Bolivia Expedition: dall’Amazzonia al Salar de Uyuni




Questo è un WeRoadX
Un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto.
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Itinerario
Questo viaggio di 11 giorni in Bolivia è un’esperienza autentica e intensa che unisce natura selvaggia, cultura locale e avventura. Si parte da Santa Cruz de la Sierra, dove ci si inizia a conoscere e a prendere confidenza con l’altitudine, per poi spostarsi nella Chiquitania, dove si vive un’ospitalità genuina in famiglie locali. Il percorso prosegue verso il Pantanal boliviano, meno turistico di quello brasiliano, con safari in barca e trekking alla scoperta della fauna. Si visitano le affascinanti Missioni Gesuite di San Xavier e Concepción, prima di volare a Sucre, da cui parte il trekking sull’antico Cammino Inca fino al cratere di Maragua. Il viaggio continua a Potosí con la visita a Cerro Rico e arriva al magico Salar de Uyuni e al maestoso vulcano Tunupa. Si esplorano villaggi indigeni, le caverne sacre Jukil, le lagune colorate e i paesaggi surreali della Riserva Eduardo Avaroa. Per i più allenati, c’è la possibilità di scalare l’Uturunku, oltre 6.000 metri. L’itinerario termina a Uyuni. Un percorso impegnativo, ma capace di offrire un legame profondo con la terra e la cultura boliviana.


Benvenuti in Bolivia!
1 notte: Santa Cruz de la Sierra
Arrivo a Santa Cruz
La nostra avventura inizia a Santa Cruz de la Sierra! Dopo le formalità di ingresso siamo pronti per immergerci nella cultura locale! In base agli orari di arrivo, visiteremo la città, il mercato locale e ci perderemo tra le stradine di Santa Cruz!

Direzione Chiquitania!
1 notte: San Javier
Esporando la Chiquitania!
Partiremo di mattina presto da Santa Cruz con il nostro 4x4. Il viaggio verso est verso la Chiquitania. La Chiquitania è una vasta regione geografica situata nella parte orientale del Dipartimento di Santa Cruz. Si trova tra la regione più secca del Gran Chaco e la foresta amazzonica ed è nota per le sue Missioni Gesuite Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Faremo sosta a San Xavier dove visiteremo la Chiesa della Missione Gesuita e ripartiremo alla volta del nostro eco-lodge. Una volta arrivati, potremo godere delle sorgenti termali ("hotsprings") e, di notte, l’osservazione delle stelle e i suoni della foresta.

San Miguel de Velasco
1 notte: San Miguel de Velasco
Arriviamo a San Miguel e incontriamo le famiglie locali
San Miguel de Velasco è il primo assaggio del paesaggio che cambia. Arriveremo nel pomeriggio e subito incontreremo le famiglie ospitanti locali. Questo non è un paese turistico, ma una vera comunità! Vivremo una vera esperienza local soggiornando, in piccoli gruppi, nelle case di queste famiglie.
Vivremo un’esperienza unica! Potremo immergerci nella cultura locale partecipando al programma “Guardiani della Foresta”. Che prevede un incontro con ambientalisti locali, una breve passeggiata per conoscere l’ecosistema della zona e infine, mangeremo una cena autentica fatta in casa con la famiglia ospitante. Un’occasione per praticare lo spagnolo e conoscere la loro vita quotidiana.

Oggi Pantanal!
1 notte: Puerto Quijarro
Spedizione nel Pantanal Settentrionale!
Dopo una splendida colazione con le famiglie ospitanti, si parte verso la natura selvaggia del Pantanal boliviano! Si tratta di una zona più incontaminata e meno frequentata rispetto alla sua controparte brasiliana.
Faremo un Safari guidato in barca tra lagune e fiumi. Aguzzate la vista! spotteremo un bel po' di fauna locale: capibara, caimani, scimmie urlatrici e un’incredibile varietà di uccelli (inclusi i pappagalli ara giacinto e i jabiru)!
Dopo il nostro pranzo a sacco poi, ci immergeremo nella natura attraverso un’escursione a piedi con la nostra guida esperta

Ritorno a Santa Cruz e in viaggio verso Sucre
1 notte: Sucre
Verso Sucre!
Oggi partenza presto verso Santa Cruz, dove prenderemo il nostro volo per Sucre.
Questa è nota come la città bianca della Bolivia, ed è la capitale costituzionale della Bolivia.
Questa giornata ce la prenderemo comoda, visitando la città, rilassandoci e facendo un po' di shopping

In viaggio verso il Salar di Uyuni!
1 notte: Colchani
Cerro Rico, Potosí e viaggio verso il Salar!
La mattina affronteremo un lungo ma panoramico viaggio verso Potosí, la città più alta al mondo! Faremo una visita al Cerro Rico e poi a un mercato locale per acquistare doni destinati ai minatori (foglie di coca, dinamite, bibite) – una pratica tradizionale.
E poi possiamo scegliere se fare un tour della città oppure visitare un-autentica miniera!
Proseguiremo poi il viaggio fino al confine del Salar de Uyuni! Per la precisione arriveremo a Colchani dove pernotteremo in un hotel fatto completamente di sale!

Full immersion nel Salar de Uyuni
1 notte: Puerto Chuvica
Full day al Salar de Uyuni
Oggi vivremo un'esperienza indimenticabile! È il giorno dedicato al Salar! Trascorreremo l’intera giornata all’interno del deserto di sale, scattaremo foto divertenti e visiteremo l’Isola Incahuasi, famosa per i suoi enormi cactus e le viste mozzafiato.
Nel pomeriggio, invece, ci godremo uno dei tramonti più eterei e surreali del pianeta, con i colori che si riflettono sulla superficie del sale.

Le Sacre Grotte di Jukil & San Juan!
1 notte: San Juan
Visita alle Sacre Grotte di Jukil & San Juan
La giornata inizia con un transfer di circa 45 minuti fino ad Ajencha, dove inizieremo il trekking verso il Santuario di Jukil. Si tratta di un vero gioiello nascosto: un sistema di grotte considerato altamente sacro dalla popolazione locale, con stalagmiti, stalattiti e antiche incisioni rupestri!
Esploreremo le grotte e le chinkanas (tunnel labirintici) insieme alla tua guida, che ci racconterà il significato culturale e spirituale di questo luogo affascinante.

Direzione Lagune!
1 notte: Quetena
Visita alle lagunedella Riserva Nazionale Eduardo Avaroa!
Oggi vivremo un’esperienza pazzesca! Vedremo delle meraviglie naturali che fanno parte della Riserva Nazionale Eduardo Avaroa>
Laguna Colorada: Un vasto lago rosso popolato da fenicotteri, uno spettacolo naturale unico nel suo genere.
Sol de Mañana: Campo geotermico a 4.900 metri, con fumarole fumanti e geyser attivi che ribollono nel paesaggio lunare.
Termas de Polques: Una pausa rilassante per immergersi in una sorgente termale naturale con vista mozzafiato.
Desierto de Dalí: Paesaggi surreali che sembrano usciti da un dipinto di Salvador Dalí, con formazioni rocciose scolpite dal vento e colori irreali.
Laguna Verde: Un lago verde smeraldo ai piedi del maestoso vulcano Licancabur, uno degli scorci più iconici del sud della Bolivia.

Vulcano Uturunku & Ritorno a Uyuni
1 notte: Uyuni
Vulcano Uturunku & Ritorno a Uyuni
Oggi sarà una giornata un po' più impegnativa! Per chi si sente più in forma, si potrà scalare il vulcano Uturunku (6.008 m)*. Si tratta di una salita impegnativa ad alta quota, non tecnica ma molto faticosa, della durata di 6-8 ore andata e ritorno. È il punto più alto dell’itinerario. Ma ne varrà la pena, perchè i paesaggi vi lasceranno senza fiato! (letteralmente)
*Questa attività è opzionale; chi preferisce può esplorare le valli circostanti.
Pomeriggio: Ritrovo del gruppo e inizio del lungo trasferimento verso la civiltà (~6-7 ore di viaggio).
Infine, Arriveremo a Uyuni dove ci godremo l'ultima cena insieme e festeggremo l’esperienza vissuta.

Arriverdeci Bolivia!
Saluti
È arrivato il momento dei saluti, hasta pronto al prossimo WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
Cosa è incluso
10 notti in camere multiple divise in alberghi 3 stelle, dormitori e home stay presso famiglie locali
Boat safari nella foresta amazzonica
Trekking immerso nei paesaggi andini
Visita alle più belle lagune boliviane
Viaggi in jeep 4x4 per gli spostamenti al salar e alle lagune, e da Santa Cruz a Chiquitania
L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)
Cosa non è incluso
- Pasti e bevande dove non indicato
- Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino
- Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"
Cassa comune
- Cassa comune del coordinatore
- Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore
Cose da sapere
Saranno doppie/triple a seconda del luogo del pernottamento
- Opzione Camera Privata Vedi i dettagli
Perché WeRoad
-
Piccoli gruppi, in media 11 persone
-
Cancellazione gratuita inclusa
-
Prenota con un acconto di 100€
I coordinatori
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
FAQs - Domande frequenti
Sull'itinerario
Questo viaggio inizia a Santa cruz de la Sierra. Il primo giorno ci incontriamo alle 18:00.
Questo viaggio finisce a Uyuni. Il viaggio termina ufficialmente alle 08:00 dell’ultimo giorno, quindi ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer per il ritorno di conseguenza. Per esempio:
- se devi prenotare un volo considera del tempo necessario per raggiungere l’aeroporto e per le operazioni di check-in;
- se devi prenotare un treno o proseguire il tuo viaggio in autonomia considera il tempo necessario al trasferimento in stazione o alla tua prossima tappa.
Se hai dubbi, potrai contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli.
In questo viaggio sono previsti trasferimenti piuttosto lunghi e un trekking verso il Vulcano Uturunku. Inoltre, supereremo i 4000 metri di altitudine.
Per questo itinerario è obbligatorio viaggiare con uno zaino, per questioni logistiche e di comodità per tutto il gruppo – e anche per te! Per le misure, ti consigliamo di non eccedere i 50/60 litri. In aggiunta, porta anche uno zaino più piccolo che sarà il tuo bagaglio a mano in volo, e il tuo zaino da giorno durante il viaggio. Non è possibile viaggiare con trolley, valigie ingombranti e bagagli rigidi. Il coordinatore ti consiglierà il bagaglio ideale prima della partenza sul gruppo WhatsApp!
Su WeRoad
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
- ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
- se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, il Coordinatore e i partecipanti parlano italiano – saper parlare e comprendere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Vuoi sapere com'è composto il tuo gruppo nello specifico? Scopri qui come fare.
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.


















