Itinerario - Fuerteventura Beach Life: tra onde, natura e party

A partire da
999 €
Itinerario
giorno 1

Benvenuti a Fuerteventura

nature
50 %
history
50 %
Bienvenidos chicos!

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

Check-in a Fuerteventura e meeting con il Tour Leader, ecco qui come funziona il ritrovo! Sentiamo già il sole che ci bacia la pelle: qui, anche in inverno, ci sono quei piacevolissimi 20 gradi che ci fanno dimenticare in fretta il freddo italiano. Rompiamo il ghiaccio con un buon aperitivo, ovviamente a base di tapas, e ci conosciamo meglio. Un brindisi a questa avventura e ai prossimi giorni insieme è d’obbligo: buena onda!

giorno 2

Sotavento e Cofete

nature
20 %
relax
40 %
party
40 %
Playa de Sotavento

"Essere o non essere" - si chiedeva il principe Amleto! Noi che siamo più umili - e anche meno esistenzialisti - ci chiediamo invece "ma è più bella la spiaggia di Sotavento o El Cofete?" Dopo la giornata di oggi finalmente avremo una risposta: ci saranno da macinare parecchi chilometri ma noi crediamo ne valga la pena. Saliamo in macchina e iniziamo a scendere: prima tappa sarà Playa de Sotavento dove, vento permettendo, possiamo organizzarci anche un veloce pranzetto in stile pic-nic!

Playa El cofete

Seconda tappa: El Cofete, quella che a detta di molti - ma non tutti - è la spiaggia più bella di Fuerteventura! Dopo un po' di strada (e parecchio sterrato) arriviamo alla spiaggia di Cofete e ci sembrerà di essere in paradiso: chilometri e chilometri di spiaggia tutta per noi! Esploriamo un po’ la spiaggia e ci rilassiamo sdraiati al sole - perché, dopo tanti giorni sulla tavola, saremo abbastanza stanchi. Questa sera ci meritiamo una cena coi controfiocchi - sama fritta, arroz con verduras, conejo al salmorejo… qualcosa per ricaricare le energie lo troviamo sicuro! Sarà la nostra cena di arrivederci quindi in alto i calici e alla prossima surfata insieme!

Cena di arrivederci e noleggio auto inclusi nella quota viaggio. Benzina e parcheggi inclusi nella cassa comune. Ulteriori escursioni e altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorni 3, 4, 5

Sulla tavola da surf: inizia il Surf Camp!

nature
65 %
relax
35 %
Surf Vibes

Da oggi comincia la vera vita del surfista: 5 giornate di surf e di oceano. Al mattino - o al pomeriggio a seconda alle condizioni - alterneremo lezioni teoriche a quelle pratiche e andremo alla ricerca dei migliori spot in base al livello e alle condizioni atmosferiche e delle onde. Nel pomeriggio saremo liberi di organizzarci come più ci piace ma noi qualche idea già ce l'abbiamo! Ovviamente ci sarà anche la possibilità di continuare a surfare nel pomeriggio, ma gli istruttori garantiscono che le mattinate saranno così piene ed intense da lasciare tutti soddisfatti almeno fino al giorno successivo!

Pomeriggi alla scoperta dell'isola

Cosa possiamo fare nel pomeriggio? Se questa domanda si è palesata anche solo per un secondo nelle vostre teste sappiate che ci sono così tante cose da fare e da vedere su quest'isola che sicuramente non ci annoieremo neanche per un secondo! Qualche esempio? Percorrere tutta la North Shore dell'isola partendo da Corralejo fino a El Cotillo (passando per l'instagrammabile Pop Corn Beach), visitare le grotte di Ajuy e le piscine naturali di Aguas Verdes, fare un trekking sul Calderon Hondo, attraversare le dune di Corralejo in sella alle ebikes, fare un'escursione sull'isola di Lobos e tanto altro ancora!

Macchine a noleggio e 1 lezione di surf al giorno (incluso materiale) inclusi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. La cena di benvenuto, inclusa nella quota, è prevista al giorno 2.

giorno 6

Isla de Lobos, desertica e... deserta!

nature
50 %
party
50 %
Alla scoperta dell' Isola di Lobos

Tempo di salutare Fuerteventura per un po’ (pochissimo, tranquilli!): oggi ci spostiamo a Isla de Lobos, facilmente raggiungibile visti i 2 km che la separano dalla nostra Fuerte. Isola vulcanica, desertica e deserta, visto che qui non abita proprio nessuno. Esploriamo questo isolotto in “lungo e in largo”, se si può dire: in effetti qui ci sono solo due strade, una che porta al faro, l’altra al centro abitato - giusto qualche casetta che non ha nemmeno elettricità, pensate un po’. Diciamo che il fascino dell’isola è proprio questo: la pace che si respira qui è unica, e si può davvero godere del mare cristallino in tutta tranquillità.

Meritato relax

Rientriamo a Fuerteventura nel primo pomeriggio. Abbiamo del tempo libero e il nostro consiglio è, ovviamente, quello di spostarsi sulla spiaggia. Dobbiamo approfittare di questo bel sole, no?

giorno 7

Adios Fuerte!

Check out e saluti

Tempo di saluti: bye bye Fuerte, è stato bellissimo! Noi ci incontriamo tutti ad un prossimo WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa