Gioca d'anticipo: fino a €300 di sconto sui viaggi in partenza dal 1 dicembre! Prenota entro il 30 settembre.

Itinerario - Egitto: crociera sul Nilo dalle Piramidi ad Abu Simbel passando per la Valle dei Re

giorno 1

Arrivo a Il Cairo

nature
30 %
history
80 %
culture
60 %
relax
20 %
party
20 %
Benvenuti in Egitto

La nostra avventura Egiziana ha inizio al Cairo, nella capitale. 

Aspettiamo i nostri compagni compagni di viaggio e cominciamo ad entrare in contatto con questa Terra unica, con i suoi vivaci contrasti, dove la modernità si staglia sul panorama antico, sullo sfondo le Piramidi di Giza e la Sfinge. 

E quale modo per rompere il ghiaccio se non assaggiare specialità locali?

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
La prima cena è inclusa nella quota viaggio.

giorno 2

Giza, il Mistero delle Piramidi e la Grande Sfinge

nature
10 %
history
90 %
culture
50 %
Meraviglie del Mondo Antico

La nostra avventura inizia a Sakkara, l'ex necropoli dell'antica città egiziana di Menfi e il luogo in cui furono costruite le primissime Piramidi che accoglieranno le Tombe dei Re

Le piramidi qui presentano sei gradini all'esterno, che rappresentano la scala a pioli del Faraone verso il Cielo.

Esploriamo la leggendaria Piramide a gradoni del Re Zoser, la prima piramide mai costruita e la struttura in pietra più antica del Mondo. Ammiriamo poi la spettacolare arte tombale di Sakkara, che offre una visione approfondita della vita degli Antichi Egizi.

Pranziamo in un tipico ristorante di cucina locale, prima di affrontare il resto della nostra giornata!

La Sfinge e le Grandi Piramidi di Giza

Le Grandi Piramidi di Giza sono le uniche superstiti odierne delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, costruite oltre 4.500 anni fa come gigantesche tombe per le mummie dei faraoni Khufu, Khafre e Menkaure (Cheope, Chefren e Micerino), che erano rispettivamente padre, figlio e nipote. 

Rimaniamo senza fiato al cospetto delle dimensioni monumentali di queste Opere, con la più grande - quella di Khufu - costruita con oltre due milioni di blocchi. 

Contrariamente alle credenze popolari, le piramidi non furono costruite da schiavi ma da contadini egiziani, il cui lavoro nella costruzione delle piramidi pagava le tasse al Faraone, che li nutriva, li vestiva e li ospitava.

Nelle vicinanze si trova l'enigmatica Sfinge con il corpo di un leone e il volto di un uomo che indossa un copricapo reale, che gli operai potrebbero aver basato sul re Khafre per custodire il suo enorme monumento funerario. Circa mille anni dopo che la Sfinge fu costruita, fu ricoperta di sabbia fino a quando un giovane principe fece un sogno in cui la Sfinge gli disse che se avesse ripulito la sabbia sarebbe diventato Faraone.

Questa storia è raccontata sulla 'Dream Stele' che fu posta tra le zampe della Sfinge dal re Tuthmose IV.
Questa e tante altre storie ci verranno raccontate dalla nostra guida locale!

Trasferimento auto privata con l’autista. Guida parlante italiano.

L’itinerario può subire variazioni, secondo la disponibilità di servizi e luoghi, e secondo aperture stagionali e/o situazioni logistiche e meteorologiche straordinarie. Gli ingressi alla maggior parte dei Siti Archeologici sono inclusi nella quota viaggio.

Altri trasporti e ingressi inclusi in cassa comune. 

Colazione, Pranzo e Cena inclusi nella quota viaggio , mentre altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

I profumi del Cairo Autentico

history
60 %
culture
80 %
Museo, Cittadella e Bazar

Oggi, lasciamo le Piramidi sullo sfondo per perderci nell’affascinante caos del Khan El-Khalili Bazaar, considerato il più grande bazar del Medio Oriente. Originariamente fondato come stazione di abbeveraggio per le carovane, il bazar è ora cresciuto fino a raggiungere proporzioni enormi. 

Mentre vaghiamo per il labirinto di stradine giungiamo al Museo del Cairo: il nostro egittologo ci accompagnerà oggi in un affascinante tour attraverso 7.000 anni di storia egiziana con una visita al Museo Egizio delle Antichità, aperto dal 1902.
Il Museo espone oltre 120.000 oggetti antichi, all’interno delle sue 107 sale, che comprendono la più grande collezione al mondo di antichi manufatti egizi; due grandi sale contenenti innumerevoli manufatti e una stanza riservata ai Tesori d'Oro, tutti provenienti dalla famosa tomba del Re Bambino Tutankhamon, che stupiscono e deliziano i visitatori da ogni parte del Mondo. Più di 2 milioni di persone affollano ogni anno questo magnifico sito, chi siamo noi per non lasciarci incantare?

Il Cairo Islamico

Dopo pranzo ci aspetta un affascinante tour del Cairo islamico, iniziando dall'antica Cittadella, una spettacolare fortezza medievale arroccata su una collina sopra la città. Originariamente costruito da Salah El-Din nel 1176 per fortificare la città contro i Crociati, la Cittadella fu poi modificata e ampliata nel corso dei secoli dai governanti successivi, in particolare Muhammad Ali Pasha, uno dei grandi costruttori dell'Egitto moderno, responsabile di notevoli modifiche e costruzioni all'interno della Cittadella.
 Oggi è un complesso di quattro moschee e quattro musei, tra cui la bella e graziosa Moschea Mohamed Ali. Costruita dal 1830 al 1857, la moschea divenne anche il sito della tomba del grande sovrano ottomano. Dal cortile ad arcate, godiamo di una magnifica vista sulla città fino alle piramidi di Giza.
Proprio all'ombra della Cittadella si trova la Moschea del Sultano Hassan.
Costruita nel 1356 d.C. come moschea e scuola religiosa per tutte le sette, è stata progettata in modo che ogni visitatore troverà laboratori e bancarelle che vendono ogni sorta di artigianato da falegnameria, vetreria e pelletteria fino a profumi, tessuti e faraoniche curiosità. 

Ricordiamo di contrattare duramente per i nostri Souvenir!

Trasferimento auto privata con l’autista. Guida parlante Italiano. 

L’itinerario può subire variazioni, secondo la disponibilità di servizi e luoghi, e secondo aperture stagionali e/o situazioni logistiche e meteorologiche straordinarie. 

Altri trasporti e ingressi inclusi in cassa comune. 

Colazione, Pranzo e Cena inclusi nella quota viaggio, mentre altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 4

Voliamo su Luxor

nature
20 %
history
70 %
culture
30 %
relax
20 %
Non solo Piramidi!

Oggi ci svegliamo presto e dopo una veloce colazione ci imbarchiamo per il nostro volo, con arrivo a Luxor, la nostra nave da crociera è lì che ci aspetta!

Tempio di Karnak: cominciamo la nostra navigazione sul Nilo, con prima tappa al Tempio di Karnak. Costruito in un periodo di due millenni da generazioni di faraoni, il tempio è ampio oltre 62 acri ed era dedicato al Dio Amon.
C'è molto da esplorare qui poiché i numerosi piloni, obelischi e templi più piccoli all'interno potrebbero richiedere giorni per essere esaminati completamente!
Ci fermiamo alla grande "Hypostyle Hall" , una imponente foresta di pilastri giganti che si innalzano per 23 metri verso il cielo. Al culmine della sua gloria, il tempio di Karnak raccoglieva tributi annuali da oltre 65 città e paesi della regione.

Tempio di Luxor: procediamo poi verso il Tempio di Luxor, un tempo collegato a Karnak tramite il Viale delle Sfingi dalla testa umana. Questo tempio è stato il luogo di molte celebrazioni, il più importante è il Festival dell'Opet, cresciuto negli anni fino a durare 27 giorni.
All'interno dell’area del Tempio di Luxor si trova anche la Moschea di Abu'l Haggag, costruita in memoria di un "santo" locale del XIII secolo ancora oggi venerato.

Trasferimento auto privata con l’autista. Guida parlante Italiano. 

Volo interno incluso nella quota viaggio.

L’itinerario può subire variazioni, secondo la disponibilità di servizi e luoghi, e secondo aperture stagionali e/o situazioni logistiche e meteorologiche straordinarie. 

Altri trasporti e ingressi inclusi in cassa comune. 

Colazione, Pranzo e Cena inclusi nella quota viaggio, mentre altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 5

La Valle dei Re

nature
10 %
history
90 %
culture
20 %
relax
20 %
Sulle orme di Howard Carter

Oggi ci svegliamo cullati dal mare e dopo una rilassante colazione a bordo cominciamo la nostra visita della Cisgiordania partendo dalla spettacolare Valle dei Re… e Regine! Esploriamo il tempio della Regina Hatshepsut a El-Deir El-Bahari e i Colossi Memnon, le due enormi statue di pietra raffiguranti il Faraone Amenhotep III, situate nell’antica Necropoli di Tebe.

Rientriamo a bordo per un pranzo veloce e continuiamo la nostra esplorazione alla scoperta della preziosa Tomba della Regina Nefertari, la “grande sposa reale” del Faraone Ramses II, bella, intelligente e potentissima, deificata ancora in vita. Il monumentale sito contiene ad oggi i dipinti meglio conservati dell’intero Egitto, rilievi stuccati dai colori vivaci e uno spettacolare soffitto azzurro costellato di stelle.

Continuiamo la nostra visita delle sepolture reali con l’ingresso alla Tomba di Ramses. Questa tomba contiene al suo interno oltre 656 graffiti,  il maggior numero dell’intero Egitto! Inoltre, qui possiamo ammirare decori copti, in quanto era usata come abitazione dai monaci. Al suo interno, nella camera funeraria, possiamo ammirare ancora il Sarcofago del Grande Faraone.

Il Mistero di Tutankamon

Le emozioni non finiscono qui, ci aspetta una suggestiva visita alla scoperta della tomba perduta del faraone bambino Tutankhamon. 

Rimasta inviolata dal XIV secolo a.C. nel cuore dell’Egitto Faraonico, sulla riva occidentale del Nilo, di fronte all’antica Tebe, è senz’altro la più famosa scoperta archeologica del ‘900.
La camera funeraria, più piccola e meno ornata delle sontuose tombe che abbiamo visitato finora, custodisce però infiniti tesori e segreti, è possibile vedere uno dei tre sarcofagi d’oro contenenti la mummia del faraone, con la testa e le spalle coperte dalla famosa maschera d’oro, oltre alla sconvolgente mummia reale del faraone Tutankhamon, di 3.500 anni!

Ricoperta di lino, con la testa e i piedi scoperti: a differenza del resto del le mummie faraoniche che si trovano esposte nel Grande Museo, si decise che la mummia del Faraone Tutankhamon potesse essere ammirata nella sua posizione originale nella Valle dei Re.

Trasferimento auto privata con l’autista. Guida parlante Italiana. 

L’itinerario può subire variazioni, secondo la disponibilità di servizi e luoghi, e secondo aperture stagionali e/o situazioni logistiche e meteorologiche straordinarie. 

Altri trasporti e ingressi inclusi in cassa comune. 

Colazione, Pranzo e Cena inclusi nella quota viaggio , mentre altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 6

Visita al Tempio di Edfu

nature
20 %
history
60 %
culture
40 %
relax
30 %
party
30 %
Navigando verso Assuan

Godiamoci la colazione a bordo, per un nuovo tuffo nella Storia di questo Paese incredibile. Ci aspetta una visita al Tempio di Edfu, costruito tra il 237 e il 257 aC, è uno dei templi più recenti dell'Egitto, quindi magnificamente conservato.

Il pranzo sarà servito a bordo durante la navigazione verso Kom Ombo.

Dopo il tè pomeridiano nella lounge, visitiamo il tempio di Kom Ombo, dedicato al Dio coccodrillo Sobek. Il tempio si trova in un'ansa del Nilo dove, in tempi antichi, i sacri coccodrilli si crogiolavano al sole sulla riva del fiume, chissà se ne vedremo qualcuno!

Ritorniamo alla nostra nave pronti per la navigazione verso Assuan. 

Non ce ne accorgeremo nemmeno, troppo presi dall'intrattenimento di stasera: una festa in costume a tema "Notte Egiziana", con la possibilità di vestirsi con gli abiti tradizionali, i "galabeyyas" egiziani. La cena sarà un sontuoso buffet di specialità locali.

Trasferimento auto privata con l’autista. Guida parlante Italiano. 

L’itinerario può subire variazioni, secondo la disponibilità di servizi e luoghi, e secondo aperture stagionali e/o situazioni logistiche e meteorologiche straordinarie. 

Altri trasporti e ingressi inclusi in cassa comune. 

Colazione, Pranzo e Cena inclusi nella quota viaggio , mentre altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 7

Abu Simbel, Museo a Cielo Aperto

nature
30 %
history
70 %
culture
40 %
relax
10 %
Il Tempio di Philae e Obelisco Incompiuto

Una colazione a buffet sarà servita a bordo, seguita da un breve giro in motoscafo per visitare il romantico e maestoso Tempio di Philae sull'isola di Agilika

Ci aspetta poi una visita alle cave di granito, che fornivano agli antichi egizi la maggior parte della pietra dura utilizzata per la costruzione delle piramidi e dei templi, e che custodisce ancora un enorme obelisco incompiuto.

Dopo il pranzo a bordo, abbiamo la possibilità di fare un giro a bordo di una Feluca (tipica barca a vela egiziana) intorno all'isola Elefantina, ai giardini botanici di Lord Kitchener e al mausoleo di Agha Khan (tempo permettendo, verranno forniti giubbotti di salvataggio).

Infine, per salutarci e salutare questa Terra Magica, lasciamoci travolgere da uno spettacolo di dervisci e un'esibizione di danzatrice del ventre dopo cena.

Trasferimento auto privata con l’autista. Guida parlante Italiano. 

L’itinerario può subire variazioni, secondo la disponibilità di servizi e luoghi, e secondo aperture stagionali e/o situazioni logistiche e meteorologiche straordinarie. 

Altri trasporti e ingressi inclusi in cassa comune. 

Colazione, Pranzo e Cena inclusi nella quota viaggio , mentre altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 8

Ritorno al Cairo

history
40 %
culture
40 %
relax
20 %
party
20 %
Mezza giornata per salutare questa splendida terra!

Salutiamo a malincuore le coste del Nilo e il nostro hotel galleggiante con un’ultima colazione a bordo per prepararci al meglio al viaggio di ritorno.

Ci aspetta il rientro verso Il Cairo e un’ultima giornata di shopping e relax nella capitale!

La nostra ultima struttura ci lascerà senza fiato, affacciando direttamente sulle Piramidi di Giza. Saranno più belle al tramonto o all’alba?
Scopriamolo insieme stanotte!

Trasferimento per aeroporto. 

Volo interno incluso in quota viaggio. 

L’itinerario può subire variazioni, secondo la disponibilità di servizi e luoghi, e secondo aperture stagionali e/o situazioni logistiche e meteorologiche straordinarie. 

Altri trasporti e ingressi inclusi in cassa comune. 

Colazione, inclusa nella quota viaggio , altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 9

Arrivederci Egitto

nature
40 %
history
100 %
culture
70 %
relax
30 %
party
30 %
Arrivederci Egitto

Stavolta è davvero finita… Ci salutiamo la mattina pronti per il rientro, ma è soltanto un arrivederci alla prossima avventura!

Fine dei servizi WeRoad

Vedi mappa