Ecuador Expedition: Isole Galápagos e Amazzonia
Ecuador Expedition: Isole Galápagos e Amazzonia
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Tredici giorni di viaggio per esplorare due tra gli ecosistemi più ricchi e remoti della Terra. Il punto di partenza è Quito: capitale dell’Ecuador, quasi tremila metri di altitudine e il centro storico meglio conservato del Sudamerica. Siamo esattamente a metà del pianeta: con un piede nell’emisfero boreale e l’altro in quello australe comincia la nostra avventura, direzione foresta amazzonica.
Troveremo rifugio nella riserva di Cuyabeno; dormiremo nei lodges, e la nostra casa sarà la giungla. Andremo alla ricerca di scimmie, tucani e tartarughe e dove non arriveranno i nostri piedi ci accompagnerà una canoa a motore. La comunità Seoqueya, che da sempre insegna ai viaggiatori a cucinare secondo la tradizione indigena, ci offrirà ristoro… finché non ricominceremo a esplorare la foresta alla ricerca del lato più nascosto della sua fauna, quello che si sveglia al tramonto. L’Amazzonia ci avvolgerà completamente, e noi non staremo soltanto a guardare. Ascolteremo i suoni della giungla – aguzzando le orecchie, forse sentiremo il canto dei delfini rosa! – e impareremo tutto sulla farmacia più antica del mondo, la flora. Un’ultima alba amazzonica e poi si torna a Quito, il nostro quartier generale ecuadoriano.
Un giro sul Teleférico ed eccoci già pronti per il giorno dopo: seconda stella a destra, e poi dritti fino alle Galápagos. Ad accoglierci la regina delle Isole, la tartaruga gigante. Si parte dal Darwin Research Centre, il sogno proibito di ogni biologo, e si ripercorrono le orme dello scienziato inglese nel viaggio che lo portò a teorizzare l’evoluzione delle specie.
La maggior parte degli animali di questo arcipelago si trovano solo qui, e il nostro obiettivo sarà vederne il più possibile; fra tutti, i simpatici fringuelli che hanno preso il nome di Darwin e le irresistibili sule piediazzurri. Ci sposteremo in barca e ci immergeremo tra leoni marini e pesci tropicali, tra squali pinna bianca (innocui, promesso!) e tartarughe marine. Ma non solo: questo paradiso dello snorkeling merita qualche altro tuffo, in particolare a Los Tuneles, dove antiche colate laviche hanno creato un parco giochi subaqueo per razze, cavallucci marini e pesci variopinti. Dalle rocce, intanto, ci guardano iguane e pinguini incuriositi. Per non farci mancare nulla, un ultimo giorno di esplorazione, in cui approdiamo su un’isola incontaminata e disabitata: allerta paesaggi spettacolari!
Il giorno dopo si rientra a Baltra, l’isola con l’aeroporto, per il ritorno verso Quito e la civiltà, dove ci salutiamo con una cena tipica e un tour finale della città.
Mood di viaggio
Questo viaggio è un vero on the road, anche se ogni tanto, anziché sulla strada, ci sposteremo attraverso fiumi, mare, cielo. Per raggiungere la foresta amazzonica si viaggerà anche di notte. Lo spirito di adattamento sarà la nostra forza, e ci permetterà di raggiungere luoghi esclusivi e incontaminati con una flora e una fauna mai viste prima!
Impegno fisico
Il ritmo di viaggio è abbastanza intenso, a fronte dei diversi spostamenti. Tuttavia non sono previste escursioni particolarmente faticose. Sono previsti 6 cambi di hotel; gli spostamenti avverranno in bus, barca e aereo e per questo è obbligatorio lo zaino in spalla e non la valigia.
Cosa serve per andare in Equador?
Passaporto: 6 mesi di validità residua dall'arrivo.
Visto: non è necessario un visto per entrare in Ecuador. All’arrivo in aeroporto delle Isole Galapagos è necessario acquistare la Transit Control Card (20$) e pagare la Galapagos National Park entrance fee (100$).
Certificato: non è più necessario esibire ciclo vaccinale, green pass o tampone negativo. Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Quito. Il primo giorno ci troviamo entro le 18, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Cosa è incluso
Volo interno A/R per le Isole Galápagos
12 notti in diverse strutture locali
Tutte le colazioni
Pranzi dal giorno 3 al giorno 6 e nei giorni 8 e 11
Cene dal giorno 3 al giorno 6
Canoa motorizzata per raggiungere i jungle lodge nel cuore della foresta amazzonica
Escursioni naturalistiche nella foresta amazzonica
L'esperienza di turismo comunitario in una comunità locale amazzonica con pranzo incluso
Tutti gli spostamenti sulle Isole Galapagos
Tutte le escursioni alla ricerca degli animali unici che vivono sulle Isole Galápagos (tartarughe giganti, sule piediazzurri, iguane, leoni marini, cavallucci marini e tanti altri!)
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Arriviamo in Ecuador: benvenuti a Quito!
Alla scoperta di Quito e viaggio alla Mitad del Mundo!
Benvenuti in Amazzonia
Comunità Indigene, Laguna Grande, Igapò
Hiking e canoeing nella foresta
Ritorno alla civiltà
Quito attraverso i nostri occhi
Benvenuti alle Isole Galápagos!
Isole di La Loberia e Isabela
Isola Isabela – Los Tuneles
Esplorando un’isola disabitata
Isola di Baltra e ritorno a Quito
Si torna a casa




I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
