Estate last minute: ultimi posti, fino a 300€ di sconto

70%
nature
Natura e avventura
70%
60%
relax
Relax
60%
30%
history
Monumenti e storia
30%
60%
culture
Città e cultura
60%
40%
party
Party e nightlife
40%
Leggi tutto
WeRoadX
Beach life
Colombia 12 giorni
Da
2.099 €
-5%
1.994
Acconto a partire da 100
Vedi calendario partenze
o 3 o 4 rate senza interessi.

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

Immagine dell'itinerario
Giorno 1

Benvenuti a Bogotà!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Check in: la nostra avventura inizia a Bogotà!

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in nel nostro hotel di Bogotà e usciamo subito a prendere confidenza con le vivaci strade della capitale colombiana! Dedicheremo questa prima giornata a riunire il gruppo e alle presentazioni, chi arriverà di buon ora avrà modo di vivere le allegre strade principali del centro e salire sul Monserrate, meraviglioso punto panoramico da cui godere di una vista unica su Bogotà! Una volta che saremo al completo andremo a cena per provare il cibo tipico colombiano in una pittoresca cornice: il quartiere storico/artistico de La Candelaria! Termineremo la prima giornata con una piacevole birretta in compagnia ignorando ancora il viaggio pazzesco che ci aspetta nei prossimi giorni!

Giorno 2

Cominciamo dalla zona Cafetera!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Alla scoperta di Salento: Cuore del caffè Colombiano!

Buongiorno weroaders! Caffè? Lasciamo subito Bogotà per addentrarci nella regione del Quindio, cuore pulsante della produzione di caffè mondiale, avremo modo di esplorare la capitale l'ultimo giorno! Arriviamo nella meravigliosa cittadina di Salento in tarda mattinata, check-in e rapido pranzo e… quale pranzo non si conclude con un buon caffè? Certo, prenderlo nel territorio dove viene prodotto circa il 70% del caffè mondiale avrà tutt’altro sapore! Visiteremo una finca di caffè dove faremo un tour guidato imparando tutto ciò che c’è da imparare sul caffè: come viene raccolto (faremo a gara a chi raccoglie più bacche, siete pronti?) come viene tostato ed essiccato. Lo assaggeremo direttamente dalla fonte!

Nel pomeriggio visiteremo Salento, vivace cittadina coloniale che sorge su una collina completamente immersa nel verde del sudamerica. Le sue vivaci stradine colorate tipiche delle città coloniali sono ricche di negozietti e locali molto carini in cui assaggiare il cibo locale. Salento ci accoglierà a braccia aperte facendoci pian piano acclimatare in questo fantastico paese!

Immagine dell'itinerario
Giorno 3

Il polmone verde del paese: la Valle del Cocora

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
La Valle del Cocora e le sue cascate nascoste

Questa giornata è dedicata alla natura colombiana! Sveglia di buon ora e colazione, saltiamo sulle nostre Jeep 4X4 per dirigerci verso la Valle Del Cocora, una fiabesca valle caratterizzata dalle palme più alte del mondo. La valle è popolata da una varietà incredibile di animali tra cui il famoso Condor delle Ande, riusciremo ad avvistarlo?! Dopo aver goduto dei suoi panorami mozzafiato e aver scattato qualche foto ci dirigiamo verso pranzo e ci prepariamo all’attività del pomeriggio!

La regione del Quindio nasconde tantissimi sentieri di camminata nel fitto territorio boschivo che la circonda: accompagnati da una guida locale ci addentreremo nella foresta per raggiungere la Cascata di Santa Rita! Un posto magico incastonato tra le montagne andine dove avremo modo di rinfrescarci con un rapido bagno e qualche foto ricordo! Rientriamo a Salento, è l’ora di una bella cena colombiana e una vivace serata nei suoi tantissimi localetti vivaci, tipici del Sud America!

Giorno 4

Lasciamo l’entroterra: direzione Caraibi!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
La costa del nord: Direzione Caraibi!

Dopo aver assaggiato il vero caffè colombiano, dopo aver camminato tra le palme più alte del mondo e dopo aver fatto il bagno tra le cascate Andine è l’ora di andare sulla costa Caraibica! In questa giornata la sveglia suonerà presto: Prendiamo il volo interno da Armenia o Pereira (entrambe le città equidistanti da Salento, in base alle disponibilità del periodo) e voliamo direttamente a Cartagena De Indias: la seconda città coloniale più importante del mondo. Appena atterrati faremo check-in nella nostra struttura, lasciamo i bagagli in camera e dedicheremo il pomeriggio alla bellissima Cartagena, orgoglio dei colombiani per essere una meravigliosa città ricca di storia e siti Unesco che si affaccia direttamente sul Mar Dei Caraibi.

Walking Tour guidato di circa 2H per visitare i più importanti angoli della città e per finire… aperitivo Open Bar su uno Yacht al tramonto, barman dedicato, musica e vista skyline di Cartagena!

Giorno 5

Immersi nella natura: notte nel Parco Nazionale di Tayrona!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Un giorno nel Parco Nazionale di Tayrona

Finalmente iniziamo a toccare con mano i colori dei Caraibi. Questa mattina ci svegliamo e dopo una ricca colazione con il nostro van privato ci dirigiamo all’ingresso del Parco Nazionale di Tayrona. Attraversiamo questa riserva naturale seguendo un sentiero che ci permetterà di godere di panorami meravigliosi sul parco da un belvedere lungo la strada, fare il bagno nelle sue calette con mare cristallino e vivere da vicino l’enorme biodiversità della Colombia caraibica! Giunti al termine della nostra escursione arriveremo al nostro camping dove ad attenderci ci saranno le tende in cui pernotteremo (già montate), il bar con cucina locale vista mare e la spiaggia interamente per noi! Dopo il pomeriggio di totale relax ceneremo sulla spiaggia in completa pace, cullati dal suono delle onde del mare e con un po' di musica e qualcosa da bere passeremo una serata in una location davvero unica!

Giorno 6

Avventura e animali lungo il Rio San Diego di Palomino!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Tubing lungo il Rio San Diego e si rientra a Cartagena!

Dopo la nottata incredibile passata all’interno di una riserva naturale completamente circondati da mare e natura, ci svegliamo, facciamo colazione e ritorniamo all’ingresso del parco. Ad aspettarci ci sarà il nostro van privato che ci porterà nei pressi di Palomino, esattamente lungo il Rio San Diego, famoso corso fluviale che dal cuore colombiano sfocia direttamente nel Mar Dei Caraibi. Avete mai provato a fare River Tubing? Avremo modo di sederci comodamente su dei ciambelloni enormi e accompagnati da guida locale e rigorosamente un ciambellone-frigo pieno di soft drink, acqua e birrette ci godremo tutto il corso del fiume che ci porterà comodamente dall’entroterra fino al mare potendo così ammirare scimmie, bradipi e tucani sugli alberi circostanti. Terminata questa attività un bel pranzo di pesce vista mare e rientriamo a Cartagena!  L’ultima sera in questa pazzesca città ci aspetta!

Immagine dell'itinerario
Giorno 7

Gita in barca privata per l’arcipelago di Barù!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Esploriamo l’ Isola di Barù in barca privata!

Questa giornata a Cartagena è dedicata ai Caraibi! Dopo aver goduto delle incontaminate calette del Parco di Tayrona questa intera giornata sarà dedicata alle isole dell’arcipelago delle isolette intorno a Barù. Barù è una penisola a pochi km da Cartagena che si affaccia sul Mar dei Caraibi. Circondata da una manciata di isole paradisiache, luogo perfetto per godere del mare turchese evitando le affollate spiagge della città. Sono caratterizzate da spiagge cristalline e tantissimi piccoli baretti sulla spiaggia costruiti in legno colorato famosi per servire noci di cocco, drink, freschissimo cibo a base di pesce in una cornice interamente caraibica. Durante questa giornata visiteremo le isole grazie al nostro motoscafo privato che ci permetterà di toccare la vera vita caraibica con mano, ovviamente maschera boccaglio indispensabile a bordo, queste acque infatti sono famose per essere ricche di fauna marina! Terminata questa giornata di mare torneremo a Cartagena per l’ultima serata continentale… l’indomani ci aspetta il vero El Caribe Puro!

Giorno 8

Voliamo nel cuore dei Caraibi: Isla San Andrés!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Lasciamo il continente, voliamo nel cuore dei Caraibi!

Sveglia presto e ci dirigiamo in aeroporto, ci aspetta un volo per i Caraibi veri! Prendiamo il nostro aereo interno da Cartagena De Indias e atterriamo a Isla San Andrés. Questa isola batte bandiera colombiana ma si trova a 3 ore di volo dalla Colombia continentale, infatti questa isola è esattamente nel centro del Mar dei Caraibi e si trova di fronte al Nicaragua!

Appena atterrati faremo check-in nel nostro hotel sulla spiaggia e nel cuore pulsante dell’isola per avere ogni servizio e comodità a portata di pochi passi. La restante giornata sarà dedicata alla spiaggia e alla vita da mare, per i più intraprendenti potremo noleggiare un kayak e muniti di maschera e boccaglio andremo ad esplorare i fondali pieni di coralli dell’isola e per i più coraggiosi potrebbe scapparci anche una bella immersione! Beh per cena che si fa su un'isola sperduta nei caraibi? Cena tipica sulla spiaggia e grandi feste sotto il manto stellato!

Giorno 9

Esploriamo Isla San Andrés!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Girovaghiamo per l’isola tra street food e spiagge paradisiache!

Questa giornata sull’isola di San Andrés sarà una giornata di mare ma itinerante!Perché limitarsi alla spiaggia di fronte casa? Noleggiamo 4 Buggy (mezzo di trasporto molto diffuso sull’isola) e percorriamo tutta la sua strada litoranea che fa l’intero giro dell’isola!Ovviamente non sarà tutta una giornata alla guida ma decideremo noi dove, quando e per quanto fermarci in base alle spiaggette, localetti e angoli di paradiso che incontreremo sulla strada! No Plan is The Best Plan si dice in gergo da Travelers: ecco questo motto, per questa giornata, fa al caso nostro! Muniti di cabrio baggy esploreremo in lungo e largo l’intera isola mangiando dove così di primo impatto ci piacerà e faremo il bagno in ogni specchio d’acqua che meriterà una sosta! La cena sarà rigorosamente sulla spiaggia e nel versante dell’isola che guarda il tramonto… rientro in Hotel in serata e per chi ha ancora energia qualche birra e musica nel centro del paese!

Immagine dell'itinerario
Giorno 10

Gita in barca per Johnny Cay Island!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Dopo aver scoperto ogni angolo di San Andrés, tocca alle sue isolette!

Questa giornata sarà dedicata ad esplorare ciò che circonda l’Isola di San Andrés.Dopo aver dedicato il primo giorno al relax in spiaggia, il secondo alla vita da mare itinerante in giro per tutta l’isola… è tempo di scoprire quali atolli caraibici costellano il mare intorno all’Isola! Faremo un tour guidato di quasi tutto il giorno che ci permetterà di scoprire Johnny Cay Island, un piccolo isolotto che scompare nella vastità del mare caraibico. Questo piccolo atollo si trova di fronte a San Andrés, non è abitato se non da pochissimi caraibici ed è riserva naturale protetta. Muniti di maschera e boccaglio andremo a visitare le sue meravigliose barriere coralline abitate da tantissimi pesci colorati e godremo delle sue spiaggette incontaminate. Al rientro a San Andrés faremo un bell’aperitivo sulla spiaggia e sarà tempo di relax per chi ne avrà bisogno e feste a piedi nudi sulla spiaggia per chi ha ancora energia!

Giorno 11

Arrivederci San Andrés, si torna nel continente!

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Ci scrolliamo la sabbia dai piedi e torniamo a Bogotà!

Questo è l’ultimo giorno intero di viaggio. Il nostro volo da San Andrés a Bogotà partirà presto così da darci la possibilità di fare un ultimo bel giro per la capitale godendo delle sue vivaci strade. Giunti a Bogotà nel primo pomeriggio visiteremo il quartiere artistico/storico della Candelaria e per chi lo ha perso il primo giorno ci sarà la possibilità di tornare sul Monserrate! Collina che dà a strapiombo sulla città, raggiungibile con una teleferica permette di godere di un panorama unico sulla capitale!

L’ultima sera insieme sarà da passare insieme in un bellissimo ristorante di Bogotà famoso in tutta la città per la sua succulenta cucina tipica! Qualche ultimo passo di danza per digerire la cena e qualche goccia lungo la guancia che però ahimé, pioggia non sarà!

Immagine dell'itinerario
Giorno 12

Arrivederci Colombia!

Check-out e saluti

Purtroppo è ora di tornare a casa! Dopo aver imparato tutto sul Caffè colombiano, aver fatto il bagno nelle cascate, aver dormito in una riserva naturale, aver fatto tubing lungo il fiume più famoso del paese, dopo aver esplorato in lungo e largo una vera isola caraibica di San Andrés…Torneremo in Europa arricchiti dalla cultura e dal calore del Sud America con un nuovo paese nel cuore: La Colombia. Ci vediamo alla prossima avventura WeRoaders!

Cosa è incluso

  • 12 notti: sistemazione in camera multipla per tutta la durata del viaggio a seconda della disponibilità (doppie, triple, quadruple) con bagno in camera ad uso esclusivo per i partecipanti WeRoad

  • Una notte in tenda sulla spiaggia in un camping sul mare con servizi igienici condivisi nel del Parco Nazionale di Tayrona

  • Tutte le colazioni eccetto il giorno 6

  • Transfer con minivan privato con autista il giorno 2, 3, 5 e 6

  • Il volo interno da Salento a Cartagena De Indias il giorno 4

  • L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)

Cosa non è incluso

volo A/R dall'Italia

  • pasti e bevande dove non indicato

  • tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino

  • tutto ciò che non è menzionato in "La quota di viaggio comprende

Cassa comune

L’importo da versare al coordinatore sarà di circa 200 euro. La cassa comune viene utilizzata per coprire le attività extra e facoltative a cui tutto il gruppo vorrà partecipare, oltre ai servizi qui indicati; per questo l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementare ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.

  • Eventuali trasporti interni esclusi quelli previsti da una città all’altra inclusi già nel pacchetto di viaggio

  • Cassa comune del coordinatore

  • Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore.

Cose da sapere

Scopri di più su strutture, mezzi di trasporto e altre informazioni utili per il viaggio
  • Alloggi

    Piccoli hotel, appartamenti e una notte con una famiglia locale sul lago Titicaca per vivere un'esperienza autentica con la comunità del luogo.

  • Opzione no-sharing room

    L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.

  • Trasporti

    Un bus notturno, un volo interni, treno, van, mezzi locali dove possibile e transfer privati per gli itinerari meno battuti

  • Opzione Camera Privata Vedi i dettagli

Perché WeRoad

  • Piccoli gruppi, massimo 15 persone

  • Cancellazione gratuita inclusa

  • Prenota con un acconto di 100€

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Trova il tuo volo

Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.

Arrivo El Dorado International Airport
Rientro El Dorado International Airport

Date disponibili

11 ago 2025
lunedì
12 giorni
22 ago 2025
venerdì

Sold Out
Tutte le età

Coordinatore

Sebastiano

Mostra
info gruppo

Totale
1.994
-5%
2.099 €

FAQs - Domande frequenti

Sulla destinazione: Colombia

Quali sono i requisiti d'ingresso per la Colombia?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Colombia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Colombia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario in Colombia?

La Colombia si trova nel fuso orario Colombia Time (COT), che è 5 ore indietro rispetto all'Italia quando c'è l'ora solare in Italia. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Colombia saranno le 7:00. Ricorda che la Colombia non adotta l'ora legale, quindi questa differenza rimane costante tutto l'anno.

Qual è la valuta utilizzata in Colombia?

La valuta utilizzata in Colombia è il Peso Colombiano (COP). Il tasso di cambio attuale è di circa 1 EUR per 4.300 COP, ma può variare. Puoi cambiare euro in Pesos Colombiani presso:

  • le banche
  • gli uffici di cambio nelle città principali
  • l'aeroporto

Controlla sempre il tasso di cambio aggiornato prima di partire.

Come posso pagare in Colombia?

In Colombia puoi pagare con carte di credito, carte di debito e contanti. Le carte più diffuse sono Visa e Mastercard, ma in alcuni posti accettano anche American Express. Ti consigliamo di avere sempre un po' di contanti per le piccole spese o per i mercati locali. Puoi prelevare in contanti dagli sportelli bancomat, che sono abbastanza diffusi nelle città. Assicurati di informarti sulle commissioni del tuo istituto bancario per le transazioni estere.

È necessario lasciare la mancia in Colombia?

In Colombia, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è apprezzato. Nei ristoranti, è comune lasciare circa il 10% del conto se il servizio è stato buono. Nei bar, puoi arrotondare il conto o lasciare qualche moneta. Per i tassisti, il prezzo è solitamente negoziato in anticipo, quindi non è necessario lasciare una mancia, ma puoi arrotondare il prezzo se desideri. Per i facchini negli hotel, una piccola mancia per il servizio è gradita.

Com'è la connessione internet in Colombia? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Colombia, trovare una buona connessione internet non dovrebbe essere un problema, specialmente nelle città principali. Ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per avere internet in movimento. I principali operatori sono:

  • Claro
  • Movistar
  • Tigo

Inoltre, il Wi-Fi è ampiamente disponibile in caffè, ristoranti e hotel, quindi potrai connetterti facilmente mentre esplori le città.

Che lingua si parla in Colombia?

In Colombia si parla principalmente lo spagnolo. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o utilizzare:

  • Ciao: Hola
  • Come stai?: ¿Cómo estás?
  • Grazie: Gracias
  • Per favore: Por favor
  • Amico: Parce
  • Tutto bene?: ¿Todo bien?

Queste frasi ti aiuteranno a comunicare meglio con la gente del posto.

Che tipo di prese sono usate in Colombia?

In Colombia, troverai principalmente prese di tipo A e B, che sono le stesse utilizzate negli Stati Uniti. Queste prese hanno due poli piatti paralleli e, nel caso del tipo B, un terzo polo rotondo per la messa a terra. Ti consigliamo di portare un adattatore universale se i tuoi dispositivi hanno spine diverse. Inoltre, l'elettricità in Colombia è a 110 volt con una frequenza di 60 Hz, quindi verifica che i tuoi apparecchi siano compatibili o munisciti di un convertitore di tensione.

Qual è la religione principale in Colombia?

La religione principale in Colombia è il Cristianesimo, con la maggioranza della popolazione che si identifica come cattolica. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione, ma è sempre rispettoso vestirsi in modo adeguato quando si visitano chiese o luoghi di culto. Tra le festività religiose più importanti ci sono la Semana Santa, il Natale e l'Epifania. Durante queste celebrazioni, potresti notare processioni e altri eventi legati alla tradizione cattolica.

Cosa dovrei mettere nello zaino per la Colombia?

Per un viaggio in Colombia, ecco cosa ti consigliamo di mettere nel tuo zaino:

  • Abbigliamento:
    • Magliette leggere
    • Pantaloni lunghi e corti
    • Felpa o giacca leggera per le serate fresche
    • Impermeabile o poncho per la pioggia
    • Costume da bagno
  • Scarpe:
    • Scarpe comode per camminare
    • Sandali
    • Stivali leggeri da trekking
  • Accessori e tecnologia:
    • Occhiali da sole
    • Cappello o berretto
    • Adattatore universale
    • Caricabatterie per dispositivi elettronici
    • Power bank
  • Prodotti da toilette e medicinali:
    • Spazzolino e dentifricio
    • Deodorante
    • Crema solare
    • Repellente per insetti
    • Farmaci da viaggio comuni come antidiarroici e antidolorifici

Portati anche una borraccia riutilizzabile per rimanere idratato durante le tue avventure.

Com'è il clima in Colombia?

Il clima in Colombia varia molto a seconda della regione, grazie alla sua posizione geografica e alla topografia. Ecco una panoramica:

  • Costa caraibica: Clima tropicale caldo e umido con temperature elevate durante tutto l'anno. I mesi più secchi sono tra dicembre e marzo.
  • Regione andina: Clima temperato e fresco, soprattutto nelle città come Bogotá. Le temperature variano poco durante l'anno, ma c'è una stagione delle piogge tra aprile e novembre.
  • Amazzonia: Clima equatoriale con piogge abbondanti durante tutto l'anno e temperature calde.
  • Regione del Pacifico: Una delle aree più piovose del mondo con un clima tropicale umido.

Il periodo migliore per visitare la Colombia, dal punto di vista climatico, è tra dicembre e marzo, quando le piogge sono meno frequenti e le temperature sono più miti.

Su WeRoad

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?

Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:

  • ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
  • se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.

Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!

Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.

Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.

Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

Se indicata, la location dove trascorreremo la notte è garantita?
Per alcuni viaggi, nella sezione itinerario, troverai indicati il numero di notti e la location (non l'hotel) dove trascorrerai la notte/le notti. La location indicata è quella prevista nella maggior parte delle partenze, ma possono esserci dei casi in cui potresti alloggiare in una città nelle vicinanze, per questioni logistiche o di disponibilità degli alloggi dei nostri partner a seconda della stagionalità.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.