Friuli Trekking Express: dal mare alla montagna
o 3 o 4 rate senza interessi.
Friuli Trekking Express: dal mare alla montagna
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Sei pronto a scoprire un angolo incantato d'Italia, dove la natura selvaggia delle Dolomiti Friulane, patrimonio UNESCO, incontra la storia del Friuli Venezia Giulia? Questo itinerario si snoderà tra escursioni in montagna, castelli storici e panorami mozzafiato.
Partendo dalla suggestiva Trieste, avrai l'opportunità di immergerti nella storia visitando il maestoso Castello di Miramare e di passeggiare lungo il panoramico Sentiero Rilke, ammirando la costa. Il viaggio proseguirà verso il Collio, rinomato per i suoi vigneti, dove potrai deliziare il palato con una degustazione di vini locali. Raggiungerai l'antica Cividale del Friuli, dove potrai attraversare l'iconico Ponte del Diavolo, testimone di secoli di storia. Successivamente, ti addentrerai nel cuore delle Dolomiti Friulane, dove le maestose vette ti incanteranno durante i trekking. Immagina di risvegliarti immerso nella natura incontaminata, circondato da paesaggi di rara bellezza. Un mix perfetto di avventura, storia e paesaggi spettacolari ti accompagnerà lungo questo percorso, lasciandoti ricordi indelebili e facendoti innamorare di questa splendida regione.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Camminate accessibili a chiunque abbia una minima familiarità con le escursioni in montagna: dislivelli moderati e di difficoltà contenuta.
Il coordinatore terrà conto delle caratteristiche del gruppo per scegliere i percorsi più adatti, garantendo un'esperienza piacevole per tutti.
La scelta dei percorsi sarà flessibile e potrà essere adattata in base alle condizioni meteorologiche e alle esigenze del gruppo.
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare in Italia? Carta d'identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Trieste e finisce a Trieste. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le ore 19.00, l'ultimo giorno potrai ripartire all'orario che preferisci. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
3 notti in camera doppia con bagno privato o in appartamenti condivisi ad uso esclusivo dei partecipanti
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 5
Notte in rifugio in camera multipla
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Trieste!
Verso Piazza Unità d'Italia
Benvenuti a Trieste, dove il fascino asburgico incontra la brezza marina! La nostra avventura inizia qui, in questa città che è un crocevia di culture e storie affascinanti. Immaginate di incontrare il vostro gruppo di compagni di viaggio in un vivace caffè storico, magari proprio in Piazza Unità d'Italia, con la sua maestosità che si affaccia sul mare. Qui, tra chiacchiere e piatti friulani, inizieremo a conoscerci, pronti a condividere questa esperienza indimenticabile.
Incluso: Pernottamento
Cassa comune:
Non incluso:
Dal mare alla montagna
Nei dintorni di Trieste
La giornata inizia presto con la visita al Castello di Miramare, situato a pochi chilometri dal centro di Trieste. Potrai passeggiare nei giardini curati godendo di una vista mozzafiato sul Golfo di Trieste. Poi ci sposteremo verso il Castello di Duino, arroccato su una scogliera a picco sul mare Adriatico. Da qui percorreremo il suggestivo Sentiero Rilke, una passeggiata panoramica che costeggia le falesie carsiche, offrendo scorci spettacolari sul mare e sulla costa.
Il Collio friulano
Proseguiremo verso la regione vinicola del Collio, famosa per i suoi vini bianchi pregiati. Potremo fermarci in una cantina locale per un pranzo tipico accompagnato da una degustazione di vini autoctoni come il Friulano, il Ribolla Gialla e il Sauvignon, scoprendo i segreti della tradizione enologica friulana, immerso in un paesaggio collinare punteggiato di vigneti e borghi caratteristici.
Ci aspetta Cividale del Friuli, una cittadina storica ricca di testimonianze longobarde, prima di raggiungere il Monte Matajur per il tramonto. Dalla cima si può godere di una vista panoramica sulle Alpi Giulie e sulla pianura friulana, mentre il sole cala all’orizzonte. La serata si concluderà con una cena a base di piatti tipici friulani in un rifugio, dove si pernotterà immersi nell’atmosfera montana.
Incluso: Pernottamento, Noleggio auto
Cassa comune: benzina e pedaggi, degustazione
Non incluso:
Escursione
Le Alpi friulane
La giornata sarà dedicata all’esplorazione delle magnifiche Alpi friulane. Queste montagne, parte delle Alpi Giulie e delle Prealpi Carniche, offrono un’ampia varietà di sentieri adatti a tutti i livelli di esperienza, dai percorsi più semplici alle escursioni più impegnative. La serata si concluderà a Udine, per gustare specialità friulane in una delle tipiche osterie.
Incluso: Pernottamento, Noleggio macchine
Cassa comune: Benzina e pedaggi
Non incluso:
Dalla montagna al mare
Trekking
Anche questa giornata sarà dedicata alla montagna. I sentieri saranno scelti in base alle esigenze del gruppo, privilegiando percorsi panoramici senza difficoltà tecniche rilevanti, ideali per godere appieno della bellezza del paesaggio. Per i gruppi più avventurosi, sarà possibile cimentarsi in un percorso ad anello con una ferrata semplice alle pendici del Monte Coglians, la vetta più alta del Friuli Venezia Giulia con i suoi 2.780 metri.
Incluso: Pernottamento, Noleggio auto
Cassa comune: Benzina e pedaggi
Non incluso:
Mandi Friûl!
Un ultimo saluto a Trieste!
In base all’orario del vostro treno/volo, avremo ancora la possibilità di visitare il centro di Trieste o rilassarci vista mare, magari a Portopiccolo. Ci saluteremo qui dopo questa nostra emozionante avventura, con tanti nuovi amici e fantastici ricordi. A presto Weroaders!
Incluso:
Cassa comune:
Non incluso:

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.