Il viaggio in pillole
Un viaggio a Cuba non si scorda facilmente: l’isola più grande dei Caraibi ha mille sfaccettature e una storia controversa, simbolo della rivoluzione per eccellenza. Dimenticatevi pure l’era moderna: a Cuba si vive ancora nel passato, ed è proprio qui che risiede tutto il suo fascino - non si sa bene per quanto ancora sarà così, quindi ogni momento è quello giusto per organizzare un viaggio qui.
Nel nostro itinerario partiamo da Havana ma ci spostiamo verso Viñales, dove cavalchiamo tra le piantagioni di tabacco e impariamo come vengono realizzati i famosi sigari cubani. Ovviamente, in un viaggio a Cuba che si rispetti, non può mancare il mare: noi ce lo godiamo prima a Cayo Jutias. Ci sposteremo poi a Matanzas per assaporare la cultura e la storia di questo meraviglioso paese e ovviamente non mancherà una giornata nelle bianchissime e caraibiche spiagge di Varadero. Continuiamo poi con veloce stop a Santa Clara, per visitare il mausoleo del Che; ci perdiamo poi tra i colori di Trinidad, dove facciamo anche due passi di salsa, e trascorriamo un’intera giornata in barca al largo di Playa Ancòn. Attraverseremo la giungla nel Parco Naturale di Topes de Collantes, cercando cascate nascoste, ed esploreremo la Valle de los Ingenios, immersi nelle piantagioni da zucchero. Non mancheranno delle tappe a Playa Larga e Playa Giron, entrambe affacciate sulla famosa Baia dei Porci, il posto ideale per chi ama fare snorkeling e un’ultima nuotata. Infine rientriamo a Havana, per concludere in bellezza questo incredibile viaggio.
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare a Cuba?
Passaporto: con 6 mesi di validità residua
Visto: richiesta online o Tarjeta verde (fisica) da richiedere prima della partenza presso le agenzie viaggio, il consolato o siti intermediari.
Certificati: è obbligatorio presentare all’arrivo a Cuba un QR code che si richiede nelle 48 ore prima del viaggio in questo sito.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a l'Avana. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18 (se dovessi arrivare più tardi, non ci sono problemi), l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!