20 mar 2026
venerdì
26 mar 2026
giovedì
Quasi confermato
Tutte le età
WeRoadX

Questo è un WeRoadX

Un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto.

Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.

Questo viaggio fa per me?

Party e nightlife
Relax
Natura e avventura
Città e cultura
Monumenti e storia
Sforzo fisico
Tipo di viaggio

Info sul gruppo

Mostra
info gruppo

WeRoaders previsti: 12

Coordinatore

Simona

Itinerario

Immaginate di atterrare in un luogo che profuma di Brasile autentico, fatto di spiagge mozzafiato, onde infinite, natura selvaggia e ritmo di samba: questa è Garopaba!

Qui la vita rallenta, segue i ritmi del sole e il richiamo dell’oceano — e noi ci immergeremo completamente in questa cultura vibrante e genuina.

Nel nostro surf camp saremo guidati da istruttori locali e appassionati, che non solo ci porteranno a cavalcare le onde più belle, ma ci faranno anche scoprire gli angoli segreti e meno turistici di questa perla brasiliana.

Non importa il tuo livello: che tu sia alla prima esperienza o già a tuo agio sulla tavola, il surf sarà la nostra occasione per uscire dalla comfort zone e connetterci in modo profondo con l’oceano.

Dopo il surf, decideremo insieme se partecipare a una lezione di samba, capoeira o yoga, oppure esplorare le spiagge incantate nei dintorni.

Sarà una settimana per staccare da tutto, vivere a contatto con la natura e immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni brasiliane.

Una mappa in scala di grigi che mostra un percorso di viaggio segnato da una linea nera, con partenza da Garopaba e arrivo a Florianópolis, Brasile.
Alte palme su una spiaggia sabbiosa con vista su un oceano blu e calmo sotto un cielo sereno.
Giorno 1

Welcome to Brasil!!

1 notte: Garopaba

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Alte palme su una spiaggia sabbiosa con vista su un oceano blu e calmo sotto un cielo sereno.
Ben arrivati!

Oggi è il nostro primo giorno in questo paradiso del surf e delle vibes paradisiache!! Arriviamo con calma e siamo pronti per il primo tramonto insieme vista oceano!! Entriamo subito nel mood surf, cena con musica dal vivo e dopo a letto presto, domani iniziamo il nostro surfcamp!!!

Un sentiero sabbioso tra due dune erbose conduce a una spiaggia di sabbia bianca con onde blu dell'oceano sotto un cielo parzialmente nuvoloso.
Giorni 2, 3, 4, 5, 6

Si Surfa!!

5 notti: Garopaba

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Un sentiero sabbioso tra due dune erbose conduce a una spiaggia di sabbia bianca con onde blu dell'oceano sotto un cielo parzialmente nuvoloso.
Surf Camp!!

In questi giorni ci dedicheremo completamente al surf!! Andremo alla ricerca degli spot più iconici e delle onde più belle per il nostro livello, tutto questo accompagnati da istruttori local e super esperti del posto! Ci innamoreremo delle spiagge senza fine e dell'acqua cristallina, della natura incontaminata e della cultura brasiliana! E si perchè quando non surferemo ci immergeremo a pieno nelle vivaci tradizioni di Garopaba...Lezione di salsa o capoeira? Visita alle meraviglie naturali nei dintorni e tanto altro!

Termineremo le nostre giornate davanti a dei tramonti indimenticabili e al mattino presto saremo già pronti a rituffarci in acqua a surfare!

Due tavole da surf su una spiaggia sabbiosa, con persone e l'oceano sullo sfondo, sotto un cielo azzurro e limpido.
Giorno 7

Arrivederci Brasile!

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Due tavole da surf su una spiaggia sabbiosa, con persone e l'oceano sullo sfondo, sotto un cielo azzurro e limpido.
Tempo di saluti

Dopo un'ultima colazione insieme, ci salutiamo!! Questo viaggio non ci ha insegnato solo a cavalcare le onde, ma ci ha fatto incontrare nuovi amici e ci ha fatto uscire dalla nostra comfort zone. Porteremo sempre con noi i tramonti di questi giorni e i momenti di serenità e spensieratezza che ci hanno regalato. Anche se la famosa "saudade" si fa sentire: niente paura! Stiamo gia organizzando la nostra prossima avventura tra le onde!!

Cosa è incluso

Cosa non è incluso

Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande dove non indicato
  • Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino
  • Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"

Cassa comune

L’importo da versare al coordinatore sarà di circa 150 euro. La cassa comune viene utilizzata per coprire le attività extra a cui tutto il gruppo vorrà partecipare, oltre ai servizi qui indicati; per questo l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
  • Cassa comune del coordinatore
  • Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore

Cose da sapere

Scopri di più su strutture, mezzi di trasporto e altre informazioni utili per il viaggio
  • Dormiremo in surfhouse local immerse nella natura

  • Opzione Camera Privata Vedi i dettagli

Perché WeRoad

  • Piccoli gruppi, in media 11 persone

  • Cancellazione gratuita inclusa

  • Prenota con un acconto di 100€

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

    Trova il tuo volo

    Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.

    Arrivo Hercílio Luz International Airport
    Rientro Hercílio Luz International Airport

    FAQs - Domande frequenti

    Sull'itinerario

    Quali sono i dettagli di incontro e partenza per questo viaggio?

    Questo viaggio inizia a Florianopolis. Il primo giorno ci incontriamo alle 18:00

    Questo viaggio finisce a Florianopolis. Il viaggio termina ufficialmente alle 12:00 dell’ultimo giorno, quindi ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer per il ritorno di conseguenza. Per esempio: 

    • se devi prenotare un volo considera del tempo necessario per raggiungere l’aeroporto e per le operazioni di check-in;
    • se devi prenotare un treno o proseguire il tuo viaggio in autonomia considera il tempo necessario al trasferimento in stazione o alla tua prossima tappa.

    Se hai dubbi, potrai contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli.

    Ci sono altre informazioni sull'impegno fisico di questo itinerario che dovrei sapere?

    Per le lezioni di surf è necessario saper nuotare e sentirsi a proprio agio in acqua anche in presenza di onde.

    Per questo viaggio è obbligatorio lo zaino, perché?

    Per questo itinerario è obbligatorio viaggiare con uno zaino, per questioni logistiche e di comodità per tutto il gruppo – e anche per te! Per le misure, ti consigliamo di non eccedere i 50/60 litri. In aggiunta, porta anche uno zaino più piccolo che sarà il tuo bagaglio a mano in volo, e il tuo zaino da giorno durante il viaggio. Non è possibile viaggiare con trolley, valigie ingombranti e bagagli rigidi. Il coordinatore ti consiglierà il bagaglio ideale prima della partenza sul gruppo WhatsApp!

    Sulla destinazione: Brasile

    Quali sono i requisiti d'ingresso per il Brasile?

    Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Brasile puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

    Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Brasile – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

    Qual è il fuso orario in Brasile?

    Il Brasile ha diversi fusi orari, ma il più comune è quello di Brasilia, che è GMT-3. Questo significa che, se in Italia sono le 12:00, a Brasilia saranno le 8:00. 

    Tieni presente che alcune regioni del Brasile adottano l'ora legale e quindi potrebbero esserci variazioni. Ad esempio, durante l'ora legale, la differenza con l'Italia potrebbe ridursi di un'ora.

    Qual è la valuta utilizzata in Brasile?

    In Brasile si utilizza il Real brasiliano (BRL). Il tasso di cambio attuale è di circa 1 EUR per 5,50 BRL, ma ti consigliamo di controllare il tasso aggiornato prima di partire. 
    Puoi cambiare gli euro in real presso:

    • le banche,
    • gli uffici di cambio presenti negli aeroporti
    • o nelle principali città.

    Assicurati di avere con te una carta di credito o di debito per maggiore comodità durante il viaggio.

    Come posso pagare in Brasile?

    In Brasile, puoi pagare con carta di credito o debito, che sono ampiamente accettate, soprattutto Visa e Mastercard

    È anche possibile utilizzare contanti, ma ti consigliamo di prelevare valute locali dagli sportelli automatici per ottenere un tasso di cambio migliore. Alcuni negozi accettano pagamenti tramite app come PicPay o Mercado Pago.

    È necessario lasciare la mancia in Brasile?

    In Brasile, la mancia non è obbligatoria. Di solito, nei ristoranti il servizio è incluso nel conto con un 10% di sovrapprezzo. Se il servizio è stato particolarmente buono, puoi lasciare una piccola mancia extra. Nei taxi, non è comune lasciare la mancia, ma puoi arrotondare il conto. 

    Negli hotel, per il personale come facchini e addetti alle pulizie, una piccola mancia è apprezzata ma non obbligatoria.

    Com'è la connessione internet in Brasile? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

    In Brasile ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM, poiché non fa parte dell'Europa o dell'area Schengen. Tra i principali operatori ci sono:

    • Claro
    • Vivo
    • TIM

    Il Wi-Fi è abbastanza diffuso nelle città principali, negli hotel, nei caffè e nei ristoranti, ma la qualità può variare. Per sicurezza, è sempre meglio avere una connessione dati mobile a disposizione, specialmente se viaggi in aree più remote.

    Che lingua si parla in Brasile?

    In Brasile si parla principalmente il portoghese
    Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare:

    • Ciao (Oi) - Saluto informale
    • Grazie (Obrigado/Obrigada) - Ringraziamento (maschile/femminile)
    • Scusa (Desculpa) - Per chiedere scusa
    • Come va? (Tudo bem?) - Per chiedere come sta qualcuno
    • Sì (Sim) - Conferma
    • No (Não) - Negazione

    Essere in grado di usare queste frasi può rendere la tua esperienza di viaggio più piacevole e interattiva.

    Che tipo di prese sono usate in Brasile?

    In Brasile, le prese elettriche sono di tipo N, con una tensione standard di 127/220 V e una frequenza di 60 Hz

    Ti consigliamo di portare con te un adattatore da viaggio universale per essere sicuro di poter usare i tuoi dispositivi senza problemi. Ricorda di verificare anche la compatibilità dei tuoi apparecchi con la tensione locale per evitare danni.

    Qual è la religione principale in Brasile?

    In Brasile, la religione principale è il Cristianesimo, con la maggioranza della popolazione che si identifica come cattolica. Altre religioni presenti includono il protestantesimo, l'umbanda e il candomblé, che sono religioni afro-brasiliane. 

    Importanti festività religiose in Brasile includono il Carnaval, che ha radici cattoliche, e la Festa di Nossa Senhora Aparecida, la patrona del Brasile, celebrata il 12 ottobre. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione in Brasile, ma è sempre una buona idea vestirsi in modo rispettoso quando si visitano luoghi di culto.

    Cosa dovrei mettere nello zaino per il Brasile?

    Per il tuo viaggio in Brasile, ti consigliamo di preparare lo zaino con attenzione per affrontare diverse situazioni. Ecco cosa portare:

    • Abbigliamento:
      • Magliette leggere
      • Pantaloncini
      • Un paio di jeans
      • Costume da bagno
      • Giacca leggera per le serate fresche
    • Scarpe:
      • Sandali comodi
      • Scarpe da ginnastica
      • Scarpe da trekking se prevedi escursioni
    • Accessori e tecnologia:
      • Occhiali da sole
      • Cappello o berretto
      • Caricabatterie portatile
      • Macchina fotografica
    • Articoli da toeletta e medicinali:
      • Crema solare
      • Repellente per insetti
      • Spazzolino e dentifricio
      • Farmaci di base come antidolorifici e antidiarroici

    Preparati per i vari climi e attività che potresti incontrare durante il tuo viaggio.
     

    Com'è il clima in Brasile?

    Il clima in Brasile varia molto a seconda delle regioni:

    • Nord (Amazzonia): Clima equatoriale con piogge abbondanti tutto l'anno. Temperature medie alte, ideale per visitare da giugno a novembre.
    • Nordest: Clima tropicale, caldo tutto l'anno con una stagione secca da settembre a marzo. Ottimo per godere delle spiagge.
    • Centro-Ovest: Clima tropicale di altitudine, con stagioni piovose da ottobre a marzo e secche da aprile a settembre.
    • Sudest: Clima tropicale umido, con estati calde e inverni miti. Migliore da visitare in primavera e autunno.
    • Sud: Clima subtropicale, con inverni più freddi. Perfetto per evitare l'alta stagione turistica tra marzo e maggio.

    Il periodo migliore per visitare il Brasile dipende dalla regione, ma generalmente da maggio a settembre trovi un clima più asciutto.

    Su WeRoad

    Il volo è compreso?

    I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

    Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

    Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

    Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

    Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

    Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?

    Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:

    • ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
    • se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.

    Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!

    Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.

    Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.

    Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.

    Cos'è e come funziona la cassa comune?

    Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

    • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

    • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

    • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

    • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

    • varia a seconda della destinazione scelta;

    • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

    • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

    • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

    • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

    • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
    Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

    Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

    Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

     

    Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

    Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

    All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

    Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

     

    Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
    Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

     

    Come è composto il gruppo solitamente?

    In tutti i nostri gruppi, il Coordinatore e i partecipanti parlano italiano – saper parlare e comprendere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

    In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.

    L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

    Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

    Vuoi sapere com'è composto il tuo gruppo nello specifico? Scopri qui come fare.

    Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

    Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

    Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
    mobile

    Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

     

    desktop

    Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

    Come posso far parte della community?

    Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

    Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

    Se indicata, la location dove trascorreremo la notte è garantita?
    Per alcuni viaggi, nella sezione itinerario, troverai indicati il numero di notti e la location (non l'hotel) dove trascorrerai la notte/le notti. La location indicata è quella prevista nella maggior parte delle partenze, ma possono esserci dei casi in cui potresti alloggiare in una città nelle vicinanze, per questioni logistiche o di disponibilità degli alloggi dei nostri partner a seconda della stagionalità.

    L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
    In che strutture alloggeremo?

    In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

    Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

    L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

    Dovrò condividere la stanza in viaggio?

    Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

    Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

    In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.

    Totale
    -8%
    1.200 € 1.099 €