Grecia 360°: Atene, Meteora e il Peloponneso
Il viaggio in pillole
Esploriamo la magia della Grecia attraverso tre gemme uniche: Atene, Meteora e il Peloponneso. Un trittico di meraviglie, una sinfonia di cultura e natura che cattura il cuore di chiunque si avventuri in questa terra intrisa di mito e leggenda. Sarà un’immersione nell'essenza della Grecia, dove il passato si fonde con il presente.
Ad Atene, culla della democrazia, percorreremo le antiche strade della storia nella maestosa Acropoli e ci immergeremo nell'arte moderna dei suoi vivaci musei. Nel nord, le spettacolari formazioni rocciose di Meteora sfidano la gravità, incorniciando monasteri secolari che toccano il cielo. Ci godremo l'aura mistica di questo patrimonio dell'umanità UNESCO mentre il paesaggio surreale ci avvolge. Scendiamo poi nella suggestiva penisola del Peloponneso passando per Delfi, famosissimo sito archeologico noto per il suo santuario dedicato al dio Apollo. Il sito include il famoso Oracolo di Delfi, dove, secondo la mitologia, gli dèi fornivano risposte attraverso la sacerdotessa di Apollo conosciuta come la Pizia. Arriviamo finalmente al mare, nel Peloponneso, e ci godiamo un paio di giorni di relax e bagni nella cittadina di Tolo prima di rientrare ad Atene con una sosta fotografica per ammirare il maestoso canale di Corinto.
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Grecia?
Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce ad Atene. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Gruppo
2 WeRoaders
Cosa è incluso
7 notti in camera multipla con bagno privato per tutta la durata del viaggio
Tutte le colazioni
Minivan con autista dal giorno 3 al giorno 7
Visita guidata ai monasteri di Meteora il giorno 4
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Grecia!
Check in: il nostro viaggio inizia ad Atene
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Atene e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Non possiamo non assaggiare l’ouzo, protagonista indiscusso degli aperitivi greci, accompagnato magari da olive e feta, per dare il giusto inizio a questo nostro viaggio on the road alla scoperto della penisola del Peloponneso. Per cena possiamo già assaggiare le pita gyros - che saranno il nostro piatto preferito durante tutto il viaggio - e poi scegliamo un locale del centro dove far partire al meglio la nostra serata - e le nostre avventure!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: tassa di soggiorno
Non incluso: transfer da aeroporto, pasti e bevande
Alla scoperta di Atene
L'Acropoli di Atene
Atene, la maestosa capitale della Grecia, è una città intrisa di storia e cultura millenaria, che fonde il passato glorioso con la vitalità contemporanea. Al centro di questa metropoli affascinante si erge un simbolo senza tempo: l'Acropoli. Immaginiamo di passeggiare per le strade animate di Atene, dove il profumo di cibi deliziosi si mescola con il richiamo degli artisti di strada e il vociare allegro delle persone. Lungo il cammino, il paesaggio urbano si apre improvvisamente rivelando la grandiosità dell'Acropoli, una collina sacra che si staglia contro il cielo azzurro. Ecco, visualizza tutto bene perché è lì che siamo diretti: una guida locale ci accompagnerà a scoprire tutti i segreti di questo luogo senza tempo.
Nel pomeriggio, quando il sole dipinge l'orizzonte di tonalità calde, ci inoltreremo nei vicoli del quartiere di Koukaki, giusto ai piedi dell’Acropoli, dove residenti, turisti e studenti si mescolano in piccoli locali che mantengono ancora un fascino del passato ateniese.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: tassa di soggiorno, visita guidata all'Acropoli di Atene e eventuali altri ingressi, attività e trasporti in loco
Non Incluso: pasti e bevande
Sulla strada per Meteora
Termopoli e Trikala
Oggi salutiamo Atene - almeno per il momento - e ci dirigiamo verso un'autentica meraviglia: Meteora. Ma come tutte le cose belle, Meteora ce la dobbiamo guadagnare con qualche chilometro da percorrere e tanta pazienza! Partiamo da Atene al mattino presto e ci fermiamo per sgranchire le gambe nei pressi di Termopoli per poi continuare il viaggio fino a Trikala, dove ci aspetta una goduriosa pausa pranzo. Arriviamo a Kalambaka nel primo pomeriggio, pronti per una birretta gelata e un bel tramonto!
Incluso: pernottamento con colazione e minivan con autista
Cassa comune: tassa di soggiorno, eventuali ingressi e attività
Non Incluso: pasti e bevande
Meteora e Delfi
Paesaggi spettacolari e oracolo
Buongiorno WeRoaders, finalmente è arrivato il momento di visitare i monasteri di Meteora - d’altronde è proprio per questo che siamo venuti fino a qui! Meteora è un importante centro della Chiesa ortodossa, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1988. Sulle pendici di Meteora furono edificati ben 24 monasteri ma solo 6 sono oggi visitabili. Noi oggi ne vedremo 2 (in base alle aperture del giorno) accompagnati da una guida locale. Terminata la visita ci mettiamo in viaggio in direzione Delfi.
Delfi si trova su un'altura ai piedi del monte Parnaso e non distante dal Golfo di Corinto. Il luogo è dominato dal santuario di Apollo, il più importante della Grecia classica insieme a quelli di Delo e di Olimpia. Durante l'età micenea nel luogo vi era un santuario consacrato alla dea Gea (Terra) ma, secondo un racconto di Omero, il dio Apollo prese possesso del santuario, apparendo sotto forma di delfino: da qui deriva il nome Delfi e dall'ultimo millennio avanti Cristo inizia il nuovo culto di Apollo delfico. Il santuario di Delfi ebbe grande influenza nella politica, nelle guerre e quindi nella vita della Grecia classica: le decisioni più importanti che segnarono la storia greca dipesero anche in buona parte dall'autorità religiosa di Apollo delfico, attraverso l'interpretazione dell'oracolo da parte dei sacerdoti.
Interpelleremo anche noi l'oracolo? Una cosa è sicura: i numeri della lotteria non ce li sa dire manco lui.
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista e visita guidata di due monasteri a Meteora
Cassa comune: tassa di soggiorno, eventuali ingressi e attività
Non Incluso: pasti e bevande
Verso il Peloponneso: mare, arriviamo!
Una sosta salata
Altro giorno, altra avventura: oggi finalmente indossiamo il costume perché la prima sosta sarà a base di sole, bagni e relax! Sulla via per Tolo, nostra destinazione finale, ci fermiamo a Lepanto per qualche ora di meritatissimo riposo. Verso l'ora di pranzo, rifocillati dall’aria di mare e con ancora il sale tra i capelli, ci mettiamo in viaggio verso Tolo, dove arriveremo verso le due del pomeriggio, pronti per spiaggiarci tutto il pomeriggio - la Grecia, d'altro canto, è anche e soprattutto mare, quindi siamo pronti a rilassarci, cullati dalle onde e dalla brezza marina. Ultimo spostamento della giornata: direzione Napflio, dove alloggieremo oggi e domani.
Incluso: pernottamento con colazione e minivan con autista
Cassa comune: tassa di soggiorno, eventuali ingressi e attività
Non Incluso: pasti e bevande
Il mare del Peloponneso
Un giorno di totale relax
Oggi si pagaia…oppure no?! La giornata è totalmente a nostra disposizione e possiamo decidere di rilassarci in spiaggia, tra bagni e spuntini, oppure fare un giro in kayak al largo dell' isola di Hydra. Una sola cosa è garantita: il relax! E dopo aver appagato il corpo ora tocca alla pancia: il mare fa venire fame, lo diceva sempre la nonna! Moussaka, souvlaki, tzatziki, insalata greca e polpo appena pescato: vogliamo tutto!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: tassa di soggiorno, eventuali ingressi e attività
Non Incluso: pasti e bevande
Torniamo ad Atene
Il Canale di Corinto
Ultimo giorno nella bella Grecia: stamattina torniamo sui nostri passi e ci dirigiamo verso Atene. Lungo il tragitto ci fermeremo ad ammirare una vera e propria opera d’arte e di ingegneria: il Canale di Corinto. La sua costruzione ha avuto un impatto significativo sulle rotte di navigazione e sullo sviluppo economico della Grecia: i lavori iniziarono nel 1881 e furono completati nel 1893.
Arriviamo ad Atene e ci dirigiamo subito a lasciare i bagagli in hotel: il pomeriggio è libero! Per chi vuole godersi ancora l’arte sarà il momento perfetto per andare a visitare qualche museo, mentre per tutti gli altri non resta che un’opzione: mangiare e fare scorta di qualche prelibatezza culinaria da portare a casa con noi. Ci troviamo tutti per la nostra ultima cena insieme per concludere in bellezza la settimana appena trascorsa!
Incluso: pernottamento con colazione e minivan con autista
Cassa comune: tassa di soggiorno, eventuali ingressi e attività
Non Incluso: pasti e bevande
Arrivederci Grecia
Check out e saluti
Dobbiamo già salutarci, ma con una promessa: di ritrovarci di nuovo tutti per un altro viaggio WeRoad!
Non incluso: transfer per aeroporto
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

FAQs - Domande frequenti
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.