Lago di Bracciano Weekend
Lago di Bracciano Weekend
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Sei mai stato a visitare un lago stupendo alle porte di Roma? Questa è l'occasione giusta per non perdersi neanche uno dei tre meravigliosi borghi medievali affacciati su un antico lago vulcanico.
Il weekend sul Lago di Bracciano è l'occasione perfetta per scoprire la bellezza e la tranquillità di tre affascinanti paesi che si affacciano sul lago: Bracciano, Anguillara Sabazia e Treviignano Romano. Inizierete il vostro viaggio ad Anguillara, un pittoresco borgo che si distingue per il suo lungolago e l'atmosfera rilassata. Vi fermerete a Trevignano Romano, con il suo incantevole panorama e il borgo medievale che conserva un fascino unico. Infine visiterete Bracciano, famoso per il suo imponente Castello Orsini-Odescalchi, dove potrete immergervi nella storia e godervi una passeggiata nel centro storico. Il weekend offrirà anche escursioni a piedi lungo il lago, gite in barca, e momenti di relax nelle piazze affacciate sull'acqua. Un'opportunità ideale per chi desidera godere della bellezza della natura e della storia in una cornice unica, a soli pochi passi da Roma. NB: L'ordine di visita dei paesi può variare per cause che non dipendono da noi. In ogni caso l'itinerario verrà svolto tutto se pur in ordine differente.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare sul lago di Bracciano?
Carta di identità in corso di validità. Patente di guida
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Roma Termini e finisce a Roma Termini Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 17, l'ultimo giorno potrai ripartire nel tardo pomeriggio. Se dovessi raggiungere Roma in ritardo fallo sapere al tuo coordinatore che ti aiuterà a raggiungere il lago in autonomia per riunirti al gruppo. Scopri di più sul ritrovo qui!
1 persona interessata
Cosa è incluso
Auto a noleggio
1 notti in camera multipla con bagno privato.
1 aperitivo tipico vista lago
Tour nei vicoli dei borghi e ingresso nel Museo Etrusco di Trevignano Romano.
Ingresso nel Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano.
Un piatto di lago tipico della tradizione Trevignanese
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a lago!
Trevignano Romano
Ci troviamo massimo alle 17 alla stazione di Roma Termini per ritirare le nostre auto a noleggio e iniziare a dirigerci verso il lago. Cerchiamo di arrivare per il tramonto così da goderci il primo tipico aperitivo bordolago in una location stupenda. Avremo modo quindi di conoscerci e di iniziare ad assaporare il luogo e le sue tradizioni. Trevignano Romano è un borgo magico che avremo l'occasione di conoscere nella mattina di domani ma che per stasera ci ospiterà nella sua tipica via dei pub.
Incluso: Auto noleggio, pernottamento e aperitivo
Cassa comune: Benzina e parcheggio
Non incluso: pasti e bevande
In giro tra i borghi
Sveglia a Trevignano Romano
Ci svegliamo carichi per la prima giornata del tour, oggi dedicheremo la mattina alla scoperta di Trevignano Romano: passeggeremo sul lungolago. andremo a scoprire la famosissima rocca Orsini attraverso una passeggiata per raggiungere un belvedere che ci lascerà senza parole. Scenderemo poi nella piazza del paese e andremo a scoprire l'antico museo etrusco per addentrarci al meglio nella cultura locale. Per pranzo, assaggeremo il famoso e delicato pesce di lago in un ristorantino tipico!
Pomeriggio ad Anguillara Sabazia
Nel pomeriggio ci spostiamo ad Anguillara Sabazia, il secondo borgo che si sviluppa sul lago di Bracciano. Qui avremo modo di perderci tra i vicoli del centro storico, passeggiare nella piazza del molo assaggiando un magnifico gelato artigianale. Possiamo fermarci per vedere il tramonto per poi dirigerci verso la nostra ultima tappa.
Incluso: Auto noleggio, Pernottamento con colazione, ingresso al museo.
Cassa comune: Benzina, parcheggio
Non incluso: Pasti e bevande
Ultime visite e saluti
Bracciano e il suo castello
Eccoci finalmente nel paese che ha dato il nome a questo stupendo lago che ci ha accolto negli ultimi giorni! Ci svegliamo presto per poter sfruttare al meglio la giornata, dobbiamo infatti girare tutto il centro storico e scoprire il belvedere chiamato "La sentinella" dal quale un magico panorama ci lascerà senza parole. Ci aspetta inoltre la visita al Castello Orsini-Odescalchi, una tra le più belle e imponenti dimore rinascimentali d'Europa.
Ci fermeremo a pranzo in un tipico ristorante del luogo per poi dirigerci verso il nostro punto di partenza, per lasciare le macchine e proseguire verso le nostre case con un po' di nostalgia ma il cuore pieno di gioia per questo weekend in compagnia dei nostri nuovi amici.
Alla prossima gita!
Incluso: Auto noleggio, ingresso al castello di Bracciano
Cassa comune: Benzina e parcheggi
Non incluso: Pasti e Bevande

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.