Gioca d'anticipo: fino a €300 di sconto sui viaggi in partenza dal 1 dicembre! Prenota entro il 30 settembre.

Itinerario - Canada Est: il foliage autunnale tra Ontario e Québec durante l’Indian Summer

giorno 1

Benvenuti in Canada!

history
10 %
culture
60 %
party
30 %
Welcome to Toronto!

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel a Toronto. La nostra avventura inizia dalla capitale della provincia dell’Ontario, una delle principali città canadesi, che si sviluppa lungo il lago Ontario. Città moderna e dinamica, dove si dice si parlino più di 140 lingue diverse, la città perfetta per iniziare il nostro viaggio alla scoperta di questa parte di Canada.

Iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dal mood nordamericano magari scoprendo la città dal punto panoramico più alto, l’iconica CN Tower, o scendendo nella parte sotterranea dove si sposta la vita sociale nei lunghi inverni freddi. Ovviamente non perderemo l’occasione di conoscerci meglio durante la cena di benvenuto durante la quale brinderemo al meraviglioso viaggio che ci aspetta.

Cena di benvenuto inclusa nella quota viaggio. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 2

Iniziamo l’on-the-road, tra le Niagara Falls e un Wine Tour

nature
100 %
Le Cascate del Niagara

Dopo esserci goduti la nostra prima colazione canadese (lo so che avete voglia di sciroppo d’acero!), recuperiamo le auto a noleggio per procedere verso uno dei simboli indiscussi del Nord America: le cascate del Niagara. Al confine tra USA e Canada , queste cascate sono per la loro vastità tra i più famosi salti d’acqua al mondo e noi andremo proprio vicino vicino con la nostra imbarcazione e… sì ci bagneremo un pò, ma ne varrà la pena!

Un wine tour in Canada? E chi lo avrebbe mai detto

Dopo aver affiancato il Lago Ontario facciamo una sosta nella Prince Edward County: la regione vinicola più recente del Nord America e in fortissima espansione. Capiamo cosa vuol dire coltivare viti e produrre vino in questa zona geografica non facile, ma di sicuro impatto scenico tra vigneti, lago e foreste. Facciamo un brindisi alla giornata di oggi, la prima del nostro viaggio ma già carica di avventure uniche!

Noleggio auto e giro in battello alle Niagara Falls incluso nel pacchetto. Trasporti extra, benzina e Winery tour & Tasting in cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

Alla scoperta del parco delle mille isole e della capitale del Canada

nature
50 %
history
30 %
culture
20 %
L’arcipelago del Parco Nazionale delle 1000 Islands

È ora di iniziare ad immergersi nella natura e scoprire il primo parco dei moltissimi che attraverseremo nei prossimi giorni. In realtà, non proprio un parco, ma un un arcipelago, situato dove il lago Ontario si immette nel fiume St. Lawrence, e composto da più di mille isole. Qui possiamo decidere se scoprirne le bellezze in barca, sul kayak o magari semplicemente godendo di qualche bel punto panoramico.

Verso Ottawa, la scoperta del passato del Canada

Riprendiamo il nostro itinerario e per capire al meglio il Paese che ci ospita: proviamo a fare un salto indietro al 1860 e scoprire le costruzioni autentiche e come si viveva in un villaggio di quell’epoca. Stiamo parlando dell’Upper Canada Village, un paese con più di 40 edifici storici totalmente ricostruiti. Uno stop perfetto perché si trova proprio sulla strada per arrivare ad Ottawa, la capitale del Canada , dove alloggeremo per la notte.

Noleggio auto incluso nella quota. Ingresso al 1000 Islands National Park, all’Upper Canada Village ed eventuali attività extra e benzina inclusi nella cassa comune. Ingressi nei locali, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 4

Mont-Tremblant: finalmente i panorami del foliage!

nature
100 %
Mont-Tremblant

Partiremo presto perché quello che ci attende è uno dei comprensori più importanti del Canada: Mont-Tremblant nella regione Les Laurentides. Qui non mancano le attività da fare fare, ma saremo tutti pronti ad usare le nostre scarpe da trekking! Anche la strada per arrivarci sarà uno spettacolo della natura: i nostri occhi inizieranno a brillare davanti allo spettacolo del foliage - chilometri di foreste di latifoglie che vanno dal verde, al giallo al rosso e tutte le sfumature possibili.

Una serata da ricordare

Non saremo stanchi della natura, perché questa notte dormiremo in uno chalet di montagna tutto per noi, in cui avremo modo di entrare ancora di più nel giusto mood di condivisione del nostro viaggio, magari sotto ad uno cielo stellato limpidissimo che si rispecchia sul laghetto di fronte a noi, nella quiete assoluta delle foreste canadesi.

Noleggio auto e ingresso al Parco di Mont-Tremblant incluso nella quota. Eventuali attività extra e benzina inclusi nella cassa comune. Ingressi nei locali, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 5

Ancora natura: il Parco Nazionala de La Mauricie

nature
70 %
history
30 %
All’avventura!

Sarà difficile lasciare il nostro chalet, me ci aspetta la scoperta di un altro paradiso: il Parco Nazionale de La Mauricie. Qui il paesaggio cambierà perché le foreste non saranno solo di latifoglie ma anche di conifere, che circondano oltre 150 piccoli laghi, pensate che colori e che paesaggi! Non possiamo che fare come i canadesi, che passano qui le loro vacanze: abbinare un po' di kayak e trekking per scoprire degli angoli del parco unici e difficili da raggiungere come le Waber Falls. Aguzziamo la vista che magari riusciamo a vedere anche qualche alce, “mosse” come le chiamano qui.

Back to city life!

Chissà, dopo i giorni trascorsi nella natura, come ci sembrerà di tornare alla vita da città. Testiamolo stasera visto che dormiremo a Quebec City, città sul St. Lawrence River, la più antica del Nord America, fondata nel 1608, e l’unica a conservare ancora le sue fortificazioni originali… forse ci sembrerà di essere in una città Europea!

Noleggio auto e ingresso al La Mauricie National Park incluso nella quota. Eventuali attività extra e benzina inclusi nella cassa comune. Ingressi nei locali, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 6

Un'atmosfera unica: il Parc National Du Bic

nature
100 %
Sull’estuario del St. Lawrence

Lasceremo presto Québec City perché ci vogliamo godere tutta la giornata al Parc National Du Bic. Situato sulla sponda meridionale dell’estuario del St. Lawrence, è un parco ricco di baie, isole e montagne dove non mancheranno i percorsi di trekking per tutte le difficoltà: quale sceglieremo noi? Magari poi ci troviamo lo spot giusto per goderci tutti insieme un bel tramonto con la brezza marina a farci compagnia. Questa sera, poi, dormiremo a due passi proprio dal St. Lawrence, il fiume che ormai è diventato un altro nostro compagno di viaggio.

Noleggio auto e ingresso al Parc National du Bic incluso nella quota. Eventuali attività extra e benzina inclusi nella cassa comune. Ingressi nei locali, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 7

Balene, non siate timide!

nature
100 %
Whale Watching

Ci alzeremo presto perché ci aspetterà il traghetto per andare sull’altra sponda del St. Lawrence, ma per un buon motivo. Questa è la stagione ideale per l’avvistamento delle balene che arrivano fino al fiume per alimentarsi, prima di migrare per la stagione fredda. Potremo così salpare da Tadoussac alla ricerca di qualche esemplare di questi spettacolari mammiferi marini. Dita incrociate, sarà uno spettacolo da non dimenticare.

Facciamo il bis!

Visto che ci è talmente tanto piaciuta l’esperienza che abbiamo fatto nello chalet in montagna, non vediamo l’ora di replicarla questa notte. Infatti ci aspetterà un’altra splendida struttura in una location che ci entrerà nel cuore. Pronti a condividere un nuovo cielo stellato, magari cuciniamo un bel bbq tutti insieme - ormai siamo dei locals!

Noleggio auto, traghetto passeggeri e auto da Trois Pistoles a Les Escoumins inclusi nella quota. Escursione whale watching in barca e benzina inclusi nella cassa comune. Ingressi nei locali, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 8

Road to Montréal

nature
20 %
history
30 %
culture
20 %
party
30 %
Arriviamo a Montréal

Dopo tutte le nostre giornate a stretto contatto con la natura, è ora di tornare alla frenesia della metropoli. Lasceremo con comodo il nostro chalet perché magari i più intrepidi si saranno svegliati presto per godersi l’alba. Qualche ora di macchina per arrivare nella città del Québec più popolosa ed estesa: Montréal. Qui andremo subito alla ricerca del “poutine”, piatto tipico a base di patate fritte, formaggio e salsa gravy.

Noleggio auto fino a Montreal incluso nella quota. Attività extra, benzina ed eventuali trasporti cittadini inclusi nella cassa comune. Ingressi nei locali, pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 9

La città multiculturale: esploriamo Montréal

history
30 %
culture
40 %
party
30 %
La città multiculturale!

Passiamo la nostra ultima giornata in terra canadese alla scoperta di Montréal. Si tratta di una città multiculturale che mescola i suoi quartieri etnici con lo stile coloniale francese. Non dimentichiamoci di visitare anche qui la città sotterranea, dove i montrealesi trascorrono la loro vita sociale durante i lunghi inverni freddi.

Brindiamo alla prossima!

È arrivato il momento della cena di arrivederci. Pensiamo all’unicità del viaggio che abbiamo vissuto insieme e magari brindiamo e programmiamo la nostra prossima partenza insieme!

Cena di arrivederci inclusa nella quota. Eventuali attività extra e trasporti cittadini inclusi nella cassa comune. Ingressi nei locali, altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 10

Arrivederci Canada!

Check out e saluti

Ci salutiamo con la consapevolezza di aver vissuto un’avventura nel periodo migliore, che ci resterà sempre impressa nella mente. Avremo moltissimi ricordi da raccontare e magari ci porteremo a casa anche un pò di buon sciroppo d’acero per pensare a questo paese dagli spazi immensi.

Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa