé il meglio della tradizione sia laotiana che coloniale. Scandiranno i nostri giorni nella vecchia capitale trekking alla scoperta delle fiabesche cascate Kuang Si, mercati della mattina e mercati notturni, dimore storiche, l’affascinante rituale Tak Bat che si ripete da due millenni e una scena culinaria unica. Il Nord ci riserverà fiumi, le note grotte di Pak Ou, risaie e molto altro. Dopo esserci riempiti gli occhi e il cuore di tanta bellezza si riparte per il rientro verso la cpitale, facendo tappa a Vang Vieng per spezzare il lungo viaggio di rientro. Giunti nuovamente a Vientiane avremo modo di riconsegnare i nostri bolidi e di concederci una piacevole serata a piedi tra le sue strade e i mercati sul lungo fiume per la nostra ultima notte in Indocina.
Mood di viaggio
Il viaggio è creato unicamente per amanti dei viaggi in moto, desiderosi di arrivare in “quella parte” di mondo ancora intatto e non omologato al turismo di massa.
Indicato soprattutto per gli appassionati dei viaggi dinamici e all’avventura. La natura e la cultura locale saranno la costante in tutto il viaggio. Non sarà una vacanza né tantomeno un viaggio rilassante, ma, questo si sa, è il prezzo da pagare per un'esperienza destinata a pochi.
Impegno fisico
Durante il viaggio la nostra sveglia, come quella della natura che ci circonda, seguirà il ritmo del sole. Nonostante il ritmo serrato, avremo l’opportunità di rilassarci in villaggi immersi nel verde. Nelle pause tra uno spostamento e l’altro potremo godere di un’ambiente integro e pacifico.
Si può andare in Laos?
Passaporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese
Visto: online https://www.laoevisa.gov.la/index o all'arrivo (40 dollari da pagare in dollari o moneta locale - no carte)
Certificato: Dal 9 maggio 2022 le frontiere del Laos sono state riaperte ai viaggiatori Internazionali. Ai fini dell’ingresso nel paese non è più richiesta prova o né certificazione equivalente dell’avvenuta vaccinazione o l’esito negativo di un tampone qualsiasi per l’ingresso/rientro
Attenzione: presentare biglietto aereo di andata e ritorno. Necessaria patente di guida internazionale (https://www.autoscout24.it/informare/consigli/diritto/patente-internazionale/)
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Vientiane. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18, mentre l’ultimo giorno potete ripartire quando volete.
o 3 rate da 566,67 € senza interessi.
Cosa è incluso
8 notti in camera multipla con bagno privato
Escursione in mongolfiera nella valle di Vang Vieng
Escursione in kayak sul fiume Nam Khan River
Cooking class a cura del rinomato ristorante Tamarind a Luang Pranbang
Noleggio moto enduro Honda CFR 250 accessoriata + assicurazione RCT
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Vientiane
Verso Vang Vieng, inzia l’avventura
Vang Vieng dall’alto!
Verso la città gioiello Luang Prabang
Luang Prapang a 360
Millenari riti religiosi, mercati stravaganti e natura
Il rientro
Ultimo giorno di viaggio in sella alle nostre moto
Saluti

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Date disponibili
o 3 rate da 566,67 € senza interessi.