Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Cilento? Wow...la Puglia è stupenda! Se anche tu hai pensato al Salento, allora è giunto il momento di scoprire le bellezze dell'altro lato della penisola, quello bagnato dal mar Tirreno. Siamo in Campania, nella zona a sud di Salerno ed io sono Federico, ideatore di questo viaggio alla scoperta della mia terra Il viaggio comincia con una colazione nella piazzetta del famoso film “Benvenuti al Sud”. Successivamente visiteremo Paestum e poi ci godremo un meritato pranzo con degustazione di una delle perle culinarie del Cilento: sua maestà la mozzarella di bufala.
Il cibo sarà uno dei nostri compagni di viaggio più cari. Del resto siete nella terra che ha dato i natali alla dieta mediterranea. “Dieta” che avrete modo di scoprire meglio grazie alla cooking experience . Ovviamente non passeremo tutto il tempo a tavola, altrimenti la canzone “Rotolando verso Sud” avrà tutto un altro significato. Meglio fare un po’ di movimento tra la natura dell’oasi fiume Alento, il mini trekking sul Monte Cervati e il rafting sul fiume Tanagro. Ma il Cilento è anche mare, bellissimo mare. Quale modo migliore per godersi il mare se non quello di passare una splendida giornata in barca, navigando tra Baia degli Infreschi, Marina di Camerota, Palinuro e la Grotta azzurra. Se poi sei un amante dei tramonti…indovina? Il Cilento ha anche quelli. Devi solo decidere se preferisci il tramonto di Ascea, dopo aver percorso il Sentiero degli Innamorati o quello di Trentinara dopo aver fatto il volo dell'angelo a 300m dal suolo
Mood di viaggio
Impegno fisico
Cosa serve per andare nel Cilento?
Passaporto o carta d’identità in corso di validità. Prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce alla stazione di Vallo della Lucania-Castelnuovo.
La stazione è raggiungibile con qualunque treno che passa da Napoli o Salerno. Se si arriva in aereo, lo scalo preferenziale è Napoli (NAP). Nel 2024 è stato aperto anche un piccolo aeroporto, ancora più comodo, chiamato Salerno Costa D'Amalfi (QSR).. Scopri di più sul ritrovo qui!