Itinerario - Copenaghen: da Nyhavn a Christiania tra i mercatini di Natale

giorno 1

Copenaghen

culture
50 %
party
50 %
Benvenuti a Copenaghen

La nostra avventura inizia nel cuore più giovane e pulsante della città! Qui incontrerai finalmente i tuoi compagni di viaggio.

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel a Copenaghen, ecco qui come funziona il ritrovo! Celebriamo insieme il nostro arrivo nella capitale nel giovane e frizzante quartiere di Vesterbro… e in pieno stile danese, seduti in lunghe tavolate di legno massiccio difronte ad una bella birra (o pensate di essere già pronti per gli snaps??)

giorno 2

Ma è già Natale qui?

history
20 %
culture
60 %
relax
20 %
party
10 %
I Mercatini di Kongens Nytorv, Nyhavn e i canali

Iniziamo la nostra giornata con una passeggiata lungo pittoresco porto di Nyhavn. Non potremo non innamorarci delle famosissime casette colorate che disegnano una cornice davvero unica. Da qui partirà il nostro tour lungo i canali, per assaporare la città da una prospettiva tutta speciale. Ma il profumo di cannella e spezie arriva fin qui e non facciamo quindi attendere oltre i magici Mercatini natalizi di Kongens Nytorv, dove fra salsicce fumanti, smørrebrød e dolcetti non avremo che l’imbarazzo della scelta. 

Christiansborg Palace, la sede del Parlamento danese, si trova a pochi passi da qui… perché non passare a dare una sbirciatina?

I giardini di Tivoli

L’atmosfera natalizia danese ci ha già catturati, ma se vogliamo davvero immergerci completamente in un mondo da fiaba corriamo subito ai Giardini di Tivoli, uno dei parchi divertimenti più antichi al mondo! Fra giostre, luci, spettacoli, mele caramellate e atmosfere d’incanto torneremo bambini insieme.

Il tour include il biglietto di ingresso al Parco di Tivoli. Eventuali biglietti di ingresso alle giostre e alle attrazioni sono inclusi nella cassa comune.

giorno 3

A passeggio fra le bellezze danesi

history
30 %
culture
30 %
relax
20 %
party
20 %
Castello di Rosenborg, Giardino Botanico e Round Tower

Oggi andiamo alla scoperta di un’altra zona della città. Visiteremo insieme il Castello di Rosenborg, dove potremo esplorare le stanze reali e ammirare le preziose gemme della Corona danese. Proprio di fronte si trova il Giardino Botanico, un'oasi di tranquillità in città, dove potremo passeggiare tra piante esotiche e affascinanti serre. Per pranzo ci perderemo fra le bancarelle del Torvehallerne, il mercato coperto di Copenaghen… tanta scelta, ma sempre con il giusto stile scandinavo! Per digerire ci incamminiamo verso la Round Tower, l'iconica torre rotonda, che ci permetterà infine di goderci la città anche dall’alto. 

Voglia di shopping?

Concludiamo la giornata esplorando la famosa Strøget, una delle strade dello shopping più lunghe d'Europa. Qui potremo trovare tutti i souvenir che vorremo (sì, anche la calamita per zia Augusta) e magari concederci un bicchierino insieme. In alternativa, potremmo provare insieme una cena tipica molto particolare… dentro una chiesa sconsacrata! Il menù è danese per eccellenza, ma super economico e in una location davvero esclusiva.

giorno 4

Dalle principesse agli hippie

culture
97 %
La Sirenetta di Andersen e il Palazzo di Amalienborg

Tutti sicuramente conosciamo la romantica versione della fiaba della Sirenetta regalataci da Walt Disney. Ma la storia originale scritta dal danese Andersen purtroppo è ben diversa e molto più malinconica. Impossibile non percepire questo tratto più triste e oscuro trovandosi davanti alla statua della Sirenetta, l'icona di Copenaghen, a cui andremo a porre i nostri omaggi durante il nostro giro mattutino. Passeggiando, il palazzo di Amalienborg, la residenza invernale della famiglia reale danese, si manifesterà davanti ai nostri occhi per lasciarci ancora una volta a bocca aperta.

Christiania

Dirigendoci verso il quartiere hippie di Christiania, un quartiere alternativo noto per la sua atmosfera unica, facciamo una tappa alla Vor Frelsers Kirke, da cui la vista sarà assolutamente impagabile. A Christiania ci sembrerà di tornare negli anni 70, fra case bizzarre e colorate. I mercatini di Natale di Christiania sono una chicca imperdibile! Da tutta la città le persone si affollano tra le bancarelle perdendosi fra concertini improvvisati e artigianato da tutto il mondo.

Tieni presente che il quartiere di Christiania è un'area sensibile, quindi rispetta le regole locali e la privacy degli abitanti

giorno 5

Arrivederci Copenaghen

culture
100 %
Check-out e saluti

Arrivederci Copenaghen! Arrivederci sì, perché siamo certi che non passerà molto prima di un nuovo incontro. Ma purtroppo per ora è arrivato il momento dei saluti…abbracciamo i nostri compagni di questo breve ma intenso viaggio e torniamo a casa.

Noi ci vediamo tutti al prossimo WeRoad!

Vedi mappa