Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
La Groenlandia, una terra remota che ha mantenuto un incredibile paesaggio naturale e un alto grado di vita selvaggia. Situata nell'estremo nord dell'Oceano Atlantico, confina con il Canada, l'Islanda, il Mare Glaciale Artico e l'Artide. La sua capitale è Nuuk, e con circa 0,03 abitanti per km quadrato, la Groenlandia risulta essero lo Stato meno densamente popolato del mondo. Il nostro viaggio si articolerà in 2 tappe principali: Ilulissat e Kangerlussuaq. Ilulissat è una cittadina immersa nella straordinaria cornice naturalistica della Disko bay. Famosa per il possente ghiacciaio Equi e l’area di Sesermiut. Qui faremo diverse escursioni tra cui una bellissima camminata a piedi lungo le coste dello scenografico Ice Fjord, riconosciuto come patrimonio Unesco. Kangerlussuaq, invece, è un piccolo paesino di circa 540 abitanti, qui si trova l’unica strada che porta al Greenland Ice Sheet (la seconda calotta glaciale più grande al mondo).
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Lo sforzo fisico varierà a seconda del tipo di escursione, per alcune non è previsto alcuno sforzo fisico. Per altre è previsto un minimo di sforzo fisico, come la camminata sul Ice Fjord, l’escursione in kayak e il trekking sul ghiacciaio al Point 660.
Sì! L’ingresso In Groenlandia è consentito indistintamente a viaggiatori vaccinati e a non vaccinati, senza obbligo di presentazione di alcun certificato vaccinale, né del risultato negativo di un testo anti-Covid
6 notti in camera doppia/quadrupla, alberghi/appartamenti
1 volo Interno DAY 5
Escursione al Russel Glacier
Escursione al ghiacciaio al Point 660
1 coordinatore in viaggio con te
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
La nostra Expedition inizia nella parte nord-ovest dell’isola: nella cittadina di Ilulissat. Dopo le formalità di ingresso, siamo pronti per immergerci nella cultura locale, la cena di benvenuto ci aspetta!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel e la nostra avventura può avere inizio.
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Iniziamo il nostro viaggio in Groenlandia tuffandoci direttamente nella cultura locale. Come? Visitando uno dei più antichi insediamenti del paese: Oqaatsut. Saliremo su una barca e attraverseremo la meravigliosa costa da Ilulissat a Oqaatsut tra i pezzi di ghiaccio. Una volta arrivati potremmo scegliere di vivere un’avventura in kayak tra i ghiacciai del posto. Mangeremo poi del cibo tipico a base di pesce o carni locali. Infine avremo modo di esplorare con una bella camminata l'antico insediamento. Che dire di questa prima giornata?
Escursione inclusa nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Escursione in barca di 6 ore verso il maestoso ghiacciaio Eqi, con pareti di ghiaccio che si affacciano sulla Disko Bay per oltre 5 chilometri. Durante la navigazione vedremo grandi e piccoli pezzi di ghiaccio staccarcarsi dall’enorme e possente parete, inoltre lungo il tragitto incontreremo delle cascate provenienti direttamente dal ghiacciaio. Avremo poi ottime possibilità di osservare alcuni splendidi esemplari di balena che nuotano nella baia a caccia di aringhe.
Escursione inclusa nella quota di viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giornata dedicata alla scoperta della zona chiamata Sermermiut. Seguiremo il Blue Trail attraverso il bellissimo paesaggio dietro Ilulissat e lungo l'incredibile fiordo di ghiaccio. Attraverseremo splendidi laghi e montagno. Il Blue Trail è uno dei sentieri più panoramici di Ilulissat. La maggior parte del percorso segue la riva del fiordo di ghiaccio, che si trova nel patrimonio mondiale dell'UNESCO. Qui avremo una vista incredibile sugli impressionanti iceberg. Passeremo anche per lo storico Sermermiut, dove gli Inuit hanno vissuto per più di 4000 anni.
Escursione inclusa nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Visitiamo poi il fiordo di Ilulissat a bordo della nostra piccola imbarcazione, lasciamoci incantare dagli enormi Iceberg che lo circondano. Un'esperienza unica ed emozionante, che ricorderemo per sempre.
Dopo un ultimo giro nella piccola cittadina di illusat prendiamo un volo interno e ci dirigiamo verso il piccolo paesino di Kangerlussuaq. Qui si trova l’unica strada che porta al Greenland Ice Sheet, la seconda calotta glaciale più grande al mondo.
Voli interni incluso nella tariffa di viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Dopo esserci sistemati nel nostro alloggio, partiamo subito per un'escursione: il ghiacciaio Russell. Patrimonio mondiale dell'UNESCO: la sua calotta glaciale interna è una delle maggiori attrazioni della Groenlandia. Copre l'80% della superficie dell'isola ed è seconda per dimensione all'unica altra calotta glaciale al mondo in Antartide. Si erge come un muro di ghiaccio, fino a 60 metri alcuni punti, in netto contrasto con la terra e i ghiacciai circostanti. Concludiamo la nostra serata con un bel Babarcue vista ghiacciaio!
La calotta glaciale della Groenlandia è una fantastica formazione naturale che si è sviluppata nel corso di milioni di anni quando si sono accumulati strati di neve compatta e ghiaccio, gas, polvere e acqua. Dopo qualche ora di bus arriveremo nel famoso Point 660, definito così perchè a 660 metri sul livello del mare.
Quindi, ramponi ai piedi e partiamo all'esplorazione di questo meraviglioso ghiacciaio.
Escursione inclusa nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Kangerlussuaq sarà la città da cui ognuno dovrà riprendere il volo di rientro. Ricchi di ricordi bellissimi in una terra unica nel suo genere, ci salutiamo. Alla prossima avventura WeRoaders.
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
Coordinatore
Matteo
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Matteo
Mostra
info gruppo
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.