Natura e avventura
20%Sharm El-Sheikh Retreat: yoga, Farsha Café e magico deserto
8 giorni •
7 notti
Prima partenza sab, 20 set 2025




Da
1.399€
Vedi calendario partenze
Prenota il tuo posto con 100 € di acconto
o 3 o 4 rate senza interessi.
Sharm El-Sheikh Retreat: yoga, Farsha Café e magico deserto
8 giorni
• Da 1.399 €
FAQs - Domande frequenti
Vedi calendario partenze
Relax
100%Monumenti e storia
10%Città e cultura
40%Party e nightlife
90%Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Benvenuti in un viaggio straordinario a Sharm el-Sheikh, la "Baia dello Sceicco", che gode tutto l'anno di un clima molto caldo in quanto protetta da maestose montagne, dove il fascino dell'Egitto antico si fonde con il lusso delle strutture moderne e la meraviglia delle acque cristalline. Durante questa avventura, avremo l'opportunità di esplorare alcune delle bellezze naturali e culturali più incredibili del paese, immergendoci nella storia millenaria e nella magia del Mar Rosso. Il nostro viaggio ci condurrà, dopo giornate di sole e mare, tra i vivaci souk. Ci prenderemo del tempo per tornare in equilibrio con il nostro corpo e la nostra mente grazie alle esperienze in SPA e con la nostra istruttrice di yoga personale. E ora pronti a scoprire cosa ci aspetta?
Esploreremo in barca il Parco Nazionale di Ras Mohamed, famoso per la sua straordinaria barriera corallina, dove avremo la possibilità di fare snorkeling o immersioni, ma non solo: l'energia del deserto ci sorprenderà con un'avventura mozzafiato a bordo di quad, seguita da una cena beduina che ci farà sentire immersi nella cultura local. Di sera vivremo la magia del Farsha Cafe: il tramonto e le luci del locale trasformeranno ogni momento in un'esperienza da mille e una notte in questo gioiello scintillante sulla riva del Mar Rosso dove potrete ballare al ritmo del DJ set sotto le stelle del cielo d’Egitto. La bellezza di Sharm, unita alla sua atmosfera accogliente e alle attività che sceglieremo insieme, renderà il nostro viaggio davvero speciale.
Mood di viaggio
Relax & Wellbeing: ritrova l'energia e la serenità che ti servono tra yoga, meditazione e momenti di puro relax che ti aiuteranno a ricaricare le batterie, mentre scopri luoghi che ti faranno sentire bene dentro e fuori.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare in Egitto?
Passaporto: 6 mesi di validità residua al momento dell’arrivo nel paese o carta d'identità cartacea/elettronica valida per l’espatrio
Visto: da richiedere all'arrivo alle autorità locali di frontiera. Per richiederlo è necessario avere con sé due foto formato tessera (in mancanza delle foto non viene rilasciato il visto di ingresso)
Attenzione: prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Sharm el-Sheikh e finisce a Sharm el-Sheikh. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire all'orario che preferisci. Scopri di più sul ritrovo qui!
Leggi tutto
Relax & benessere, Spa & wellness, Yoga
Egitto
8 giorni
Prossima partenza il sab, 20 set 2025
Da
1.399€
Acconto a partire da 100€
Vedi calendario partenze
o 3 o 4 rate senza interessi.
FAQs - Domande frequenti
Itinerario


Giorno 1
Benvenuti in Egitto!
Sharm El-Sheikh: la Baia dello Sceicco
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci...questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel e incontro di benvenuto! Inizia la nostra avventura in una delle località più affascinanti d’Egitto, famosa per le sue acque cristalline e il cielo sempre terso. Appena arrivati, ci immergeremo subito nell’atmosfera vivace della città, un mix perfetto tra la tradizione egiziana ed il comfort delle strutture moderne. Inaugureremo il nostro viaggio con un brindisi di benvenuto, dove avremo modo di conoscerci meglio. Poi, ci dirigeremo verso uno dei quartieri più autentici della città, dove la serata si concluderà con una passeggiata tra i mille colori del nuovo souk o con una visita a uno dei locali di nightlife più trendy di Sharm, per iniziare così al meglio la nostra avventura!

Giorno 2
In barca nel Mar Rosso
In fondo al mar: alla scoperta del mondo sottomarino
Stamattina il nostro capitano ci aspetta per una giornata in barca nel Parco Nazionale di Ras Mohamed, noto per la straordinaria bellezza della sua barriera corallina considerata una delle più spettacolari del mondo, qui avremo davvero l’imbarazzo della scelta!
Lo sapevi che nel parco di Ras Mohammed c’è anche la spiaggia degli innamorati? Marsa Bareika, una baia ampia a forma di cuore che protegge dal vento: è ‘il’ luogo magico, una profonda insenatura che appare come una lingua di mare blu che intaglia i suoi contorni netti nell’ocra del deserto, con mille spiagge e calette tra rocce e dune.
Potremo anche navigare verso uno dei quattro atolli di Tiran e raggiungere Gordon Reef, dove ammireremo le tartarughe e il relitto della nave Louilla, incagliatasi con la chiglia fuori dall’acqua in bilico sull’abisso. E cosa ne pensate di una nuotata verso la celebre “isola che non c’è”?
Immersione o snorkeling?
Gli spostamenti tra un sito e l’altro saranno un momento di relax dove saremo baciati dal sole, oppure con energia e musica, dipende tutto dal mood dei nostri compagni di viaggio! E perché no, tra un pranzo in barca e un tramonto incredibile potremmo anche provare un’esperienza unica nel suo genere: il battesimo del mare! Pronti per la vostra prima immersione con istruttori diving certificati in uno dei mari più incredibili del mondo?
Avrete la possibilità di scegliere se fare immersioni o snorkeling. Tutte le attrezzature saranno fornite sul posto e, per i principianti, sarà prevista una lezione introduttiva per garantire un’esperienza sicura e indimenticabile; come dice il capitano, impareremo a " volare senza peso sott'acqua respirando insieme ai pesci".

Giorno 3
Yoga, la Moschea e il vecchio souk
E' un duro lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo!
Oggi ci dedichiamo al puro relax ed iniziamo il nostro retreat! Nessuna sveglia, nessun appuntamento importante, ci possiamo riposare sulla spiaggia senza nessun tipo di stress. E inizieremo la giornata con una lezione di power yoga che ci darà la giusta carica.
Le opzioni poi saranno moltissime: fare giochi in acqua, una passeggiata in cammello sulla riva, nuotare in piscina o nel mare, fare un torneo di beach volley o rilassarci con un bel cocktail esotico al tramonto… Le scelte sono infinite e spetta a noi decidere!
I profumi dell'antico souk
Siamo pronti per una cena egiziana local? Ecco, non vediamo l’ora di provare tutte le spezie ed i profumi! Ci aspetta un ristorante tipico nel mercato vecchio per una cena che ci farà assaporare i piatti locali, dai freschi frutti di mare alle spezie uniche che rendono la cucina egiziana molto speciale. Dopo cena resterete a bocca aperta di fronte all’imponenza della moschea.

Giorno 4
Esperienza incantata da mille e una notte al Farsha Cafe
Meditazione, infradito e tappeto volante
Iniziamo la giornata all’alba, con una meditazione guidata in riva al mare dalla nostra istruttrice tra il suono delle onde e i colori del mattino, che ci farà iniziare la giornata con equilibrio e consapevolezza. Sarà un momento magico in cui ci riconnetteremo con noi stessi. E poi, un'intera giornata di puro divertimento ci aspetta al Farsha Café, uno dei locali più esclusivi e instagrammati di sempre, dove ogni angolo ci lascerà a bocca aperta.
Grazie alla sua posizione unica sul promontorio, offre una straordinaria vista panoramica a 180 gradi delle acque del Mar Rosso, Ras Mohammed e di alcuni punti di immersione attivi ed è ben noto per la sua selezionata musica chill out, le candele e le decorazioni in stile arabo che vi faranno avere la percezione di vivere una serata da mille e una notte.
La mattina inizierà sulla splendida spiaggia privata del Café, un angolo di paradiso con sabbia dorata e acque cristalline, dove potremo praticare snorkeling tra i coloratissimi coralli e pesci tropicali.
"Ehi Genio, posso chiederti un favore?" "Tre desideri, né più, né meno!"
Man mano che il sole inizierà a calare arriverà la vera magia: ci sposteremo nel locale dove avremo un tavolo riservato e l’atmosfera cambierà; proprio al tramonto inizieranno ad accendersi le luci al ritmo del sound coinvolgente della musica dal vivo e del DJ set, che trasformeranno il Farsha Cafe in un vero e proprio gioiello scintillante sulla riva del Mar Rosso dove potrete ballare sotto le stelle del cielo d’Egitto.
Lo sapevate che in arabo, il termine "Farsha" (فرشة) significa "tappeto" o “coperta"? Ma può essere utilizzato per indicare un luogo accogliente dove ci si siede o ci si distende, come una zona di relax, perfetto per socializzare o riposarsi, il che si allinea molto bene con l'atmosfera di ospitalità e convivialità che caratterizza il Farsha Cafe, dove potremo goderci fantastici drinks e tantissimi tipi di shisha aromatizzata nella magia della notte.

Giorno 5
Yoga al tramonto, sole e mare
Slow day
Questa mattina ce la prenderemo decisamente comoda, ci godremo tutti i confort del nostro resort. E poi, la nostra istruttrice ci aspetta per una lezione di yoga slow al tramonto, in cui avremo modo di rimanere a bocca aperta di fronte ai mille colori del cielo. Questa sarà la giornata che personalizzeremo come preferiamo di più!

Giorno 6
Hammam, Spa e cena beduina
Adrenalina in quad nel deserto del Sinai
Iniziamo la giornata con un’esperienza rigenerante per il corpo: l’hammam. Antica tradizione sviluppata nella cultura araba come rituale di purificazione del corpo e della mente in cui ci rilasseremo profondamente tra vapori caldi, profumi orientali e massaggi nella SPA della nostra struttura.
Nel pomeriggio, poi, inizia la nostra avventura nel deserto del Sinai, un luogo di profonda significanza religiosa e culturale, celebre per essere il luogo dove Mosè ricevette i Dieci Comandamenti sul Monte Sinai.
Scopriremo le dune del deserto a bordo di un quad, sentendo l’adrenalina che sale, e mentre il sole tramonterà berremo un tradizionale thè in un accampamento beduino, dove saremo accolti con calorosa ospitalità ed una cena autentica, tipica della loro cultura.
Cena beduina sotto le stelle del deserto
Una volta tramontato il sole vedremo uno dei cieli più belli di sempre, lontano dall'inquinamento luminoso delle città. Rimarremo affascinati da un'infinità di stelle scintillanti che si accenderanno sopra di noi mentre intorno a noi calerà il silenzio.
La cena sarà una vera gioia per i sensi. Potremo gustare le specialità locali, godendo della serenità del deserto e del calore di una conversazione intorno al fuoco. Questa cena nel deserto sarà molto più di un pasto. Sarà un'esperienza che ci farà sentire parte della terra e della cultura che ci circonda, avvolti dalla bellezza e dalla magia del deserto egiziano; porteremo via con noi ricordi indelebili di una serata fuori dagli schemi, incorniciata dallo splendore naturale e dell'autenticità della cultura beduina.

Giorno 7
Relax e nightlife
Pronti a ballare?
Questa giornata la impegneremo per abbronzarci il più possibile prima del nostro rientro a casa e per goderci le nostre ultime ore a mollo nelle acque cristalline del Mar Rosso.
Dopo gli ultimi acquisti prima di partire nei coloratissimi souk, ci concederemo una bella cena tutti insieme e una serata danzante nei migliori club di Sharm per salutarci e brindare a questa meravigliosa vacanza ed alla fantastica compagnia!
Giorno 8
Arrivederci Egitto!
A presto!
È arrivato il momento più difficile, quello di salutarci dopo aver vissuto giorni indimenticabili. In poco tempo abbiamo esplorato il fascino di un luogo unico, geograficamente vicino ma sicuramente esotico e coloratissimo. Avremo stretto nuove amicizie, condiviso risate ed avventure, rimanendo a bocca aperta, immersi nella cultura e nella bellezza di questa splendida destinazione. Sara’ un modo perfetto per staccare dalla routine e regalarci un’esperienza che restera’ nel nostro cuore!
Cosa è incluso
Camera doppia in un resort all-inclusive 5 stelle con bagno privato per tutta la durata del viaggio
Tutte le colazioni, i pranzi e le cene compresi di bevande
Transfer andata e ritorno per l'aeroporto
Giornata in barca alla scoperta del Parco Nazionale Marino di Ras Mohamed
Pranzo in barca il giorno 2
L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)
Cosa non è incluso
Volo A/R dall'Italia
- Pasti e bevande dove non indicato
- Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino
- Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"
Cassa comune
L’importo da versare al coordinatore sarà di circa 150 euro. La cassa comune viene utilizzata per coprire le attività extra a cui tutto il gruppo vorrà partecipare, oltre ai servizi qui indicati; per questo l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
- Cassa comune del coordinatore
- Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore
Cose da sapere
Scopri di più su strutture, mezzi di trasporto e altre informazioni utili per il viaggio
Camera doppia con letti singoli in un resort con bagno privato
- Opzione Camera Privata Vedi i dettagli
Perché WeRoad
Piccoli gruppi, in media 11 persone
Cancellazione gratuita inclusa
Prenota con un acconto di 100€
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
Arrivo
Sharm El Sheikh International Airport
Rientro
Sharm El Sheikh International Airport
Date disponibili
20
set
sab, 20 set 2025 20 set 2025
sabato
8 giorni
sab, 27 set 2025 27 set 2025
sabato
Quasi confermato
Tutte le età
Coordinatore
Eleonora
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 8
Totale
1.399€
Coordinatore
Eleonora
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 8
08
nov
sab, 08 nov 2025 08 nov 2025
sabato
8 giorni
sab, 15 nov 2025 15 nov 2025
sabato
Quasi confermato
Tutte le età
Coordinatore
Eleonora
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 12
Totale
1.399€
Coordinatore
Eleonora
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 12
Mostra tutto
FAQs - Domande frequenti
Sulla destinazione: Egitto
Quali sono i requisiti d'ingresso per l'Egitto?
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per l'Egitto puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per l'Egitto – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
Qual è il fuso orario in Egitto?
L'Egitto utilizza il fuso orario Eastern European Time (EET), che è 2 ore avanti rispetto all'Italia. Non applicando l'ora legale, il fuso orario rimane costante durante tutto l'anno. Rispetto all'Italia (UTC +1), l'Egitto è sempre un'ora avanti.
Qual è la valuta utilizzata in Egitto?
In Egitto, la valuta ufficiale è la lira egiziana. Al giorno, il cambio da euro a lira egiziana può variare, quindi è sempre una buona idea controllare il tasso di cambio aggiornato prima di partire. Si possono cambiare gli euro in lire egiziane presso:
- gli aeroporti
- le banche
- gli uffici di cambio locali
È consigliabile portare con sé un po' di contanti per le spese quotidiane, ma le carte di credito sono accettate in molti hotel e ristoranti.
Come posso pagare in Egitto?
In Egitto puoi pagare con contanti, carte di credito o carte di debito. Le carte di credito internazionali come Visa e Mastercard sono generalmente accettate nei grandi hotel, ristoranti e negozi. Tuttavia, nei mercati locali e nei piccoli negozi, è preferibile avere contanti. Ti consigliamo di portare con te alcune sterline egiziane per le spese quotidiane e di utilizzare gli sportelli automatici per prelevare denaro locale.
È necessario lasciare la mancia in Egitto?
In Egitto, dare la mancia è una pratica comune e spesso apprezzata. È consuetudine lasciare una piccola mancia a chi offre un servizio, come camerieri, autisti e guide turistiche. Di solito, una mancia del 10% è considerata generosa nei ristoranti, mentre per piccoli servizi come il trasporto bagagli, bastano poche sterline egiziane. Ricorda che le mance sono un modo per esprimere gratitudine e possono fare una grande differenza per chi lavora nel settore turistico.
Com'è la connessione internet in Egitto? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?
In Egitto, la copertura internet è buona nelle aree urbane, ma potrebbe essere limitata in zone più remote. Comprare una SIM locale è una buona idea per avere accesso a internet senza problemi. Le principali compagnie telefoniche come Vodafone, Orange e Etisalat offrono pacchetti dati convenienti. Ricorda di portare con te il passaporto quando acquisti una SIM. In alternativa, molti hotel e caffè offrono il Wi-Fi gratuito, anche se la connessione può essere variabile.
Che lingua si parla in Egitto?
In Egitto si parla principalmente l'arabo egiziano. È utile conoscere alcune frasi comuni in arabo per comunicare più facilmente. Ecco alcune espressioni che potresti sentire o usare:
- Ciao: مرحبا (Marhaban)
- Grazie: شكرا (Shukran)
- Per favore: من فضلك (Min fadlak/fadlik)
- Sì: نعم (Na'am)
- No: لا (La)
Queste espressioni possono aiutarti a interagire con le persone del posto e rendere il tuo viaggio più piacevole.
Che tipo di prese sono usate in Egitto?
In Egitto si utilizzano prese di corrente di tipo C e F, simili a quelle che usiamo in Italia. La tensione standard è di 220 V con una frequenza di 50 Hz. Ti consigliamo di controllare il tuo dispositivo per essere sicuro che sia compatibile con queste specifiche. Anche se le prese sono simili, portare un adattatore universale può essere utile per ogni evenienza, specialmente se hai dispositivi con spine diverse.
Qual è la religione principale in Egitto?
In Egitto, la religione principale è l'Islam, con la maggior parte della popolazione che pratica l'Islam sunnita. Quando visiti l'Egitto, specialmente nei luoghi di culto come le moschee, è importante vestirsi in modo rispettoso. Per le donne, si consiglia di coprire le spalle e le ginocchia, e talvolta potrebbe essere richiesto di coprire i capelli. Durante il mese sacro del Ramadan, molti musulmani digiunano dall'alba al tramonto, e potresti notare che alcuni ristoranti e caffè sono chiusi durante il giorno.
Cosa dovrei mettere nello zaino per l'Egitto?
Per un viaggio in Egitto, è importante preparare lo zaino tenendo in considerazione il clima caldo e le usanze locali. Ecco alcuni suggerimenti su cosa portare:
-
Abbigliamento:
- Pantaloni lunghi e leggeri
- Magliette a maniche corte
- Abiti lunghi per le donne, specialmente per visitare i luoghi religiosi
- Cappello per il sole
- Costume da bagno
-
Scarpe:
- Sandali comodi
- Scarpe chiuse per escursioni o visite ai siti storici
-
Accessori e tecnologia:
- Occhiali da sole
- Macchina fotografica
- Power bank
- Adattatore universale
-
Articoli da toeletta e medicinali:
- Crema solare
- Repellente per insetti
- Farmaci da viaggio comuni come antidolorifici, antidiarroici e antistaminici
- Gel disinfettante per le mani
Ricorda che l'Egitto è un paese a maggioranza musulmana, quindi ti consigliamo di rispettare le tradizioni locali.
Com'è il clima in Egitto?
Il clima in Egitto varia a seconda delle regioni:
- Costa mediterranea: Inverno mite e piovoso, estate calda e secca.
- Deserto e zone interne: Estati molto calde e secche, inverni freschi con escursioni termiche significative tra giorno e notte.
- Valle del Nilo: Clima desertico con estati calde e inverni miti.
La stagione migliore per visitare l'Egitto è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più moderate e piacevoli per esplorare.
Su WeRoad
Il volo è compreso?
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
- ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
- se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Cos'è e come funziona la cassa comune?
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
Come è composto il gruppo solitamente?
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Come posso far parte della community?
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
Se indicata, la location dove trascorreremo la notte è garantita?
Per alcuni viaggi, nella sezione itinerario, troverai indicati il numero di notti e la location (non l'hotel) dove trascorrerai la notte/le notti. La location indicata è quella prevista nella maggior parte delle partenze, ma possono esserci dei casi in cui potresti alloggiare in una città nelle vicinanze, per questioni logistiche o di disponibilità degli alloggi dei nostri partner a seconda della stagionalità.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In che strutture alloggeremo?
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Dovrò condividere la stanza in viaggio?
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.